
Apple 17 Dic
28 Gennaio 2021 71
Secondo le indiscrezioni raccolte daThe Information, Facebook avrebbe richiesto la collaborazione di un consulente legale esterno per rivolgersi all'antitrust denunciando il comportamento di Apple. L'oggetto del contendere non è una novità, e riguarda i cambiamenti relativi alla privacy effettuati da Cupertino con iOS 14, e in particolare l'App Tracking Transparency, il cui rilascio è previsto per i prossimi mesi, e la cui introduzione è destinata a sconvolgere e minare alle basi il business del social network basato sulle inserzioni pubblicitarie e sulla profilazione dell'utenza.
Di certo in questi mesi Facebook non ha fatto segreto del proprio malcontento per le politiche di Apple: a dicembre ha scagliato il primo attacco pubblico comprando pagine di giornale sui più importanti quotidiani statunitensi tra cui il New York Times, il Washington Post e il Wall Street Journal. La risposta di Apple non ha tardato ad arrivare: se il social network mette l'accento sul danno che avrebbero riportato i piccoli imprenditori, Cupertino invece sostiene di avere a cuore la tutela dei propri utenti e dei loro dati personali.
Gli interessi in ballo ovviamente sono enormi: Facebook sul podio pubblico mette in prima linea le piccole e medie realtà che accuserebbero il contraccolpo, ma è chiaro che difende assieme a quegli interessi soprattutto il proprio. E per farlo ha intenzione, come detto, di rivolgersi all'antitrust, unendosi quindi idealmente e fattualmente alla battaglia avviata da Epic Games questa estate (che ha portato all'esclusione di Fortnite dall'App Store), e ancora prima da Spotify.
Per Mark Zuckerberg infatti le regole che Apple impone agli sviluppatori terzi sarebbero anticoncorrenziali, dal momento che Cupertino veste allo stesso tempo il ruolo di giocatore e quello di arbitro all'interno del suo Store, e che tutti gli acquisti in-app devono passare per quel canale, con relative provvigioni. Internamente a Facebook comunque, sempre secondo quanto sostiene The Information, ci sarebbe una fronda più riluttante all'ipotesi di intraprendere una guerra legale con Apple: il timore che è il ruolo pubblico di Facebook sia già troppo connotato come quello del carnefice, e non quello della vittima, e che sia un'impresa impossibile risemantizzarlo, specie in questo modo.
Il fondatore del social network però sarebbe determinato ad andare avanti: forse vede nel coro di proteste già alzato da altre realtà un'occasione per rivalersi, e nella propria azienda quell'ago della bilancia capace di spostare gli equilibri qualora decida di scendere attivamente in campo.
Commenti
:D
Se implodessero, rimarrebbe solo Android che peggiorerebbe solo senza concorrenza e alzerebbe i prezzi.
Non mi sembra niente di buono, oltre al fatto che né Google né nessun produttore Android è un santo in egual modo.
Apple su questo è grandissima, la appoggio pienamente, ma non è questione di Android o iOS, mica WhatsApp e Facebook sono parte di Android, il problema è ben più profondo che un sistema operativo...
Ma perché fai sempre discorsi fuori luogo?
Piuttosto compro un Brondi
FB, senza offesa: vattenn' à fengul'
Basterebbe una class action (mondiale?) che chiede a Facebook di pagare per i dati che sottrae? Si iscriverebbero anche i marziani a Facebook. Vorrei vedere il giudice che dice che non è ammissibile. Almeno così gli tocchi il portafoglio, che è la cosa a cui tengono, ancora di più della mamma e la faccenda si sgonfierebbe da sola. Un approccio razionale ma, purtroppo, da sempre basta un cane per tenere a bada il gregge. Amen.
Va bene, apprezzo lo sforzo esegetico.
Non gliene frega nulla, è questo il problema.
Diciamo che l'utente sopra, involontariamente, ha ragione. Sicuramente Facebook è alien, ed apple predator, perché anche se sono entrambi "cattivi" i predator sanno essere anche bravi, (o come in questo caso fare qualcosa a favore dell'utenza)... ( Solo chi ha visto i film, può capire :D)
L'odio verso Apple vi acceca proprio.
1. chi ha parlato di santi?
2. Facebook o Epic Games non mi sembra siano piccole aziende.
3. Apple ha sempre dimostrato un'attenzione particolare alla sicurezza e alla privacy degli utenti, è tra le poche, se non l'unica grande multinazionale del tech che non rivende i dati personali a terzi.
3. Il mondo migliora (forse) nel momento in cui togliamo di mezzo il denaro.
Leggi chi ha scritto il messaggio e capirai che non può non difendere apple a tutti i costi
Non ci vedo niente di strano in quello che ha detto. Apple e Facebook tutto sono tranne che dei santi. Se implodessero probabilmente il mondo potrebbe solo migliorare
Anche lo scandalo Cambridge Analytica non ha fermato la crescita di Facebook, comincio a pensare che alla media degli utilizzatori non interessi essere esposta
Grazie. Non mi ero mai posto il problema
Il qualunquismo...
Basta smettere di usare Google e Android e passare ad Apple bloccando il tracciamento dei social (nuova funzionalità in arrivo).
Facebook contro Apple ...... Si ammazzino pure, tanto sono uno peggio dell'altro.
E' come dire Alien Vs Predator.
Il punto è uno ed uno solo (che si divide in due):
1. L'applicazione appartiene a Facebook e gli utenti si devono alienare con e direttive fornite da Facebook, nei limiti di legge ovviamente (incitare al razzismo è vietato per esempio)
2. Però i dati degli utenti appartengono agli utenti, ergo stessa cosa deve fare Facebook ed ottemperare nell'uso dei dati che appartengono alle persone, cioè è la persona che dirà a Facebok come utilizzarli e non che faccia come le pare e piace
Quindi si al trattamento dei dati per il sistema e si all'uso corretto dell'applicazione, no alla trasmissione dei dati s a terze parti senza il consenso dell'utente e no a qualsiasi altra forma di rilevazione sul terminale senza il consenso da parte dell'utente.
Fine dei discorsi...
Mmm, insomma
Io l'avevo cancellata l'app messaggi sul mio vecchio Samsung e non è successo niente
Non conviene a nessuna delle due parti
Lo ripeto anche qui; basta leggere la privacy policy per abbandonare le piattaforme di Zucky.
Con l’App Tracking Policy le app di Facebook Inc. vengono semplicemente messe un po’ più a nudo e gli utenti più informati.
Esempio: sapevate che Facebook controlla e analizza le foto che inviate da whatsapp? Intendo proprio quelle nei messaggi privati..
Scusa il ritardo ma si era impallato disqus.
Io su android uso signal per gli sms, basta impostarlo.
Esatto, come se prima di Facebook non fossero mai esistite
Fa piacere vedere Facebook dalla parte delle piccole e medie realtà :P
Sta devastando le democrazie di tutto il mondo a colpi di fake news
Chiudesse quella fogna di social
e poi ci sono io che aspetto notizie sulla classaction contro Facebook da parte di altroconsumo
Confermo
Ok, ma non credo che altri sistemi puoi avere i messaggi sms su Messenger, mi pare normale che gli sms arrivino nell’app nativa
Ma in altri sistemi puoi far arrivare gli sms su Messenger ?
Piuttosto è Zuckenberg che non vorrebbe che le sue app vengano bannate dall'AppStore...
In generale, è inutile fare debug o confrontare esperienze, è un plugin di c a c c a.
1 e 4 da stamattina però.
Poi da mobile non so perché con firefox non mi carica le immagini dicendomi che devo essere loggato.
E' una mer*a disqus lo odio.
Qual è il tuo problema tra i seguenti che riscontro da giorni (forse qualche settimana) su vari browser e sistemi operativi diversi?
1) lag assurdi nella scrittura del commento
2) non carica i commenti
3) si slogga ca**o di cane
4) le notifiche non arrivano.
Quello delle notifiche poi è praticamente in atto da mesi
ufff
Da mo
Perché su Ios non puoi sostituire l'app sulla quale ti arrivano gli sms. Praticamente iMessage funziona sia da app messaggi, sia da instant messaging se hai un dispositivo apple. Infatti in America non usano nemmeno whatsapp o telegram, ma chi ha iphone usa iMessage. Se tu chiedi a un americano medio perche compra o ha un iphone e non vuole passare ad android ti dirá iMessage e la facilitá di utilizzo.
Ma si è di nuovo impallato disqus?
Allora ricordavo bene. Tempo fa nel tentativo di toglierle avevo letto che messaggi e telefono erano non cancellabili per evitare casini.
Infatti su ios puoi cancellare tutte le app preinstallate tranne queste due appunto.
Sembra si possa solo disattivare.
A prescindere dalle considerazioni sulle mosse di Zuckerberg, non penso che Apple abbia intenzione di bannare Facebook, Instagram e Whatsapp dall'app store, significherebbe la sua fine
non ho provato, non saprei. adesso guardo.
Ma al momento è possibile cancellare l'app messaggi se non è la predefinita?
se ti arriva un sms per esempio
Non cancellare, impostare come predefinita.
Su android si può fare, infatti io ho signal come app sms
Ma niente infatti, sono ca**ate e basta.
Ma in che modo messaggi sarebbe predefinita? In qualsiasi sessione puoi condividere con qualsiasi app di messaggistica
Ah. si adesso che me lo hai detto ho ricordato la notizia.
Ah ok non avevo capito io.
Sì l'ha fatto, ma non so se puoi cambiare l'app messaggi, anche perchè sarebbe "pericoloso", nel senso che l'utente disattento potrebbe cancellarla per errore e fare un casino.
Mi sembra che neanche su android si possano cancellare le app come telefono e messaggi.