
22 Dicembre 2020
15 Dicembre 2020 37
Le rivolte che hanno coinvolto gli stabilimenti indiani di Winstron - dove viene assemblata la variante 2020 di iPhone SE - avvenute durante lo scorso weekend, sembrano aver causato meno danni quelli preventivati inizialmente. Ricordiamo che al centro delle rivolte ci sarebbe il mancato rispetto delle condizioni salariali da parte dell'azienda, la quale sembra non aver corrisposto lo stipendio ai dipendenti nella misura pattuita dai contratti di lavoro.
Secondo le prime stime la rivolta avrebbe causato 56 milioni di dollari di danni, tuttavia pare che questi calcoli siano stati sin troppo sovrastimati, dal momento che una seconda analisi svolta dall'azienda, riportata da Digitimes, ha ridimensionato il tutto stabilendo che le perdite reali ammontano tra i 7 e i 3,5 milioni di dollari.
Alla rivolta ha preso parte una grossa fetta degli oltre 2.000 dipendenti della struttura e anche Apple ha annunciato di aver avviato un'indagine volta a scoprire se Winstron abbia effettivamente violato le linee guida relative allo stipendio che avrebbe dovuto corrispondere ai lavoratori. La casa di Cupertino ha anche confermato di aver dato la massima disponibilità a collaborare con le autorità locali al fine di fare luce sulla vicenda.
Intanto Winstron ha sporto denuncia contro oltre 5.000 dipendenti (ben più di quelli che hanno preso parte alla rivolta) e altri 2.000 ignoti, ma non ha rilasciato commenti riguardo le accuse che le sono rivolte. Sarà interessante seguire l'evoluzione della vicenda.
Commenti
dopo iphone 4 mai piu' apple
spazio ai polli....
La vicenda di foxconn non ha insegnato nulla alla Apple....
Wistron paga 8000 rupie (90€) al mese ed totalmente controllata da Apple...indegni..
Strano non ne abbiano denunciato 6/7.000, dati i margini di ricarico che applicano.
Basta aver avuto a che fare con indiani "in India" per lavoro per corroborare senza troppi problemi l'affermazione cui hai risposto.
Produrre nei paesi ricchi non permette nè alla gente di comprare a causa dei prezzi, nè ai paesi poveri di lavorare, purtroppo sono i lati negativi del capitalismo...non so quale sistema economico sarebbe meglio per gli uomini...ora non badate al mio nick, commento per aprire un dibattito serio.
Anche aver denunciato 700 persone al posto delle 2000 presenti, mi sembra un margine ampio.
Cosa credi succedesse qui negli anni 70?
M.A.V.A.T.T.E.N.A.F.A.N.C.U.L.0.
Sono 4 mesi che non li pagano, voi cosa fareste?
Non si può fare altrimenti, devono per forza lavorare sottoprezzo per permettere a apple di riuscire a vendere un telefono sotto le mille euro.
una rara foto leaked della fabbrica di iPhone in India in cui si può vedere un ispettore del lavoro intento a discutere con il responsabile della produzione :P
https://uploads.disquscdn.c...
Hanno fatto bene a distruggere tutto.
Apprendiamo che lo sciopero, se praticato in una fabbrica Apple, diventa rivolta.
Probabilmente questo commento sarà lesa maestà.
Non hai capito che i dirigenti indiani hanno fatto i furbi imbrogliando i lavoratori sulle condizioni contrattuali?
Lascia perdere lo schiavismo, è questione di onestà, ci sono popoli educati all'onestà, come i cinesi e in generale gli orientali, e popoli educati alla furbizia, come gli indiani e gli italiani.
Ecco la differenza tra indiani e cinesi.
Un margine di errore del 1000% in una stima è piuttosto buono
Ma certo, sono i danni l'importante.
Non le condizioni di quelle povere persone!
Io tratterei i danni dallo stipendio.
"Oh, se non ti bastano dimmelo che aumento il prezzo degli iPhone.... Ma no tranquillo che non è un problema"
É difficile togliere il "Made in china" oppure il Made in india"
Io addirittura farei causa ai dipendenti rivoltosi per aver bloccato la produzione di un bene di prima necessità
D’altronde ci fabbricano l’SE, è tutto low cost.
...E così si scoprì che il nuovo terzo mondo non è culturalmente disciplinato allo schiavismo come quello che fu in Cina... Brutto problema per i Margini di Apple...
designed in California
Ma dov'è finita la magnanima e misericordiosa apple che toglie le commissioni alle aziende se ci sono anche solo sospetti di situazioni non ideali per i lavoratori?
Non voglio credere che sia una mossa di marketing, non è da apple
probabilmente hanno recuperato 50 milioni vendendo gli organi dei dipendenti rivoltosi.
Il problema, forse, è preoccuparsi della produzione di iPhone SE e non di quelle persone che vengono pagate con noccioline. Ma tanto con la scusa del "quelle persone non lavorano direttamente con Apple", ci si può lavare le mani ed affidare la colpa a qualcun altro.
Ma si dai solo 4 spicci di danni, basta abbassare ulteriormente lo stipendio a quei disperati e si rientra subito delle perdite subite
Montano a mano il proc di ultima gen sugli iPhone 8?
Bene, possiamo abbassare ancora un po' le paghe! :D
In effetti è questo l'importante, non tanto che sta povera gente non riceva il giusto stipendio.