DualSense, il controller di PS5 è compatibile con il Remote Play su iOS

11 Maggio 2021 6

Sino ad oggi l'app PS Remote Play su iPhone e iPad era compatibile solo con il controller Dualshock 4 ma grazie all'ultimo aggiornamento gli utenti potranno sfruttare anche il DualSense di PlayStation 5.

La versione 4.0 dell'applicazione PS Remote Play, oltre ad alcuni miglioramenti a livello di prestazioni, introduce infatti il supporto al nuovo controller attraverso Bluetooth su smartphone e tablet Apple a patto che i dispositivi siano aggiornati a iOS14.5/iPadOS 14.5. Si segnala che alcune funzionalità del controller potrebbero non essere supportate. Di seguito la procedura per collegare il controller:

  • Assicurati che la spia giocatore sul controller sia spenta. Se la spia giocatore è accesa, tieni premuto il tasto PS fino a che non si spegne. Se il controller è collegato a un cavo USB, scollega il cavo.
  • Tieni premuti il tasto Crea e il tasto PS finché la barra luminosa non inizia a lampeggiare.
  • Attiva il Bluetooth sul tuo dispositivo e seleziona il controller dall'elenco dei dispositivi Bluetooth visualizzati.
  • Al termine dell'associazione, la barra luminosa lampeggia e la spia giocatore si accende.
  • Un controller può essere associato a un solo dispositivo alla volta. Ogni volta che cambierai dispositivo, dovrai associare il controller al nuovo dispositivo.

Si ricorda che l'app PS Remote Play è scaricabile gratuitamente sia da App Store sia da Google Play e consente di visualizzare la schermata principale, sfogliare i menu della console, riprodurre in streaming e giocare ai tuoi titoli per PS4 e PS5 su qualsiasi dispositivo compatibile.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giardiniere Willy

Grazie. Mi sa comunque che prenderò quello xbox perché il mio PC a quanto ho visto dovrebbe avere il ricevitore wireless integrato, così posso lasciare libero il bluetooth

S.M.93

Io preferisco gli analogici "pari" di sony, a livello di compatibilità però xbox gioca in casa. In ogni caso steam supporta tutto (dualshock 4 e dual sense). Per altri client puoi usare ds4windows o input mapper che simula i tasti xbox (il programma ds4windows c'è sia per dualshock 4 che dual sense) oppure aggiungi tutto alla libreria steam

Marco P.

Ho il nuovo controller dell'Xbox Series X. Fantastico, veramente.. e venivo da uno della 360 cablato.
Durata della batteria assurda (1 settimana con ricaricabili da 2600mAh) e mappabile in tutto e per tutto. Ti troverai benissimo.

Unica pecca su W10 non indica la Xbox Game Bar la carica residua e bisogna andare dalle impostazioni BT, ma per il resto è buono.

Ha il delay ridotto, BT 5.0, tasti migliorati e feedback aptico.

Giangiacomo

Io consiglio il nuovo di Xbox. O in caso, ancora meglio, quello Elite di Xbox. Poi vedi tu.

Giardiniere Willy

Devo comprare un controller per il PC, mi consigliate quello xbox o questo?

marcy9487

Wow, notiziona, il controller della Sony PlayStation è compatibile con l'app della Sony per giocare in remoto con la PlayStation................
Non si muove più nulla nel mondo tech, eh?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere