
14 Dicembre 2021
Apple AirTag è uno dei dispositivi del momento e il tracker della casa di Cupertino sta ricevendo le attenzioni da parte della community per cercare di capire quanto sia effettivamente sicuro. Apple ha infatti investito tanto sulla sua immagine di azienda attenta al mondo della privacy, specialmente con il suo ultimo prodotto, quindi è normale che un dispositivo potenzialmente sensibile come uno smart tracker venga preso di mira per capire in che modo può essere compromesso.
Il primo tentativo andato a buon fine è stato realizzato da Stack Smashing, uno youtuber tedesco che svolge anche il lavoro di ricercatore nell'ambito della sicurezza, il quale è riuscito a riprogrammare il microcontrollore del tracker al fine di alterare una delle funzioni di AirTag. Il chip si occupa di gestire tutti i componenti, come batteria e connettività Bluetooth e NFC, quindi si tratta di un elemento critico all'interno del dispositivo.
Stack Smashing è riuscito a riprogrammarlo affinché venga visualizzato un indirizzo web diverso da quello originariamente previsto quando si avvicina l'AirTag ad uno smartphone dotato di NFC. Normalmente questa procedura consente di accedere al sito found.apple.com, tramite il quale è possibile ottenere indicazioni sul proprietario e sul come restituire l'AirTag (e l'oggetto a cui è collegato), mentre Stack Smashing è riuscito a fare in modo che venga visualizzato un altro sito (il suo, in questo caso).
Il processo di modifica non è stato semplice e l'autore afferma di aver brickato 2 AirTag prima di riuscire nel suo intento. Questo genere di hacking può avvenire solo avendo accesso fisico al tracker e, probabilmente, la falla potrà essere corretta con un aggiornamento del firmware del dispositivo, tuttavia apre la possibilità al fatto che qualche malintenzionato possa inserire un indirizzo web personalizzato che punti ad un sito pericoloso.
Certo l'operazione richiede che qualcuno avvicini un AirTag sconosciuto al proprio smartphone e che apra il sito senza prestare attenzione al messaggio mostrato nella notifica, ma è comunque una possibilità. Probabilmente Apple correrà ai ripari il prima possibile e magari nel frattempo riuscirà anche a nascondere l'interfaccia sviluppatore dall'app Dov'è.
Commenti
effettivamente, se riuscissero a trovare "gusci" di AirTag verosimili a pochi centesimi su Aliex. e simili...
No, puoi fare un backup su icloud e reinstallare da li
Proverò.. che non svuoti il massimo ok può starci, ad esempio su s10 ho 2.5GB di "altro" , quindi già dimezzare sti 5 GB e tenerli "a bada" non sarebbe male
Non sono solo file di sistema, e col tempo continua ad aumentare (la mia morosa ha ad esempio più di 20GB di altro.. quindi mi da fastidio eccome
Quindi bisogna comprare anche il computer per gestire un telefono?
Questo è solo l'inizio,come per le console,la prima modifica è HW,poi con il tempo riescono a sviluppare una modifica SW.
Si vedrà come nel frattempo Apple chiuderà le falle.
E... Cosa? Alla peggio ti si apre un link quindi i possibili attacchi rimangono quelli veicolati tramite browser: a meno di essere cerebrolesi direi che l'unico pericolo potrebbe essere un eventuale phishing con target le credenziali Apple.
Sono dei file di sistema. Che fastidio ti danno?
Vogliamo parlare di macOS? Su 250 GB ho 100 GB sotto la voce "altro".
Quando collegato a iTunes questo dovrebbe liberare il possibile su Altro, ma non sempre la svuota al massimo.
Puoi provare a cancellare la cache dei vari programmi e di Safari ma nulla più.
infatti cera un grosso "se" davanti. il punto è che questa procedura è quella ricavata dopo 2 giorni dalla messa in produzione.
non escluderei che si riesca a fare in modalità totalmente wireless in futuro
OT. Ma come cavolo si fa a cancellare la voce "altro" nello spazio dell'iPhone? Vada che al momento è sui 5GB però avere memoria occupata per robe inutili o ancora peggio che manco si sa cosa siano o per cosa venga utilizzata..
ma non sarebbe un airtag...
Per forza siamo furbi!
Che dobbiamo comprare un Lumia di yeppo!
La vedo molto Probabile sta cosa!
Prestami 30 € di Airtagggg
In teoria sì, ormai vale tutto.
Appunto. ;)
Non ti serve nessun crack per quello scopo. Ti basta acquistare tag NFC o bluetooth per pochi spicci.
Nessun hack necessario; sono funzioni previste.
https://uploads.disquscdn.c...
Certo, prima però devi chiedere ai proprietari se ti passano il loro AirTag, poi devi smontarlo completamente, saldare diversi fili e riprogrammarlo.
Dopodiché dovrai riassemblarlo e restituirlo al proprietario.. il tutto per dirgli "Ta-dà! Guarda che sito ti apre adesso quando lo avvicini"
Certo che ormai se ne parla come se dovessimo trovarli seminati per strada sti caxxo di Airtag :D
Questo hack è l'evoluzione dei nuovi messaggi in bottiglia,i Police canteranno Message in an Airtag.
se si riuscisse a fare questa cosa senza avere permessi pregressi, la puoi fare a tutti gli airTag che trovi intorno a te
Riassumendo l'articolo:
Un tizio tedesco è riuscito a trasformare un costoso AirTag in un semplice tag NFC da pochi spicci
La probabilità che uno perda un airtag e che un malintenzionato capace di hackerarlo lo trovi?
Gli altri tracker invece? Se lo trovo e tolgo la pila? Equivale ad hackerare? Ma di che si parla?
ahahahahahahahahahh
Per forza.
Che devo comprare?
Un Lumia?
mah...
si, ma visto che l'utilità del tracker è non averlo con se...capisci che la cosa cambia no? trovi un mazzo di chiavi con un tracker, lo avvicini al tuo iphone per leggere i dati del proprietario e ... ecco questo è lo scenario
L’AirTag da manomettere è quello del malintenzionato, quindi in ogni caso ne avrà accesso fisico.
Ma poi deve avvicinarlo all’iPhone della vittima, e l’unica cosa che otterrà sarà il mostrare una notifica… la quale mostra anche il link, e se uno non è mentalmente incapace, semplicemente non la aprirà.
Non c’è ancora la collab stroili o roba del genere per metterlo al colla della propria amata? XD
Ah quindi una qualche utilità (per gli hacker) ce l'ha 'sto coso.
Sicuramente si tratta di magia nera.
tu sei furbo? hai android?
è solo un test che ha fatto, forse può già ottenere molto di più
l'air tag non ce l'hai sempre con te. ad esempio puoi metterlo in una valigia per sapere approssimativamente dov'è (con un po di fortuna).
la falla rimane grave.
anche se lo attacchi alle chiavi e le perdi oltre a ritrovare il tag te lo ritrovi manomesso.
quindi qualcuno potrebbe iniziare a piazzare in giro airtag craccati per indirizzare l'utenza curiosa su siti malevoli?
Mi presti un attimo il tuo airtag?
eh grazie, quindi da remoto non e possibile.
"Certo l'operazione richiede che qualcuno avvicini un AirTag sconosciuto al proprio smartphone e che apra il sito senza prestare attenzione al messaggio mostrato nella notifica"
Calcolando che li comprano i clienti Apple.... lo vedo molto probabile.