
18 Marzo 2021
15 Dicembre 2020 109
La decisione d potenziare iOS 14 con nuovi strumenti a tutela della privacy continua a far discutere. C'è chi, come le aziende che operano nel settore pubblicitario, critica la scelta di Apple e chi al contrario la sta accogliendo positivamente. Mentre Facebook ha manifestato il proprio dissenso evidenziando come la decisione di introdurre un sistema anti tracciamento potrebbe avere un impatto rilevante sugli introiti pubblicitari, Mozilla al contrario plaude alla decisione della casa di Cupertino.
Si ricorda che il sistema anti tracciamento - che entrerà in vigore a partire dall'inizio del prossimo anno - prevede che l'impiego da parte di un'app di un qualsiasi sistema di tracciamento delle attività online dovrà essere esplicitamente approvato dall'utente.
Gli sviluppatori del popolare browser Mozilla sottolineano come questo cambiamento rappresenta una grande vittoria per gli utenti finali:
L'implementazione pianificata da Apple delle funzionalità anti tracciamento rappresenta una grande vittoria per i consumatori, molti dei quali potrebbero non essere consapevoli che vengono tracciati sul proprio smartphone. Ora, con la possibilità di disattivare il tracciamento al momento dell'utilizzo, i consumatori non dovranno setacciare le impostazioni dello smartphone per tutelare la propria privacy.
Oltre a supportare direttamente la decisione di Apple, Mozilla invita tutti gli utenti a sottoscrivere l'iniziativa (link in Fonte) per sostenere una battaglia che viene portata avanti da tempo. Era stata proprio la Mozilla Foundation lo scorso anno ad invitare Apple a disciplinare la pratica dei cosiddetti IDFA (Identifier for Advertiser): gli IDFA consentono agli inserzionisti di tenere traccia della azioni compiute dagli utenti mentre utilizzano un'app: un po' come un venditore che ti segue da un negozio all'altro mentre fai acquisti, registrando ogni articolo che guardi, sottolinea Mozilla per rendere meglio l'idea. In iOS 14 l'uso degli IDFA dovrà essere espressamente approvato dagli utenti finali.
Perché Mozilla si stia rivolgendo direttamente ai consumatori per sostenere questa novità è presto detto: si vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema ed essere certi che le pressioni dei gruppi ai quali il provvedimento non piace non determinino ulteriori rinvii - il loro timore è che molti utenti non concederanno il consenso all'impiego di un sistema di tracciamento. C'è da dire che le recenti dichiarazioni rilasciate da Craig Federighi (SVP Software Engineering di Apple) vanno nella direzione dell'applicazione inflessibile delle nuove regole, senza nessuno sconto o eccezione per gli sviluppatori: un'app con un sistema di tracciamento illegittimo rischierà di essere eliminata dall'App Store.
Commenti
Quanta ignoranza digitale che c'è. Tutti a dire che Apple è buona perchè inserisce sistemi di anti tracciamento, perchè cosi protegge gli utenti. Grande inesattezza! Intanto Apple continua tranquillamente a tracciare gli utenti nel suo ecosistema, inoltre quello che non capiscono gli utenti (perchè c'è una malainformazione in questo) è che continueranno a vedere le pubblicità, solo che invece vedere prodotti potenzialmente interessanti vedranno cose che non gli interessano (è come se durante la fascia oraria dei cartoni in TV), venissero trasmesse pubblicità di auto invece che di giocattoli. Certo facebook non lo fa per difendere le imprese, ma è certo che il danno per chi lavora nel settore è smisurato, il tutto per una guerra tra titani. Il discorso sarebbe molto semplice, non vuoi vedere pubblicità, essere tracciato, ecc, non utilizzare quelle app! D'altronde mi sembra anche poco giusto vietare una cosa del genere. Giusto avvertire e rendere gli utenti consapevoli, ma utilizzando il servizio (FB, instagram, Whatsapp ecc) accetti le condizioni. In alternativa liberissimo di non utilizzarle. Voglio vedere l'utente Apple che non può più utilizzare le varie app quanto sarebbero contenti e quanto continuerebbero la loro battaglia alla protezione di questa fantomatica privacy. Stessi utenti che poi mettono le foto dei figli e condividono costantemente ogni attività della loro vita sui social. Quanta ipocrisia!
Dai consigli che dovresti seguire tu stesso.
La tua domanda era proprio quella, il problema è che non sai scrivere quindi probabilmente intendevi altro.
OK e io te lo ripeto....grazie al caxxo ;D.
La mia domanda era un'altra ma a questo punto non capisco se lo fai apposta o sei proprio così...comunque non è successo nulla, tranquillo.
Saluti
Guarda che quello che non ha ancora detto niente che abbia senso sei tu.
No, non deve chiudere nessuno, non è né richiesto, né necessario. Infatti si sono tutti adeguati.
Guarda, non è una questione di lingua, è un problema di contenuto che evidentemente non comprendi tu stesso.
La GDPR è chiara e non impone a nessuno la chiusura. Il fatto stesso che venga tirata fuori è un chiaro indice di mancata comprensione e contenutisticamente parlando è al livello del dire "è giusto legalizzare il contrabbando di organi, in qualche modo bisogna pur fare i soldi".
1) "Lo faccio quotidianamente. Ho sempre uBlock attivo e sono rarissimi i casi in cui non possa accedere ad un sito. Senza considerare che il blocco delle pubblicità non rientra nei vincoli della GDPR."
Niente non hai capito nada...
2) "Assolutamente no. Hai delle pagine piene di impostazioni in merito per Google. Puoi inviare una mail su Gmail senza che si spupazzino i tuoi dati, ti profilino e compagnia bella. Basta sceglierlo nelle impostazioni."
Lol credo che avrai una bruttissima sorpresa...
3) "Hai parlato di metà dei servizi Google e Facebook. " non so che dirti, io ho scritto in italiano :D
Hai parlato di metà dei servizi Google e Facebook. In ogni caso,
1) Lo faccio quotidianamente. Ho sempre uBlock attivo e sono rarissimi i casi in cui non possa accedere ad un sito. Senza considerare che il blocco delle pubblicità non rientra nei vincoli della GDPR.
2) Assolutamente no. Hai delle pagine piene di impostazioni in merito per Google. Puoi inviare una mail su Gmail senza che si spupazzino i tuoi dati, ti profilino e compagnia bella. Basta sceglierlo nelle impostazioni.
Mah, sai, alla fine anche Android prova spesso e volentieri a farti usare il renderer di Chrome, tipo quando apri una pagina web da app senza aprire il browser. Infatti i fan Mozilla odiano Google, in genere.
A parte che devi stare calmo ;)
comunque:
1) "Oltretutto con adblock li usi senza problema alcuno, non capisco da dove tu abbia pescato una simile falsità." che cosa hai capito? ho parlato di blog, prova ad attivare anche qui su hdblog un adblocker che il sito riconosce come tale e vedrai
2) "Sia Google che Facebook si sono già adeguate alla GDPR consentendoti la possibilità che non vengano raccoldi e venduti dati non necessari al servizio."
Grazie al caxxo :D quello lo sapevo anche io... quello che ti ho chiesto è diverso da come ne parli qui "a meno che la parte marketing non sia strettamente necessario al funzionamento del servizio, non ti può essere imposta." fb e google dovrebbero farti accedere al servizio anche se non vuoi farti spupazzare i dati, perché per inviare una mail su gmail non è strettamente necessario che si spupazzino i tuoi dati, cosa falsissima...
Facebook non è obbligata ad offrirti il servizio, inoltre il consumatore non è obbligato a fare beneficienza.
Essere strettamente necessario significa che con tutta la buona volontà non si possa usare quel servizio altrimenti. Un banale esempio è che non posso offrirti un'app di navigazione GPS senza accedere alla tua posizione GPS.
Sì, perché quel che dici è sbagliato.
Sia Google che Facebook si sono già adeguate alla GDPR consentendoti la possibilità che non vengano raccoldi e venduti dati non necessari al servizio. Oltretutto con adblock li usi senza problema alcuno, non capisco da dove tu abbia pescato una simile falsità.
E dopo che lo sa? Tanto se hai un Android non pensi sappia già chi sei?
Infatti lo negherò appena sarà possibile.
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei !!! Io non voglio che Google sappia chi sono. Mi svelo io a chi mi interessa e quanto ritengo io.
Apple però perché ha dovuto aspettare il 2020 / 21 per fare una cosa del genere?
Ahahahahah scherzi vero? L'unica con qualche possibilità di fare questo è Huawei. Per sostituirla con il tracking della loro parte
Mai capito il senso di eliminare la pubblicità mirata. Tanto gli annunci li ricevi comunque, e quelli che riceverai saranno a casaccio e totalmente fuori dai tuoi interessi, risultando ancora più fastidiosi
Per me ha perso di significato già da tempo.
La sua é una lotta mirata ad Apple, che ci sta anche, ma senza dare la stessa importanza anche alla concorrenza, che potrebbe essere utile anche ai consumatori per fare scelte responsabili, diventa fanboysmo.
Anche ifixit ha stroncato più volte Apple, però esegue gli stessi approfondimenti anche su altre marche (non sempre con esiti migliori) e sviluppa strumenti utili per le riparazioni, così come tutorial, guide e vendita di pezzi di ricambio.
Louis si limita a far vedere quanto é bravo, quanto faccia schifo Apple (con cui guadagna) ma mai a metterla a confronto con altri costruttori.
Mi chiedo: come mai non si vede mai un notebook concorrente? Non si rompono mai oppure quando si rompono vengono buttati nel cassonetto?
Ciliegina sulla torta é stata la prova del PinePhone......
Ottimo quand'è che verrà implementato anche su Android. Tutte le volte che compro un cell del robottino passo un ora a dissattivare i tracciamenti dei servizi di Google e compagnia bella.
si ma non e' facebook a infiltrarsi di nascosto dentro amazon, sono accordi commerciali tra facebook e il sito X, per lo scambio di dati o per l'inserimento di banner pubblicitari di facebook.
Ottimo
Controlla le ultime figure.
Infatti ho detto user mozilla
i diritti dei lavoratori o l'ecosostenibilità certooooooooo
Ma non credo proprio, circa il 20% del fatturato proviene dai servizio, il resto da hardware.
perchè il pc windows non lo porti a riparare
Avevo pensato a questa cosa
lo sp4mm0 anche qua
https://www.youtube.com/watch?v=XehyvN68Sc4
si haha
Non ho aperto il link, fammi indovinare:
Rossman??
Impostazioni -> PRIVACY -> Pubblicità Apple
quello é solo un frustrato. Ho visto qualche suo video che continua a criticare apple peró campa dalla riparazione dei mac quindi mi chiedo: se odia cosi tanto apple perché non va a riparare pc windows.
firmato
Eh è che era una provocazione intelligente e sottile, un c'abbiamo tutti la testa fina fina come la tua per capirla...
non nel suo cervello
non mi sembra che un android user debba essere necessiaramente un hater apple
Guarda che il consenso lo hanno
Dove ho scritto che ti costringono a fare il log in con google?
Dove ho scritto che non puoi cambiare il motore di ricerca su safari?
E vai con le affermazioni non attinenti dopo nemmeno aver letto e compreso quanto scritto
ah, quindi cosa sarebbe quell'informativa con tanto di link accanto al box in qui si chiede di cliccare se si vuole accettare dopo averlo letto?
ah non lo so, perchè se legale non vedo di cosa ci si debba giustificare, idem se è illegale.
e chi le sta combattendo?
l'ipocrisia della morale personale che da un lato condanna e dall'altra quando ti chiedono di accettare la vendita ognuno dice di si ed è d'accordo
Non lo dite a Mark che ci rimane male...