Apple M1, scoperta una seconda vulnerabilità: l'attacco arriva dal web

12 Marzo 2021 55

Il nuovo SoC Apple M1 ha colpito sin da subito per le elevate prestazioni che è stato in grado di offrire all'interno dei primi computer Apple su cui è stato introdotto (MacBook Air, Pro 13 e Mac mini), ma non è certo privo di difetti. Nel corso delle ultime settimane, infatti, abbiamo visto diverse segnalazioni riguardanti problematiche più o meno gravi, a partire da qualche incompatibilità con i display esterni, sino al primo vero e proprio malware. Stando alle ultime scoperte riportate da un team dell'Università di Cornell, sembra che quest'ultimo non sia l'unico a poter colpire le CPU realizzate da Apple.

Sembra infatti che i Mac basati su SoC Apple M1 siano vulnerabili ad un particolare attacco che è possibile eseguire direttamente da un browser web, il quale può essere effettuato anche bloccando del tutto l'esecuzione di JavaScript sulla macchina. La falla è stata scoperta nel corso di una ricerca volta a valutare quanto JavaScript incida sulla vulnerabilità dei computer. Per valutare ciò, il team ha sviluppato un nuovo tool in CSS e HTML al fine di aprire una backdoor che possa consentire di intercettare l'attività di un utente sul web a sua insaputa.

Lo strumento realizzato dal team di ricerca si è dimostrato particolarmente efficace per eseguire questo genere di attacco, al punto da riuscire a scavalcare anche sistemi di protezione come le VPN o la rete TOR. I test svolti sui Mac con Apple Silicon hanno dimostrato come questa architettura sia particolarmente vulnerabile a questo genere di attacchi (anche i chip Samsung Exynos hanno mostrato debolezze simili), mentre le soluzioni Intel Core e Ryzen hanno resistito maggiormente, ma non completamente.

Insomma, sebbene Apple Silicon M1 rappresenti un importante passo avanti sotto moltissimi aspetti, sembra che si debba ancora fare qualcosa per migliorare la sicurezza della piattaforma. In fonte trovate tutti i dettagli dell'attacco.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NEXUS

eh ma ARM sui PC è meglio di INTEL ahahhaha

HeySiri

Giusto che sia così essendo la prima versione del processore. È bene che lo testino per renderlo più sicuro

Alebrasa
Dark!tetto

Dal paper parla di tutti i browser (quindi anche safari si), inclusi Chrome zero,e Deterfox

Dark!tetto

Ci sarebbe anche da capirlo il testo, ma alcuni hanno un processo che inibisce le capacità cognitive se la notizia è negativa per Apple

Dark!tetto

L'architettura è più vulnerabile, non M1 in se

Dark!tetto

Sai com'è la diffusione sui PC di M1 è o almeno è prevista un pò più ampia di quella degli Exynos e visto che c'è la credenza che "Apple non prende virus" direi che fa bene scendere coni piedi a terra a molti e porre particolare attenzione visto che sono particolarmente vulnerabili proprio con M1 rispetto a Inter e AMD

cipo

Conciso, ma molto interessante. Bravo.

Keena
Matteo

grazie grazie sono commosso

Fabrizio

Già che siamo in tema..
https://uploads.disquscdn.c...

AnalyticalFilm

lmao leggi il paper e vedrai che è una falla cross platform...

Ah no, tu leggi solo gli articoli click bait.

Lorenzomx

Perché Intel non ha vulnerabilità, hai ragione

salvatore esposito

leggi l'articolo e magari capisci...
ah no, tu saresti capace di saltare tutte le frasi che non sono "Apple è apple"

PCusen

Date una medaglia a quest'uomo!

Cloud387

Adesso non cerchiamo scusanti, una dalla è una falla.

Volevi arrivare al punto che se non ci fosse io problema con Safari non sarebbe stata una falla grave?

ahaha la maggior parte dei lettori di questo forum acquistano i prodotti per le specifiche tecniche. Spesso acquistano cose anche senza percepire il beneficio di una cosa rispetto ad un'altra.

L'azione è una cosa la reazione è un'altra.

Bastia Javi

https://uploads.disquscdn.c...

boosook

Se avessi continuato a leggere, invece...

Bastia Javi

spiegare qualcosa a chi non vuole capire è come parlare con il muro, non insistere.

fabrynet

Ma su qualsiasi browser? Non si capisce bene.

Bastia Javi

Preferisco una quarta.
;)

guasta

Le vulnerabilità sono di tipologia side channel, stessa tipologia di Spectre e Meltdown. Sono tutte vulnerabilità delle architetture CPU moderne, e possono venire sfruttate con esecuzione di codice web.
È scorretto che la vulnerabilità È DOVUTA all'esecuzione di JavaScript. La vulnerabilità È SFRUTTATA con esecuzione di JavaScript ma risiede nelle architetture CPU e di come esse gestiscono la cache e la branch prediction.

Edit: è comunque complesso, perché la remediation puoi farla sia lato browser sia lato architetturale, come è stato fatto sempre con Spectre e Meltdown. Ma il concetto di base è che la gestione della cache e il branch prediction delle architetture CPU moderne permettono questi side channel attack con esecuzione di codice anche su browser. È un mondo di vulnerabilità ancora giovane, tant'è che di tecniche di attacco side channel ne escono a pacchi ogni mese

Keena

A seconda

Matteo

sono diventati tutti preti?

Keena
Matteo

hai capito quanti clic attirano questi articoli?
il ceffone conta poco chi usa altri sistemi non passa a macos per un processore

boosook

O perché non avete letto l'articolo.

boosook

"I test svolti sui Mac con Apple Silicon hanno dimostrato come questa architettura sia particolarmente vulnerabile a questo genere di attacchi (anche i chip Samsung Exynos hanno mostrato debolezze simili), mentre le soluzioni Intel Core e Ryzen hanno resistito maggiormente, ma non completamente."

ghost

Dopo Javascript ho smesso di leggere. Non c'entra niente con M1

Fabrizio

Come ho fatto a non pensarci prima? Programmiamo direttamente in 0 e 1! :)

hai capito il ceffone che ha dato apple al mondo informatico?

Ansem The Seeker Of Darkness

Vabbè ma come sei fiscale. Tanto alla fine diventano tutti codice binario!

Fabrizio

*JavaScript, leggermente diverso.
E alla base di praticamente tutti i siti web con HTML5 e CSS

Guest

hai letto l'articolo fino in fondo?
No.

ally

java e javascript...stessa cosa proprio...

Guest

leggi l'articolo prima di commentare

Mattmoon

Ma cosa è successo in redazione? Non capisco questo nuovo accanimento contro Apple, un mare di parole su m1 per poi scoprire che questa vulnerabilità colpisce anche Exynos, amd e Intel.

kanna mustafa
AnalyticalFilm
Rob3r7o

Ancora con sto java?

AnalyticalFilm

Magari informarsi prima di fare gli splendidi coi commenti sarcastici...

guasta

Le vulnerabilità sono di tipologia side channel, stessa tipologia di Spectre e Meltdown. Sono tutte vulnerabilità delle architetture CPU moderne, e vengono sfruttate con esecuzione di codice web.
È scorretto che la vulnerabilità È DOVUTA all'esecuzione di JavaScript. La vulnerabilità È SFRUTTATA con esecuzione di JavaScript ma risiede nelle architetture CPU e di come esse gestiscono la cache e la branch prediction.

remus

Hai idea di quanti bachi sono stati trovati su Intel negli ultimi 5 anni?

NEXUS

eh ma ARM sui PC è meglio di INTEL ahahhaha

Gabriele Gabry

1 falla nuova al mese e si raggiunge intel

camo

Leggendo velocemente il paper non mi pare che sia una vilnerabilita' del chip, ma una vulnerabilita' dovuta all'esecuzione di html,css e javascript. L'unico cenno che vedo su M1 e' dove dice che la vulnerabilita' e' cross-platform per quanto riguarda la CPU.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere