
11 Gennaio 2022
Era il 1° dicembre quando Google aggiornava per l'ultima volta Gmail su iOS. Da allora son passati quasi tre mesi, e finalmente è arrivato un nuovo update. Si ripete insomma la stessa storia vissuta per tutte le altre app di Mountain View destinate al sistema operativo di Apple: perché tutto questo ritardo?
La prima app di Big G ad essere stata aggiornata nel 2021 è stata YouTube, e non parliamo di tanti giorni fa. Stessa sorte ora che tocca anche a Gmail, sicuramente una delle app più utilizzate dagli utenti, anche da coloro che si affidano ai dispositivi di Cupertino. L'aggiornamento di dicembre 6.0.201115 era stato l'ultimo, poi c'è stato un lungo periodo di silenzio. Tant'è che alcuni utenti hanno ricevuto una notifica su iPhone e iPad in cui si invitava ad aggiornare l'app:
Dovresti aggiornare questa app. La versione che stai utilizzando non include le più recenti funzioni di sicurezza per mantenerti protetto. Continua solo se sei consapevole di questo.
Così come già accaduto per YouTube, anche su Gmail non si osservano particolari novità: l'attenzione è più che altro rivolta alle politiche di aggiornamento attuate da Google per le sue app, che sembrerebbero essere state condizionate da quelle sulla privacy adottate da Apple, rese obbligatorie sull'App Store dall'8 dicembre dello scorso anno. Più volte Google ha dichiarato che si sarebbe adeguata alle nuove regole sulla privacy - e la pubblicazione dell'aggiornamento di YouTube ne è la prova - ma è anche vero che la società di Mountain View pare non aver particolare fretta nel rilascio degli update. Che i due discorsi siano legati o meno non si sa, ma è un dato di fatto.
Gmail mostra regolarmente la sua etichetta sull'App Store, dove sono elencate le informazioni personali che possono essere raccolte da soggetti terzi per fini commerciali una volta che l'app è in uso. Nel caso del client di posta, sono raccolti dati come acquisti, posizione, contatti e ricerche. Che Google sia restia a far sapere cosa raccoglie? Una cosa è certa: l'app ora può essere aggiornata.
Commenti
Credo proprio di si
Per te sarà cancellato, per loro... beh...
beh, situazione opposta alla tua. tra l'altro non ne avevo mai sentito parlare, a differenza di altre situazioni simili sempre via server stile gmail, per cui penso sia quantomeno più ristretto di quanto fu al tempo per gmail. comunque è tutto assurdo, lo rilasciassero e basta 'sti incompetenti. è anni che è così, da molto prima di ios 13 e dark mode ufficiale apple.
Beh così ristretta non so, nella mia famiglia ce l’abbiamo tutti, 4 iPhone su 4.
No assolutamente non è normale, a me con 12 pro max non capita. Fai un ripristino pulito in dfu e se non risolvi lo farei sostituire.
Non c'è nessun aggiornamento su App Store.
no, c'è per una porzione ristrettissima di utenti attivata via server. per me non c'è, come per altri utenti sotto quest'articolo.
C’è eccome.
In realtà anche su YouTube c’è la modalità “sistema” che imposta la modalità scura quando l’iPhone è in modalità scura e quella chiara quando è in quella chiara appunto.
A me non c'è nessun aggiornamento. solo google traduttore
Ci vuole tempo per fare l'elenco delle cose che ci tracciano per la scheda sulla privacy :)
Io la funzione ce l'ho su iPhone 7.
iPhone 7 - Utilizza tema del dispositivo
https://uploads.disquscdn.c...
Scura automatica, scura ce l'ho. Su Drive invece non c'è niente
Maps è un caso a parte
Infatti cancellerò l'account Google a brevissimo
Eh appunto
l'app youtube fa defecare, il bello è che la aggiornano ogni 2x3.
ne facessero mezza giusta.
muoio, quindi un'altra app che ha una funzione in test a caso per 1/10.000 degli utenti totali! :D
Mi aspettavo peggio. C'è tutto il possibile sia chiaro, però mi aspettavo almeno 3 pagine piene.
Ogni tanto mi capita anche a me. Inoltre quando guardo dei video vedo come degli scatti , come perdesse fps. Ho chiesto in giro ma nessuno mi ha mai risposto. Tutto ciò su iPhone 12 pro max. Anche quando registro video ogni tanto mi capitano quei scatti.
No infatti ho un iPhone SE con l’ultima versione di iOS e YouTube ovviamente, dici che sia una funzione dedicata solo agli iPhone oled?
Beh però hanno un tuo profilo psicologico abbastanza dettagliato che gli consente di fidelizzarti ai suoi servizi nonostante non ci sia la modalità scura su ios !
Solo io ho dei lag fissi nello scrolling con L’app di YouTube? Specialmente quando scrollo lentamente e lascio scorrere
IPhone XS
che iPhone/iOS hai?
https://uploads.disquscdn.c...
Io purtroppo questa funzione non ce l’ho...
https://uploads.disquscdn.c...
non so che iPhone abbiate, che versione dell'app usiate o del SO ma da X in poi fa scegliere che modalità usare https://uploads.disquscdn.c...
vabè manco su android.. guarda maps, due anni che c'è la modalità scura e ancora non riescono a rilasciarla per tutti (da anni è una funzione in test che avrà una persona su 1000).
su iOS non c'è. la cosa divertente però è che la splash screen (alle volte, nemmeno sempre) segue il tema dell'iPhone, quindi ogni tanto è chiara e ogni tanto scura.
io la vedo ancora aggiornata a due mesi fa
Non hai la modalità scura o non hai la modalità scura automatica?
Forse su Android ma su iOS c’è solo la spunta per attivare o meno la modalità scura e basta...
Assente qua.
https://uploads.disquscdn.c...
In realtà non sono neanche tantissimi
Io ho Drive e Youtube e non ce l'hanno, sono proprio pessimi
Certo che YT ha la modalità scura automatica! basta andare nelle impostazioni all'interno dell'app e scegliere "Utilizza tema del dispositivo)
In realtà è un 50/50: Gmail sì ma ad esempio YT no (solo manuale). Valli a capire perché :/
Di quelle che uso io Gmail, Foto e Keep si... Drive, Maps, YT e Duo no...
vabbè ragazzi dovevate anche dargli il tempo di scrivere le 5238 pagine per le etichette della privacy eh
Le app Google su iOS non hanno la modalità scura automatica... pessimi