
04 Novembre 2021
Da ormai diversi anni TestFlight rappresenta il punto di riferimento per la distribuzione delle applicazioni in versione beta su iOS.
L'app può essere considerata a tutti gli effetti come una versione alternativa di App Store, dove gli sviluppatori possono condividere le loro app in fase di test ad un ampio bacino di utenti (ad esempio, Microsoft l'ha usata per testare xCloud su iOS, salvo poi non pubblicarla ufficialmente a causa delle politiche di App Store), tuttavia le sue funzionalità sono limitate.
Mancano infatti molte delle opzioni tipiche di un vero store, ma da oggi la lista di queste si è accorciata: Apple ha appena rilasciato un aggiornamento che introduce la possibilità di gestire automaticamente gli update. Si tratta di una funzione essenziale, la cui assenza non è stata del tutto immotivata. Trattandosi di uno store dedicato alle app in fase beta, infatti, è plausibile capire il motivo per cui è meglio evitare che le build vengano aggiornate automaticamente; magari quella attuale è relativamente stabile e la successiva introduce bug che compromettono le funzionalità dell'app, ad esempio.
Con il nuovo aggiornamento di TestFlight, l'utente ha la possibilità di attivare la voce Aggiornamenti Automatici per ogni singola app. In questo modo è possibile decidere quali applicazioni possono aggiornarsi senza il nostro consenso esplicito, lasciandoci la libertà di mantenere l'update manuale per quelle più problematiche.
Insomma, si tratta di una novità senza dubbio gradita per tutti coloro che fanno parte del programma e che spesso si dimenticavano di verificare la presenza o meno di un aggiornamento per le app installate. Di seguito vi proponiamo il link diretto a TestFlight su App Store, qualora vogliate scaricarla per partecipare a qualche beta.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Non mi aspettavo di meglio dal tuo username :D
Per me dipende molto da quale app si sta parlando
Vabbè per me è il contrario. Le app che uso giornalmente le voglio bug-free, non in beta. Vorrei in beta qualcosa che ancora non so di volere.
Su Apple TV non ti saprei dire (ricordo che ero in quella di Twitch quando era soltanto in beta), in questo momento ho soltanto Plex su quella piattaforma.
Per il resto ti direi di guardare le app che hai già ora, che ti piacerebbe avere in beta, per dire io sono dentro a quella di Spotify
Per pura fortuna sono riuscito ad entrare in quella di Spotify
Mai trovato uno slot per nessuna delle app che uso lol
Qualcuno ha qualche app che al momento è in beta da consigliare? Anche su AppleTV. Personalmente non ho niente di interessante...
Peccato che ler diventare Tester si abbiano pochissimi slot pubblici e si possa solo fare nulla..
Finalmente
Finalmente, una cosa richiesta da moltissimi tester e anche sviluppatori. E entro fine anno in teoria dovrebbe arrivare anche su macOS anche se non è stato detto nulla nella conferenza di martedì.