Da iCloud a Google Foto, Apple semplifica la vita: come copiare foto e video in un click

04 Marzo 2021 34

Apple ha inaugurato un servizio tramite cui gli utenti possono trasferire una copia delle loro foto e video archiviate su iCloud a Google Foto o ad un altro servizio terzo. Ciò consente di velocizzare il processo, qualora questo sia necessario, riducendo i tempi e i passaggi richiesti per la migrazione da una piattaforma all'altra.

Copia video e foto da Foto di iCloud a un altro servizio partecipante. La procedura potrebbe richiedere dai tre ai sette giorni. Usiamo questo periodo di tempo per verificare che abbia effettuato tu la richiesta e per eseguire il trasferimento.

Questo è l'avviso che si legge appena si accede al proprio account iCloud da privacy.apple.com. Trasferimento immediato, sì, ma che comunque necessita di diversi giorni affinché Apple verifichi la bontà della richiesta. Insomma: massima sicurezza prima di tutto.

COME FUNZIONA

I passaggi sono semplici:

  • innanzitutto andare su privacy.apple.com ed accedere con il proprio ID Apple
  • selezionare Trasferisci una copia dei tuoi dati
  • selezionare il servizio su cui si vogliono salvare le foto e i video (Google Foto)
  • inserire i dati del proprio account Google
  • si riceveranno due mail da Apple: una al momento della richiesta del trasferimento, l'altra al termine del processo
DOVE É ATTIVO IL SERVIZIO. L'ITALIA C'É

Il servizio non è ancora attivo in tutto il mondo, ma in Italia possiamo già accedervi. In particolare, la funzione di trasferimento è disponibile in:

Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Regno Unito.

Per il momento l'unico servizio verso cui è possibile salvare una copia delle proprie foto e dei video è Google Foto. Supponiamo che in futuro la funzione possa essere estesa anche ad altre piattaforme.

COSA BISOGNA SAPERE

Riassumiamo per punti gli aspetti fondamentali che è bene sapere prima di accedere al servizio di trasferimento delle foto e dei video da iCloud a Google Foto:

  • salvare una copia su Google Foto non cancella il contenuto su iCloud: foto e video rimarranno anche sulla piattaforma Apple - salvo cancellazione manuale da parte dell'utente.
  • serve tempo: Apple impiegherà tra 3 e 7 giorni per completare il processo. Ciò si rende necessario per effettuare le opportune verifiche e per trasferire i file
  • non tutti i contenuti possono essere trasferiti correttamente, ad esempio album smart, Live Foto, alcuni file RAW.
  • foto e video vengono trasferiti nel formato originale nei formati .jpg, .png, .webp, .gif, alcuni file RAW, .mpg, .mod, .mmv, .tod, .wmv, .asf, .avi, .divx, .mov, .m4v, .3gp, .3g2, .mp4, .m2t, .m2ts, .mts e .mkv.
  • le foto vengono trasferite con gli album cui appartengono, i video no.
  • è necessario effettuare il check preventivo di avere sufficiente spazio su Google Foto (QUI maggiori informazioni sui piani Google One). Se lo spazio si esaurisce durante il trasferimento, la migrazione risulterà parziale.
  • è bene ricordare che anche Google Foto ha un limite di 20.000 foto per album.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yari

Domanda per i possessori di iphone 12 e 12pro.
Avete anche voi problemi per il trasferimento delle foto
dal telefono al pc Windows?

Alphabeto

Infatti, tutti a dare contro all’Europa senza vedere i benefici a protezione di tutti come il GDPR.

Alphabeto

Ma quante ne sai!!!

Internauta

Ma a me cosa me ne frega di questo passaggio tra un app di apple e un'app di google?
Assolutamente nulla, nonuso nè l'uno nè l'altro così come non uso nessun servizio apple nè google (eccezione youtube).
Mi sarei aspettato qualche implementazione tra Microsoft ad Apple, visto che quest'ultima è crescita solo grazie a Microsoft quantomeno collaborare è il minimo che possono fare.
google stendiamo un velo pietoso, da grande azienda a grande marketing di caxxate.

efremis

Questo non me l'aspettavo da nessuno, figuriamoci da Apple. Ottimo.

Squak9000

10-15gb?
sono 50gb ad 1€.

Prima usavo GooglePhoto per salvare le foto di iPhone.
Poi sono passato ad iCloud pagando 1 euro al mese.

La gestione tramite Google e l'uoad funziona decisamente meglio.
Su iCloud a volte fa pasticci (ma basta guardare anche i forum a riguardo) specialmente con gli album condivisi.

Dark!tetto

Si scusa ho confuso i commenti :D agevola sicuramente Android al momento, quello che intendo è che per la comunicazione da macchina a macchina è necessaria l'autorizzazione di Google visto che il tool parte da Apple (richiedente)

Vittorio

Secondo me è il contrario.
Il tool agevola il passaggio da iCloud a Google Photo e ad Android. Quindi il vantaggio è tutto di Google.

Dark!tetto

No no non ti sei perso nulla, ma il "permesso" viene dato dalla fonte che cede i dati per il trasferimento agevolando gli utenti iOS al momento. Quello che dico è che il merito non è di Apple che da ai suoi clienti questa possibilità quanto di Google che permette ad Apple l'accesso dati attraverso questo protocollo. E visto che è un vantaggio avere questa opzione è plausibile pensare che Google non lo ha ancora adottato per i noti problemi che ha Apple di concedere l'accesso al suo Cloud.

Vittorio

Il passaggio da iOS ad Android è agevolato proprio da questo tool.
Quello che manca è la controparte per passare da Android a iOS.
O mi son perso qualche passaggio?

SuperDuo

Hai ragione tu. Va bene così?

Luca

ah ok quindi una tua supposizione presa "tra le righe" è valida come realtà. Ok

SuperDuo
ghost

Ancora nel 2021? Che ci salvi i preferiti di Safari?

Luca

Esattamente dove la vendono come loro funzionalità? Dove sta scritto?

michrugx

5gb*

Toc

ma Google Foto è diventato a pagamento a causa del Data Trasfer Project a questo punto

Toc

sai i bug che escono fuori lol

Toc

Ma cosa hai scritto esattamente?

Filo

Ma i file HEIF (.heic) no?

ghost

Su icloud le foto vengono conteggiate quindi c'è una spesa iniziale solo per ampliare i 10-15 gb di cloud base che apple da

ghost

Non è grazie ad Apple è la legge che la costringe. Quando apple permetterà di dare il contrario la tua frase avrà senso.

Dark!tetto

È una comunicazione M2M di trasferimento dei dati da cloud a cloud, non viene fatto il dovnload fisico tramite app su un tuo dispositivo certificato.Il che è un bene ovviamente, si evitano passaggi che prendono tempo, spazio e consumano dati, ma sarebbe bello anche il contrario per agevolare il passaggio da iOS ad Android.

Squak9000

Google Foto decisamente ad ICloud per le foto... molto più comodo e diretto.

Vittorio

Non ne sono sicuro, ma credo che Google non abbia permesso un accesso speciale. Se devi inserire le credenziali del tuo account Google di fatto sei virtualmente tu che stai caricando su Drive. Apple ti offre l'utility per farlo e ti risparmia banda e fatica.

SuperDuo

Ovviamente la vendono come una loro funzionalità (così come farebbero google o facebook) ma di fatto si tratta di un obbligo sancito dal GDPR.
Un altro passo avanti dovuto all'europa. Altrimenti con cavolo che queste corporation avrebbero accettato di regalare i loro dati alla concorrenza. comunque voglio proprio vedere facebook applicare qualcosa del genere in uscita. Finchè non vedo non ci credo.

Dark!tetto

Peccato che più che Apple devi ringraziare Google che permette l'accesso al suo servizio a Apple. Potrai ringraziare Apple quando darà accesso agli altri per trasferire i tuoi file sul tuo iCloud.

Roskio

Io li ho provati entrambi.
Ad affidabilità dei server non puoi dire niente su nessuno dei due, d'altronde parliamo dei big boss.
Esperienza d'uso sei hai prodotti Apple è inutile anche scegliere, su iOS e MacOS funziona alla perfezione l'applicazione Foto che utilizza iCloud.
Altrimenti GFoto è più versatile.

GianL

Interessante, non lo conoscevo.

Certo che fra questi 5 "il più pulito c'ha la rogna"; sinceramente molto sorpreso dalla presenza di Twitter anche se le ultime decisioni non lasciavano ben sperare per il futuro della piattaforma.

GianL

Stessa speranza ma credo vana:
Pprobabilmente c'è un accordo fra i 2 comprensivo di un bel versamento di $ da G ad A: guarda caso dal prossimo 1 Giugno lo spazio Google Foto non sarà più illimitato anche se si opta per la compressione dei file.

Per chi ha provato entrambi i servizi Cloud per l'archivio delle foto, sono paragonabili per esperienza d'uso e affidabilità dei server?

caribba

Sono sicuro che sia la prima applicazione pratica del Data Transfer Project
https://datatransferproject.dev/

yepp
Pockocmoc

Ottima cosa, non me lo sarei aspettato da Apple una cosa simile

admersc

Mi aspetto la stessa cosa al contrario da google ad icloud. Comunque ottima iniziativa.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2