Microsoft Office 2019 per Mac: arriva la prima beta compatibile con Apple Silicon

12 Novembre 2020 49

Microsoft ha rilasciato la prima versione beta di Office 2019 per Mac compatibile con i nuovi processori Apple Silicon - al momento rappresentati dall'M1, ma in futuro destinati ad annoverare un maggior numero di modelli. Manca ancora la data di rilascio della versione stabile, ma la casa di Redmond non vuole perdere tempo e permette di provare subito la sua popolare suite di produttività personale sui nuovi Mac (Macbook Air, MacBook Pro 13" e Mac Mini presentati martedì) con chip M1 e con la nuova versione del sistema operativo macOS, Big Sur, che sarà disponibile oggi nonché la prima a supportare i processori Apple Silicon.

In breve un tempismo perfetto e un segnale incoraggiante in vista delle mosse che altri importanti sviluppatori faranno per rendere compatibili le proprie applicazioni con i chip Apple basati sull'architettura Arm. La conversione dei software rappresenta infatti uno dei nodi da sciogliere affinché possa compiersi pienamente in percorso di transizione dai Mac con CPU Intel e a quelli con CPU Apple Silicon/Arm.

Microsoft ricorda che i processori Apple Silicon possono eseguire le app che sono compilate per i chipset Intel attraverso la tecnologia software Rosetta 2:

Questo translation layer viene abilitato automaticamente in macOS Big Sur e fornisce agli utenti tutte le funzionalità delle app Microsoft, compreso il supporto agli add-in di terze parti. Gli utenti finali e aziendali possono utilizzare i metodi esistenti per installare e distribuire Office

In concreto le più recenti versioni di Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote e OneDrive possono essere utilizzate sui Mac Apple Silicon. Microsoft invita ad installare la release Novembre 2020 (build 16.43) o una versione successiva. Alla luce dei riscontri molto positivi dei benchmark il chip M1 non dovrebbe rappresentare in alcun modo un collo di bottiglia per le prestazioni di questi e di altri popolari software per Mac.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mako

Ma chi ha detto che non sono buone, in teoria. Ma ho detto che nessuno le usa, e non è per fare un dispetto a Microsoft, ma perché significa riscriversi l'app da zero

Giangiacomo

Le UWP se fatte bene sono ottime.Non capisco come mai tu sia così restio. iTunes e iCloud anche se sono sullo store son pessime app.

Giangiacomo

Music su Android ora è decente. Quanto tempo ci è voluto ? Tantissimo. Le app per Windows sono indecenti. Forse si salva solo AppleTV che non si capisce come mai non sia una UWP e compatibile anche con l'OS.

virtual

Vediamo se lo azzopperanno come le versioni web e Android/iOS o se qui implementeranno "tutto" (metto tra virgolette perché di certo non faranno le macro, ma sono ben altre le cose che mancano).

iTunexify

Secondo me sono le app che ci sono per Windows il problema. Alla fine Apple TV per le varie console e FireTV funziona bene ed è identica all'app sull'Apple TV box, Apple Music per Android è finalmente paragonabile alla versione iOS. iTunes e iCloud per Windows invece sono una vergogna

Mako

Ma chi usa le uwp fuori da Microsoft?

Brash Candicoot

Segnala il clone che è uscito allo scoperto, non resiste deve difendere le sue aziende del cuore!

Brash Candicoot

Segnalate segnalate quando esce allo scoperto!

salvatore esposito

ciao Depas

salvatore esposito
GiantSpider

Sei messo maluccio :/

Mastro

ripeto, io lavoro come Videomaker e consulente informatico, purtroppo campare come Videomaker non è facile e il 90% dei miei guadagni arrivano dalla parte informatica... detto questo anche se raramente , mi capita di dover accedere la macchina virtuale windows per assistenza a vecchi gestionali, quindi la virtualizzazione di paralleles con l'emulazione MS è più che. sufficiente per il mio uso, Senza quello avrei dovuto avere due computer.

Rendiamociconto

si

xan

domanda: ma office esiste su windows ARM ?

B!G Ph4Rm4

Quella loro non so quale sia, ma so che hanno già testato virtualizzazioni di quello ARM e gira una meraviglia ovviamente

Karellen

Personalmente quella cosa che c'è per mac (anche versione intel) faccio fatica a chiamarla autocad...

Karellen

Molto meglio dell'altra volta, dopo il passaggio ad intel ci sono voluti due anni per avere un office nativo!

kanna mustafa

è Connor , non il vero pietro Smusi

Karellen

Dire che linux girava senza perfettamente vuol dire non dire niente, potrebbe essere una versione arm (e allora grazie al cavolo che gira bene!) o una versione x86 leggera di quelle che funzionano bene anche su netbook o comunque macchine atom. Diverso sarebbe se avessero detto "ci gira perfettamente ubuntu x64", ed a quel punto potrebbe girarci bene anche windows.

Giangiacomo

Son pessime app però

Giangiacomo

Fanno schifo le app che non siano su iOS/macOS di Apple. Sono vecchie, lente e macchinose. UWP avrebbero gran risalto e sarebbero ottime.

gp

anche se volessero non uscirebbe prima di natale

fabrynet

Io penso che chi abbia bisogno di Windows su un Mac abbia proprio sbagliato acquisto...

B!G Ph4Rm4

Ovvio ma meglio di niente per chi gli serve

fabrynet

È un ambiente virtualizzato.

B!G Ph4Rm4

No mai usata, può essere pure, però ecco se magari potevano farsi trovare più pronti

Pietro Smusi

hai mai usato una beta office ?
Sono stabilissime.
In pratica ci vorrà pochissimo prima della release ufficiale.

Pietro Smusi

hai mai usato una beta office?
Sono stabilissime.
In pratica ci vorrà pochissimo prima della release ufficiale

Pietro Smusi

hai mai usato una beta office?
Sono stabilissime.
In pratica ci vorrà pochissimo prima della release ufficiale.

salvatore esposito
Il Principe

La risposta e' abbastanza semplice. Apple e' principalmente produttrice di hardware e rilasciando i suoi software per hardware concorrenti avrebbe un calo delle vendite. Gli introiti di Microsoft sono principalmente legati alla vendita del software e questo spiega perche' vuole vedere i suoi applicativi girare su piattaforme possibili. Considerando poi la percentuale di PC e smartphone apple al mondo, i guadagni potenziali per microsoft sono altissimi.

B!G Ph4Rm4
B!G Ph4Rm4

Prima beta, ce n'è ancora di strada probabilmente.

gp

è la beta della versione 2019 che non sarà mai pronta per quelli che lo avranno prima di natale

Andrea M.

aspetto al varco Autocad 3D e la suite Adobe.

gp

e diciamo che lo è in parte, microsoft è una casa che produce software e servizi sostanzialmente, apple deve vedere l'hardware, ma in un mondo dove i servizi cominciano a prendere il sopravvento sull'hw questo non fa bene ad apple che infatti comincia a rivalutare la cosa.

Pietro Smusi

embè questo cos'è?

BuBy

guarda che lui è esperto!! :D

B!G Ph4Rm4

Sarebbe stato mooooolto meglio se fossero usciti subito almeno con Office/Photoshop/Premiere Pro

esperto

Anni

generalszh

Infatti una fesseria ma le cose stanno cambiando, vedi apple music o apple tv o icloud in su varie piattaforme

generalszh

ottimo, aspetto delle valutazioni, avere office è fondamentale per acquistare i primi mac con arm

7829/bis

chiamala scema apple

Pietro Smusi

giustamente parli per esperienza dato che li hai provati per mesi
Giusto?

esperto

Che ciofeca

LegatusOnoris

Applicativi x86 su arm

Matteo

Ma quindi non ho capito, rosetta serve a far girare in emulazione i vecchi applicativi su arm o i nuovi applicativi su x86?

ADM90

Apple è gelosa delle proprie applicazioni.
Per Windows c’è
iTunes + iTunes APP
iCloud WEB
Apple TV+ su Xbox
Per Android
Apple Music

Giangiacomo

Microsoft è sempre sul pezzo con i suoi software anche per quanto riguarda macOS. Quello che non capisco è perché invece Apple debba fare la gran str0nz4 e non rilasciare il suo software in maniera decente sul Windows Store. UWP per Musica, Podcast, iCloud, AppleTV, News+, Fitness+ sarebbero cose ben più che gradite (oltre a poter far aumentare il bacino d'utenza).

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO