
23 Giugno 2021
Gli iPhone 13 avranno uno spessore lievemente maggiore e un modulo fotocamera posteriore più ampio e sporgente rispetto ai modelli della linea iPhone 12 - le lenti delle fotocamere posteriori però sporgeranno meno rispetto al modulo stesso. È quanto sostenuto nel rapporto di MacRumors che basa le sue affermazioni su informazioni tratte da alcuni schemi che rappresentano i futuri iPhone.
L'aumento di spessore della scocca sarà comunque trascurabile in termini pratici: secondo le indiscrezioni lo spessore sarà pari a 7,57mm negli iPhone 13 e 13 Pro, a fronte dei 7,4mm dei modelli iPhone 12 - 0,17mm in più, vale a dire di fatto impercettibile
Più rilevante sarà invece l'aumento delle dimensioni (altezza, larghezza e profondità) del modulo fotocamera posteriore, sempre di forma quadrata, ma con una sporgenza rispetto alla scocca che sarà più accentuata negli iPhone 13 Pro.
Per avere un parametro di riferimento si passerà da uno spessore di 1,5-1,7mm degli attuali iPhone12 e 12 Pro ai 2,51mm del modulo di iPhone 13, sino ad arrivare ai 3,65 mm degli iPhone 13 Pro. L'aumento dello spessore sarebbe legato in parte alla volontà di evitare che a sporgere siano le singole ottiche dei moduli fotocamera, come avviene con gli iPhone 12 e 11. Non si esclude poi che lo spessore maggiore sarà il prezzo da pagare per avere moduli fotocamera ancora più evoluti - si ritiene ad esempio che anche i moduli grandangolare e ultra grandangolare di iPhone 13 Pro e Pro Max saranno dotati di stabilizzatore.
Cresceranno anche altezza e larghezza del modulo fotocamera che occuperà quindi una porzione maggiore della backcover: questo elemento sarà più evidente in iPhone 13 Pro e Pro Max dotati di un modulo di dimensioni pari a circa 36 x 37 mm - in iPhone 13 misurerebbe invece circa 29 x 29 mm, e negli attuali iPhone 12 e 12 Pro occupa una superficie di 28 x 30 mm.
Val la pena ricordare che le informazioni qui illustrate sono ricavate da schemi progettuali che vengono utilizzati dai produttori di terze parti per realizzare gli accessori dedicati a prodotti non ancora lanciati sul mercato: non sono quindi da prendere come la verità assoluta. Il dato che comunque sta emergendo in questa prima tornata di indiscrezioni sui prossimi iPhone è che il design resterà sostanzialmente invariato rispetto alla gamma iPhone 12, fatta eccezione per il modulo fotocamera, che potrebbe essere effettivamente differire per quanto riguarda gli ingombri - lo ha suggerito di recente anche il modellino di iPhone 13 Pro Max avvistato alcuni giorni fa -, e per il notch di dimensioni più contenute.
Commenti
ahahahah ok
108 mpx su un sensore minuscolo da smartphone è un abominio per acchiappare chi di foto non capisce nulla.
Per come la vedo io sarebbero troppi anche su un sensore full-frame.
Mah vedremo.
Scuse.
Video, audio, stabilizzazione, foto notturne, il passaggio tra una cam e l'altra
vedi che non capisci nulla??? vado in un ufficio per prendere un lavoro. esempi di lavoro, dati, file ec... usano tutti la chiavetta genio. sono un ingegnere
Ti cito la stessa Apple: "Abbiamo utilizzato per tanto tempo questo connettore vecchio di 50 anni, ma ormai stava lì come un buco pieno d’aria ad occupare spazio. Spazio davvero prezioso. Questo connettore ci impediva di inserire nell’iPhone alcune cose che avevamo pensato da tempo. Dovevamo scegliere se lasciare questo vecchio connettore, o toglierlo per fare spazio alle nuove tecnologie della fotocamera, ad una batteria più grande e a processori più potenti. E, francamente, quando c’è una soluzione migliore e più moderna, sarebbe da stupidi non sfruttarla”.
Parlo per me... di arrogante non ho nulla come non sto prendendo difese di nessun costruttore ma neanche scarsa consapevolezza ma guardo la realtà dei fatti..
Di sicuro con Apple non si avrà ne uno ne altro.. e ormai sarà anche per gli altri.. purtroppo e così..
E' una realtà che merita di essere criticata perché rispecchia la scarsa consapevolezza degli acquirenti. I quali accettano di buon grado accondiscendere scelte aziendali a loro rimessa. E hanno pure l'arroganza di difendere la loro sconvenienza. Straordinario!
Far spazio a cosa di preciso?
Ma DOVE ho scritto che mi sento ricco? Stavo semplicemente dicendo che come qualsiasi professionista nel 2021 per i documenti uso il cloud, per i file pesanti, che devo archiviare e basta, di lavori conclusi ecc, uso dispositivi di archiviazione esterna, che di certo non sono le chiavette.
Quelle le usavo alle superiori per i lavoretti su Excel forse.
La so la differenza. Ti senti ricco per 2 ssd. Ahah
Ssd. Non sai la differenza eh…
Ancora ad usare “operaio” come offesa. L’ho fatto davvero l’operaio, e non me ne vergogno assolutamente.
sei forse lo 0,005% delle persone, motivo per il quale hanno tolto il jack audio per far spazio ad altro.
Nono. Nella lockscreen
Certo, mica bisogna per forza conformarsi alla modalità "pecora". Ho esattamente tutti flac convertiti dai cd che colleziono nelle varie microSD che mi porto appresso.
Primo non è arroganza... Ma fare i conti con la realtà...
Non e per difendere un marchio o l'altro, anch'io avrei preferito averli.. ma ripeto in questo caso Apple e da 6 anni che non mette più il jack e nella sua storia non ha mai messo la possibilità di una espansione esterna per cui non cambieranno più idea ..
Se l'acquirente del suddetto o un top di gamma Android saprà se vuole ascoltare la musica tramite cuffie ci sono due possibilità.. 1) acquistare un adattatore jack/attacco proprietario
2) avere le cuffie wireless..
ah certo perchè immagino che tu dal telefono ascolti solo musica loseless importanta da un impianto professionale, non da Spotify o Apple Music o simili...si si...
SETGFVEDTHXSDFDWQW
Se ti va bene un fascia media, ancora si. Se vuoi un fascia alta con le dovute pretese no. E non per colpa delle aziende che fanno i loro interessi, ma degli acquirenti inconsapevoli. I quali non solo fanno gli interessi a scapito della loro convenienza, ma hanno pure l'arroganza di difendere tale scelta. Prodigioso!
Assolutamente si a meno che preferisci buttare soldi per cuffie wireless con rapporto qualità/suono imbarazzante.
Wow hai 2 hd portatili, sei ricco. Povero operaio, studiavi e potevi permetterti altro
eh bhe il jack audio insostituibile proprio
Samsung fa 3 major usate e 4 anni di patch di sicurezza, è un buon risultato almeno per i top, soprattutto perché porta TUTTE le funzioni dei nuovi dispositivi usciti (per esempio su S10e trovo le funzioni che ho su S21)
in base a cosa? al tuo pensiero? non credo che detto da te, o da me ovvio, sia una sentenza se secondo te uno Xiaomi M11 Lite ad esempio fà foto al pari di un iPhone 12 o 12 Pro il 99% dei recensori ha sbagliato mestiere
ripeto che sui video non lo so xk non ho provato, non posso esprimermi su quello ma sulle foto tutta questa differenza tra un iphone 11 e uno xiaomi da 250€ non c'è, tolto un migliorleggero nel bilanciamento dell'esposizione che l'iphone ha rispetto allo xiaomi x il resto non cambia nulla, dove si hanno grossi vantaggi con iphone è in foto con poca luce e forti contrati luci/ombre dove l'hdr di iphone è nettamente migliore
Ve le lascio qui, salvo smentite come fu per il 12 pro, questi nuovi schemi dovrebbero togliere dubbi sul design del 13 non pro.
Non male, a fine maggio/giugno sapremo con chiarezza tutto https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
CVD.
Ti dico in passato dopo 7 plus ho comprato il Sony Xz Premium, telefono ottimo sotto tanti punti di vista ma con tante carenze rispetto ad iPhone. Gli iPhone sono prodotti che sotto tutti gli aspetti funzionano benissimo e non hanno componenti che funzionano male. Tra supporto, assistenza e software studiato ad hoc difficilmente ci si troverà male.
Anche se fosse non sarebbe affar tuo. E comunque meglio piuttosto che dipendere da servizi sovraprezzati a discapito mio e degli acquirenti. Singolare sta moda di andare contro i vostri stessi interessi, sveglia!
E io continuerò a lamentarmi perché a differenza vostra non mi faccio deflorare dal marketing.. punto
Fino a quando sono utili e insostituibili si, anche fino al 2100.
Esatto pensa che schifo di prodotto.
se non costassero un rene e sì che gli altri te li regalano.... a Settembre presi Flip 5G intorno ai 1400 se non sbaglio
Si castrazione totale vero.
ma sul 13Pro del QHD credo me ne farei poco l'importante e che non cali la batteria che regala veramente una esperienza più appagante di schermi con risoluzioni esagerate ma che appena li accendi calano vistosamente e non ci arrivi a cena
uguale è inutile che sogni se anche il MI 11 Ultra non arriva ad un S21 Ultra pensa se un dispositivo da 250€ può paragonarsi ad un 12 Pro... i medio gamma Samsung hanno dalla loro ottimi schermi e buone foto ma sempre rapportati alla fascia in cui si collocano, neanche tanto per il prezzo che spesso e volentieri è un pò alto rispetto ai pari fascia di altre marche
Non lo so dipende dall’ottimizzazione poi,però forse durerà leggermente di più anche con i 120hz e speriamo ci sia anche uno schermo qhd.
mi piace sempre avere l'ultimo che ti devo dire alla fine non ci perdo mai tanto e mi piace avere l'ultimo modello
mi chiedo sempre il senso di passare al modello successivo.
E te lo chiedi pure?
La chiavetta? L’ultima volta che ho usato una chiavetta è stato alle superiori, e l’ho pure dimenticata a scuola. Cloud mai sentito?
Nemmeno in un’azienda familiare di 5 dipendenti si usano ancora le chiavette.
Tipo come ogni top gamma del 2021.
Si anche se come durata e temperature difficile fare tanto meglio credo
una sony AIII e una Fujfilm XT3, ma in giro vado con una fujifilm x100f.