Apple vs Epic: anche Craig Federighi è chiamato a testimoniare

18 Dicembre 2020 19

Continua lo scontro tra Apple e Epic che ha portato alla rimozione di Fortnite da tutti gli store delle piattaforme gestite da Apple. Sebbene il caso non sia più al centro dell'attenzione mediatica da ormai diversi mesi, la battaglia sta continuando nei banchi della Corte Distrettuale del distretto nord della California.

Gli ultimi aggiornamenti sul caso arrivano in seguito alla proclamazione di un nuovo ordine che respinge alcune delle richieste di Apple, in particolare quella relativa ad una rapida testimonianza da parte del CEO Tim Cook e di lasciar prendere la parola a Erik Neuenschwander (Software Manager di Apple) al posto di Craig Federighi.

Al termine della scorsa audizione del 15 dicembre, infatti, Apple aveva richiesto che la testimonianza di Tim Cook sulla vicenda fosse limitata a 4 ore, tuttavia il giudice Thomas Hixson ha ritenuto che non fosse possibile prestabilire una durata. Questo perché la corte attende che Apple presenti i documenti relativi alle operazioni di App Store che sono stati richiesti dagli avvocati di Epic, quindi non è ancora possibile stimare quanto sarà il tempo necessario a Tim Cook per rispondere a tutte le domande sul tema.

La convocazione di Federighi, invece, viene giustificata in quanto quest'ultimo ha un ruolo decisamente più alto di quello ricoperto da Neuenschwander all'interno dei processi decisionali dell'azienda, quindi è necessario che sia lui a testimoniare sul caso. Insomma, lo scontro legale è ancora lungo e queste fasi preliminari hanno lo scopo di preparare il terreno all'udienza che si terrà a luglio, quando la catena di comandi di Apple sarà chiamata a difendersi dalle accuse lanciate da Epic.

Ricordiamo che la rimozione di Fortnite da App Store (su iOS e iPadOS) è stata causata da una mossa volontaria di Epic Games, la quale ha volutamente infranto le regole dello store digitale di Apple introducendo dei metodi di pagamento alternativi che aggiravano iTunes, privando la casa di Cupertino della quota di royalties patita. Epic ha utilizzato questo caso per mettere in discussione le regole degli store online su Android e iOS, ritenuti essere fonte di monopolio per le aziende che li gestiscono.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sirvano il "Và'ia"

E che ne so. Ahahah

Pollo00S

Questo quale dei tanti cloni era? ahaha

Ricky

Ormai si puó giocare tramite geforce now su ogni dispositivi apple

ilcriticone

Il limite di Tim sono quattro ore poi la batteria si scarica ed non ha un metodo standard per ricaricarsi quindi si rischia lo spegnimento improvviso. Questi giudici USA hanno proprio un bidone al posto del cuore.

Orlaf

Li mortè...

Silvano

So sempre tirchio, non cambia niente, XD

Orlaf

Mica te ne ho chiesti 5000 xD

Silvano

Lo sai che so tirchio...

Orlaf

Voglio 1000 euro. Elargisci...

Silvano

Te pareva che mi rispondevi cosi, che vuoi XD

Orlaf

Pareva xD

Silvano
Simone

Hanno stabilito un tempo per la testimonianza così da poter fare un discorsetto bello lungo?
Non mi devo più stupire... Non mi devo più stupire

Orlaf
Silvano

Sempre qui stai.

l'importante è che epic ci dia il suo gioco quotidiano, il resto non conta

Orlaf

Ahahaha

Sgnapy

Pare che il ceo di Epic abbia trovato una testa di cavallo nel letto

Orlaf

La trama si infittisce come in un thriller.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2