Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111,4 miliardi di dollari

27 Gennaio 2021 197

Apple ha annunciato i risultati finanziari del suo primo trimestre fiscale 2021, chiuso il 26 dicembre 2020. Come previsto, la società di Cupertino ha registrato un fatturato trimestrale record di tutti i tempi di 111,4 miliardi di dollari. in crescita del 21% anno su anno, e un utile trimestrale per azione diluita di 1,68 dollari. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 64% dei ricavi trimestrale.

Questo il commento di Tim Cook, il CEO di Apple:

“Siamo entusiasti di annunciare il più alto fatturato trimestrale mai realizzato da Apple, alimentato dalla forte domanda dei nostri modelli iPhone 11 e iPhone 11 Pro, e dal record di sempre per quanto riguarda i Servizi e i Wearables", ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. "Durante il trimestre natalizio, la nostra base installata attiva di dispositivi è cresciuta in ciascuno dei nostri segmenti geografici e ha ora raggiunto oltre 1,5 miliardi di unità. Lo consideriamo un dato che dimostra la soddisfazione, il coinvolgimento e la fedeltà dei nostri clienti - oltre che un grande motore per la nostra crescita in tutti i settori".

Questo, invece, il commento di Luca Maestri, CFO di Apple:

"La nostra fortissima performance di business ha portato al record assoluto di 22,2 miliardi di dollari per quanto riguarda l’utile netto e ha generato un flusso di cassa operativo di 30,5 miliardi di dollari", ha dichiarato Luca Maestri, CFO di Apple. "Abbiamo anche restituito quasi 25 miliardi di dollari agli azionisti durante il trimestre, compresi 20 miliardi di dollari in riacquisti di azioni e 3,5 miliardi di dollari in dividendi ed equivalenti, e manteniamo il nostro obiettivo di raggiungere nel tempo una posizione neutra di cassa netta".

Secondo quanto affermato da Cook, ad oggi ci sono oltre 1 miliardo di iPhone utilizzati dai clienti in tutto il mondo e la base totale di installazioni di Apple è ai massimi storici. Sebbene la base di installazioni attive sia una metrica molto più ampia rispetto alle vendite di dispositivi trimestrali rilasciate in precedenza da Apple, questo numero fornisce comunque un'idea della dimensione complessiva del pubblico di Apple per le offerte di servizi in abbonamento che richiedono un iPhone e altri suoi prodotti.

Cook, infine, ha affermato che questi risultati sarebbero potuti essere anche migliori se non fosse stato per la pandemia di Covid-19 e i lockdown che hanno costretto Apple a chiudere temporaneamente alcuni negozi in tutto il mondo.

Il Consiglio di amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo in contanti di 0,205 dollari per azione delle azioni ordinarie della Società. Il dividendo è pagabile l'11 febbraio 2021 agli azionisti che risultano registrati alla chiusura delle attività l'8 febbraio 2021.

Come è avvenuto negli ultimi trimestri, Apple ancora una volta non ha fornito indicazioni per il trimestre in corso che termina a marzo, vista la notevole incertezza dovuta alla situazione sanitaria globale.


197

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gef

Esatto, in fondo che chi compra un vestito non perché funzionale o ben fatto ma solo perché appare bello ed è di moda. Idem iPhone viene acquistato per lo più perché appare bello ed è di moda. Poi ci sono anche alcuni che guardano alle funzioni.

Gef

chiaramente no, ma comunque da anni

Naomo

Non mi risulta manco a me, che ho il Conti in tasca.

Naomo

Eqggia' non lo sanno.

Naomo

Quindi ritira tutto beddo.

Naomo

Eggia', ha trovato come farsi furba e arricchirsi.

Naomo

Te credo, Ciccio, stai attento al virus.

Naomo

Quello sempre.

Naomo

Era napoletano.

Naomo

Da capogiro.

Naomo

Non ha mai studiato la materia Economia aziendale, io Siii Ciccio.

Naomo

A me nemmeno.

Naomo

Era ora, zero hanno gli umani di Cervello.

lillo

We rosicone

Pistacchio
Pegasus

Non vale solo per gli smartphone. Quando si fa un acquisto di qualunque tipo si dovrebbe comprare quello che per se è il più adatto e non è detto che sia il migliore.
Se io mi comprassi un Porsche Cayenne avrei un'auto molto migliore della mia (BMW X1). L'auto è migliore ma per il mio utilizzo è meglio l'X1. Quindi per me è meglio l'X1 anche se la Cayenne è superiore in tutto al mio X1.
Poi ho un'altra auto che mi serve poco ma che la uso in determinate situazioni ed è una BMW 5 wagon, la uso per uscire con la famiglia e quando vado in vacanza. Per lavorare e trovare parcheggio in cittá, lasciarla in giro ecc preferisco una X1 di 7 anni a una serie 5 wagon di 6 mesi.
Per gli smartphone è lo stesso.
Reputo gli iPhone 12 Pro Max il massimo.
Non è quello che mi serve.
Per almeno tre motivi:
1) sblocco con la mascherina difficile/impossibile (bisogna toglierla ma al momento non è il caso visto che sono un anziano con patologie)
2) lavoro in giro e spesso entro nei cantieri dove è facile che lo smartphone prenda botte/casa ecc e un conto è rompere un telefono da 200 euro e un altro un telefono da 1400 euro
3) con un android posso usare tasker e macrodroid che mi semplificano la vita e con iPhone non posso

Quindi il migliore che è iPhone 12 pro max 256 lo vorrei ma non lo prendo perchè mi serve altro.

Alchimst

Ovviamente iPad è tipo c da 15 anni no?

Romelu Nicolu

Ah quindi per la legge dei grandi numeri gli intelligenti sono sempre in numero molto superiore ai dementi?
Non mi pareva cosi'.

Condiloma Peperlizia

Disinformazione!

Peppe Ravidà
Davide
Dark!tetto

Comunque 1,6 MLD di dispositivi, gli iphone hanno appena superato il miliardo per la prima volta. Quindi togli gli ipad pro e gli Apple watch dal conto e il numero è ancora pià basso.

Dark!tetto

Scusa ma rimane un discorso senza senso, senza nulla togliere al numero impressionante di dispositivi Apple attivi, il numero di dispositivi che utilizza uno standard condiviso a livello mondiale da tutti tranne Apple è sempre avvantaggiato. È più facile che chi ha un iPhone ha anche un cavo typeC che il contrario quindi ritornando al discorso principale non solo è più facile, ma mooolto più sensato a livello ambientale. Considerando pure che Apple quest'anno ha sostituito il cavo standard con Type A, mettendo in confezione quello con type C costringendo ad acquistare pure l'alimentatore anche se a casa chiunque ne ha almeno 4/5 con usb A

Alchimst

certamente ma qui si parla di 1.6mliardi di attivi, mettici tutti i non attivi, dai è difficile non avere un cavo di apple, devi non aver comprato mai suoi prodotti, e in quel caso basta comprare un caricatore da 10 euro

Dark!tetto

Che è un discorso diverso, il margine lordo Apple sugli iphone è del 38%, quanto chiesto dagli azioninsti. La discussione è sui margini del prodotto e su quella ho commentato. Se poi vogliamo essere pignoli qua si parla di profitti netti non lordi visto che sono stati ridistribuiti tra gli azionisti

Zoro

a 939€ nel 2021 a sti prezzi dovrebbe essere ILLEGALE, altro che mettere in mezzo i 50€ in più per il taglio doppio, è un'offesa e poracciata verso il cliente in una maniera scandalosa.
le altre aziende a certi prezzi partono MINIMO dai 128,ma anche ad un quarto del prezzo, quindi il tuo è un discorso senza senso.
ha senso perchè se lo fa l'azienda più ricca al mondo perchè sono talmente infami che devono risparmiare ogni centesimo possibile, gli altri perchè dovrebbero essere da meno sognandosi la loro liquidità

AllBlack

Cåzzø menomale che siete voi capaci in questo mondo, voi dovreste vivere!!!

optimus81

Bravo infatti si dice compra sui rumor e vendi sulle notizie.

optimus81

Ecco hai dimostrato di non aver mai usato un iPhone negli ultimi anni almeno. La gestione in background è affidata alla singola app e lo sviluppatore ha gli strumenti per scegliere. Adesso è goggle che sta inseguendo e imparando da Apple su quale sia la migliore configurazione di multitasking per un dispositivo sotto i 7 pollici Ed infatti sono appena usciti gli articoli che ne preannunciano il copia incolla dalla prossima versione.

optimus81

Se non sapete distinguere i margini lordi sui servizi da quelli dell hardware è un problema grosso. Aggiungi che Apple ha il suo core business sulla fascia alta del mercato e allora potrai fare una valutazione più consona. Detto ciò sono i migliori sia nei prodotti per l integrazione che hanno Nell ecosistema sia nella gestione finanziaria sia nel marketing. Non vi è azienda al mondo con le potenzialità di Apple che gioca in un mercato come gli altri ma asfalta tutti

optimus81

La CApra più ignorante sei tu mi dispiace...parlate di quello che conoscete o farete sempre figure del m enga come te adesso. Il tuo conto è da ridere....sull hardware hanno un margine lordo del 30% circa mentre il margine maggiore ovviamente è sui servizi dove raggiunge il 68%. Quindi torna a scuola capra

optimus81

Se da un lato sono d’accordo con te dall’altro vi è un tipo di cultura di fondo del capitalismo dove noi italiani ancora (da un certo aspetto “per fortuna”)non ci siamo buttati totalmente. Ma negli Stati Uniti comprare a debito , prendere qualsiasi cosa tramite operatore e abbonamenti è la regola assoluta. Se non fai debiti lî ti considerano un vecchio consumatore e anche squattrinato. È il capitalismo nella sua veste più pura...e le priorità lî non ci azzeccano nulla con queste dinamiche .

Masino

Se non hai tempo o voglia di leggere bene i commenti evita di rispondere.

Peppe Ravidà

Io ho parlato di tecnica commerciale.
La differenza tra il modello da 64GB e il modello da 128GB è di 50€.
A quel livello di prezzo il consumatore medio pensa che 50€ in più per il doppio della memoria sia conveniente e per tanto opterà per quel taglio di memoria.

Questa strategia viene attuata da tutte le aziende del mondo, ognuna con le proprie declinazioni ovviamente.
Si chiama Business, si chiama curare i propri interessi, si chiama ottenere profitto.

Il discorso “Perché gli altri dovrebbero essere più fessi ed includerli?” non ha alcun senso.
Potrebbero distinguersi ed offrire ai propri utenti quello che Apple ha deciso di non offrire. Invece no, come sempre accade, Apple traccia la strada e tutti gli altri prima criticano e poi seguono a ruota come le pecorelle.

efremis

Stavi andando bene ma qui dimostri che non l'hai mai usato e riporti anche un po' disordinatamente cose per sentito dire.
Al massimo ti ferma i download per il freeze e questo non va bene, siamo d'accordo. Ma la capacità di tenere le app aperte sugli iPhone soprattutto con tanta RAM non ll'ho trovata neanche sui Samsung (che, a differenza dei brand cinesi, non killa le app).
Sulla gesture indietro io non ho mai sentito questo problema anche perché non mi piace se per questo la gesture dedicata per andare indietro su Android controintuitiva per certi versi (e che fa a botte con alcune gesture in alto a sinistra di app) e si vede che è copiata da iPhone ma con la complicazione d'incastrarsi con le gesture esistenti e con la necessità di replicare un tasto indietro di Android che su iOS non c'è mai stato neanche prima. Certo, alcuni sviluppatori di app potrebbe essere più coerente (o Apple essere ancora più rigida).

Zoro

forse sei tu che non ti rendi conto che ste poracciate le fanno solo loro con poi gli altri che seguono a ruota perchè ovviamente se lo fa apple, azienda più ricca al mondo la poracciata e tirchieria di togliere caricabatterie e cuffie perchè gli altri dovrebbero essere più fessi ad includerli?
la storia dei tagli di memoria attuata da qualsiasi azienda AHAHHAHAHAH, ma dove se gli altri a 200€ propongono tagli da 128gb, ma cosa cavolo stai sparando
Apple se avesse un decimo di quello che ha, le poracciate di togliere caricabatterie e cuffie e tagli da 64gb a 939€ sta sicuro che non li avrebbe MAI fatti, più il guadagno è alto e meno danno.
io sono sempre senza parole quando c'è gente che DIFENDE sta cose da pezzenti.

Condiloma Peperlizia

Dai è un elettrodomestico, poi ogni volta dover premere per tornare indietro e se apri 3 apps le killa. Aggiungiamoci che ha caratteristiche castrate a prezzi folli, per me è porcheria. Se la gente evitasse di comprare sta roba almeno le aziende dovrebbero impegnarsi per fare qualcosa di buono in quella fascia.

lillo

Dovrei essere povero in 15 anni che uso android, eppure non mi hanno rubato mai 1€, a differenza delle migliaia di account hackerati di icloud

lillo

Bisogna dargli atto di aver creato uno status symbol senza precedenti, praticamente la gente lo compra solo perché è iphone, senza più guardare la sua pessima scheda tecnica o il reale valore dell oggetto

stef684

Si ma fare un debito per avere un telefono...dai, la vedo una cosa fuori dal mondo. Se hai bisogno di fare un debito per mille euro vuol dire che hai ben altre priorità nella vita

efremis

"iCoso" e "l'hai provato". Niente, non se ne esce dalla disinformazione, capito.

Condiloma Peperlizia

Bhè ma l'iCoso l'ho provato spesso e ha ragione l'altro utente, non tu.

saetta

1000 euro a rate, finanziamenti o debiti, mi configurano un certo ceto sociale, senza offesa x nessuno, anzi, quindi ipotizzo un certo tipo di reddito se si è costretti a un debito, in questi casi il debito non è mai una operazione conveniente, ma, piuttosto, necessaria

efremis

So che sono l'unico che parla dopo aver provato le cose e che è una cosa rata in un sito di tecnologia. L'altra macchietta, mai usato un iPhone, confondeva il kill delle app (quando dopo 2 giorni puoi ritrovarti un'app aperta allo stesso punto a differenza dei competiror) con il freeze.
Ovviamente tu, che non potevi che seguire beceramente la disinformazione senza prova.

Condiloma Peperlizia

Certo, mi ero però accorto che tu le sparavi grosse sul multitasking di iOS.

efremis

Se fossi realista t'informeresti su un argomento prima di approciarci.

Condiloma Peperlizia

Da quando essere realisti rappresenta un'offesa?

saetta

Ma chi è che ha affermato che quelle sono valutazioni su scala mondiale?
Robadamatti!!!
(In base alla all'ultima statistica mondiale. ovviamente).

efremis

ma fai come all'as1lo? Offendi e poi nascondi la mano accusando gli altri. Puoi fare di meglio

Condiloma Peperlizia

Ecco vedi che è impossibile argomentare con uno che da del suo agli altri? Hai fatto una domanda e non avendone compreso la risposta, sei passato a latrare!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere