
14 Dicembre 2020
Tra i tanti prodotti annunciati da Apple in questo 2020 manca sicuramente all'appello una nuova Apple TV. In questi mesi non sono certo mancate indiscrezioni in tal senso: due versioni, passaggio ai processori A12X e A14X Bionic, chip U1 con tecnologia Ultra Wideband (come sul nuovo HomePod mini) ed un "inedito" controller, probabilmente un gamepad.
Il debutto, come ipotizzato nei mesi scorsi e ribadito anche oggi da un report di Nikkei Asia, è questo punto atteso per il prossimo anno. Fonti industriali hanno confermato che Apple, oltre a preparare un programma di produzione aggressivo per i suoi computer di fascia alta, inclusi MacBook Pro e iMac Pro, sta effettivamente sviluppando anche ad una nuova Apple TV che andrà a sostituire il modello attuale arrivato sul mercato ormai più di tre anni fa.
I primi segnali di una nuova Apple TV erano stati scoperti lo scorso febbraio, in una beta di iOS 13.4. Oltre al processore più potente e un nome in codice "T1125" si ipotizzavano anche maggiori capacità di archiviazione. Secondo indiscrezioni, inoltre, Apple starebbe anche lavorando a stretto contatto con gli sviluppatori per aumentare notevolmente il livello grafico dei giochi disponibili tramite il servizio Arcade che dovrebbero sfruttare la potenza grafica dei nuovi processori.
In attesa di in nuovo hardware, ricordiamo, Apple ha espanso la presenza della sua app anche sulle TV e su Playstation 4 e 5 di Sony e sulle Xbox di Microsoft.
Commenti
Il processore video di un segnale digitale vale sia per lo streaming che per il supporto fisico.
Un altro esempio sono i pannelli OLED, tutti prodotti da LG, ma su Sony e Panasonic si vedono meglio grazie all’elettronica.
Whathifi le ha analizzate entrambe e conferma ciò.
Poi su Apple Tv ho la porta Ethernet 1000, ed io che ho in casa ho la gigabit non puoi capire la sensazione di essere a 0 buffer.
L’App Infuse è un’altra delle cose di cui non riesco più a fare a meno.
Si, forse non vale il prezzo 4 volte maggiore, ma se ho una tv top di gamma da 4mila euro, i 199€ di apple tv sono passabilissimi.
I lettori blu ray sono tutt’altra storia, usano un supporto fisico e hanno tutt’altro prezzo.
Sei comunque padronissimo di credere che Netflix su ATV si veda talmente meglio da valere io costo di 4 fire stick 4K, ci mancherebbe .
Inoltre se ciò che dici fosse valido non dovrebbero esistere i lettori blu-ray hi-end che a parità di supporto offrono una qualità A/V superiore, tutto grazie al processore video e al software di elaborazione del segnale digitale. Questo vale sia per un supporto fisico sia per uno streaming.
Io ho Chromecast, sony AF9, WebOS su una tv lg e due apple tv.
Ti devo elencare tutti i pro?
Esattamente si.
HDTVtest ha fatto le disamine tecniche e su Apple tv si vede meglio, come per nvidia shield. Totalmente superiore alle stick o chromecast.
No magari
E lupi e cinghiali
beato te,il mio e tutto bosco e pascoli
Magari ci hai attaccato una soundbar in earc
Sul mio oled 2020 va fluidissimo
Sono ettari di terreno
AHAH +1
ESATTO!
Se vuoi il multiroom si certo, ma airplay 2 lo puoi utilizzare anche soltanto con 1 dispositivo.
Non ho nessuna ossessione. Tu hai scritto "così devi avere due device per fare quello che faresti con uno" e non è vero, visto che per mandare la musica completamente da un'altra parte hai bisogno che dall'altra parte ci sia qualcosa che trasmetta la musica, sia essa una cassa collegata ad un filo collegato a un sintoampli collegato ad ATV, sia una cassa senza fili che controllo con qualsiasi altra cosa che sia o non sia ATV.
Come ho già detto esistono dispositivi come i sintoamplificatori che supportano direttamente in prima istanza Airplay 2. Apple tv ti aiuta soltanto a gestire il flusso di dati e abilita le Tv (o l'impiantino hometeater) ad Airplay 2
Se si vuole si può sfruttare anche soltanto una Airport Express.
Non so perchè tu abbia questa ossessione per Airplay 2.
Siamo in TRE. Poseggo diversi dispositivi tra questi anche la Fire TV HD e 4K che costano molto meno dell'Apple TV ma..la mia mano in automatico cerca solo il telecomando dell' Apple TV HD o 4K. Appena uscira' e non vedo l'ora andra' ,la nuova andra' ad arrichire il mio parco device.ps l'unica nota dolente che in italia non è ancora arrivata l'app di Now TV.Costera' anche poco la Fire Tv ma io per i servizi in streaming preferisco l'APTV.
Ossegnur. Hai comunque bisogno di un device separato che faccia "uscire la musica", nella zona della casa che ti interessa, fosse anche un bicchiere di carta bluetooth.
O ATV è così magic che faccio partire una canzone in salotto e la sento anche al piano di sopra?
Airplay 2 non è compatibile soltanto con le casse Smart
tecnicamente non è cosi come ti ho scritto ,poi ognuno è libero di "vedere" come gli pare e di spendere come meglio credo.
Confermo la qualità è decisamente superiore su AppleTV, rispetto ad app nativa della TV. Fra l’altro ricordo una comparativa tra diversi tv-box dove la AppleTV4K ne usciva vincitrice (motivo per cui mi decisi a comprala).
Forse l’unico vero problema è che sembra si rompono con troppa facilità a causa di problemi di surriscaldamento.
Non è soggezione, confermo le impressioni che su supporti esterni la qualità del 4K è superiore, ho usato Apple TV e firestick 4K sul mio LG e le app native tipo Netflix e via dicendo non sono paragonabili se si fanno girare nelle sopra citate, visto da me e altre 4/5 persone.. Tutti hanno notato la qualità superiore.. No c’è storia
? La bontà dello streaming dipende dalla linea. Secondo te Netflix e compagnia si vedono e sentono meglio se li partite da ATV rispetto a Firestick o Chromecast o un SO di una Smart TV a caso?
Scusa, senza casse Smart sparse per la casa come la mandi la musica in tutta la casa? Se hai la filodiffusione in casa non ti serve nemmeno ATV.
sono gusti e esigenze di ognuno di noi:)e sono uno che ha preso e consigliato il firestick dal day one negli usa,ma il mondo va cosi,ce la borsa hermes da 20 mila dollari e quella di guess da 30 dollari.sono tutte due borse
usi uno sfondo nero:)
nel tuo orticello si
In italia forse(sempre se diamo per scontato che le tv saranno aggiornate e supportate)anche li la comodita di un dispositivo esterno non ha paragone,all'estero ancora meglio dove molte paytv usano box per i servizi ott o iptv in alternativa del satellite
Perché c'è la stessa differenza che c'è tra leccare la foto di una passera sull'ipad, e godersi un cunnilingus...
Per alcuni le due esperienze sono paragonabili, per altri no.
Tutto li.
Noti la differenza? No. Quindi é inutile.
In quel caso di sfrutta direttamente il sintoampli con ingresso hdmi
e solo soggezione, Apple TV non supporta i 24hz Netflix lo vedi peggio con micro scatti in alcuni contenuti è un dato di fatto.
non sono convinto, ti parlo principalmente per esperienza personale in cui su un LG oled c8 65", app come Netflix o prime video si vedono nettamente peggio se usate direttamente dalla tv rispetto a quando uso One x o Apple TV. Potrebbe essere una qualche limitazione delle app native ma non ne vedrei il motivo. Felice di imparare qualcosa di nuovo nel caso :D
No dipende dalla VPU e dal processore del immanine della TV.
La CPU serve solo per far girare più veloce i menu e i giochi.
La ATV non AI super resolution quindi nella magior parte della situazione il lavoro lo fà al TV.
Lo streaming è quello visto dal app o dalla ATV non cambia nulla.
Appunto i Blu-ray 4k si vedono molto meglio su altro.
Una banale xbox one s che si trova a 100€ fai le stesse cose e anche di più come il tuner della TV.
cosi devi accendere la TV per sentire solo la musica.... se hai un OLED non lo fai di certo
la qualità visiva dipende in grandissima parte dalla potenza di elaborazione. prova a vedere un film in 4k tramite le app native della tv e poi tramite Apple TV o Blu-ray 4k e dispositivi dedicati, poi ne riparliamo
ma fai le stesse cose
Così devi avere 2 dispositivi per fare quello che faresti con 1.
in realtà una Apple TV con soc Apple si mangia anche le tv high-end, non c'è paragone
Non riesco a immaginare il bisogno, sorry. E nel caso, basta un amazon echo da banane.
Stessa qualitò audio video, stesse prestazioni...UGUALE!
un po' ristretto di vedute, ne conosco di gente ha fatto il suo impiantino home theater per guardarsi i film per poi utilizzare airplay 2 per diffondere le proprie canzoni in tutta casa quando ne hanno bisogno
intendo l'apple tv app che è limitatissima sulla firestick, senza un iphone non puoi farci quasi nulla al momento
Quello che vuoi, nessuno utilizza un box multimediale esterno per ascoltare musica, men che meno un audiofilo.
non lo fai passare dal televisore, sfrutti il sinto apli oppure l'HDMI eARC
Senza offesa, mi sembrano tutte funzioni d ultra nicchia, che comunque non valgono, secondo me, il sovrapprezzo.
Ma per "app tv" intendi ATV+ o un'app per guardare i canali TV normali? Nel primo caso un sacco di device hanno ATV+ ormai, incluse le stick.
Se ha un impianto di tutto rispetto, non ascolta certo gli mp3 di Apple Music e in ogni caso non ha bisogno di far passare il segnale audio dal televisore.