
07 Aprile 2021
Circa una settimana fa abbiamo scoperto tanti nuovi prodotti Apple non ancora annunciati nascosti nel codice delle ultime versioni beta dei vari sistemi operativi. Tra questi è stato avvistato anche un aggiornamento del telecomando di Apple TV, ovvero il prossimo Apple TV Remote che dovrebbe andare a sostituire definitivamente l'attuale Siri Remote.
In quell'occasione è emerso esclusivamente il nome della periferica e la nuova nomenclatura del tasto Home, il quale dovrebbe chiamarsi Tasto TV in futuro. Nessun dettaglio riguardo le specifiche o il design, se non il fatto che - grazie al cambio di nome - la periferica dovrebbe essere meno incentrata su Siri e più sul suo ruolo di telecomando dedicato al set-top box di Apple.
Nel corso delle ultime ore sono emerse delle ulteriori indiscrezioni che sembrano confermare l'esistenza del nuovo telecomando (ricordiamo infatti che sino ad ora c'era il dubbio che il nuovo nome potesse essere un semplice rebrand del modello attuale), dal momento che i colleghi di 9to5Mac hanno ricevuto un'informazione interna ad Apple che conferma il numero modello del nuovo telecomando.
Si tratta di B519, sigla che dovrebbe indicare il successore di B439, ovvero l'attuale Siri Remote. Insomma, sembra proprio che Apple si stia preparando a rinnovare il telecomando anche sotto il profilo hardware. Il cambiamento potrebbe essere accolto con favore dagli utenti, dal momento che una grossa fetta dei possessori di Apple TV ritiene scomodo l'utilizzo del Siri Remote; questa è l'occasione giusta per aggiornarlo dopo tanto tempo. Non sappiamo quando la casa di Cupertino intenderà presentare il nuovo telecomando, tuttavia nelle scorse ore è stata ufficializzata la data della prossima WWDC 2021, quindi è probabile che potremmo saperne di più proprio a giugno.
Commenti
Purtroppo non tutte le tv hanno pagato il pizzo delle royalties, vedi Panasonic e quindi io che ho un bel Oled Panasonic non ho alternative...
bah... io non la prenderei.
Per questo ho preso una AppleTV e l'ho presa anche per HOMEKIT e le automazioni.
Dai su che anche Apple ficcanasa con Siri. E no la domotica gestita da GAssistant e Alexa non sono inferiori, anzi sono le più diffuse proprio perché hanno molte più funzioni. Inoltre l’uso della domotica la puoi fare da iPhone, ma una persona comune perché mai dovrebbe prendere ATV? Non v’è motivo...
Certo una console è più ingombrante, ma una persona compra la ATV per i servizi streaming, per rendere più Smart la tv e giochicchiare (pochi sono quelli che la usano per l’integrazione vera e propria con iOS/macOS). Ed è per questo che Xbox ha molto più senso e in un certo senso le ha rubato le vendite (si vocifera e ho letto molti articoli riguardo le scarse vendite del box Apple).
ma è un'altra cosa... oltre al fatto che è un mattone pesante.
Mirroring e HomeKit.. la xbox non ti fa da hub homekit e la domotica di amazon e google non mi sembra proprio il massimo.. chiunque sia in casa può pronunciare un comando e lo ascoltano come se fosse il proprietario, siri invece riconosce la voce.... immaginati un vicino che urla "Alexa, apri la porta d'ingresso".. Che Siri sia più limitata perchè non ha le Skills ok, ma le mille spanne sopra di Alexa e google le vedo solo sul ficcanasare.. se l'iphone ti ha consigliato un'inserzione probabilmente hai app google/facebook/amazon sul cellulare.. Apple non vende pubblicità. nè prodotti di terzi, non avrebbe senso per lei sputtanarsi così, e non a caso sia Facebook che Amazon sono molto molto incazzati per le nuove policy che spero adotti al più presto.
Insistono su questa appleTV ma ormai non ha proprio più senso con gli smartTV che ne integrano i servizi poi la mancanza del supporto all’audio ATMOS via TrueHD e DTS:X (vedi infuse) è tragicomica nel 2021 per un box da oltre 200 euro... e anche la sfida nel gaming con una vera console la perde e la perderà sempre coi suoi giochini stupidi da cellulare onetouch, non cè storia...
Beh come se Apple non stesse ad ascoltare i nostri discorsi coi microfoni lol (mi è capitato più volte che parlassi con un amico con l’iPhone vicino e poi tac inserzione). Comunque ha senso solo se devi fare del mirroring dei dispositivi iOS, altrimenti fino all’anno scorso potevi tranquillamente trovare una “nuova” Xbox one s sui 179 che supporta il 4K HDR, ha tutte le app streaming (Apple TV compresa, ma vabbè tanto è un deserto al momento) ed è compatibile con Alexa e GAssistant che sono mille spanne sopra Siri.
Fino ad un anno fa c’era la Xbox one s in perenne sconto 179€ 500gb con un gioco incluso, direi che quella ha più ram e potenza no? (Ha tutte le app di streaming, può essere usata come chromecast ed è compatibile con Alexa e GAssistant).
come ti ho detto per la semplicità d'uso. comunque puoi scaricarlo e provarlo gratuitamente per un certo periodo.
Io mi sono sempre trovato ottimamente con Plex, in cosa sarebbe "decisamente meglio"? Te lo chiedo per curiosità e per capire, così se effettivamente ne dovesse valere la pena lo proverei anche io.
infuse consta 10€ all'anno e fa esattamente le stesse cose di plex ma decisamente meglio. soldi ben spesi
Capisco. Però anche la semplice riproduzione di film su Infuse non è a pagamento? Io utilizzo Plex perché, nell'ambito casalingo è gratuito e non mi ha mai dato alcun tipo di problema. È ottimo nel catalogare tutti i miei contenuti comprese le serie di cui parli. Secondo me una volta che hai capito bene come utilizzare le due funzioni che ti servono rimarrai piacevolmente sorpreso :)
per la su semplicita' d'uso. a mio parere plex e' macchinoso e offre troppi servizi che per me sono inutili. a me serve solo che possa fare streaming dagli hd che gli assegno e basta. e lo fa in maniera egregia e con una semplicita' disarmante. Unico difetto e' che non possono fare lo streming delle cartelle dei dvd/bd come se fossero dischi veri, ovvero non e' possiblile avere i menu. e questo e' un problema quando hai una serie tv su dvd/bd perche' non sai mai che episodio stai vedendo. la cosa e' stata richiesta da migliaia di utenti ma loro pare non ci sentano da questo orecchio
Per curiosità, perché utilizzi Infuse invece di Plex?
dovrebbero ottimizzare per una decina di soc (fai 7/8 se si considerano soltanto gli ultimi 4 anni) ed è una cosa infattibile, quindi si fa come il solito e si prende il minimo comun denominatore e si abbassa l'asticella per tutti.
A me sembra che in Apple potrebbero farcela lo stesso, gli sviluppatori devono sviluppare per quanti soc? 10 forse
il telecomando migliore di sempre, 25% più veloce del precedente e senza Siri. Geniali
leggo di tanti che cercano e vogliono fluidità nelle fireTV, vogliono più ram, più potenza ecc...
o l'ho preso proprio per infuse. :D
sono fuori dal mondo ultimamente, non sapevo di questo nuovo coso , ne ero a conoscenza che se ne parlasse
Io ho appena preso una Apple tv 4k 64gb, usata ma praticamente nuova a 160 euro ed è davvero ben fatta, fluidissima rispetto alle cinesate android che girano dappertutto, ci gioco e pedalo con zwift che gira a meraviglia collegandoci svariati sensori. Effettivamente il telecomando non è comodissimo ma in quanto ad esperienza utente non ce n'è...
idem, sto aspettando che esca il nuovo modello.
Per farla diventare una console da gioco oltre a doverci investire miliardi dovrebbero tagliare completamente con il passato.
Finché devi supportare anche cellulari di x anni fa non riuscirà mai a fare dei porting decenti.
Uno dei pochi, qua da noi è un dispositivo quasi completamente inutile (se non per infuse) castrato all’inverosimile dai servizi inesistenti che Apple non ha mai portato qua da noi
il "decoder" serve principalmente per le tv obsolete che non supportano piu' le nuove app. io ad esempio ho un lg del 2016 da 3000€ che non supporta disney channel..
a me serve per homekit
io si
io la comprerei.
Ma chi diavolo compra quel coso, manco i fanatici Apple se lo filano...
Finché non la faranno diventare una consolle di gioco simile alla Nintendo non la vorrà nessuno...
me lo chiedevo anch'io: è ancora necessario un "decoder" griffato a prezzo premium quando tutto ciò che serve è una app che sfrutta codec di compressione noti a tutti e una buona connessione Internet?
anche se l'aggiornassero da noi continueranno a non comprarla
un nuovo telecomando: indispensabile.
Aggiornare la apple tv? macche, tanto la comprano lo stesso.