Apple sconfitta in tribunale da Corellium

30 Dicembre 2020 101

Si chiude per ora con la sconfitta di Apple la causa giudiziaria attivata ad agosto scorso contro Corellium. È utile ricordare che Corellium ha sviluppato un software che permette di eseguire su desktop dispositivi virtuali basati su iOS con l'obiettivo di offrire ai ricercatori di sicurezza uno strumento per individuare bug e vulnerabilità abbattendo il costo dell'hardware. Per Apple questa pratica equivale ad una replica illegale del sistema operativo e delle app.

ll giudice Rodney Smith della Corte Federale della Florida che ha esaminato il caso ha ritenuto che Corellium non ha commesso un'illegittima violazione del diritto d'autore perché si configura un'ipotesi di uso corretto (fair use) del codice di Apple.

Soppesando tutti gli elementi, la Corte ha ritenuto che Corellium abbia adempiuto il suo onere di dimostrare il fair use. Quindi l'utilizzo di iOS collegato al prodotto di Corellium è ammesso


Il fair use rappresenta un'eccezione al diritto d'autore e si riferisce alla circostanza per cui un'opera - pur essendo assoggettata a copyright - può essere riprodotta perché ci sono buoni motivi per farlo, ad esempio l'uso a fini didattici e come nel caso specifico la possibilità di fornire ai ricercatori di sicurezza uno strumento utile per rendere più sicuro iOS.

Apple ha affermato che Corellium ha replicato illegittimamente il sistema operativo e le applicazioni sviluppate per iPhone e iPad: Corellium ha semplicemente copiato tutto: il codice, l'interfaccia utente, le icone, tutto nei minimi dettagli - si legge negli atti del processo. Apple ha affermato inoltre che il software di Corellium potrebbe diventare pericoloso se cadesse nelle mani sbagliate - le vulnerabilità potrebbero essere utilizzate ad esempio per hackerare l'iPhone - e che Corellium lo ha venduto indiscriminatamente. Anche queste argomentazioni non sono state accolte dal giudice che ha ritenuto la prima affermazione sconcertante, se non falsa, mentre sul secondo punto si è evidenziato come Corellium preveda un processo di verifica prima di vendere il prodotto al cliente.

Su un punto però il giudice non si è ancora espresso in senso favorevole a Corellium: l'ipotesi che la società abbia aggirato le misure di sicurezza di Apple per creare il suo software violando così il Digital Millennium Copyright Act (DMCA, la normativa statunitense sul diritto d'autore). È lecito quindi attendere ulteriori sviluppi del caso.

Intanto la community di sviluppatori può cantare vittoria: Corellium aveva accusato Apple di utilizzare la causa legale per reprimere la pratica del jailbreak. Dagli atti processuali è emerso che Apple ha provato ad acquisire Corellium nel 2018, quando poi le trattative sono naufragate ha deciso di portarla in tribunale.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto

cioè fatemi capire, lo distribuivano per ricercare bug in ios così che apple poteva spendere meno in sicurezza e fanno causa...
prima cercano di comperare e poi attaccano... avranno fatto una offerta al ribasso, sono poveri........

P.S.: una curiosità... ma se uno ha uno smartphone con sblocco viso o impronta... e per qualche motivo la polizia vuole sbloccarlo facilmente per trovare prove, può obbligare a mettere l'impronta o il viso? (per il pin o password no problema, basta dire che lo si è dimenticato)

Johnny Il_Camminatore

Prossimo passo, una testa di cavallo nel letto

Alcmaeon

L'aggressività e la mania di controllo di Apple stanno ulteriormente peggiorando.

Fabrizio

Dei veri fanatici incalliti. Ok che il prodotto ha altissimi livelli, ma qui si idolatria ciecamente senza vederne i limiti e le ovvie strategie da azienda che vuole utili

Francesco Sciro
LAM

Cercateli e non rompere il ca

Francesco Sciro

Una vignetta da boomer senza fonti, senza contesto, senza dettagli fondamentali

nitrusOxygen

Penso di si, credo che Corellium ha copiato il codice macchina (o comunque compilato), poichè non vedo strade per avere il codice sorgente, è come se avessero in mano l'iso di windows.

salvatore esposito
Dark!tetto

Vabbe tu mi stai trollando, a parte conoscerne di persona gli sviluppatori e NON è come dici tu, ci sono iniziative che raggruppano diverse SW house per la libertà sullo store. Uno sviluppatore non ha nessun vantaggio a non avere scelta, capisco che non riuscite a ragionare in modo libero, ma l'una (altri store magari con meno commissioni) non esclude l'altra (app store con le sue commissioni e platea del 100%). È assurdo sentire questi discorsi da chiunque noin sia azionista apple e non vi rendete manco conto, sempre più certo che avete la sinfrome di stoccolma a sto punto...

Aristarco

Esatto...

Aristarco

E vabbè te la sei cercata..ho sentito le unghie sui vetri...

Maudit

...che lurida la Apple!

GianTT

Sicuramente la fortuna, al di la dei meriti che si conquistano nel campo e che palesemente non abbiamo avuto nelle ultime due finali, ma arrivare 9 volte in finale e perderla per ben 7 volte denota una certa attitudine alla sfiga, considerando poi che in almeno 3-4 occasioni si scendeva in campo da favoriti. Probabilmente il "DNA Juve" pesa, fin dagli anni 70 le finali in Europa sono una sorta di maledizione per la Juve, e l'ansia di questa cosa sembra scendere in campo con i giocatori. Va be, siamo un bel po' OT

Frazzngarth

ottima risposta, complimenti lol

lello

Ma tu sei un diamine di troll o ti paga apple?

Giardiniere Willy

Recoba

0KiNal0

Fu appurato il dolo e retrocessi in serie B, cosa buona e giusta. Ora però fa ridere che per ogni episodio a favore della juve se ne fa un caso nazionale e per gli episodi contro invece si tacciano tutti.
Fa più notizia, tutto qui, un po' come le news Apple, Ms, Samsung e ora Huawei.

fabrynet

Gli sviluppatori hanno grossi vantaggi economici dall’avere uno store chiuso come quello Apple.
Non hanno nessun motivo per lamentarsi.

Andrej Peribar

http://disq.us/p/2dwg05l

Dark!tetto

Lo store chiuso è solo un vantaggio pr le tasche di Apple, perchè non significa apertura in senso totale (in stile android con gli apk), ma la propaganda Apple vi ha condizionato. Ti sei chiesto perché la protesta parte proprio dagli sviluppatori, se è solo un loro vantaggio o senti semplicemente le sciocchezze che dichiara apple in tribunale per convincere gli utenti (che funziona pure visto il tuo commento).

Andrej Peribar

effettivamente promuovono anche questa possibilità (mi ero basato sull'articolo), ma il loro scopo è fornire la piattaforma di sviluppo.
E paradossalmente questo è puro faire use

Ciò non cambia assolutamente il precedente paragrafo che hai ignorato.

Ossia il fatto che tu non puoi dire che hanno violato il copyright perchè (ti cito) Corellium ha utilizzato copie non autorizzate di iOS su hardware non Apple
Perchè quello dal giudice è stato reputato sconcertante, se non falso.
Mettici una pietra sopra.

smetti di metterti sugli attenti.
Sto giochino che ci sono solo gli hater (che ci sono, per carità), non ti rende meno fantoys

fabrynet

Ti invito a guardare il loro sito stesso:
https://corellium.com/security-research

Andrej Peribar

Non lo sai.

Ha violate il copyright se ha "rotto" il sistema di protezione.
E potrebbe benissimo essere.

Ma non perché ha usato iOS sulla sua piattaforma di sviluppo server.

Devi parlare di tecnologia, non fare il soldatino

fabrynet

Spero non cedano mai su quel fronte.
Lo store chiuso è una protezione per gli utenti, un vantaggio, non uno svantaggio.

fabrynet

Ha violato il copyright appunto, per favorire tra l’altro pratiche di pirateria informatica come il jailbreak, la ricerca delle vulnerabilità è solo un pretesto.

Dajant

Pure sui siti di tecnologia bisogna tirare di mezzo il calcio? Che pa||e...

Aristarco

E chissene?

SteDS

Se hanno dimostrato il fair use mi sembra più che giusto. Però, mi piacerebbe un approfondimento sul perché il giudice considera l'affermazione di Apple "sconcertante, se non falsa", immagino che sia effettivamente una copia 1:1 di iOS (del resto, per svilupparci sopra) o mi sfugge qualcosa?

Migliorate Apple music
ErCipolla
fabrynet

Devi vedere quante risate mi faccio io.

Frazzngarth

dipende dagli obiettivi, come dicevo sopra.

Mourinho al Madrid è tornato in semifinale di Champions (per tre anni di fila) dopo 6 anni di fila che non superavano gli ottavi, qualcuno se lo ricorda? addirittura c'è chi dice che sia stata un'esperienza fallimentare

Frazzngarth

"sempre" no... diciamo per un periodo.

adesso è il paradiso terrestre rispetto a prima

Toc

esatto ahahah

Toc

AHAHAHAHA Apple ne perde una dietro l'altra. La stimo come business, ma godo quando non riesce ad esercitare la sua mania di controllo assoluto su tutto.

ErCipolla
salvatore esposito

è fabrynet, cosa ti aspettavi?

ErCipolla
Cid

Giusto, se c'è Apple di mezzo i tribunali non servono, i giudici sono solo heaterz cattivi che non se lo possono permettere, le sentenze sparate dai fanatici su disqus sono più verosimili.

Aristarco

Sono stati fatti degli errori...alcuni anche grossolani....ma da qui a dire che non si va da nessuna parte o che abbiamo sempre rubato ce ne passa di acqua sotto i ponti...

Ehilà, buongiorno Giudice, tutto bene?

Aristarco

Ma soprattutto lui si riferisce alla vicenda suarez quando loro hanno fatto ben di peggio e sono andati pure prescritti...

Pistacchio
Aristarco

Ricordo che in champions vince uno all'anno, quindi tutti gli altri non sono andati da nessuna parte?

0KiNal0

Non mi interessa il discorso economico o se sia giusto o sbagliato il fatto che per sviluppare app per mac, ipad os o ios serva una computer Apple, dico solo che non si parla di chissà cosa riservato solo ed esclusivamente agli sviluppatori o aziende.

Dark!tetto

E vabbe, un pò come Apple giustifica l'impossibilità di altri store con la scusa della sicurezza. La ruota gira...

Dark!tetto

Non tutte le App si fanno ingannare da Hide, io uso un'app di trading per criptovalute che nonostante Hide rileva l'accesso root.

Andrej Peribar
Corellius ha utilizzato copie non autorizzate di iOS su hardware non Apple, è violazione del copyright bella e buona

Il giudice ha definito la stessa accusa. sconcertante se non falsa

Quello che può far vincere la causa ad Apple è se, come dice l'articolo, per usare quel codice, ha violato i sistemi anti copia.

asd555

E beh, non tutti possono permettersi un Mac o lo vogliono necessariamente in casa...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere