
Apple 15 Feb
Lo scontro tra Apple e Facebook è ormai entrato nel vivo: l'introduzione dell'App Tracking Transparency su iOS 14 è ormai ad un passo e il modello di business del social network ne risulterà stravolto, dal momento che si appoggia largamente sul tracciamento dei dati personali, ovvero proprio quell'aspetto che ogni utente presto avrà la facoltà di bloccare, decidendo se concederlo o meno alle app.
Ovviamente Zuckerberg non l'ha presa bene, e probabilmente la vicenda finirà in un'aula di tribunale: uno degli argomenti usati dal CEO di Facebook nelle sue uscite volte a condizionare l'opinione pubblica (acquistando intere pagine del New York Times, del Washington Post e del Wall Street Journal) è il danno che a partire da questa decisione di Apple deriverebbe per le piccole realtà che fondano il proprio business su Facebook e sulla capacità del social di offrire la concreta possibilità di raggiungere una clientela potenzialmente interessata.
La testata CNBC ha raccolto le opinioni di alcuni ex dipendenti di Facebook nel tentativo di comprendere come l'azienda stia reagendo internamente di fronte a questi nuovi scenari, e quale sarà il reale impatto sul modello di business del social network, e su quello degli inserzionisti che vi fanno affidamento, grandi e piccoli.
A quanto pare la più grande preoccupazione di Facebook riguarda una fuga degli inserzionisti a vantaggio di Google Ads, che già ora è la più grande piattaforma pubblicitaria online, e rispetto alla quale il divario rischia ora di farsi incolmabile. Per quanto riguarda i danni alle realtà più piccole, sembra invece che le cose non cambieranno troppo, come ha spiegato l'ex dipendente Henry Love: "Se ad esempio sei il proprietario di un piccolo bar ad Austin, in Texas, potresti non aver bisogno di troppe informazioni per indirizzare correttamente i tuoi annunci. Un'attività come questa in genere limita il targeting a categorie piuttosto ampie: la fascia anagrafica e un codice postale specifico, per dire, sono sufficienti per indirizzare correttamente gli annunci ".
Insomma, le realtà minori non fanno molto affidamento sugli IDFA (identifier for advertisers) che Facebook raccoglie e a cui la rivoluzione della privacy di iOS 14 permetterà presto di tagliare i rubinetti: a patirne saranno probabilmente le realtà più grandi e dunque il social network stesso, nel momento in cui queste decidessero di sospendere gli investimenti per dirottare i propri sforzi altrove.
Commenti
bhe ma secondo me ormai le strade sono 2:
- Servizio gratuito con profilazione
- Servizio a pagamento
Il problema del servizio a pagamento è che non lo faranno mai tutti e quindi ci si perde una parte di utenza.
Servirebbe un ibrido gratuito con profilazione e a scelta a pagamento senza.
i cookie li gestiscono tutti
la geoloc per gestire i contenuti
memoria per scaricare/caricare video
i contatti per condividere
dati sull'utilizzo per sapere quando accendere/spegnere
acquisti per fare acquisti
cmq non sono disattivabili singolarmente?
safari non ha le stesse richieste?
Ci sono gli sms e poi c'è il telefono. Se qualcuno vuole davvero dirmi qualcosa può farlo.
Certo. Ma preferirei usare quel servizio e non farmi profilare.
https://uploads.disquscdn.c...
Esatto, il loro uso è specificato come profilazione pubblicitaria. Il tuo è aperto a tutte le possibilità.
https://uploads.disquscdn.c...
Questo è Google drive
Eh ma loro possono avere i tuoi dati e noi no?! Tanto è anonimo giusto?
Eh anche io ma a quanto pare...
ma i limiti non sono disattivabili anche senza login?
-da app/impostazioni/generali/modalitá senza restrizioni off
-con login basta la data di nascita over 18 sull'account google
cosí sono rimasto
Perché la cronogia prevede anche cose più private come cose di lavoro.
Perché non posti la tua cronologia qui?
youtube per verificare che hai 18 anni se vuoi vedere video "per adulti".
Sono anni che ho lo stesso account e confermo di avere 18 anni ed inoltre hanno tutti i miei dati e lo sanno benissimo.
Li odio
leggo troppo di fretta e come al solito non capisco un c...
é l'unica regione bianca, per forza...
Che danno può farmi qualcuno che sa che vado a pesca???????
il fatto che ci si debba trovare per forza male, dipende da persona a persona
cosa non é vero?
ma esattamente quali sono i permessi che richiede?
i soliti telefono,geo, microfono, camera,storage e cookie?
non e' per nulla vero, io dopo l'iphone 5 sono passato ad android e mi sono fatto 8 anni di modding piu' sfrenato, poi mi sono preso l'iphone 11 pro per frustrazione ed e' un anno e mezzo che sembra il primo giorno, non mi pento di nulla
Apple lo fa solo per marketing, avendo perso su quel fronte se la gioca cosi e ci sta.
Bhe ma tu lo saprai facendo i festini con Trhump e Putin in Sardegna
no no cito:
"Ora non ho nessun social e nessun sistema di messaggista e vivo molto ma molto meglio di prima.!
Spesso i danni si identificano come tali solo dopo essersi verificati.
Io utilizzo tutti i servizi digitali attuali ma se posso scegliere preferischo chi un minimo di attenzione in piú me la garantisce.
Anche Agenzia delle Entrate risponde subito ed in modo completo! Mi hanno colpito per una volta positivamente
ha detto whatsapp che é un solo sistema di messaggistica
iPhone 11
Questo per esempio è Google drive
https://uploads.disquscdn.c...
Una roba sul fatto che nella silicon valley stiano preparando un colpo di stato...
https://uploads.disquscdn.c...
Provato iphone solo con il primo modello. Vorrei riprovare con un modello all'ultima versione, magari un ricondizionato a circa 350€. Su quale modello mi consigliereste di andare? Si riesce a prendere qualcosa dalla serie X? Ormai sono troppo abituato a schermo più grande e cornici sottili.
P.s. Ma soprattutto sono stati introdotti file manager e possibilità di trasferire qualcosa via cavo?
Già che ci sei vai in una caverna e accendi un fuoco con le pietre.
Adesso va bene niente social ma neanche un sistema di messaggistica è un po' assurdo
Cosa c'era scritto?
Io non ho app di Google su iOS14, perchè tali app sono troppo spione poi in ogni caso le ritengo inutili dato che esistono i corrispondeti siti web consultabili con Safari
Lo mandano a sciare? :)
Stava proprio li la battuta :)
Lo sai che l'altro giorno sono andato in un negozio ufficiale Vodafone per farmi cambiare la sim.
Prima di andarmene un dipendente mi ha chiamato e mi ha detto: "Se vuoi ti registro con una mail fake che cosi' Vodafone non ti rompe con la pubblicità"...
Ovvio :)
Naaa
ma mi hai preso per un id1ot4 complottista?
Stanno organizzando un colpo di stato a Silicon Valley
Non saprei, io recentemente ho ricevuto un aggiornamento sia per Gmail che per YouTube giusto qualche giorno fa, non ho letto nulla su questa cosa che dici.
In ogni caso finché funzionano regolamente...
Grazie per il supporto psicologico che indirettamente mi hai dato :)
finché funzionano non mi preoccupo, se smettono di funzionare il mio ipad diventa un bel vassoietto parecchio costoso
In realtá è una droga questa immersivitá nel web.
È strutturato proprio con le gratificazioni dopaminiche, vedi i like e altri sistemi di gratificazione personali.
Tutto ci porta all'immersivitá che porta in una diversa dimensione, per esempio se esci da Whatsapp come ho fatto io ti accorgi in un attimo che guadagni un sacco di tempo tuo che davi a Whatsapp.
Prima di Whatsapp ero uscito da Facebook e poi da tutti i social.
Tutto tempo guadagnato. Per i primi tempi si soffre di astinenza, poi passato il primo periodo ti senti meglio e hai un sacco di tempo da usare al meglio. Ti senti come chi smette di fumare.
Ora non ho nessun social e nessun sistema di messaggista e vivo molto ma molto meglio di prima.
Sarà il condizionamento ma mi è salito il fastidio per il tracciamento selvaggio, non nascondo nulla ma da quando chiedono i documenti o carta di credito per verificare l’età mi sono reso conto di quanto stiano andando sempre oltre e mi chiedo dove potranno spingersi
Il sistema di advertising è una cosa separata, l'ID non è legato a nulla. Il modo in cui loro ti propongono la pubblicità è perché quell'id ti appartiene e nei servizi che utilizzano lo stesso "Ads manager" sa chi sei attraverso esso ma non perché c'è il tuo nome e cognome ecc