Apple ammette: niente iMessage su Android per salvaguardare iOS

09 Aprile 2021 160

Apple non ha sviluppato di proposito una versione per Android di iMessage perché sapeva che sarebbe stato un eccezionale strumento per fidelizzare i suoi clienti: è una dichiarazione che non stupirà nessuno, ma è probabilmente la prima volta che è stata messa nero su bianco. Non che Apple ci tenesse particolarmente, immaginiamo: ma Epic non intende lasciare nessuna opzione inesplorata nella sua battaglia legale legata al Fortnite Ban.

Le testimonianze raccolte da Epic (tra cui quella di Eddy Cue) spiegano che Apple aveva deciso di non sviluppare una versione Android della sua famosa app di messaggistica già nel 2013, con il benestare di due dei dirigenti più in vista della società, ovvero Craig Federighi e Phil Schiller. Federighi aveva detto che "iMessage su Android servirebbe semplicemente a rimuovere un ostacolo alle famiglie di iPhone dando ai loro figli smartphone Android".

Anche Phil Schiller si era espresso in accordo con il punto di vista di Federighi. Nel 2016, una email di un ex dipendente di Apple scriveva: "La ragione più difficile per abbandonare l'universo Apple è iMessage". Schiller rispose "portare iMessage su Android ci farà più male che bene, questa email spiega perché".

Come dicevamo, anche senza le testimonianze dirette dei dirigenti di Apple non ci vuole molto per intuire che la scelta di Apple sia stata puramente strategica e calcolata: dopo tutto, dal punto di vista prettamente tecnico iMessage è "solo" un instant messenger, e la quantità di app analoghe compatibili sia con Android sia con iOS dimostra che a livello teorico non ci sono grossi ostacoli. Apple non l'ha mai ammesso pubblicamente, per ovvie questioni di immagine, ma il nodo è finalmente venuto al pettine.

Epic ritiene, ed è facile darle ragione, che questo dettaglio sia importante per la propria strategia legale, incentrata sulla tesi secondo cui Apple ricorre a pratiche di concorrenza sleale pur di mantenere la leadership sul mercato. Detto questo, è anche vero che Apple non ha alcun obbligo legale di fornire tutti i suoi software anche sulle piattaforme concorrenti; in soldoni, è difficile che alla luce di queste dichiarazioni sarà costretta a portare iMessage su Android - o a pagare una multa per non averlo fatto in passato.


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Callea

Ma infatti non ho detto quello. iMessage da noi non può spodestare whatsapp. Però è indubbio che sia l'unico sistema integrato alternativo che abbia avuto successo almeno nei paesi ad alta diffusione di iphone.

LordRed

Ma che senso ha questo discorso con imessage che funziona solo su alcuni dispositivi? Come puoi pensare a spodestare whatsapp in questa maniera?

Paul

In che senso "solo USA"? In Italia, quando ho avuto iPhone, funzionava. Non è più così?

Callea

Al contrario. Solo un boomer non vorrebbe un'alternativa a whatsapp.
E l'unico modo per spodestare whatsapp è la messaggistica integrata.

LordRed

Non ne vedo l'utilità per uno che non è boomer

Nicola

Imessage funziona su tutti i dispositivi della mela e funziona bene e senza tante alchimie, sarà che ho molti amici con iphone ma lo trovo più utile di whatsapp, la comodità di scrivere e rispondere da ogni dispositivo, compreso watch è impagabile.

Callea

E invece è la cosa più difficile. Google ci prova da dieci anni ma non ci riesce con successo.

Maxxalla

In Italia e in Europa i salari e gli stipendi sono più bassi che negli Stati Uniti d’America, ecco spiegato il boom di Android, sopratutto quelli con il design e temi “ispirati” ad Apple e al suo iPhone.

Callea

Anche con Ho è gratuito.

Callea

202 milioni sono gli iphone attivi in questo momento in USA.
La base installata non è la stessa cosa dello share di vendite.

Sucklord9000

il mio consiglio è questo
attivalo solo se hai contatti con iphone e imessage attivo
io c’3è l’ho ma non lo uso proprio perché non logo nessuno

Le solite politiche insensate apple, poteva diventare il nuovo “whatsapp” mondiale già 10 anni fa invece è diventato solo un servizio di messaggistica chiuso e perlopiù solo USA.....peccato

ErCipolla

Yes, wa praticamente sconosciuto, almeno qualche anno fa

Ocram

Messenger? serio?

Ocram

Bhe alla fine hanno ragione. iMessage è usato praticamente solo in usa insieme a snapchat. In EU c'è whatsapp e in cina LINE o weCHAT

Krsna Cham

Perfetto! grazie per le info! ora lo attivo visto che ho iliad.

ErCipolla

Non ho motivo per farlo...

Sucklord9000

non sai di che parli gnurant

Sucklord9000

è roba che riguarda l’operatore
ho avuto il problema che dici solo con tim e wind
con iliad si è attivato subito senza addebiti.

stef684

In passato io e mia moglie usavamo iMessage molto di più che adesso e ci trovavamo benissimo ma poi visto che si finiva sempre su WA, per un motivo e per un altro, allora abbiamo deciso di usare quest'ultima app come preferenziale.

Daniel

In realtà è semplice - togli wa - se qualcuno vorrà scriverti, farà per inviarti SMS - si attiverà la chat.

Pistacchio
Pistacchio
Anassimandro

questa verità mi ferisce :(

Davide

Servizio usato solo negli USA

Krsna Cham

Non l'ho ancora attivato ma leggevo che ha un costo di attivazione di 30 centesimi, aldilà di questo ho trovato notizie che parlano di un bug. Gli utenti avevano continui addebiti di sms indesiderati perché il servizio in realtà non si attivava e quindi continuava a chiedere l'attivazione tramite popup. è roba vecchia o qualcuno ha ancora questo problema? Magari qualche utente che usa apple da più tempo di me mi sa rispondere.

yepp

Se hai qualcosa di esclusivo, è giusto che te lo tieni nella tua piattaforma e non lo vai a svendere sulle altre (come ha fatto quella cogl10na di Microsoft)

Giardiniere Willy

Sarebbe interessante capire se la scelta sia stata vincente.
Così hanno solo limitato i loro utenti (che per un'app di comunicazione è il 90% del valore).

AllBlack

L'app preinstallata è "messaggi" che nulla centra con "iMessage", una funzione non attiva di default sui dispositivi iOS.

LordRed

Mi sembra poco

The Dark Knight

Giusto così!

Felix

1.5 miliardi sono anche i dispositivi Apple (iPhone, iPad, Mac) attivi e sui cui è integrato iMessage.

Crash Nebula

Di Epic ammiro la determinazione ahahah

KenZen

Telegram è semplice da usare almeno quanto iMessage. L'ho sempre usato per i messaggi puri e non ho mai avuto problemi esattamente come faccio con iMessage. Prediligo quest'ultimo perchè è un attimo più immediato e comodo ma se dovessi scegliere, Telegram vincerebbe a mani basse.
Saluti

KenZen

Beh non possiamo negare che Telegram è in mano al "singolo" e che lato server è chiuso. Non abbiamo neanche la certezza che i dati in cloud non vengano venduti. Insomma, il russo ci dovrebbe spiegare da dove vengono i soldi che ha fatto e che "dona" per mandare avanti la baracca.
Saluti

Ansem The Seeker Of Darkness

Quelli credo siano gli iPhone venduti, non quelli attivi. I dati parlano di uno share tra il 50 e 60% per apple in America

Alex

WhatsApp è l'app di messaggistica più conosciuta (e più usata) in Europa e qualche altro Paese, ma non a livello mondiale. Ad esempio in Cina usano WeChat mentre in USA o iMessage o Facebook Messenger

ErCipolla

Il punto è proprio che "chi prima arriva meglio alloggia".
In USA si è imposto prima iMessage.
In Europa si è imposto prima WA.
Quando sono stato in Australia qualche anno fa mi sono reso conto che là usavano tutti FB Messenger.
E così via...

Callea

Molto più del 50% se consideri che la base installata di iphone in USA è di 202 milioni di terminali.

Callea

iMessage è trasparente rispetto agli sms. Significa che funziona integrato senza che gli utenti dovessero fare nulla. Gli utenti per utilizzare imessage continuavano a mandare sms come hanno sempre fatto.

Callea

Perché Apple è più rassicurante sul trattamento dei dati personali, mi sembra di averlo già spiegato.
Sapere che i miei dati transitano sui server di Apple e non di un pinco pallino sperduto magari in Cina o in russia, o anche dello stesso zuckemberg, è oggettivamente più rassicurante. Se non ci arrivi non posso farci nulla.

Body123

Di snapchat si faceva quell'uso anche in Italia

ErCipolla

Non centra, ma quando fai una causa di questo tipo porti tutto lo "sporco" che puoi sul tuo avversario, per dipingerlo nella peggior luce possibile, è pratica standard e stai sicuro che Apple farà altrettanto.

ErCipolla
nosafeharbor

wow, hanno scoperto l'acqua calda! a quando la "scoperta" del perchè google non portasse app su windows phone?

ErCipolla
Nickever Professional™

Va beh alla fine google messaggi ha preso totalmente il posto della bacheca sms ma alla fine viene usata solo per quello, appunto per gli sms.
Però l'idea sembrava carina, ma secondo me sono servizi arrivati un po troppo tardi dato che whatsapp è il servizio di messaggistica più noto ed usato al mondo.

admersc

esatto. Facebook invece ha fatto proprio questo acquisendo whatsapp e instagram.

LordRed

Non mi riferivo al preinstallato, ma alla app in se

LordRed

???

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere