
02 Febbraio 2021
Apple Fitness Plus è stato presentato a metà settembre, e pare che il suo lancio sia ormai imminente: si tratta di un nuovo servizio in abbonamento che permette di accedere a un vasto catalogo di sessioni di allenamento registrate in video; quale sia l'allenamento ideale da seguire lo suggerisce Apple Watch, o meglio i dati che lo smartwatch raccoglie in tempo reale sull'utente.
L'utente potrà scegliere tra una gamma di allenamenti idonei; il video potrà essere riprodotto su una serie di dispositivi, come iPhone, iPad o Apple TV. Nel corso dell'allenamento verranno mostrati su schermo in tempo reale i parametri rilevati dallo smartwatch, in modo tale da capire con più precisione progressi e risultati.
Al momento si sa che Fitness Plus fornirà corsi per diverse categorie di allenamento: vengono citati per esempio tapis roulant, HIIT, vogatore, bicicletta, forza, yoga, danza, corpo libero e defaticamento. Ogni corso è presentato da specialisti nella rispettiva categoria, come atleti, personal trainer, maestri di arti marziali e di yoga e così via.
Fitness Plus sarà inizialmente disponibile solo nei Paesi prevalentemente anglofoni, vale a dire USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Irlanda e Regno Unito. Sarà accessibile dall'app Fitness: l'abbonamento costerà 9,99 dollari al mese oppure 79,99 all'anno. È incluso nell'abbonamento Apple One, ma solo il più costoso, quello da 29,99 dollari al mese. Fitness Plus sarà compatibile con tutti gli Apple Watch dalla Series 3 in poi, incluso l'economico SE.
Non abbiamo ancora dettagli precisi sulla data di lancio, ma negli ultimi giorni si rileva una certa attività lato marketing: tutti gli istruttori hanno pubblicato qualcosa di relativo al servizio sui rispettivi profili Instagram e social accompagnato dall'hashtag #CloseYourRings. E a quanto pare in USA e altri mercati è attiva una promozione per cui si ottengono sei mesi di abbonamento gratis con l'acquisto di ogni Apple Watch compatibile.
Samsung vs. Apple: confronto tra tutti i Galaxy S21 e tutti gli iPhone 12
Apple e Xiaomi: due storie di posizionamento opposte (ma di successo) | Video
Apple, prime beta di iOS e iPadOS 14.5: iPhone si sblocca con mascherina! | VIDEO
Addio spazio illimitato su Google Foto, l'alternativa è Amazon Photos | Video
Commenti
Io che ho fatto composizione musicale ti dico un grosso no.
Spotify cosa usa, mp3?
Se fosse così, non mi stupirebbe affatto che AAC 256 > MP3 320.
Ho fatto anni fa dei test oggettivi analizzando gli spettrogrammi, ma ora purtoppo non ricordo il risultato.
Questa “robaccia” come definisci te potrebbe essere l’unica possibilità di allenarsi e tenersi in forma per persone che non hanno tempo/voglia/soldi di fare allenamenti più intensi in qualche centro sportivo, sicuramente non potranno sostituire una vera seduta in palestra ma sempre meglio di niente no?
Nettamente non saprei. È vero che l’aac è superiore ma parliamo comunque di 256kbps contro 320.
Differenze minime. (Se non erro su certe piattaforme spotify trasmette in aac)
Basta una cuffia di media qualità per sentire subito la differenza.
È vero che usano due codec diversi e l 'acc è fi qualità superiore,ma..considerando la quantità di persone che usano cuffie bluetooth, la differenza la sentiresti solo su di un impianto audio casalingo ben pompato.
Mamma Marketing e Papa' Sono Figo.
Eccerto, paghi di piu'...
Ecco, almeno te lo sei comprato per qualcosa.
Lo streaming audio su Apple Music è nettamente superiore a quello di Spotify in quanto usa il codec aac, e la differenza si sente tutta.
Anche il servizio Apple TV+ non è niente, la qualità dei contenuti è mediamente molto alta e copre vari generi, inoltre il catalogo si sta arricchendo di giorno in giorno.
C'è un lavoro che pagavano in ricariche telefoniche, puoi chiedere se accettano pagamenti con credito Apple
L'unico servizio (oltre a Music, anche se lontana da Spotify) che penso valga la pena di provare ed avere. iCloud da 50/200 GB, Music e Fitness+ sarebbero il pacchetto perfetto.
Mamma Marketing e Papa' VoglioEssereFigo.
Guarda che paghi lo stesso.
Anzi se lo vengono a sapere... di piu' credo.
Non vedo l'ora!
Cosi' almeno comincia a servire a qualcosa sto cacchio di orologio.
Chi ti costringe a comprarlo?
Essere figli di papà
qualcuno sa dirmi come non pagare&avere sconti su Apple Music?
Wow, altra robaccia da pagare.
Ne sentivamo la mancanza.