
Apple 15 Nov
Le merci che transitano ogni giorno nei magazzini di Amazon possono rappresentare una tentazione per i dipendenti (disonesti) del colosso dello shopping online, soprattutto se si tratta di prodotti tecnologici molto popolari. Lo sanno bene cinque dipendenti di Amazon che sono stati recentemente arrestati per aver sottratto iPhone per un valore stimato di 500.000 euro. È avvenuto nel centro logistico Amazon di Madrid, con una tecnica che per qualche tempo è riuscita a superare i controlli di sicurezza sino a quando i dati incongruenti di alcuni ordini non hanno reso opportuno una più stringente attività di sorveglianza.
I cinque dipendenti rimuovevano gli iPhone - compresi i recenti iPhone 12 e 12 Pro - dalle confezioni originali, eliminando le etichette con i codici IMEI per complicare le indagini; successivamente li spedivano ad acquirenti loro complici che avevano effettuato acquisti di prodotti di modesto valore. Un modo apparentemente astuto per far uscire le merci dei magazzini, se non fosse per il fatto che il peso del pacchetto non corrispondeva alla merce formalmente ordinata. Questo dettaglio ha fatto scattare il campanello d'allarme, Amazon ha osservato le mosse dei dipendenti con videocamere nascoste sino a scoprire come agivano.
Tre delle cinque persone sono state arrestate a fine turno, una mentre era ancora al lavoro, la quinta sì è costituita spontaneamente. I dipendenti avevano con loro 10 iPhone destinati ad essere spediti con il metodo sopra descritto, oltre a numerose etichette con i codici IMEI rimosse dalle confezioni. Le indagini non sono ancora concluse: si punta ora ad individuare i complici che hanno ricevuto gli iPhone a prezzi stracciati. Intanto i cinque dipendenti sono stati licenziati in tronco da Amazon e sono in attesa di processo.
Non si conosce l'ammontare e la tipologia di merci sottratte, ma anche in Italia Amazon ha recentemente subito una furto. In questo caso l'anello debole della catena è rappresentata non dai dipendenti dei magazzini ma dai trasportatori che si occupano di trasferire le merci da un magazzino all'altro. Sabato scorso due trasportatori sono stati arrestati dopo essere stati sorpresi in un parcheggio a scambiarsi i pacchi di Amazon rubati.
Uno dei due malviventi aveva addosso un sigillo di colore rosso forzato e strumenti da scasso. Amazon è riuscita ad entrare in possesso della merce sottratta e ha confermato agli agenti della Polizia che, dopo che i magazzinieri caricano la merce sul tir, il carico viene sigillato e il conducente non può accedervi se non manomettendo il sigillo. Il tir era partito intorno alle 15:30 da Casirate D'Adda (BG) ed era diretto al magazzino Amazon di Buccinasco (MI). I due complici si erano scambiati 19 colli ancora nelle confezioni marchiate Amazon, a bordo del tir c'erano altri oggetti di valore che si ritiene siano il bottino di altri furti.
Commenti
È successo anche a me, 2 mesi fa ho comprato uno xiaomi mi 10 venduto e spedito da amazon.Eu e precisamente era spedito da Madrid.. Dopo le 24h dall ordine mi esce la scritta errore impossibile consegnare pacco, chiamo amazon e mi dicono che hanno avuto un furto ma che non mi dovevo preoccupare sarei stato rimborsato entro 2 giorni e invece sono stato rimborsato dopo 16 giorni lavorativi
Andrei a cercare le basi della crisi dell’occupazione più nelle dinamiche sociali e nelle leggi esistenti anziché in ciò che è il progresso tecnologico.
Mi è arrivato un pacco che doveva contenere ps5 e invece ho trovato due risme di carta.
Venduto e spedito da amazon, ordinata il 17.9, ora rimango in attesa che il servizio clienti faccia le dovute indagini
A me invece una volta arrivò un pacco (di un orologio) vuoto.
Non il pacco esterno di amazon ma proprio la scatola dell'orologio.
Scrissi al centro assistenza e mi fecero subito il rimborso
Ripetilo senza piangere che non si capisce cosa dici
Tanto lagga lo stesso pure con 3000hz di refresh
Infatti il touch è a 240 hz
anche con una ricerca google si trova poco o niente, cmq non ho più voglia di discutere, x me va bene così, se mai mi succederà, la strada per la polizia postale la conosco...
ci sono stati casi ed anche tanti a quanto pare, sicuramente molti altri si sono trovati bene, ma certamente puoi fermare il processo di beatificazione
Colpito ed affondato
E quindi cosa centra?
Non valgono le unità vendute a chi cambia telefono ogni anno?
ma proprio di bezos non me ne frega niente...sono 10 anni che compro da loro senza un minimo problema, anzi, mi sono sempre venuti incontro, solo quello dico...sicuramente qualcuno avrà avuto problemi, ma è stranissimo che non glieli abbiano risolti...
A me è successo adesso... Amazon non mi vuole rimborsare un reso perché a detta loro hanno ricevuto un pacco vuoto...
non ho mai parlato di densità ma solo di popolazione
si infatti studia
La Campania metà degli abitanti? Qui c'è da stidiare amico
La regione più popolosa in percentuale ai km quadri è la campania, se non sapete non parlate
Ah, dimenticavo: "Dopo i Borboni il nord ci ha depredato delle ricchezze"
Questo commento evince la tua immaturità, il tuo (non)tutto.
Non vorrei parlare con te di politica perché non ne capiresti nulla, tu finisci di prendere il diploma, io sono laureato e felicemente un modesto imprenditore, che, nonostante tutto, non ha bisogno dello stato, casomai ne hai bisogno tu col bonus monopattino e bonus internet. E te lo ripeto e sottoscrivo, il dialetto Lombardo non lo parla nessuno perché semplicemente "non è" e siccome devi studiare un po' e mi scoccio di rispondere sotto ogni tuo commento: la Lombardia non ha il doppio della popolazione campana, bensì qualche mezzo milione in più, che spalmato sull'aria geografia si evince che: la campania è l'area più densamente popolata d'Italia, fra le prime d'Europa e ha la costiera più densamente popolata d'Europa.
Quindi prima vai a studiare, impara le cose, fai poco il sarcastico e poi vieni qui a replicare. A qualche anno!
Hai dimenticato di scrivere "Lo Stato ci ha abbandonato"
a marzo il virus era confinato a nord al centro e al sud poco o niente
non ho detto di non comprare più da amazon (anche se farebbe bene all'economia interna) ma da qui alla beatificazione di Bezos che vorresti tu... ne passa di acqua sotto ai ponti
Io posso darti la mia esperienza con amazon fr, vivendo in francia, non so in italia se sospettano più truffe, io sono utente prime ed ho già avuto problemi simili, quindi quello fu l'apice del malcontento, non so, mi pare strano che amazon non abbia provveduto positivamente..
Certo perché il dialetto Lombardo è talmente insensato che neanche i lombardi stessi lo parlano.
anche... tutti estremi di cui farei volentieri a meno.
va bene, non comprate più su amazon, io continuerò e continuerò a fare resi...
il negazionista è colui che nega i fatti, ed ho parlato di fatti realmente accaduti, quindi se c'è un negazionista, quello sei proprio tu
a me i negazionisti amazon invece...
cmq visto che sono anche stato accusato di lavorarci, direi di no, ma ci compro da quando è arrivata in italia e hanno sempre risolto tutti i miei problemi, mi sembrano stranissime ste cose...
Sì chiaro, volevo dire che se non lo fanno è perché probabilmente a loro conviene così, non perché non possono farlo. Purtroppo non so consigliarti su cosa fare ora, ma per il futuro ti suggerisco di fare numerose foto e video (bilancia compresa) mentre fai il pacco e lo chiudi. In questo modo hai delle "prove" che sei in buona fede. Ovviamente non so quanto queste prove possano essere efficaci, ma sempre meglio che non avere niente.
semplice... dal momento che il reso viene interamente organizzato da loro (corriere, giorno del ritiro ecc) dovrebbero istruire l’addetto a verificare il contenuto del reso o quantomeno a pesare il pacco in tempo reale in modo tale da stanare i furbetti... così ci sto rimettendo uno stipendio per colpa di un figlio di pu**ana qualunque...
Si nella tua fantasia funziona così
va bene, molto serio, vedo che non ti piace il confronto...saluti
Adriano (utente del forum) ha eseguito tutte queste procedure. Gli hanno sbattuto la porta in faccia. Senza contare che il pacco è stato pesato in Posta e Amazon ha dichiarato che gli è arrivato vuoto. Qualcosa non torna.
Mi hai appena dato conferma che tu quel thread non lo hai neanche aperto ed è già tanto se hai letto il titolo. Non c'è altro da aggiungere.
Se fosse così nn ne ruberebbero mai
Prova a rimandarla con la dicitura RECLAMO ... (+ riferimenti del tuo caso) in oggetto, maiuscolo. Per il mio caso credo che quello abbia fatto la differenza, tant'è che loro mi hanno risposto propri in riferimento a questo secondo sollecito, e non alla prima diffida: ciò conferma che non leggono le PEC in ordine di arrivo, ma hanno delle modalità per filtrare i reclami e le cose più urgenti.
Avevo ordinato un honor play alla sua uscita, rubato palesemente e goffamente dal corriere, chiamo amazon e spiego, hanno fatto un controllo e mi hanno rimborsato.
Ma sono stato io a dire che volevo il blocco dispositivo, il tipo nemmeno sapeva che andava fatto, ora c'è scritto. Quindi sai che se ti rubano un ordine, almeno non possono servirsene.
allora, parliamoci chiaro, un ci può anche credere che sia successo, ma a me sembra mooooolto strano che amazon faccia così visto che è sempre super accomodante verso i clienti, anche i truffatori purtroppo, poi ci si è rivolti alle autorità o si scrive solo in giro?
vedendo come vanno le cose sul covid chiunque può scrivere qualsiasi cosa e la gente ci crede...
Le peggiori in Italia, la Lombardia a marzo stessa cosa, a differenza della Campania.
guardando la campania che ha la metà degli abitanti non si direbbe
io ho colleghi anzi ex colleghi che sono del nord e sono andati ad abitare in sicilia :)
Nella mia zona c’è uno str0nzo che ogni volta che deve consegnare un pacco e c’è l’etichetta delle batteria, puntualmente lo apre.
Mi ha rubato circa 300 euro di AirPods e Amazon non ha fatto nulla, nemmeno una volta presentata la denuncia.
Ora faccio consegnare cose costose al locker di un’altra città.
Troppi bast4rdi in giro.
io di altro...