
07 Gennaio 2021
05 Gennaio 2021 88
L'indiscrezione arriva ancora una volta da un report di DigiTimes, che raccoglie le informazioni direttamente dalla catena di approvvigionamento. E sembra che Navitas Seminconductor, l'azienda proprietaria del marchio GaNFast, si stia preparando a ricevere un ordine importante da Apple nel 2021 per una nuova generazione di caricabatterie USB-C con ricarica rapida, basati sulla tecnologia al Nitruro di Gallio - GaN, appunto. Navitas ha già fornito la tecnologia GaNFast (che copre uno spettro dai 24 ai 300 W) ad aziende come Xiaomi, Aukey, Dell e Lenovo.
Un salto in avanti che sembrava Apple potesse compiere già nel 2020, e che permetterà di ridurre le dimensioni degli alimentatori in maniera significativa, senza però intaccarne le prestazioni, e anzi migliorandone l'efficienza energetica e la gestione del calore. L'idea di espandere la propria offerta di caricatori ora che iPhone non li include più nella confezione sembra incastrarsi con le politiche di Apple: ma non dimentichiamo che potrebbero essere GaN anche gli alimentatori dei nuovi MacBook - e, si spera, inclusi nella scatola.
L'esclusione del caricabatterie dalle confezioni dei nuovi iPhone 12 (e non solo: c'è anche Apple Watch 6) è stato sicuramente uno dei temi che ha generato più polemica del 2020, ed è destinato a far discutere anche nel 2021 dal momento che altri produttori sfrutteranno la scia di Cupertino per fare lo stesso: Xiaomi con Mi 11 ci ha già pensato, e il 14 gennaio dovremmo avere la conferma anche per quanto riguarda i Samsung Galaxy S21, giusto per citare alcuni nomi illustri.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
metallari si è per sempre!
3 A con la sua linea di prodotti!Perfetto vi hanno fatto un ottimo lavaggio di cervello.Spiegato tutto ,come immaginavo.
2 torno un attim sul punto 2,ma perche devo pagare 1300 euro e fare la fila per caricare il mio telefono!siete pazzi,ti ripeto io da azionista e non riesco a giustificare certe cose,contenti voi.
Mi sa che il confuso non sono io dal momento che a tratti dici le stesse mie cose.
1 - Quando dico “caricabatterie type A” mi riferisco al connettore presente sull’alimentatore e non al cavo, e la stragrande maggioranza dei caricabatterie in circolazione é quello con la porta type A e non con la type C, da qui tutte le polemiche relative al cavo.
2 - so perfettamente che i telefoni Android utilizzano porte microusb nei più datati o type c nei più nuovi, con il cavo lighting esclusivo sui dispositivi Apple, il mio discorso parte dal fatto che se hai un Android e passi ai nuovi iPhone sicuramente non hai un cavo compatibile per il telefono e quello che trovi nella confezione difficilmente sarà compatibile con un alimentatore che possiedi già, contrariamente se provieni già da un dispositivo Apple il cavo in confezione con iPhone 12 non sarà compatibile con gli alimentatori che hai già (a meno che uno non abbia già un macbook recente) ma puoi sempre usare alimentatore vecchio (type A) e cavo vecchio (type A - lighting).
3 - Apple non fa test infatti, ti da un cavo che ha maggiore compatibilità con la sua linea di prodotti attuali e futuri tra Mac e nuovi alimentatori
4 - lo so, anche Nintendo con il 3DS, una delle ragioni per cui tutta questa polemica non ce la vedo
5 - già spiegato sopra e negli altri commenti
cioè ora che ho comprato quello a 25€? Tra l'altro è enorme per essere solo 20W
dai che li voglio vedere i commenti prossimi sulla gente che si scanna con nomi divini e onirici per distinguere qualche watt/h di differenza inventati dal marketing del produttore o quelli che chiedono se va bene per caricare o quale prendere.
Pop corn e comodi , la gente non smette mai di stupire
Mi sa che sei tu un po confuso;)!
1 type A non c'entra niente con lighting,sono due cose diverse uno da una parte l'altro dall'altra.
2 Android ha type A -c type a -micro usb e type c-type c quasi tutti i top di gamma o che costano
3 Cosa c'entra con cosa ho in casa come ipad e iPhone con quello che c'è dentro la scatola? Cos'è ti fanno un test se hai gia non ti diamo il cavo o caricabatterie?No potrei avere iphone e caricarlo via wireless senza cavo,o avere un cavo non a portata di mano.
4 ci sono produttori che hanno sempre venduto senza carica batterie come il kindle o che non lo mettevano wuasi mai come Motorola
5 Ma ripeto dopo mesi non avete ancora capito che il problema non e il caricabatterie che manca ma il cavo type c-lighting.Fai un sondaggio e vedi quanti hanno type c perfino sul pc!
A me sembra che si stiano mescolando le cose, per questo trovo che il modo più semplice sia valutare l’offerta del produttore e capire se per il consumatore é adeguata o meno.
Perché dovresti avere il cavo se hai un iphone o un ipad? Perché altrimenti avresti problemi a ricaricarli, no?
Perché dovrei avere un caricabatterie type A se hai un android? Perché i caricabatterie in circolazione per la maggior parte sono con connettore type A e se uno proviene da android sicuramente non ha già un cavo lighting.
Non mi sembra ci sia da giustificare nulla, trovo semplicemente senza senso discorsi tipo “ma allora dovevano farlo pagare meno (?)” oppure “ma dovevano metterlo gratis su richiesta”, l’unica vera e sensata polemica é “perché con i vecchi telefoni a seguito della rimozione del caricabatterie non c’è stato un calo del prezzo?” ma anche qui la polemica trova il tempo che trova dato che ognuno al proprio prodotto da il prezzo che vuole, é semplicemente una caduta di stile.
perché dovrei avere il cavo e caricabatterie se ho già un iPhone o iPad?!e se c'è l'ho devo fare la fila per ricaricare?perche dovrei avere un caricabatterie type A se vengo da un Android?!certo che lo lascio sullo scaffale,e questo il punto della polemica. Quello che non si capisce e perché dovete giustificare tutto!Pure io che sono azionista non arrivo a tanto.
Ogni produttore vende un “bundle” che comprende il telefono, caricabatterie, cavo, cuffie ecc ecc, il “bundle” di Apple prevede il telefono e il cavo lighting - type c.
Il discorso é semplice: quel determinato “bundle” mi va bene per la cifra richiesta? Se si lo compro, se no lo lascio sullo scaffale.
Anche il discorso sul cavo trova il tempo che trova, perché per alcuni può risultare scomodo perché magari provengono da un telefono android con caricabatterie type A (se hai un iphone , ipad ecc hai già il cavo lighting - type a), per altri può essere comodo se ad esempio hanno un mac o un pc con porta type c
Se era nella scatola non serviva aspettare. Era solo una triste conclusione
Ma per gli acquisti ci saranno sempre cose nuove dopo pochissimo tempo,o aspetti prima di comprare o ti godi le cose da subito
Esattamente quello che penso io. Non critico il telefono in se, è oggettivamente buono, però ste vaccate non le sopporto.
e non vedo un nesso tra quello che ho scritto e la tua risposta.
Se prima di cominciare a blaterare ti concentrassi un attimo su quello che dice il tuo interlocutore, leggeresti grande quanto una casa che mi riferisco agli iPhone attuali/ precedenti. Infatti, e mi pare una cosa di comprensione basilare, nulla cambia ai possessori di iPhone attuali/ pretendenti visto che la ricarica è bloccata a 20W al momento. Chiaro? Premesso questo, se dall’anno prossimo elimineranno il 18W in favore di un nuovo presunto alimentatore di maggior potenza e venduto ad un prezzo maggiore avresti prima ragione, ma non parlavo di questo.
E poi grazie guarda, aspettavo te per capire che il miglior modo per vendere un prodotto è crearne richiesta, grazie veramente.
La prossima volta leggi con attenzione, costa poco
infatti, come ho premesso, parlavo degli iPhone attuali o precedenti
ad apple non ho ancora dato un bel niente, e di certo non spendo 1000 euro per un telefono. soldi extra per un accessorio che DEVE essere in confezione non ne elargisco, soprattutto quando per percuIare viene messo un cavo USB.C dicendo "tanto ne avete in casa"... certo. e poi ti svelo un segreto: un caricatore, certificato, è un caricatore. stop. quello apple non ha magia che non rovina la batteria meno o piu di altri.
Si un’offerta bomba ma già li trovi spesso entro i 20 euro in offerta, tieni d’occhio i baseus che sono ottimi
Il rampow
La discussione sul OK Boomer? :D
A parte gli scherzi, non capisco quale sia il problema, sempre si può utilizzare quello che già si possiede, o si può comprare uno di un altro produttore... Non bisogna a forza acquistare questo...
Che poi, toglierlo su dispositivi da 1000€ è una poverata immensa sono d'accordo... Anche perché, se si vuole pensare all'ambiente, allora dovrebbero fare uno scatolo di cartone riciclato dove dentro mettere solo lo smartphone, anch'esso fatto al 100% con materiali riciclati. Allora si che si aiuta davvero un po l'ambiente
Non mi sembra fisica nucleare comprsreun dispositivo 1200€ e non essere capace di usarlo perché scarico! Siamo caduti dalla padella alla brace
In realtà entrambe
Che se ne hai già uno a casa puoi rinunciare a prenderlo, se invece ti serve invece lo prendi gratis, o meglio incluso nel prezzo. È una politica più che sensata e per una volta non pensata solo per massimizzare il profitto, a differenza di quella di Apple che si nasconde dietro all'ambientalismo
Chi l’ha detto che non si può più usare quello vecchio? Solo perché stanno pensando a nuovi caricatori più efficienti non significa che tu non possa usare quello che hai a casa.
Di quale si tratta?
Quali polemiche?! Quelle che manca l'alimentatore o che hanno messo un cavo lighting type c?!
Hai dato quasi mille euro ad Apple per iPhone 12 e ti scandalizzi per 25 di caricatore? Almeno è di qualità e non rischi di rovinare la batteria. Altrimenti ti consiglio quello di Xiaomi da 39€.
Io continuo a non capire tutte queste polemiche sull’alimentatore e ben che meno sul fatto che vogliano usare nuove e migliori tecnologie per i prossimi modelli
E che senso ha?
Nuovi processori, nuovi display MiniLed... dai Apple questa tienila per l'anno prossimo sennò non si vende più
Più efficienti e più costosi. ;)
chi prenderà un iPhone 13 che supporterà la ricarica 30/40/50 watt (ipotesi eh), userà il vecchio caricatore da 18/20w (se va bene, magari anche meno potente) o vorrà avere il massimo dalla ricarica e quindi comprerà quello nuovo (che magari verrà venduto a 10€ in più)?
Se lo compri nuovo, Apple ci guadagna, se non lo compri, ci guadagna l'ambiente... chi lo prende in quel posto? Sempre il consumatore
Perché non posso più scrivere? @admin
Una domanda: quali benefici pratici portano questi caricatori GaN rispetto ai classici? Sto prendendo in considerazione di provare a comprarne uno
Leggi il messaggio più sotto
Davvero? Cosa credi che farà la maggior parte delle persone?
La stroria si ripete, ma i dubbii restano vero:
- rimozione del Jack, anno dopo rimozione delle cuffie ed appaiono le Airpods
- rimozione del caricatore per l'ambiente
- in seguito appare MagSafe
- qualche mese dopo appare il nuovo caricatore più efficiente
Che strano eh non vederci un nesso..., ma guarda un po'...
Speriamo
Ehm in realtà nessuno ti dice che non puoi usare vecchio caricabatteria.
Se compri questo è solo più piccolo e più efficiente, perché è stato sviluppato oggi. Semplice progresso come ogni altro componente tecnologica, non mi sembra il caso di urlare al complotto...
Ps. Che poi togliere i caricabatteria dalla confezione è una c@##@7@ sono d'accordo.
almeno su questo sono stati furbi, ci mancava che rimuovessero alimentatore e auricolari solo sulla serie 12
ha poco a che fare con quello che dici, a meno che che non supporteranno una potenza superiore, in ogni caso la ricarica è bloccata a 20W sugli iPhone attuali, anche caricando con gli alimentatori da 96W per Mac ci sono differenze di qualche minuto, irrisorie.
E poi credo che le modifiche riguarderanno gli alimentatori dei Mac, visto che quelli da 18W per iPhone non sono ingombranti per nulla, e anche se riguardassero quelli per iPhone (con annessa maggiorazione della potenza), nulla cambierebbe ai possessori di vecchi iPhone, visto che la ricarica gli resterebbe comunque bloccata a 20W.
Va bene che sarebbero più efficienti come gestione del calore, ma chi se ne frega su un alimentatore per smartphone.
Veramente, ho trovato ridicola la rimozione degli alimentatori e tutta la storiella sull’ecologia, eppure non riesco ad individuare un nesso causa-effetto nel tuo commento
L'esclusione del caricabatteria è anche avvenuta nelle nuove forniture di iPhone 11 comunque...
È una divisione demografica (arbitraria o comunque di comodo) delle generazioni: i boomer sono nati dalla fine della seconda guerra mondiale (il nome è riferito al boom di nascite), poi c'è la generazione x (nati dalla crisi petrolifera in poi), la generazione y o millennials (nati negli anni 80 e metà anni 90 circa, che assistono al passaggio nel nuovo millennio), la gen z o post millennial (dal 95 fino al 2010 circa), e dal 2011 in poi la generazione alpha o nativi digitali (perché sono nati con gli smartphone)
169€
La tua soluzione è valida, ma immagino che la ricarica sarà più lenta. Su Amazon spesso vanno in sconto i caricatori Anker gan. Quando comprai il mio, lo stesso veniva venduto sul Apple Store (a un prezzo più alto), quindi dovresti essere tranquillo. Da due anni è praticamente sempre attaccato e ricarica cellulare e ipad e non mi ha mai dato noie.
Ps: qualcuno potrebbe essere così gentile da commentare la mia risposta? Ho il sospetto che Disqus non mi funzioni più e i miei messaggi non appaiano a nessuno.
Quindi il caricatore di iPhone 12 era meglio comprarlo l'anno prossimo
Mi scappa da ridere...avrei considerato una cosa buona SE Apple e tutti gli altri si fossero seduti ad un tavolo, scritto le specifiche COMUNI A TUTTI e poi decretato che uno smartphone si deve vendere NUDO...tutto il resto SE SERVE te lo compri a parte.
Il prezzo del telefono sarà sempre alto per Apple e ovviamente migliore se non molto inferiore per l'ambiente Android quindi non cambierà di fatto nulla.
CONSERVANDO retrocompatibilità con i precedenti accessori, di fatto non dovresti comprare nulla SE GIA' LO HAI e se non lo hai comunque non essendo nella confezione e quindi non pagandolo la dentro lo pagherai al di fuori, essendo TUTTI gli alimentatori e le connessioni identiche dovresti solo scegliere e ci sarebbe concorrenza, quindi il costo sarebbe comunque contenuto.
Niente attacchi proprietari o porcherie simili...così si che Apple e le altre sarebbero credibili quando dicono che lo fanno per contenere gli sprechi.
piu o meno, diciamo che come tanti è un termine che è stato stuprato nel tempo, ma ti sei chiesto perchè sta spopolando negli ultimi tempi? in pratica un tizio l'ha menzionato in un video e tutti dietro a belare.
beh oddio, grande offerta! ho visto che sta sui 40 euro ahah. comunque a meno di offerte su amazon vedo principalmente merd4 sui 20 euro... detto questo, ad apple i soldi per un caricatore MAI per principio.
Per quelle minimo 2050 e saranno pronte
Che io sappia è riferito alle epoche passate, dipende dal periodo...
non è questione di essere giovani o vecchi, ma di essere malati di social. il fatto di sentire una parola nuova e ripeterla fino alla nausea non ha età