
31 Maggio 2023
Apple ha recentemente rilasciato diversi aggiornamenti per i suoi dispositivi iOS e macOS, tuttavia pare che non abbia ancora corretto una particolare vulnerabilità di WebKit ormai nota da tempo. A far emergere la questione è stata un'azienda attiva nel campo della sicurezza, Theori, stupita del fatto che la casa di Cupertino non abbia ancora implementato il fix richiesto.
Secondo quanto riferito, infatti, la patch per la vulnerabilità è arrivata in pochissimo tempo - ben prima che l'azienda potesse riportare la scoperta a Apple -, motivo per cui risulta particolarmente strano constatare che non sia ancora stata implementata negli ultimi aggiornamenti di macOS e iOS.
La falla in questione riguarda AudioWorklet - che si occupa di gestire l'output audio delle pagine web - e può essere sfruttata per mandare in crash Safari e eseguire codice non autorizzato su iPhone, iPad e Mac. La patch in questione è presente nella repository GitHub di WebKit da ormai 3 settimane, quindi è particolarmente strano che Apple non abbia utilizzato uno degli ultimi aggiornamenti per implementarla sui suoi dispositivi.
Resta da capire se esiste qualche ragione specifica per cui Apple abbia ignorato la correzione sino ad ora, tuttavia è anche possibile che questa possa arrivare con i prossimi aggiornamenti, dal momento che le build di iOS 14.7 e degli altri sistemi operativi sono già in fase di test da diversi giorni.
Commenti
Ossimorooooo!
Mi ricorda un certo imprenditore che li adesca ste donne, uguale!
15%? iOS ha il 27% del mercato mobile che oggi è quello che che maggiormente fruisce del web.
Ragazzi una domanda, sul mio 12 mini acquistato a novembre riporta come data fine supporto hardware novembre 2021, mentre un mio amico che lo ha acquistato a dicembre riporta correttamente dicembre 2022. Come mai accade ciò?
Notevoli fino a un certo punto. Circa il 15% del mobile e ben poco del fisso dato che su mac puoi installare qualsiasi browser con motore diverso
Beh, insomma.
Apple ha quote notevoli di mercato, questo vuol dire che ha un peso elevatissimo.
Mai lette tante castronerie tutte insieme
Mmmm che manina...
Antares dov'è? Dai vieni!
Gli errori di programma danno un errore e sono limitati al minimo, ci sono vari strumenti che aiutano in tal senso. I bug di sicurezza sono più che altro concettuali prima che sintattici o semantici.
Semplicemente non ha fatto in termpo.
Infatti nell'ultima versione di iOS 14.6 Apple ha corretto una marea di falle di sicurezza, in un numero superiore rispetto ai mesi precedenti
Impossibile, Federighi ha detto che iOS è sicuro e MacOS no perchè non è altrettanto chiuso , come si permettono questi di contraddirlo.
hai detto "I bug molto spesso, anche quelli più macroscopici.... ma da una cattiva progettazione e ingegnerizzazione del software." che ti confermo che non è così o meglio, quello è piu uno scenario limite
E mica ho detto questo.
Apple sulle commissioni adotta gli standard, quindi punterei al 50% chiesto da huawei
qui esageri dall'altra parte.
un bug scappa anche quando usi semplicemente un or al posto di un and.
non è che un software molto bacato pecca nella progettazione per forza, anzi.
I bug molto spesso, anche quelli più macroscopici, non li trovi neanche tra le linee di codice ma da una cattiva progettazione e ingegnerizzazione del software.
Gombloddoooo!2!"!!1!! Il sistema operativo migliore del mondo fatto dall'azienda migliore del mondo di sempre nei secoli dei secoli amen non può avere difetti. Parola di Stefano Lavori.
non voglio farmi fraintendere, anche io trovo una marea di bug su quello che programmo leggendo codice, ma le modifiche solitamente sono poche centiania o migliaia di righe e comunque i test a runtime sono obbligatori se vuoi trovare molti altri problemi e anzi, dopo tutti i test escono altri bug in ambiente di produzione su scenari particolari che magari manco avevi previsto
non hanno idea di cosa voglia avere 2gb di codice di os con funzioni che si continuano a richiamare da un file all'altro, chiami un api ecc e che poi tral'altro a runtime per qualsiasi motivo possono comportarsi in maniera diversa da quanto aspettato per un semblice bug anche hw.
diciamo che purtroppo molti non hanno di cosa voglia veramente dire open source e quindi si sparano definizioni a caso trovate o su qualche sito che la vede ad alto livello o ancora peggio tramite telefono senza fili leggendo e interpretando i commenti di altri utenti
Giusto, con le commissioni al 40% non sarebbe potuto accadere :)
Pensavo quello di Satya Nadella Suning Valley, altro che Champions league o coppa dei campioni con fonseca, msinisa, o sarri.
Una brutta fine i tuoi cuggini!
Suning Valley fara' una brutta fine e anche tutta l'Inter!
Altro che coppa dei campioni.
Microsoft e' fissata con Suning Valley, sembra che voglia acquistare l'inter col fondo OKtree.
Vedi appena sgamata!
A me quelli fregati da Apple ricordano un po' quelle tipe che vengono stuprate e' che non hanno il coraggio di denunciare perche' nessuno gli crede e comunque non servirebbe a niente.
Ma e' un ossimoro!
Si ma pare farlo anche peggio di Microsoft.
La scoprono subito!
E' ovvio che Apple vuole fare come Microsoft...
Le falle di ios non sono problemi che apple deve risolvere sono opportunità per perfezionare la perfezione.
Le basi proprio
C’è un’igniranza informatica e tecnologica incredibile qui dentro, bisogna fare ogni volta i disegnini e spiegare passo passo.
Ma smettila pure tu, mamma mia.
la maggior parte delle falle non vengono trovate leggendo il codice.
con l'open source ci sono più persone che controllano il codice , col closed source (anche windows ) saltano fuori di meno visto l'accesso limitato.
ehhhh, chiedi cose troppo banali a favore dell'utente e della concorrenza.
purtroppo anche li finche non si fa avanti qualcuno a furia di denunce non cambierà niente
quando si decideranno a liberalizzare i browser su iOS sarà sempre troppo tardi, idem a sganciare gli aggiornamenti di webkit da quelli dell'os.
aspetta... un conto è che entrambi sono fallaci, ma a livello percentuale non c'è storia.
per il resto le segnalazioni solitamente vengono fatte a google e apple e non pubblicamente per non mettere in pericolo gli utenti, non c'entra il fatto dell'open source
Tempo di aumentare la tariffa dell'app Store e restringere un poco le regole!
per la serie apple è superiore ad android.
sono entrambi sistemi simili ed entrambi sono fallaci .
android i bachi sono di pubblico dominio perché il sistema base è open source quindi di pubblico dominio e sotto controllo da parte di hacker
hahahahahah
"Resta da capire se esiste qualche ragione specifica per cui Apple abbia ignorato la correzione sino ad ora"
E' ovvio che la utlizza Apple stessa per i suoi loschi traffici di dati.