
02 Dicembre 2020
Apple è stata nuovamente sanzionata dall'Antitrust italiano, questa volta non per l'obsolescenza programmata ma per pratiche commerciali ingannevole e aggressive. Si tratta più nel dettaglio di due distinti comportamenti: il primo relativo ai messaggi pubblicitari con cui si evidenziava la resistenza all'acqua di diversi modelli di iPhone. Il secondo legato al rifiuto di Apple di effettuare la riparazione in garanzia dei modelli danneggiati a causa dell'infiltrazione dei liquidi.
I messaggi pubblicitari ritenuti ingannevoli riguardavano nello specifico:
Tratto comune a tali messaggi era la capacità di resistere all'acqua per una profondità massima variabile tra 1 e 4 metri, a seconda dei modelli, e fino a 30 minuti. Gli appunti dell'AGCM sono due:
Apple è stata ritenuta infine del comportamento assunto nella fase post-vendita che l'AGCM giudica idoneo a configurare una pratica commerciale aggressiva. L'azienda si è rifiutata di riparare in garanzia gli iPhone danneggiati per infiltrazioni di liquidi:
L’Antitrust ha inoltre ritenuto idoneo a integrare una pratica commerciale aggressiva il rifiuto da parte di Apple, nella fase post-vendita, di prestare assistenza in garanzia quando quei modelli di iPhone risultavano danneggiati a causa dell’introduzione di acqua o di altri liquidi, ostacolando in tal modo l’esercizio dei diritti ad essi riconosciuti dalla legge in materia di garanzia ossia dal Codice del Consumo.
Oltre alla sanzione di 10 milioni di euro, Apple Italia è tenuta a pubblicare nel sito ufficiale un estratto del provvedimento dell'AGCM. Il provvedimento apre le porte ad una serie di richieste di risarcimento alla casa di Cupertino da parte degli utenti possessori di uno degli iPhone sopraccitati danneggiati a causa di liquidi. Le associazioni di consumatori si stanno muovendo in tal senso. Apple, per il momento, non ha commentato la sanzione dell'AGCM.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
figurati prego
Ti ringrazio molto. Ci ho dato un occhio.
:D
:)))
Beh in realtà mi sono sbagliato, agcom si occupa delle telecomunicazioni, al massimo associazioni consumatori. Mi sa che richiede troppo tempo però e non ne vale la pena. So che sei ironico ma Apple non c’entra qui
Bravo!
Denunciala pure tu a sta maledetta Apple!
Non posso che darti ragione, purtroppo...
Davvero triste come cosa...
non hai perso nessuna garanzia.
Basta aprire online un esposto gratuito al garante, è scritto nel codice del cosumo art 128 come fare
Su miliardi di persone avrà peso sicuramente per qualcuno, te lo assicuro.
Meglio dell'infame ServiceTrade di Xiaomi almeno che ha bollato come "danno da liquidi" il mio dispositivo senza che gli indicatori cambiassero colore, dispositivo tornato coi sigilli rotti quindi addio garanzia, segnalato a casa madre... chi ha più ricevuto risposta?
OT: a chi mi posso rivolgere se lo store ufficiale di un grande produttore si rifiuta di offrire garanzia per un prodotto rispondendo con mail fuffa (come fossero scritte da bot) o rimandandoti al supporto del produttore, che telefonicamente ti rimanda a quello del venditore ufficiale and so on? Dopo una serie di email e telefonate non ne sono venuto a una. AGCOM?
Kyle Wiens, was more pessimistic with the Wall Street Journal: “The IP rating they give phones is valid the first day you buy a phone and invalid the day after that.”
LOOOL
Un italiano vagamente intelligente capirebbe che e' meglio stare alla larga dai truffatori.
A maggior ragione perche' egli stesso solitamente lo e'.
Non credo pero` che i fan ci daranno molto peso a questa cosa
Quella conta vero ma apple ha fatto valere con i clienti non quella ma quella convenzionale.
La garanzia convenzionale non è rimessa alla scelta del venditore ma a quella del cliente e la fa valere non il venditore ma il produttore.
Una volta pubblicizzata diventa vincolante vero ma vincolante rispetto a quella legale, non può ridurla ma solo integrarla e rispettarla.
Seeeeeeeeeeee.......
non gli puoi cercare di spiegare di almeno usare una luminosità inferiore visto che il suo uso è critico? Non ho figli quindi questa cosa che mi sembra semplice e fattibile nella realtà non lo è
Continui a parlare a vanv3ra. Una pubblicità di 30 secondi che spara tante cose non ti permette di notare particolari come lo sblocco del lucchetto Ancor prima di toccarlo, e lo stanno nontando tante persone, persone inesperti della telefonia OVVIAMENTE, e oltretutto le questioni di pubblicità ingannevoli e tutto arrivano sempre tardi, come si è visto appunto in questo articolo, comunque sia rimani della tua idea da fanboy da 4 soldi, fai un po' tenerezza, dal mio canto iPhone 12 pro max a breve lo comprerò anche se ho questo pensiero
considerando poi che in america prodotti come nutella sono stati condannati a pagare multe pesantissime per cose molto più ridicole di queste come la frase nella pubblicità "colazione nutriente" che diciamocela tutto , può voler dire tutto o niente , ... mentre apple diceva una cosa specifica "resistenza all'acqua"
ah si certo. Sono d'accordo
Sei tu che fai ridere, visto che ne parli come se lo avesse pensato chiunque, quando in realtà è già tanto che lo abbiano notato quattro gatti (che non ci vedono nemmeno bene, visto che si vede chiaramente il simbolo del lucchetto sullo schermo aprirsi prima ancora che la ragazza della clip appoggiasse il pollice).
Se lo avessero DAVVERO notato tante persone “comuni” stai sereno che se ne sarebbe parlato ampiamente.
La pubblicità ingannevole è ben altra, non certo uno spot in cui si vede che puoi appoggiare e scorrere il dito su un telefono.
Saluti.
Credo da sempre, no? Sono scoppiate rivoluzioni e guerre per questo "piccolo limite" del genere umano... Persone a cui piace e soprattutto capaci di capire magari approfondendo anche autonomamente le informazioni che ti arrivano ce ne sono poche, al contrario invece a tutti piace dire la sua :D
Assurdo! E poi anche adesso, nella recensione della 3060 o altri articoli, fa l'amicone come se niente fosse, con gente che ha insultato o clonato fino a ieri (drogando il blog di dislike poi, c'è anche da ringraziarlo secondo lui), come lindholm o l'utente sc3m0. A me insieme al disagio, pare che non abbia nessuno con cui parlare nella vita reale. Mah. Se la redazione non mostra che sono loro a tenere le redini di queste situazioni, andrà tutto solo peggio..come il flood di pablo/nino che ha ripreso a pieno regime.
Vi consiglio al riguardo questo articolo:
https://it.ifixit.com/News/30845/your-phone-is-never-waterproof-no-matter-what-the-maker-says
Ogni giorno (o quasi) esce una notizia di una qualche sanzione inflitta ad Apple (e se viene sanzionata, significa senza ombra di dubbio che sia colpevole), eppure in tanti la giustificano...
Poi ci sono altri che vengono accusati senza la benché minima prova (e difatti nessuna sanzione/condanna), eppure in tanti già l'hanno condannata e si riempiono la bocca delle peggiori offese!
Ma è normale tutto ciò? Come si è arrivati al punto di condannare e puntare il dito basandosi sulla simpatia/antipatia anziché sui fatti?
se quello che scrivi è falso perchè non fartelo notare?
Si vabbè buonanotte, ma fate proprio ridere, siamo in un articolo di pubblicità ingannevole contro Apple e continuate a difenderla, non servono fanboy inutili ad apple che emulano un avvocato lo sai vero?
Qui sei te che continui a fare figuracce, ci sono persone che credono abbia un sensore per le impronte dalla pubblicità, e non lo dico io, ESSENDO INFORMATO, ne tantomeno guardo coi miei occhi, ma lo dicono persone COMUNI non esperte in ambito, fai ridere.
Non li certificano per risparmiare sul costo della certificazione, cioè sull'acquisto dei macchinari e dell'impiego di personale nella catena produttiva.
Guarda che la garanzia legale vale per due anni, quella conta cit:
Si tenga presente che il venditore, anche in presenza di tale tipo di garanzia convenzionale, rimane sempre vincolato alla garanzia legale biennale del Codice del Consumo. Insomma la garanzia convenzionale è del tutto facoltativa, in quanto è rimessa alla scelta del venditore, ma una volta pubblicizzata risulta vincolante.
Andrà in scree burn anche questo.. luminosità al massimo, no screen saver,e 4 ore di Tik tok...mia figlia insomma
in bocca al lupo, che duri il più possibile!
Ti dirò, ci siam teovato sempre bene, han sempre cambiato in garanzia i telefoni con lo screen burn(S8,S9+,S10+),mia figlia li ha fatti fuori tutti!Mai piu Samsung...ora ha un S20 FE 5G...
La sanzione è ridicola...considerando il danno che Apple può causare alla gente sia in termini di incazzatura, tempo perso, costi per farselo aggiustare o addirittura ricomprarselo nuovo.
E c'è da aggiungere la componente INFAMITA'...perchè fare dei test così specifici e ovviamente fuori dall'uso comune e poi sbandierare chissà quale resistenza all'acqua è da infami.
Non dirti nulla sui test e non avvisarti di quanto FRAGILE sia il suo SUPER IP68 migliore di sempre è un'latra infamità.
Persino la pubblicità che ne sbaniderava la resistenza agli urti ea assurda...un cellulare colpito dal VENTO e da una marea di roba SOFFICE...! Anche li avrebbero dovuto multarla.
Ad ogni modo sono molto più eleganti e signori quelli che NON ti certificano niente ma di fatto li rendono resistenti all'acqua...alla fine lo vieni a sapere ma siccome sai anche che NON HAI ALCUNA SICUREZZA eviti di fare il fantastico in piscina...ma se per caso ti cade nel gabinetto, cosa che peraltro sembra capitare spesso, non te lo giochi.
ti ho scritto in un altro commento che apple non ha scritto uguale, manca la postilla
Samsung offre la garanzia convenzionale di 2 anni oltre quella legale di 2 anni
Ma te lo ripararono in garanzia?
sta scritto, apple ha negato assistenza in garanzia anche con gli indicatori non rossi
figli di buona madre
che abbia violato qualcosa in italia, la garanzia legale in australia e italia è diversa, così come il codice del consumo
Altrimento potrebbe riceverla per ora solo in australia
L'avran tolto per evitare beghe legali, ma all'epoca veniva pubblicizzato come IP68.
mai detto questo, il fascio di erba non è mai fatto da un solo stelo
che non sono qualificati per dirlo
lol sulla pagina delle specifiche del prodotto non c'è, l'avranno tolta da li e lasciata in cache da motore di ricerca, sono andato sul sito italiano! per curiosità puoi vedere se quella pagina risulta anche per il sito in italiano?
No la Sony non copre il danno da liquidi sugli IP68, è ufficiale.
Anche io non sono un fan Apple ma ho posseduto quel Sony il primo impermeabile. Mandato in assistenza perchè era venuta tutta la condensa su schermo e vetro fotocamera dopo 5 minuti di foto in piscina dove tenevo il cellulare a 5 cm sotto il pelo dell'acqua.
E chi fa' tutta un erba una fascio?Io ho riportato un produttore è tu hai dimostrato che ho detto il vero.L'unica verità e che si voglia fare passare la Apple come l'unica che utilizza queste pratiche sleali quando alla fine è in buona compagnia.
Non lo dico io che sono impermeabili, "così a occhio", ma chi li smonta.
https://uploads.disquscdn.c...
Blog ufficiale Samsung https://uploads.disquscdn.c...