
11 Febbraio 2021
iPhone 13 o iPhone 12s? e ancora, semplice affinamento o novità rilevanti per i prossimi smartphone della casa di Cupertino? Gli interrogativi sono ancora tanti, a partire dal nome commerciale, nel frattempo continuano le indiscrezioni sulle presunte caratteristiche. Nelle ultime ore un video pubblicato nel canale EverythingApplePro, e basato sulle informazioni fornite dal leaker Max Weinbach, ha aggiunto ulteriori spunti di riflessione sulla futura generazione di iPhone, senza trascurare un riferimento ad Apple Watch 7 e agli AirTag.
Max Weinbach avvalora l'ipotesi che gli iPhone 13/12s Pro potrebbero essere dotati di schermo a 120Hz ProMotion (caratteristica già introdotta negli iPad Pro) e basato sulla tecnologia LTPO che permetterebbe di utilizzare la funzionalità del display always-on attualmente utilizzata da Apple con Watch Series 5 e 6. Secondo la fonte lo schermo always-on dei futuri iPhone Pro:
Capitolo design e finiture: anche secondo Weinbach il design dei prossimi iPhone non riceverà significativi cambiamenti. Ci sarà però un affinamento della finitura nera opaca, che sarà resa ancora meno scivolosa. Non si esclude che Apple possa introdurre nei modelli Pro una finitura morbida e opaca, simile a quella degli smartphone Pixel di Google.
Il report si conclude con una serie di riferimenti ad ulteriori caratteristiche che potrebbero entrare a far parte della dotazione di serie dei futuri iPhone:
Sempre secondo Weinbach Apple potrebbe non riuscire ad integrare nella dotazione di serie del prossimo Apple Watch Series 7 la funzione per monitorare il livello di glucosio nel sangue - contrariamente a quanto era emerso in precedenza. Il progetto potrebbe slittare al prossimo anno. Ci si può consolare con l'ennesima conferma di un debutto degli AirTag che potrebbe essere imminente: marzo o aprile, dice la fonte, anche se è bene andare con i piedi di piombo, perché in altre occasioni l'arrivo del prodotto sembrava dietro l'angolo, ma poi, puntualmente, non si è verificato.
Commenti
Gentile Utente,
il dilemma è meno... dilemmatico di quel che sembra. Nelle proposizioni interrogative indirette, è una libera scelta di stile adoperare il modo indicativo o il modo congiuntivo (senza dimenticare che nelle circostanze che lo richiedono si può usare anche il modo condizionale). Insomma, se si crede di essere più eleganti e ricercati, si adopererà il congiuntivo; altrimenti - e senza peccare di alcuna rozzezza - si adopererà l'indicativo.
La ringraziamo molto per la sua gentile attenzione e le inviamo i nostri più cordiali saluti
Segreteria Treccani online
quindi mi sembra strano che possa consumare uguale l'awo
https://uploads.disquscdn.c...
sul mio telefono nemmeno di display completamente acceso consuma il 2-3% l'ora
Prendi con le pinze questa cosa perché non mi ricordo dove l'ho letta (ora mi metto a cercarla comunque) ma dovrebbe consumare circa il 2-3% l'ora
Perché quanto consuma l'AWO sulla "maggior parte degli smartphone"?
Meglio non è relativo, quando Google che ha i widget da un decennio, li rende come quelli di iOS appena usciti.
Chiaro che in QUESTO caso ci si riferisca al design.
Quello che fa Apple non ha affatto meno possibilità, anzi c'è più varietà su iOS e ci sono app (di qualità) che su Android non esistono.
Per il resto, libertà che sfocia in confusione ed incoerenza, e quando ci sono tante alternative, ma solo 2-3 valide, alla fine si finisce sempre per scegliere sempre quelle, quindi le altre fanno solo numero, ma di fatto sono inutili.
Beh l’always on display a 1hz che si attiva solo quando rivela un volto non sarebbe male
Apple ha deciso di introdurlo ora per sfruttare (come fa anche Samsung da pochissimo sui top di gamma) il display LTPO, per poter ridurre il più possibile il refresh rate del display e avere un always on display con un consumo estremamente ridotto. Gli smartphone delle altre aziende lo hanno a 60Hz e il consumo è maggiore
Considera che nella maggior parte degli smartphone con l'always on display mantiene il refresh rate a 60Hz. Apple l'ha introdotto ora perché grazie al display LTPO potrà ridurre tantissimo il refresh rate del display per mostrare l'always on display, con consumi decisamente più ridotti
no io cambio telefono ogni 4 anni...
Meno male che mi conosci e grazie per il plurale maiestatis...
Sfortunatamente ho una vita e se vado su un forum pubblico di tecnologia lo faccio per commentare, come pare a me, gli articoli. Chi piange mi sembra siate tu e l'altro scienziato che non riuscite a rispondere in modo coerente all'articolo.
E una discussione oggettivamente sana e sena pregiudizi in quanto ho avuto entrambi e usati in egual modo con soddisfazione.
Volevo solo dire che oggettivamente uno sforzo in piu potrebbero farlo in apple
invece di lamentarti allora buttati sulla concorrenza migliore, evidentemente non sono più i top delle tue scelte se non ti accontentano. oppure lo compri solo per avere la mezza mela dietro e mostrarlo all aperitivi? se dopo 3 anni continuano a fare in quel modo vorrà dire che il loro target non sono più quelli come te. dai non te la prendere...
E un discorso diverso. Se compri apple in maniera automatica avrai sempre effetto WOW senza un analisi attenta di quel venduto
La critisca è costruttiva perchè i loro prodotti sono sempre ottimi ma manca sempre qualcosa.
L'assenza ingiustificata di uno sblocco a schermo (dopo ben 3 anni) secondo me è uuna pecca grave.
Non posso sempre accontentarmi del compitino per poi essere superati dalla concorrenza
quindi piangi giustamente
Guarda il concetto è ben diverso. SE tu compri e sei felice buon per te.
Pero oggettivamente se spendo 1200Euro non voglio avere compromessi. Ci troviamo in una fascia ENTHUSIAST.
E come se compro la 3080 a 1000Euro e poi non posso attivare RAY TRACING o mi manca il supporto pe qualcosa. Scusami ma qualcosa non quadra.
astrofotografia? lol
Si chiama evoluzione. Perdonami ma non sto comprando un prodotto per avere dei compromessi. vale per tutto dalle TV , agli elettrodomestici ai cellulari. Il discorso è che non volete capirlo
E come se LG mi vendesse il CX a 1800Euro senza 120HZ e VRR. Sarai il top ma ti mancano cose che anche le TV da 600Euro ormai hanno
il fatto è che lo hanno fatto in modo eccelso. inutile presentare prima una feature che NON funziona bene.
ma anche no. a meno che non lo tieni appiccicato al naso.
e sinceramente siccome la mia posizione comoda è dai 20 ai 30 cm la differenza nella lettura è NETTA con un display da 5-6 pollici
il tap to wake c'è da un pezzo su iphone
No, sono aggiornato al 2020 con xperia 5 II
È ciò che auspicherei visto che via software non ci sarebbe alcuna ragione per non implementare l’aod su tutti gli iPhone dotati di oled .....ma qui stiamo parlando di Apple e sicuramente se la giocheranno come una delle due tre carte che si giocheranno con l’iPhone 13 o 12s !!
Il Led di notifica è bello solo se sei rimasto al 2012 con il Galaxy S3
solo 5 anni? no la tecnologia non è ancora matura imho
APPLE INOVAZIONEEEE...
Farò così anche con X. Ripeto: non vivo con il tel in mano. Ovviamente utilizzo altri dispositivi (iPad, Mac) con i quali ho tutto sincronizzato alla perfezione.
Saluti
stai scherzando?? oddio non so come hai fatto fino a fine 2017 con un dispositivo uscito 7 anni prima :O
In generale un che che introduce una subordinata senza congiuntivo tende a suonare cacofonico, ma non vuol dire che sia errato.
In tribunale diremmo che va rispettato lo spirito della norma. In questo caso il principio base è che il congiuntivo supporta frasi ipotetiche.
Regoline tipo "frase interrogativa indiretta" possono giusto servire per meccanizzare la scelta, ma come è evidente fanno "la norma". Peraltro se googli trovi decine di interventi a riguardo e vedrai come nessuno sia stato in grado di trovare la regolina in questione in una grammatica seria. Possiamo anche scrivere alla Treccani ma la risposta certamente sarà che non si tratta di errore.
Si vocifera che l'iphone 18 avrà anche la possibilità di lasciare uno spazio fra un'icona e l'altra.
Da quando sono passato ad iOS c’è solo una funzione che mi manca tantissimo. Cioè il now playing che però è presente solo sui pixel quindi alla fine di Android mi mancano i pixel. Il resto è fuffa ma molti senza averli provati sanno solo dire che costano troppo un po’ come fanno con Apple, beh ma per voi ci sono sempre le cinesate dì xiaomi che sono degli iPhone che non ci hanno mai creduto abbastanza
Del prezzo non mi è mai interessato. Quando una cosa mi serve non bado a spese. Venivo da iPhone 4.
Saluti
Meglio è molto relativo, Quello che fa Apple è sicuramente più curato ma ha molte meno possibilità rispetto ad android dove gli sviluppatori di terze parti hanno molta più libertà e quindi l'utente ha più possibilità e scelta
Sono due approcci diversi e c'è chi preferisce uno e chi l'altro
Il problema è che quando le implementa Apple, lo fa meglio di chi ce le ha da anni (vedi widget del futuro Android 12).
Ormai è tutto talmente una corsa a chi lo fa prima, che non vi rendete conto di chi lo fa meglio.
Ma non dar loro neanche peso, quello messo meglio ha un 9t Pro. Da quando è nata Apple praticamente tutto il mondo tech dipende da lei, e questo si è visto per ultimo con la corsa alla privacy, che perfino Google (fa già ridere così) dice di voler rendere un punto focale.
Hanno i loro cloni cinesi ed è chiaro che stiano sempre a criticare Apple ed ogni suo prodotto/azione. Invidia, e senso di irragiungibile.
Guarda caso chi compra Apple "vanta" ciò che ha, chi compra Android, critica ciò che non ha (Apple).
Spero che lo facciano sparire è da 4 anni che c’è ancora il notch,almeno ridurre le dimensioni dei componenti oppure fare dei sensori 3 in 1 o tutto in 1 e togliere il microfono che sta sopra come hanno fatto altri o spostarlo più in alto, e spero che eliminino le cornici dal telefono o che siamo ridotte al minimo
beh però se hai un Iphone x dal day one che stravolgeva l'estetica e l'esperienza d'uso, significa che lo hai preferito all'8-8 plus nonostante il prezzo ben più alto XD.
La realtà è che tutti copiano da tutti non appena li qualcuno presenta qualcosa di interessante, Android ha copiato tante volte Apple e Apple ha copiato tante volte Android
La critica che si fa ad Apple non è tanto il copiare, ma il fatto che spesso prendano e inseriscano novità che negli altri telefoni esistono da anni e anni spacciandole per novità incredibili come se le avessero inventate loro, mi ricordo al tempo di iphone 5/5s (se non sbaglio) l arrivo delle foto panoramiche, presentate da Apple come chissà cosa quando gli altri telefoni le avevano già da una cosa come 4 o 5 anni
A me invece non interessa... probabilmente perchè non sono un fan dei "cellulari". Ho un X dal dayone che terrò fino almeno a fine supporto. Non mi intessano le dimensioni ne la forma. Mi serve iPhone perchè sono nell'ecosistema e lo uso in maniera assolutamente completa. Della fotocamera (a parte quella anteriore per FaceTime che uso tantissimo) potrei anche farne a meno in quanto preferisco scattare con la macchina fotografica (con i ricordi non si scherza).
Saluti
Saluti
Mi fa piacere che ti duri 3 giorni, ma il discorso del led di notifica è un'altra storia
È palese che lo abbia, avrà un ltpo che scala da 1hz fino a 120
Mah... l’always on display su iphone dopo anni che c’è sulla concorrenza?
Pensavo che l’approccio apple fosse “comprati un apple watch!”
Avete i vostri Android che hanno ricopiato al millesimo qualsiasi gestures o animazione della UI di Apple e ora vi scandalizzate per un always on che francamente è una futures così irrilevante oggigiorno che fate solo capire quanto vi faccia rodere l azienda che ha cambiato piu volte nella sua storia i mercati pc e mobile del pianeta.
A me la batteria dell'iPhone 12 dura anche 3 giorni, pur avendo notifiche a go-go dai vari social network.
Peccato che sia anche parecchio utile e poco invasivo un led di notifica, ma questo vale per tutti.
E comunque anche il notch fa schifo.
Io su S10 lo tengo disattivato, cioè si avvia solo con un tap. Perché avendo il Galaxy Watch sarebbe uno spreco di batteria. Immagino sia la stessa situazione tua alla fine
1400 euro di telefono e vorreste anche il led di notifica? O addirittura l always on?
Già così è regalato per l'immensa magia che contiene...