
15 Luglio 2021
Gli AirTag di Apple stanno avendo un grande successo, almeno se si guarda l'andamento delle vendite: piace la loro funzionalità, così come è apprezzata la dimensione particolarmente ridotta che consente agli utenti di utilizzarli per tracciare quasi qualsiasi tipo di oggetto o dispositivo.
Nonostante ciò, il loro spessore non è esattamente contenuto in termini assoluti, dal momento che esistono alcuni scenari in cui persino un AirTag è troppo grosso per poter essere utilizzato in maniera efficace. Pochi millimetri potrebbero fare la differenza, ad esempio, qualora si decidesse di usare il nuovo tracker di Apple per tenere traccia del proprio portafoglio.
Questo è il caso di Andrew Ngai, un utente che ha pubblicato un interessante filmato su YouTube in cui mostra come disassemblare completamente l'AirTag (anche grazie alle dritte di iFixit) per poterlo inserire in una custodia completamente personalizzata che permette di ridurre in maniera importante lo spessore del tracker.
Il filmato mostra tutto il processo di modifica dell'AirTag e si sofferma su alcuni punti cruciali che è bene tenere a mente se ci si vuole cimentare in un'impresa del genere, come ad esempio in che modo gestire l'alimentazione del tracker una volta che viene rimossa la copertura originale.
Ovviamente il procedimento comporta il serio rischio di danneggiare l'AirTag se non si è competenti in questo genere di lavori, tuttavia questo video ci mostra la versatilità dell'hardware realizzato da Apple, che può essere tranquillamente rimosso e integrato in altri oggetti. Chissà che la casa di Cupertino non abbia in mente di realizzare diversi formati di AirTag proprio per rispondere ad esigenze come questa.
Commenti
E in quale commento avrei scritto che l'AirTag viene usato per vendere i dati del proprietario, sentiamo?
Tra l'altro, l'utente che lo sostiene è un noto troll che passa il suo tempo a creare account per non farsi riconoscere (fallendo miseramente perchè i suoi commenti sono tutti uguali) e per fare flame tra i commenti del blog, quindi a prescindere non è attendibile.
Quindi se si sente suonare un airtag puoi trovare un portafoglio, dubito che in Italia ci sia qualcuno che te lo restituisca!
Lo hai scritto tu nel commento!
Gomblotto !1!1! guando doveva venirgli nel 2015?
Ne sono a conoscenza, ma il complottista medio tenderà a pensare che Apple sia in grado di decrittare qualsiasi contenuto proveniente dai suoi dispositivi.
Come i lagher giapponesi in America?
Veramente i dati sulla posizione del tag sono criptati e li può decifrare solo il telefono associato. Apple vede dati che non ha modo di decrittare.
Infatti ho dwtto simile. Mi ha stupito che l'idea era venuta a tutti e due contemporaneamente (se guardi la data di caricamento è la stessa)
Ripeto: se qualcuno compra un prodotto solo ed esclusivamente per averne visto una pubblicità ha un problema medico.
Tutto il resto è noia.
Ma scusa eh, a me di Apple fregahazzi, ma ti rendi conto che stai muovendo un’accusa senza uno straccio di prova?
Non è la stessa cosa: qua l’airtag è stato “scomposto” per cercare di limitarne il più possibile lo spessore
Ma io non ho nessun problema, quello che mi da fastidio è che apple si fa tanto la paladina della giustizia ma solo per tenersi i dati tutti per sé e rivenderli lei
Non comprendi l'utilità di ragionare e fare ipotesi, senza voler affermare qualcosa in modo perentorio.
Normale, non ne hai azzeccata mezza e ti attacchi. Saluti.
Ahahahah
No, in realtà ha ragione e non ci vuole un genio. Forse nel tuo caso si
Normale pensieri complessi se entrano in menti semplici le confondono. Pensa a fare brum brum con la bmw da buzzurri.
Cancellati da Disqus, cancellati da ogni social, butta via lo smartphone, dai fuoco al computer e, se la tua auto ha un sistema di infotainment connesso, brucia pure lei o installa un lettore di cassette.
Di p1ppe mentali ne ho lette tante nella vita, ma qui si va oltre.
Povero pagliaccio
apple rivende I dati? davvero? urca, se hai prove ci diventi ricco.
ma mi sa che non, non ce le hai.
Forse 10 impilati hanno un utilizzo completo
Certo certo, fidati degli americani. Povero beota, sei veramente un c....ne
Qui non sì tratta di qualcosa di veroficabile ma di tue famtasie
Ti ricordo che i tuoi amici americani erano coloro che negarono l'esistenza dei campi di concentramento per i giapponesi nella seconda guerra mondiale. Studia
Mai come i complottisti
diversa strategia di mercato, samsung vende anche altre 100 altre cose più redditizie invece di marginare sugli accessori di pochi prodotti: infatti ti fa sconti e pacchetti con lavatrici e tv.
Magari a uno della lavatrice non gliene frega una cippa ma visto che gli da il cell gratis allora la cambia anche se non ne avrebbe bisogno.
Quanto sei fesso
Sì, aspetto solo l’ascesa della massoneria
esatto, quindi se l'utente tipo non si fa problemi a pagare 30 euro allora non capisco perchè dovrebbe essere un problema per questo utente tipo i listini di accessori apple.
come ricambio dici?
Secondo te tracciano solo quello? Hanno fatto apposta ios 14.5 per chiudere tutti i dati nella loro gabbia e venderli solo loro, per avere il monopolio
Capirai che gli frega di dov’è il mio zaino
Per renderti più bello davanti agli amici
TU si che sei un mito
Lo fanno entrambe, sia il tuo iphone che il tuo airtag
Eh già perché è l’airtag non lo smartphone il problema
Non hanno uwb e neanche nfc e gestione peggiore
Dipende dall’onestà, nelle sue feature c’è lettuea nfc
È una tecnologia
Ripropngo, in attesa di un portafoglio compatibile! https://uploads.disquscdn.c...
Voi pensate che questi difetti siano casuali? Il fatto che manchi il buco per il laccetto, che sono troppo spesse, che si graffiano ecc Secondo me è una subdola strategia che apple porta avanti con successo. Prima fa un prodotto ottimo, utile, desiderabile e che in poco tempo diventa di moda. Poi prevede le situazioni di uso e ci inserisce piccoli difetti. Chi li acquista è soddisfatto ma subisce un piccolo smacco dal difetto. In questo modo invece di criticare apple, abbozza. Abbozzare in qualcosa è come consegnarsi al nemico, offrire la propria testa e sacrificarsi, scaricare su se stessi il problema e salvaguardare nel contempo chi l'ha creato. Apple ne esce rafforzata. In più si creano molti video tutorial creativi che amplificano il trend del prodotto.
Cosa è il piccolo?
Quali sono le prove a sostegno della tua tesi, piccolo Santoss? :)
E venderne i dati
Da un lato hai ragione tu, dall’altra però l’AirTag è fatto in modo tale da poter essere letto tramite NFC da qualsiasi smartphone (anche Android) per mostrare le informazioni del proprietario (ad esempio il recapito telefonico), quindi nasconderlo potrebbe essere uno svantaggio..
No non nasce adesso, solo che adesso apple fanno i paladini degli eroi quando loro tracciano e rivendono i dati
sicuramente è troppo grosso per metterselo nel di dietro, quindi rischi di perdere il retto.