Il primo iMac con Apple M1 è vicino: si fa pizzicare in un registro di Xcode

17 Marzo 2021 9

Con i nuovi MacBook Air e Pro da 13 pollici Apple ha cominciato una rivoluzione che nel giro di due anni stravolgerà tutto il catalogo, e che presto dovrebbe toccare anche gli iMac. La prossima generazione, stando ai rumor, presenterà finalmente un design rinnovato con cornici più sottili e un impatto frontale in stile iPad Pro, con cinque colori tra cui scegliere per la scocca (gli stessi di iPad Air), che abbandonerà il retro bombato per uno piatto. E ovviamente un'altra grande novità sarà costituita dall processore, con l'adozione dell'architettura ARM Apple Silicon.

Oggi in rete è emersa la prima traccia di un iMac con SoC Apple M1, e a segnalarla è stato lo sviluppatore del programma DaftCloud, Dennis Oberhoff, tramite il suo profilo Twitter.  Nel registro di Xcode visibile allo sviluppatore, infatti, è emerso un crash verificatosi in una macchina con macOS 11.2.1 che si identifica come iMac, ma non solo: l'architettura è quella ARM-64 del processore Apple M1.


Evidentemente un dipendente Apple che stava testando uno dei nuovi iMac ha avviato DaftCloud incorrendo in un crash, e per effetto di questo evento ha lasciato così un'impronta, rendendo poi visibile l'identità della macchina a Oberhoff tramite la consultazione del registro di Xcode. 

Ricordiamo che secondo Bloomberg sia sui MacBook in uscita quest'anno (anche per loro è in arrivo un redesign), sia sugli iMac, dovremmo trovare una nuova generazione di SoC con CPU a 20 core, mentre stando ad altre indiscrezioni il successore di Apple M1 potrebbe chiamarsi M1X e debuttare sul prossimo MacBook Pro da 16 pollici.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

cvd

BerlusconiFica

cosa c4zzo hai scritto?

fabrynet

Cosa?

salvatore esposito

a parlato di sviluppare m2 e quindi iniziare ad avere notizie a riguardo... ma tu appena qualcuno parla di Apple senza scrivere "Apple è apple" ti sale il sangue in testa.
detto questo, visto che c'è la prima traccia di un iMac m1, probabilmente questo uscirà per l'estate o presumibilmente a settembre (praticamente a 1 anno di distanza)... ma tu o leggi "Apple è apple" oppure per te è tutta "caccapupu"

fabrynet

E' uscito appena 4 mesi fa l'M1 e già pretendi che facciano uscire l'M2?

salvatore esposito

chissà, magari faranno uscire un prodotto l'anno con m1, quando finiranno i prodotti passeranno ad m2... sono capaci di uscire e cosi

ghost

Ha il monopolio dell'hardware del mac quindi la fretta di aggiornare i prodotti come ai tempi di intel (che già faceva più lentamente della concorrenza) è di secondo piano

Ma Apple si è bloccata al SoC M1 adesso? Dovrebbe già cominciare a sviluppare l' M2

GeneralZod

Che debba arrivare un Mac con M1 (o sua versione) mi pare scontato. Da capire solo quando.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere