
17 Agosto 2021
A partire dal prossimo anno, Apple integrerà il servizio Documenti e dati di iCloud con iCloud Drive. A rivelarlo è una pagina di supporto pubblicata sul suo sito ufficiale. L'aggiornamento non modificherà la quantità di spazio di archiviazione utilizzato dai file salvati in iCloud.
iCloud Drive, servizio lanciato da Apple nel 2014, consente agli utenti di archiviare, accedere e condividere facilmente i file. I documenti archiviati in iCloud Drive restano sempre aggiornati e accessibili su tutti i propri dispositivi. Documenti e dati di iCloud consente di eseguire il backup dei dati dalle app.
Come spiegato nella pagina di supporto, a partire da maggio del prossimo anno, gli utenti che utilizzano Documenti e dati di iCloud vedranno i loro account migrati automaticamente a iCloud Drive. Tuttavia, sarà necessario configurare manualmente il servizio tramite l'apposito menù nelle impostazioni di iCloud.
Tramite iCloud Drive, ricordiamo, i file sono accessibili su device basati su iOS 8 o versioni successive, Mac con OS X Yosemite o versioni successive, PC con iCloud per Windows 7 e versioni successive e su iCloud.com.
iCloud, ricordiamo, è il servizio di storage Apple che offre 5GB di spazio gratis, che puoi aumentare in qualsiasi momento con piani da 50GB, 200GB e 2TB. iCloud è anche offerto nel pacchetto Apple One lanciato da Apple lo scorso settembre.
Commenti
Scusate la domanda stupida: ma c’è un modo per salvare un file solo su iCloud?
Costa così poco perché non lo usa nessuno.
Troppo scomodo troppo costoso! io con 59€ euro (offerta su amazon rinnovata 2 anno a 54€) ho preso cloud di Microsoft Family, 6 account separati con 1TB cloud più le Office complete da installare su tutti i dispositivi, con OneDrive zero problemi di documenti e foto! Fantastico!
Mega quotone.
concordo 5gb free è da pezzenti,
Secondo me Apple dovrebbe rivedere i piani dei tagli disponibili.
10/15 GB gratis, 100 GB a 0,99€, 500 GB, 1TB e 2TB coi rispettivi prezzi dei tagli attuali.