
22 Settembre 2021
Gli Apple Glass avranno un display avanzatissimo sviluppato da TSMC, secondo il Nikkei Asian Review: le due società hanno siglato un accordo per realizzare la tecnologia Micro OLED, che viene descritta come radicalmente diversa da tutto ciò che è attualmente in circolazione, con tre macro-vantaggi: sottigliezza del display, dimensioni più contenute e ridotti consumi energetici. È abbastanza facile intuire che tutti e tre sono altamente desiderabili per degli smart glass.
I display che conosciamo oggi, come gli LCD e gli OLED che si trovano in TV, monitor, smartphone e laptop, sono costruiti su substrati di vetro (o materiali più flessibili, in caso di pieghevoli e arrotolabili); i Micro OLED sono invece sviluppati direttamente sui wafer, i substrati su cui vengono normalmente costruiti i semiconduttori come processori.
Il progetto, che rappresenta un'ulteriore fortificazione dei rapporti tra Apple e TSMC, è ancora lontano "anni" dalla produzione di massa: al momento si sta testando e mettendo a punto proprio l'impianto produttivo. A quanto pare verrà usata almeno una parte dell'attuale equipaggiamento usato per fabbricare i microchip.
Il progetto è portato avanti presso il centro di ricerca e sviluppo top secret (all'esterno non ci sono nemmeno loghi e indicazioni aziendali, racconta il Nikkei) di Apple situato nel distretto di Longtan, in provincia di Taoyuan, a nord dell'isola di Taiwan. Sempre nello stesso laboratorio sarebbe in sviluppo anche la tecnologia MicroLED, che prevede che ogni pixel equivalga a un singolo, microscopico LED.
I display Micro OLED a cui le due società stanno lavorando hanno diagonali inferiori a 1", sempre stando alle fonti. Precedenti indiscrezioni dicono che gli occhiali a realtà aumentata non dovrebbero arrivare sul mercato prima del 2023; sembra una tempistica un po' troppo prematura, con quanto sostiene la fonte circa lo sviluppo degli schermi. Questa tecnologia potrebbe debuttare in un'ipotetica generazione successiva.
Commenti
hai ragione adesso sono influencer e/o youtuber
sei indietro di 10 anni ahaha sono cambiati...
Oppure diventerà una cosa alla black mirror che ogni volta che salti la pubblicità ti tolgono dei punti e se finisci i punti non puoi saltare la pubblicità
Represso
dentro a uno starbucks a scrivere un libro o a lavorare su un qualcosa di grafico fotografando tutto con filtro color seppia.
https://uploads.disquscdn.c...
ma te l'ho detto che mi fido di te.
Come non potrei!
Sei Tim giusto?
Te ne importa eccome, altrimenti non additeresti come "Squinzi che si spruzzano nelle mutande" gente che semplicemente ha priorità, interessi e passioni diverse dalle tue.
Ripeti dopo di me: Io sono meglio di loro, io sono meglio di loro, io sono meglio di loro, io sono meglio di loro.
A me di quello che spendi tu non importa, io so che spendo per quello che serve a me e so che smartphone da 300 euro per me sono quello che uso.
Poi se domenica prossima è bel tempo me ne vado a mangiare al ristorante in riva al mare con la famiglia e spendo altrettanto e per me sono meglio 300 euro di mangiata che il giorno dopo li depositi nel cesso e tiri lo sciacquone che 300 euro per uno smartphone che è un elettrodomestico al pari del tostapane.
Parliamo di Apple, non di Facebook. Le ads non fanno neanche parte della conversazione.
È un azienda che fa di tutto per rendere qualsiasi tecnologia naturale e familiare, mettere animazioni a tutto schermo va contro tutto quello che hanno fatto fino ad ora.
Ecco. Questo si potrebbe essere un vero limite.
La breve e passata esperienza con i google glass aveva comportato emicranie ai tester.
Concordo sul fatto possa diventare un limite.
Di mio posso dire di aver provato una simile esperienza indossando un visore per un breve test di qualche minuto, e di esserne uscito devastato dalla nausea. Che ricordo duro' per un paio di giorni.
Ah, te devi essere uno di quelli che usa lo spendere poco come un piedistallo su cui ergersi spocchiosamente per giudicare tutti quelli che spendono tanto.
Amico mio, spendere poco o tanto sono la stessa cosa. Non c'è nessun traguardo di vita dietro, nessun segreto zen per una vita non-materilistica. Nessuno si congratulerà mai con te per lo Xiaomi da 100€ o l'iPhone da 1000€.
I soldi che scegli di spendere non sono una personalità, e se ti senti meglio nel guardare dall'alto verso il basso chi prende decisioni differenti dalle tue vai avanti. Da qui sembri solo tanto insicuro.
sono pronto a inginocchiarmi e chiedere scusa, nel caso ;)
Diversamente.... ;)
Oggetti che non esistono ancora e di cui nessuno sa nulla, nemmeno tu. A me sembra invece che ti roda qualcosa. La polemica sterile sul nulla con annessi insulti velati o meno indica profonda insofferenza ed è palese a chiunque ti legga. Ma contento tu!
magari lui è tim cook! :)
difficile, difficilissimo ma probabilisticamente non impossibile! :)
Immagino di si, molti hanno necessitá di una coperta di linus per affrontare la vita.
Vedrai quanti ne vendono di questi occhiali, vedrai...
col tuo "ragionamento" qualsiasi cosa esca da Apple e venga criticata dovrebbe essere un successo.
Diciamo che non è un ragionamento ma una tua PERSONALE SPERANZA ;)
C'è qualche studio sulla visione prolungata a ridottissima distanza?
A naso mi pare una cosa per cui l'occhio non si è evoluto, ma potrei sbagliarmi, non essendo un tuttologo.
Esattamente stesso discorso che facevano sugli ipad. Eh poi... La supercazzola l'avevano nel cervello chi criticava Apple.
E come non fidarsi di un anonimo dell'internet che da garanzie per un’azienda su cui non ha nessun potere decisionale!
Appunto. A breve torno al 3310 così mi levo dalle @@ questo progressoregresso.
Non c'è nessun livore, semmai mi diverto a vedere gli squinzi spruzzarsi nelle mutande per oggetti che servono a rimpinguare le casse delle societá e basta.
Dimenticatevi Black Mirror. Quando e se usciranno, sono sicuro che il focus sulla non invasività della UI, come da tradizione Apple. Niente ads in AR 2000X2000.
Anche perché fare roba troppo elaborata porterebbe ad incidenti con conseguente ban immediato.
State sereni.
Stai parland odel nulla visto che non ancora nessuno sa assolutamente nulla. Noto un certo livore. Sei sicuro di star bene?
Un inferno
Ennesima supercazzola made by apple.
Molti verranno convinti che il mondo si divide tra chi ha gli Apple Glass e chi non ce li ha.
Che con gli Apple Glass il futuro sará vostro mentre senza sarete costretti a ravanare i fondi degli autospugo della societá.
Ed ecco l'ennesima trovata incantaburini.
Sono sempre convinto che questi occhiali, nel momento in cui dovessero diventare leggeri e portabili come un normale paio di occhiali da sole, saranno l elemento di svolta e passaggio al livello superiore.
Sarà l'esplosione del sistema pubblicitario virtuale.
Tutti li indosseranno.
Camminare per vicoli e strade diventerà allegorico.
Nel passare di fronte ad ogni negozio, uscirà un popup di invito ad entrare ed acquistare il prodotto in sconto.
E goggle, che assieme ai big ha tracciato ogni piccolo anfratto del nostro territorio, avrà i diritti e gli strumenti per raccogliere il piccolo contributo economico derivante da questa micropubblicita' locale.
Se ora i soldi entrano a camionate, ci sarà un giorno in cui a google arriveranno treni di soldi!