
10 Agosto 2021
15 Febbraio 2021 63
Finalmente ci siamo, o quasi. A dicembre, in coda ad una lunga serie di rumor e ipotesi, era arrivata la conferma da parte di Microsoft: xCloud sarebbe arrivato anche su iOS e iPadOS (oltre che PC). Il servizio, che fa parte del ricco pacchetto del Game Pass Ultimate, permette di giocare anche titoli tripla A su smartphone e tablet. Come? Ovviamente grazie allo streaming. L'approdo sulla piattaforma di Apple non era per niente scontato, per via delle politiche che Cupertino applica all'App Store: per questo il colosso di Redmond si è visto costretto a rinunciare all'idea di un'app dedicata (che avrebbe comportato la registrazione di ogni singolo gioco del catalogo all'interno dell'App Store), e percorrere l'unica strada possibile, ovvero quella del browser Safari.
Come riportato da TheVerge, infatti, Microsoft avrebbe iniziato a testare internamente xCloud sui dispositivi targati Apple, e non, tramite browser web. Si tratta di una fase che precederebbe il rilascio di un'anteprima pubblica - e considerando che il lancio è previsto per questa primavera, i tempi non dovrebbero essere troppo dilatati.
Il funzionamento e l'interfaccia sarebbero, poco sorprendentemente, sovrapponibili a quelli della versione xCloud attualmente già disponibile su smartphone e tablet Android. E quindi ci troveremo davanti ad un semplice launcher con l'elenco dei giochi accessibili tramite il cloud gaming di Xbox Game Pass Ultimate, dove potremo scegliere se riprendere una partita su un titolo giocato di recente oppure iniziarne una nuova scegliendo dalla libreria. Una volta avviato, il titolo verrà eseguito a schermo intero e servirà collegare al proprio dispositivo un controller esterno per poter interagire.
Attualmente, ad ogni modo, non è chiaro quale risoluzione massima Microsoft stia testando su iPad e iPhone: dal momento che sta impiegando per lo streaming i server blade basati su Xbox One S, è chiaro che comunque il 4K resterà un miraggio almeno finché non ci sarà un aggiornamento hardware per allineare le prestazioni a quelle di Xbox Series X.
Giocare a Cricket 19 direttamente dal proprio iPhone? Un sogno che si sta per avverare. Scherzi a parte, le potenzialità di questa nuova frontiera del mercato videoludico sono enormi, e sul lungo periodo - col progredire della qualità dei servizi e dell'ampiezza delle librerie - potrebbe incidere profondamente sullo scenario generale allontanando sempre di più i giochi dalla necessità di possedere un hardware dedicato in grado di farli girare: no, basta uno smartphone (e non importa quanto potente, peraltro), e cioè quello strumento che tutti hanno in tasca.
Commenti
Ma quando si parla di Safari, si intende anche Mac OS?
ah, ok
Servizio inutile che funziona 1 volta ogni morte di Papa.
Grazie! Come ho tempo libero mi avventuro :D
Microsoft ormai è il farò di questo settore, e sony arranca sempre di più. Che tristezza vedere playstation ridotta a comprimaria.
Provato bluestack ma non ce ne stadia ne Xbox.
Da provare a forzare con gli apk
Che schifo i servizi in streaming... Meglio psnow almeno i titoli li puoi scaricare e giocarlo come si deve.
Senti io sono una persona paziente, ma con la stupidità c'è veramente poco da fare, con chi poi è stupido e mente pure è proprio una causa persa. Dov'è che io avrei detto che "è migliore in tutto e su tutti" ? Continui a dire menzonge nonostante sia tutto li sotto i tuoi occhi, io ho parlato di infrastruttura migliore, sai cos'è un'infrastruttura o parli a vanvera. Poi della tecnologia evidentemente te ne sbatti tu perchè non sei in grado di capire che è fondamentale, se ti piace baldurs gate come dal tuo esempio senza un PC da 300€ ci giochi su stadia in FullHD o anche in 4K, se ti piace Cyperpunk ci giochi con 59€ senza PC da 1000€, senza download infiniti sia per il gioco che per gli update. Ti piace F1, ci giochi gratis senza PC da 500€, senza aspettare il download e da dove c4zzo ti pare e piace. A parte che le prestazioni non sono perfetti su qualunque PC, stiamo parlando di Coud gaming il che serve proprio per non comprare un HW dedicato al gaming genio della lampada, IL PUNTO È PROPRIO NON NECESSITARE DI UNA CO0NSOLE O PC, non capisci nemmeno questo e vorresti parlare di cosa ? Sei TU che parli dei colossi dell'informatica e che sono tutti attrezzati, ti ho detto di mostrarmi le prestazioni delle loro piattaforme che io so già tu non sai manco come si chiamano, ti aiuto io
Playstation Now - Sony
Geforce Now - Nvidia
Project xCloud - Microsoft
Luna - Amazon
Io non ho mai detto che il catalogo Stadia è ampio, ho detto che c'è a chi basta, non sono il solo e ti basterebbe leggere la sezione commenti qua sotto o quella di qualsiasi articolo su stadia di qualsiasi sito e qualsiasi lingua, anche se non capisci nemmeno l'italiano. E torno a dirti che il giorno che rientrerà nelle tue esigenze il cloud gaming, anche se non lo sai perchè non ci arrivi, sceglierai quello che ti permette di giocare meglio ergo quello con la tecnologia migliore al tuo gioco preferito.
Quindi in Italiano per i bambini:
Il cloud gaming non è in competizione con le console fisiche, è un modo NUOVO e sconosciuto a te, per giocare ovunque con le medesime prestazione. Che tu sia seduto sul divano con un 65", sul cesso con il tuo cellulare, in treno con il tablet o in cucina tramite il frigo smart etc etc
Questo lo puoi fare con la tua console o PC?
La tecnologia non serve solo a farti vedere più bello il tuo giochino, ma anche a funzionare su molti dispositivi, e con la stessa esperienza su tutti i dispositivi. Se la tecnologia è carente, come quella di xCloud al momento, il giochino ti va a scatti, ti disconnetti spesso e quanto premi il tastino l'omino sul display si muove in ritardo e il gochino non è più così bello. Infine, per un'altra parte di utenza, hai la possibilità di giocare ai titoli della nuova generazione senza dover spendere sia per il gioco sia per la console perchè gli aggiornamenti ai server, a differenza della console e del pc, tu non li paghi a parte.
Ora prima di rispondere a vanvera e continuare la tua inutile guerra tra console, pc e cloud gaming che è come dire l'elicottero è migliore della moto, prova a capire a chi è rivolto stadia e a non rompere i @@ con dati di fatto fasulli tipo:
Per te
Ah no ? Quindi mentono TUTTI quando dicono che stadia è l’unica
matura tecnologicamente e gli altri tra lag, cali di frame rate, liste di
attesa, disconnessione e risolzioni ridicole non sono manco usciti dalla beta ?
Di cosa diavolo parlavi qua ? Efficienza e minori consumi
per chi riferito al cloud game ?
Fai pace con te stesso, non hai minimamente idea di cosa stai parlando, hai messo in piedi una guerra tra 2 mondi paralleli che non si stanno nemmeno scontrando e vuoi parlare a me che ho console, PC da gaming e uso a giro tutti questi servizi cloud cosa ha senso e cosa no. Il cloud gaming scinde da quello che è stato il gaming negli ultimi 40 anni, non è adatto a tutti ovviamente, ma ne tu ne io siamo rappresentativi statisticamente, ma il fatto che continuano a sviluppare e aumentare il catalogo vuol dire che l'interesse c'è aldilà della tua convinzione basata sul nulla, perchè non ci sono numeri a supporto.
1) come ti ho già ripetuto, della tecnologia me ne sbatto e se ne sbattono tutti, l'importante è che ci sia quel gioco e che funzioni. Ergo, se ti piace per esempio Baldurs gate, non te ne frega nulla di avere giochi in streaming, ti basta un pc da 300 euro che probabilmente possiedi già e ci giochi in locale.
2) mai detto che lo streaming di giochi sia uno schifo, come ti ho già detto porti solo disinformazione e diffamazione, non sai leggere.
3) Le prestazioni le puoi osservare su una qualunque console o pc, ci sono giochi che vanno perfetti e altri che vanno un pò meno, ma la maggior parte va benissimo.
4) "Solo alla fine hai corretto parlando di catalogo carente," ma se sono dall'inizio di ogni commento che scrivo che quello che conta è il catalogo dei giochi, cosa vai delirando?
Tu stai male forte, sei ubriaco, non leggi.
Ancora non l' ho testato, chrome os è difficilino di sicuro perchè sembrerebbe solo fyde os funzioni con gli apk, punto più all' emulatore onestamente
Dici che funziona in emulazione passabile??
"Ma non osare ripetere che è migliore stadia in tutto e su tutti."
È così, tecnologicamente è la migliore in assluto ed è quella che restituisce la migliore esperienza, senza se e senza ma. Quindi per chi non è un hardcore gamer e gli va bene il catalogo è la migliore scelta, se tu avessi un minimo di esperienza a riguardo o avresti fatto una ricerca su google o semplicemente leggessi i pareri di chi ce l'ha capiresti che l'unico motivo di lamento è il catalogo. Io non devo giustificare nulla, lo uso e stop, siete voi che senza avere la minima idea di come funziona qualcosa ne in linea teorica, tantomeno all'atto pratico iniziate a dare numeri. Semmai il tuo primo commento è falsa informazione, perchè per NESSUNA delle tue affermazioni hai portato una fonte.
Mi fai vedere la dimostrazione che lo streaming gaming (cloud gaming, manco sai di cosa parli) è uno schifo.
Mostri i numeri e le testimonianze sulle prestazioni delle altre piattaforme tecnologicamente migliori, di tutti colossi informatici ( chi per esempio ? Visto che solo Amazon è paragonabile)
Solo alla fine hai corretto parlando di catalogo carente, che è solo questione di tempo e quando anche tu ti avvicinerai a queste piattaforme che saranno piene di gioco voglio vederti dire "gne gne gne non è la tecnologia l'importante"
Ultima cosa, visto che non sai come gira il mondo, la convenienza è SEMPRE data dalle esigenze, se devi trasportare 5 tonnellate di banane e allo stesso prezzo ti propongono una Ferrari o un Tir della scania da cosa è dettata la tua scelta, genio del business, tecnologia e gaming ? Ora torna a giocare in autostrada, con certi toni sei tu che non devi osare proferir parola se non dimostri le tue affermazioni iniziali, pivello
"La convenienza è data dalle tue esigenze, la tecnologia rende quest'esperienza adatta. Le tue esigenze sono tanti giochi ? Stadia non è un prodotto che oggi corrisponde a queste esigenze. "
Il tuo misero commento finisce qui.
Ecco perchè non è adatto al grande pubblico stadia.
Continui a blaterare si altri argomenti per giustificare il tuo uso del servizio, usalo. Ma non osare ripetere che è migliore stadia in tutto e su tutti. Questa è una colossale disinformazione ai danni di chi ti ascolta, e va punita.
Quindi la prossima volta, anzichè continuare con queste assurdità, mettiti la testa sotto il cuscino e non fare certe affermazioni.
Può solo che migliorare il servizio, la mia connessione invece ci ho perso le speranze lol
quello sicuro ma io dico che è un'ottima scelta e avendo comunque l'impasto ultimi non pagando il servizio e tanta cosa unico difetto devono migliorare molto sull'ottimizzazione del WiFi perché attualmente si sto in un punto un po' più c'è quella casa si connette si connette di continuo comunque molto meno stabile della connessione dati
La convenienza è data dalle tue esigenze, la tecnologia rende quest'esperienza adatta. Le tue esigenze sono tanti giochi ? Stadia non è un prodotto che oggi corrisponde a queste esigenze. Se invece vuoi giocare a qualche titolo e non hai tempo per giocare 5 ore al giorno Stadia è perfetta per modello di business e tecnologia, quella ti permette di avere una buona esperienza senza sbattimenti o tempi di attesa lunghi, con un livello grafico appagante. Questo non si può dire per xCloud con continui problemi di disconnessione, un multiplayer online penoso e con risuluzioni che su diagonali grandi sono scandalose. Quindi io tra una disconnessione e l'altra, una risoluzione scadente e un multiplayer pieno di bug e lag e dal lato opposto meno giochi AAA ma con un'esperienza perfetta scelgo la seconda. Quando si parla di videogame l'hardware (che chiami elettronica) è fondamentale, se parliamo di cloud ancora di più viste le esigenze di potenza e i server stadia a differenza delle Xbox One di Xcloud sono almeno 5 anni avanti. È impossibile scindere la tecnologia da questi servizi e a parte il catalogo scarno, stadia è migliore in tutto e su tutti, chi lo usa può confermartelo.
Ma allora fai lo stupido. Il tuo discorso l'ho letto e l'ho capito, cosa vuoi di più? Vuoi dire qualcos'altro? Vuoi spiegare altra roba elettronica di cui al consumatore, soldi alla mano, non gliene frega nulla? Non so, dai dell'ignoranza sul tema ma di quale tema stiamo parlando? Elettronica e informatica o stiamo parlando della convenienza di un prodotto in commercio? Se intendi l'elettronica si, sono abbastanza ignorante.
Connessione mobile purtroppo dalle mie parti è pessima, e la xbox per ora almeno non la ho, però il gamepass è promettente, sicuro in futuro lo proverò con xcloud senza console su android/chrome os!
Grazie mille per la spiegazione!
ciao xcloud è una feature di gamepass ultimate. con questo abbonamento puoi scaricare gratis dallo store microsoft tutti i giochi pc , xbox che stanno sul gamepass. con xcloud puoi giocare a tantissimi giochi senza scaricarli ed aggiornarli. se vuoi giocare con i tuoi giochi fuori di casa e lo dico dopo averlo testato, usi lo streaming della console. non si specifica bene da nessuna parte ma ho scoperto che puoi giocare con la tua console di casa da fuori come se fosse xcloud. unica pecca ci vuole la connessione che vada bene ma piu di tutti l'upload che sia superiore a 5 mega
si . cmq xcloud non ha la stabilita come su stadia per quanto riguarda il wifi. altra cosa la risoluzione. invece per stadia da come letto non perdono tempo a fare giochi. ma fara da piattaforma e leggendo su internet hanno detto di portare un centinaio di giochi entro il 2021. speriamo benem
Già fatto e per il mio casualissimo gaming mi soddisfa la qualità ma xcloud ha un parco titoli più interessante per me!
Pc lo userei con emulatore android o port di chrome os non è un problema
Lo proverò un mese nel caso! Vediamo se lo uso (trovo il tempo), grazie!
Xcloud è una parte del gamepass... con l'abbonamento ultimate giochi in streaming senza dover comprare ne la copia fisica ne la console. Ora come ora lo streaming è in beta e come detto qui a breve arriverà sul browser.
A me gira bene pure in 2.4ghz, 50 mega in upload e 9 ms di ping... l'unico problema è che il controller wireless quando collegato va ad interferire col WiFi perché lavora alla stessa frequenza del wifi, però quello è un problema che riguarda il mio router, dato che è solo single band e quindi dovrò sostituirlo....
Io dico la mia:
Con xcloud spendendo quei 13€ al mese e usufruendo di conseguenza di tutto il Gamepass, in un mese ho fagocitato Hellblade, Control e ho iniziato A plague tale...il servizio non è qualitativamente paragonabile a Stadia in termini di grafica, però a livello di scelta dei giochi e considerando il fatto che oltre all'abbonamento non devo sborsare un centesimo extra per ogni singolo gioco, direi che è geniale! Se avessi dovuto comprare ogni singolo gioco che ho giocato e finito (e che non rigiocherò) a quanto sarebbe arrivato il conto con un Stadia per esempio?? Sicuramente più dei 13€ che ho speso in un mese per tutto il Gamepass!! Ecco perché penso che xcloud attualmente a livello di modello di business è il migliore....seleziono il gioco che potrebbe interessarmi, lo gioco, eventualmente lo finisco e passo oltre.... esattamente come faccio con i film e le serie di Netflix.... è chiaro che Microsoft deve aggiornare i suoi server e portare al pari della concorrenza la grafica dei giochi, che al momento sta sui 720p se non erro, però è anche vero che il servizio è ancora in beta quindi si prospetta che ci sarà alla fine, si raggiunga la stessa qualità che già c'è su Stadia per esempio....per me xcloud ha tutte le carte in regola per fare centro.
Hai confermato la tua ignoranza sul tema, oltre ad una scarsa comprensione del testo. Lascio perdere
Guarda non saprei dovresti cercare tra le specifiche tecniche del tuo smartphone se possiede l'uscita video attraverso la presa USB C io lo faccio con un op7pro....
Dipende dal gioco. Halo 4 e control giravano bene
Il Cloud x Microsoft per adesso è solo su cellulare o tablet.
Uscirà Poi per PC e appunto iOS come dice l'articolo ....
Io in 4G tutto bene
Di tutto ciò che dici vale zero se poi non c'è un catalogo di giochi decente a cui possa accedere.
Pensi che mi importi qualcosa se e quale struttura usano per far funzionare i giochi? Basta che garantiscano continue ricerche per migliorare l'efficienza e i consumi energetici sempre via via più bassi.
Pensi che mi importi di avere una grafica ultra? Non mi interessa particolarmente, ho giocato capolavori anche con giochi disegnati perfettamente usciti 20 anni fa.
Poi ti faccio anche notare che le persone prendono in considerazione la piattaforma su cui fanno acquisti, se hai un account di 10 anni su una piattaforma, difficilmente spendi soldi su nuove piattaforme uscite da poco. Poi se tu non lo fai e hai trovato un buon gioco lì dentro bene.
a geforce now
Io vorrei avere la vostra sicurezza nel affermare qualcosa che disconosco completamente. Personalmente uso più piattaforme, e tu caro mio hai dimostrato la tua ignorana in materia dalla prima lettera fino al punto finale. Non è assolutamente paragonabile Xcloud a Stadia, non solo qualitativamente, ma è proprio qualcosa di diverso sotto tutti i punti di vista. In primo luogo il modello di business, che già differenza l'utenza e non li mette nemmeno in competizione tra loro. Poi tecnologicamente l'infrastruttura microsoft è moooolto indietro, potrebbe colmare il gap, ma ci vorrebbero grossi investimenti viste le macchine su cui gira Xcloud. Su stadia invece scalare le prestazioni, che già sono molto superiori, è molto più semplice e meno esoso. Stadia a differenza di Xcloud non è un game streaming, ma un cloud gaming, c'è un'enorme differenza che ignori totalmente. Attualmente l'unico vero concorrente è in beta (Luna) e il servizio esistente che si avvicina di più all'esperienza stadia è GFN, se non fosse che il servizio Google su CCU se li mangia vivi tutti ( IO li ho provati e li uso tutt'ora questi servizi).
Inoltre visto che dai per dimostrato tutto riporti i numeri, che google non ha mai rilasciato, riguardo la sua piattaforma e magari metti a confronto le prestazioni con TUTTI i colossi dell'informatica che sai per certo avere le stesse infrastrutture. Per chiudere vorrei aggiungere quanto è patetico il vostro ragionamento, a me personalmente se domani uscisse un servizio ancora migliore e con 10.000 giochi farebbe solo piacere, con GFN e xCloud ho potuto coprire gran parte del lockdown, con stadia ora posso in qualsiasi momento continuare la mia esperienza su CP2077 senza dover ricorrere al PC da gaming e senza aver speso 500/600 € in console per avere una qualità inferiore e poterlo giocare solo sul divano di casa.
Non sono squadre di calcio, fatevelo entrare in testa, più concorrenza c'è più migliora la qualità e magari scende il prezzo, meglio è per noi utenti.
Per quella modalità devi rivolgerti a Stadia
Infatti non mi riferivo a quello.
Tipo il nulla cosmico della loro auto elettrica immaginaria? Ancora un articolo e divento azionista di NIKOLA giuro
A me tutto benissimo con wifi 5ghz, 2.4 GHz male. Ma questo c'è scritto nei requisiti
Peccato mi interesserebbe un solo gioco per ora! Vedremo come evolve!
Grazie, capito, peccato !
Credo che l'unico modo (ad oggi) per usufruire di xcloud è il game pass (che non richiede però di comprare il gioco)
non vorrei sbagliarmi ma per ora il modello di business di xCloud è solo tramite abbonamento. Non è come stadia che compri il gioco e ci giochi in cloud.
Ti assicuro che omettono un sacco di roba importante ed interessante. Riportano invece tutto ciò che può alimentare flame e clickbait.
Domanda seria, non sono un giocatore quindi abbiate pietà XD
Se io comprassi un gioco per pc su microsoft store (tipo FH4), potrei quindi giocarlo in xcloud senza abbonamenti e senza xbox? O potrei solo giocarlo con abbonamento?
Non so voi ma a me su android con 100down/20up faceva pena. 4G+ non ne parliamo neanche.
io sono uno di quei "discepoli" che non vedo comunque l'ora arrivi anche xcloud, non vedo tutto sto problema dato che basta una registrazione per giocare ad entrambi.
Stadia intanto è realtà e i giochi ci sono eccome (poi se a te non piacciono sono tutti problemi tuoi eh), funziona benissimo e anche molto meglio della concorrenza, stiamo parlando alla prova dei fatti, altro che privo di fondamento.
MS intanto sta partorendo un elefante e ancora aspettiamo... e aspettiamo. Amazon peggio che peggio... e vabbè. io sarei ben felice di avere alternative ma se non ci sono inutile lottare con i mulini a vento
Certo, i giochi vorrei anche comprarli. stare ad abbonarmi non mi interessa granché, quindi meglio che si tolgono dalla testa la roba alla Netflix se vogliono fare qualcosa di paragonabile.
Ah ecco vedi, non ci avevo mica pensato
Neanche così tante dai, con il fatto che il più delle volte fanno copia e incolla delle notizie di MacRumors e 9to. la maggiorparte delle notizie (vere e proprie) arrivano, sicuramente i Rumor non vengono quasi mai pubblicati, ma questo non è un sito che parla al 100% soltanto della mela.