Apple via del Corso apre domani: il nuovo store di Roma si mostra "senza veli"

26 Maggio 2021 259

Da questa mattina le vetrine di "Apple Via del Corso" - annunciato a gennaio dello scorso anno - sono libere dalla coperture che nei gironi scorsi ne preannunciavano l'imminente apertura con la scritta “Stiamo arrivando".

Le vetrine sono ora tutte libere, si vedono gli interni in marmo con i tavoli pronti con tutti i prodotti, tra cui anche i nuovi iMac, ed un cartello su cui si legge: "Ci siamo quasi". L'apertura si terrà domani, 27 maggio. Nel logo del negozio, rivisitato per l'occasione, i sei colori della prima, storica mela riempiono dinamicamente una delle venature del marmo, "a simboleggiare come il DNA creativo di Apple incontri, nello store di Via del Corso, l’anima culturale di Roma" .

"Creativi dentro" è la campagna che sta accompagnando l'apertura di questo nuovo store, diciassettesimo negozio Apple in Italia, che sorge tra Via del Corso e Piazza San Silvestro, all'interno di palazzo Marignoli. Apple Via del Corso, infatti, apre portando con sé anche una novità assoluta, Made in Rome, il primo programma Today at Apple pensato per fornire alla prossima generazione di ragazze e ragazzi romani ispirazione, competenze e strumenti per esplorare le loro passioni.

La scalinata all'interno di Apple via del Corso

Apple ha creato sessioni guidate da un gruppo di oltre 40 artisti locali che operano nei campi della musica, dell'arte e del design, della creazione di contenuti e dei video, con l'obiettivo di sostenere le comunità locali della città nei corso dei prossimi mesi. Quando verranno ripristinate le sessioni in presenza, il nuovo store ospiterà anche sessioni gratuite Today at Apple su argomenti che spaziano dalla fotografia, arte e design.

Gli interni di Apple via del Corso

Grandi finestre di vetro si affacciano su Via del Corso, permettendo alla luce naturale di fluire all'interno. Il negozio si sviluppa intorno a un’elegante corte con alberi di canfora, che è il cuore verde del palazzo, reminiscenza dello storico monastero di Santa Maria Maddalena delle Convertite. Al primo piano, quattro porte danno accesso a una terrazza esterna, adornata da piante di gelsomino e ulivi, che si ispira alle terrazze romane e si affaccia sulla corte, fornendo luce naturale e vista sul negozio.

Una volta all'interno, i visitatori troveranno uno scalone monumentale risalente al 1888, restaurato nei suoi dettagli originali in marmo di Carrara di provenienza locale. Al piano superiore, il Forum occupa lo spazio che un tempo era la sala da ballo del palazzo del Marchese, e che sarà il luogo destinato ad ospitare le sessioni Today at Apple. Adiacente al Forum c'è uno spazio dedicato al supporto Apple e al Genius Bar, dove un team di restauratori ha lavorato migliaia di ore per ripristinare il soffitto dipinto a mano con motivi geometrici.

Gli interni di Apple via del Corso

Apple fa sapere che la campagna rende omaggio alla tradizione artistica e creativa di Roma, scegliendo come elemento simbolico il marmo:

La pietra che in Italia, e nella capitale specialmente, architetti e scultori hanno utilizzato nei secoli per esprimere il proprio talento e creare capolavori. È nel marmo che il logo Apple trova una nuova rivisitazione, e il marmo di Carrara è anche la pietra predominante nello store di Via Del Corso, ulteriore rimando alla storia e al design della Città Eterna.

Gli interni di Apple via del Corso

Per la realizzazione di Apple via del Corso la società di Cupertino ha collaborato strettamente con il Comune, la Soprintendenza ai beni architettonici e la proprietà di palazzo Marignoli ed essendo il centro storico di Roma un patrimonio Unesco, la struttura è stata armonizzata al contesto urbano, sia esternamente che internamente. La realizzazione è stata affidata allo studio di architettura britannico Foster + Partners e ha richiesto 16 mesi di lavori.

Costruito originariamente nel 1873 dall'architetto Salvatore Bianchi e poi sottoposto a una seconda ristrutturazione dall'architetto Giulio Podesti, Palazzo Marignoli era la residenza del marchese Filippo Marignoli e ha ospitato in seguito il Caffè Aragno, uno dei luoghi di ritrovo più importanti di Roma ai suoi tempi, frequentato da artisti, scrittori e attori.

Diverse opere d'arte esposte al Caffè Aragno sono state accuratamente restaurate e reintegrate con cura nel nuovo design del negozio, compresi diversi pannelli di graffiti creati dal pittore italiano Afro Basaldella nel 1950. I team sono stati anche in grado di recuperare e integrare l'"Alba" di Fabio Cipolla e il "Crepuscolo" di Ettore Ballerini, due grandi dipinti sul soffitto che risalgono ai primi anni del 1900, oltre a un vecchio lucernaio che in passato proiettava la luce alimentando una meridiana: è stato ricostruito grazie a dei LED che simulano la luce nell’arco della giornata.

Il lucrernaio è stato ricostruito grazie a dei LED che simulano la luce nell’arco della giornata

Così come è accaduto per precedenti restauri come Apple Champs-Élysées a Parigi, Regent Street a Londra, e Carnegie Library a Washington, D.C., Apple e un team di restauratori locali hanno collaborato per creare in Via del Corso una combinazione bilanciata di elementi architettonici storici e contemporanei. La struttura, come tutte quelle di Apple, è alimentata al 100% con energie rinnovabili.

La maggior parte del personale di Apple via del Corso sarà quello proveniente da Apple Store RomaEst che ha chiuso lo scorso 17 ottobre, dopo circa 13 anni, proprio in vista della nuova apertura. Per questo negozio, sono stati creati oltre 100 nuovi posti di lavoro. In tutto, Via del Corso ospita 200 membri del team che parlano complessivamente 20 lingue.


Il giorno dell'apertura, i clienti che desiderano visitare Apple Via del Corso possono prenotare un appuntamento sul sito di Apple per accedere in sicurezza al negozio. I clienti senza prenotazione saranno accolti in base al numero di persone presenti. Il negozio aprirà adottando le stesse procedure di tutela della salute e della sicurezza attualmente in vigore in tutti gli Apple Store, fra cui l’obbligo di indossare una mascherina, il controllo della temperatura e distanziamento, sia prima di entrare e all’interno dello store.

Chi desidera ordinare i prodotti online potrà ricevere assistenza negli acquisti da parte degli Apple Specialist, scegliere opzioni di finanziamento mensili, permutare i dispositivi idonei, ricevere servizi di supporto tecnico e selezionare la consegna senza contatto o il ritiro all'Apple Store degli acquisti effettuati tramite il sito o l’app.

NOTA: articolo aggiornato il 26/05


259

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Fantastico

C'è-chi-dice-No!

Hanno tolto quello comodo di RomaEst. Stava all'uscita dell'autostrada e aveva qualche migliaio di parcheggi. Potevano lasciare entrambi. Tanto quello di via del corso non deve stare in attivo (non stará mai in attivo con i costi del centro).
Per quanto mi riguarda hanno solo tolto un Apple Store.

C'è-chi-dice-No!

Infatti io non ci vado se non di sabato e domenica quando posso entrare con la macchina. Nel resto della settimana se mi chiamano per lavoro in centro semplicemente non ci vado.

Teomondo Scrofalo

Allora è bava di risate grasse! Come mai ti scompisci con i tuoi stessi commenti?

Claudio Biesuz

Naaa, nessuna bava di rabbia, anzi come ti dicevo, mi scompiscio dalle risate a leggere certi commenti, altroché!

Oxyde33

No dai scherzo. Lui e' sempre ironico solo che non si capisce mai :)

Emanuele

Non lo conosco, ma uno che scrive queste cose e non è ironico come si può definire?!

Oxyde33

Matita un fanboy?
Hai sbagliato tutto :P

Emanuele

Mah, non condivido perché tutti gli italiani dovrebbero dare soldi ad Apple, sarà il solito fanboy...

Oxyde33

Un po' del soffitto del Genius Bar e' anche il tuo :D

Oxyde33

Hai mai visto Poltrone & Sofa' fare una cosa del genere?
Come mai non la fanno?

Oxyde33

Non vi siete uccisi. E' gia' qualcosa.

Oxyde33

Con Apple lo e' invece.

Oxyde33

Pure io sarei in soggezione all'inizio.
Poi certo appena vedo i prodotti mi passa subito.

Oxyde33

Si ma i clienti non dovrebbero accorgersene di questo?
Allora perche' non lo fanno?

Oxyde33

Si appunto.
In centro a NY o in Via del Corso per Apple e' tutta la stessa roba.

Oxyde33

Si pero' qualcuno dovra' pagare per questi restauri.
Chissa' chi lo fara'.
Fammici pensare.

Oxyde33

Ah me piacciono perche' se le suonano e le cantano fra di loro.

Teomondo Scrofalo

No semplicemente i tuoi post parla per te, ma penso che il QI non ti permetta di capirlo.

Teomondo Scrofalo
Teomondo Scrofalo
Claudio Biesuz

Certo, giusto!
Per entrare, dovresti dimostrare di essere schia... Ehm cliente Apple da almeno 2 generazioni e nessun precedente da almeno 3!
Solo gente di un certo livello!
Apple ha sbagliato a rendere accessibile i loro prodotti pure ai "poveri", ciò è inaccettabile!
Dovresti organizzare una manifestazione!

Claudio Biesuz
Claudio Biesuz

Il mio logo, rappresenta l'ingegneria motoristica, è al contrario di tanti di voi, non mi "sego" davanti a un nuovo modello o negozio!

Claudio Biesuz

No no, anzi, mi diverte vedere tanti "orgasmi" sparso per tutto questo marmo!

Squak9000

se non altro in chiesa puoi bestemmiare

Oxyde33

Non e' nemmeno un Municipio.

Oxyde33

Ma hanno scelto questa location perche' si adatta perfettamente con la tecnologia dei device?

AC MILAN

L'unico che mi ha saputo rispondere sei stato tu, gli altri come al solito non hanno capito un tubo di quello che volevo dire

AC MILAN

Appunto, come hai ben detto per me è una cosa bella che facciano questo le aziende che possono permetterselo, però arrivare a criticarle come fanno alcuni NO

xAlien95

Non è una chiesa.

Kilani

Io ho già iPadOS 18

Ikaro

Sei uno spot pubblicitario vivente ahaha

Kilani

Chiaramente non sei di Roma.

Alex

E mica ho detto che sono stati i barbari, io ho detto che il marmo è stato saccheggiato e basta. Piantiamola nel mettere nella bocca delle persone parole non dette :D

Luigi Andreoli

Non esageriamo; in primis è un negozio rivolto alla masnada di turisti che affollerà via del Corso e zone limitrofe, poi comunque non è che sia locato a Tor Bella Monaca o Villa Gordiani. Non è esattamente una Banlieu....

fabrynet

Esatto, la frustrazione che sfocia in odio ed invidia. Un disastro.

fabrynet

La stessa cure del dettaglio che mette su tutti i suoi prodotti.

Ikaro

Buona giornata

stef684

Ok, buona giornata

Ikaro

Infatti lascio perdere, è evidente che ti mancano le basi per portare avanti una discussione di questo tipo...

stef684

Lascia perdere, infatti.

Squak9000

e io pago...

Ikaro
Ma poi scusa, per avere un store al centro di Roma cosa avresti proposto di fare in alternativa?DI mettere una bancarella fuori?

Che? non so se te lo hanno insegnato ma la vita non è o bianco o nero :D
PS: di romano questo store non ha nulla

Ikaro
Addirittura soggezione mi pare una esagerazione tanto per criticare gratis..


Ed eccolo il fanb0 che si rivela, lasciamo perdere va :D

MatitaNera

Da che si sta bene... si mangia pure bene... e ti invade la tranquillità, mica la frenesia nordica!

stef684

No, perché dei tavoli in stile 800 non sarebbero stati in ogni caso in accordo con i prodotti di tecnologia commerciale che vende Apple quindi in ogni caso ci sarebbe stato un contrasto.
Ma poi scusa, per avere un store al centro di Roma cosa avresti proposto di fare in alternativa?DI mettere una bancarella fuori?
Addirittura soggezione mi pare una esagerazione tanto per criticare gratis..

Nico Ds

OK, prima di plonkarti volevo essere sicuro che fossi la solita maleducazione da bullo da tastiera, adios, grazie della conferma.

Ikaro

Che c'entra, i tavoli si devono coordinare con l'ambiente mica con gli altri store :D...

negozio di elettronica mi sembra un non senso


Cioè? mi stai dicendo che l'ambiente non deve essere al servizio del contesto? io sinceramente mi sento in soggezione a provare oggetti in un contesto del genere, però è anche vero che apple ti sta vendendo una appartenenza ad uno status symbol quindi va bene tutto :D

stef684

I tavoli mantengono lo stile con tutti gli altri store. Poi criticare che sia un negozio di elettronica mi sembra un non senso, sinceramente..

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere