
20 Novembre 2020
Su iOS è il momento dei widget: in pratica non c'è app che si aggiorni senza introdurre questo strumento che, almeno in ambito iPhone, è del tutto nuovo. Giusto ieri abbiamo citato l'update di Pinterest, e ancor prima di app del calibro di YouTube Music e Spotify (ma non solo le uniche). Ora è il momento di TikTok.
Tra ban evitati all'ultimo secondo e nuove minacce in arrivo da Washington, la popolarissima app cinese si aggiorna introducendo il suo widget su iOS 14. Se ne possono scegliere tre diversi, offrendo la possibilità agli utenti di accedere rapidamente ai contenuti - video, audio, hashtag popolari - direttamente dalla home di iPhone.
Apple ha introdotto i widget su iOS con la versione 14 del suo sistema operativo. Sono personalizzabili da parte degli utenti, che - come visto anche per TikTok - possono scegliere dimensioni differenti da mostrare in qualsiasi posizione della home dello smartphone. Ricordiamo che iOS 14 è stato rilasciato ufficialmente a metà settembre.
Confronto iPhone 12 vs Galaxy S21: una lotta che si ripete anche nel 2021
Recensione MacBook Air con Apple Silicon M1, il futuro dei notebook è già qui
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
iPhone 12, Mini, Pro e Max: vi spieghiamo le differenze (e quale scegliere)
Commenti
Ci ho perso tempo a cercare widget simili, anche perchè a me piacciono launcher che abbiano feed come focus (ricordo ancora Flow Home o Posidon launcher che è in alpha). Quella è un po' l'unica soluzione decente, per lo meno.
Non sono riuscito a portare a termine l'integrazione di Feedly perché pare non funzionare, ma configurando manualmente sono riuscito ad ottenere un risultato molto simile a quello che volevo ottenere... Grazie del consiglio, me l'ero persa!
Wow, welcome to 2008!!!
Il problema mi si presenta solo su alcune app come Gmail e Twitter. Su altre invece funzionano bene e sono istantanee come su Whatsapp o Strava.
A nulla serve cambiare le impostazioni del risparmio energetico delle singole app.
Boh
Prova Palabre che può pescare da Feedly e puoi scrollare le notizie in verticale (immagine a sinistra e testo a destra).
Per rss su android io uso Palabre. Mentre come widget orologio uso quello della vecchia Sense (SteadySoft Sense Clock che è l'unico a riprodurre davvero fedelmente l'originale, addirittura con diverse visualizzazioni. E' a pagamento, ma li vale tutti)
Alcuni lo sono, come quello di Google o News.
Penso che sia un limite imposto dai consumi, per non gravare troppo sull’autonomia, poi chissà con iOS 15 cosa succederà.
Si ma non sono interattivi, a parte qualche sporadico utilizzo (tipo il meteo, borsa) non ne capisco la limitatezza
non sarebbe male tenere premuta l'app meteo e vedere il widget "comparire", per poi scomparire tolto il dito. stesso per altre cose(non tutte, magari altre necessitano interazione)
Danno un’anteprima di contenuti per i quali altrimenti dovresti aprire l’app.
Invece di avere l’icona dell’app meteo, vedi direttamente qual è il meteo dal widget.
Io è almeno da due mesi che posso accedere solo se provo a mettere upvote o a segnalare un commento..
Da utente ios, è una differenza non da poco:
Mettendole nella home si ha una boccata di aria fresca potendo personalizzare un po’ la home come non è mai stato possibile, in oltre relegandoli nella pagina dedicata a sinistra come succedeva prima, ci si dimenticava di averli.
Ora li vedo utilizzare a gente che prima non aveva mai utilizzato la schermata a sinistra.
Non ho capito il discorso e tutto questo hype per i widget, che su iOS sono presenti da almeno 4-5 anni. L’unica “novità” di iOS 14 è che sono posizionabili, oltre che nella pagina dedicata a sinistra, anche nella home tra le applicazioni.
Anche a me sembrano inutili
Eh la mia intenzione era quello di procurarmi un widget che mi mostrasse una lista di titoli/articoli delle fonti che sceglievo io (es. il feed di tutti gli articoli solo di HDblog, elencati sull'intera schermata home), sfogliabile con swipe, ridimensionabile e un minimo curato esteticamente... Mentre mi pare che sia Flipboard che GNews permettano di visualizzare soltanto un articolo per volta (e oltretutto per sfogliare bisogna prendere la mira per cliccare su pulsantini minuscoli negli angoli, cosa estremamente scomoda)... No credo offrano neanche la possibilità di filtrare le notizie del widget soltanto da fonti ben precise, ma semplicemente propongono una generica rassegna stampa che va a pescare i contenuti basandosi su categorie/tag/keywords...
Al momento mi sono installato Feedly e tengo l'icona della home per poi navigare all'interno dell'app, ma lo scopo era proprio quello di eliminare questo "passaggio extra" ed avere le informazioni direttamente sulla schermata home affianco...
Ricordavo di aver fatto qualcosa di vagamente simile anni fa, forse addirittura ai tempi di 4.4 kitkat, dove però il widget si limitava ad essere un elenco testuale e senza neanche permettere l'interazione e l'apertura diretta degli articoli stessi... Speravo che nel frattempo qualcuno avesse rilasciato qualcosa di un po' più curato e completo. Ahimé forse chiedevo troppo... :)
Mi puoi dire il nome specifico del dispositivo Android che hai affiancato all'iphone e dell'app che invia le notifiche più rapidamente sull' iPhone?
in realtà il primo sistema ad utilizzare i widget è stato OSX Tiger
La stessa Google ha fatto meglio i widget su iPhone che su Android. Guradrati questi:
-Youtube Music
https://www.hdblog.it/google/articoli/n528444/youtube-music-ios-14-widget/
-Google Foto
https://www.telefonino.net/notizie/google-foto-widget-ios-14/
-App Google
https://tech.everyeye.it/notizie/ios-14-widget-google-arrivata-nuova-versione-469514.html
Bello DisQagazz che oggi ha deciso di non far vedere le notifiche di nuovi messaggi... sempre meglio!
D'altronde, non lo usa nessuno, disqus è di nicchia...
A windowsphone si.. android poco.
Io problema di android è che molte app hanno i widget ma viene notificato nel PlayStore, ci dovrebbe essere l'informazione e dovrebbero mettere anche delle foto, purtroppo così non è. Sicuro ad esempio che flipboard non ne abbia?
In ogni caso Google News lo ha ed è anche abbastanza carino.
Il problema dei widget di iOS è che sono totalmente inutili invece, sono semplici riquadri informativi con cui non puoi interagire.
Devo ancora capire il senso di questi widget che sono solo una scorciatoia alle app
segnalato ancora una volta. Speriamo che prima o poi ti bannino per sempre.
Senti io non ho problemi su tutti i telefoni in casa e a lavoro ti ripeto non so le altre Marche perché usiamo solo samsung ho anche apple pro max e non ci sono differenze poi non so ! Mi dispiace non poterti aiutare
tua personalissima opinione
Fantastico
su android i widget sono per il 99% orrendi e il premio per i più butti in assoluto spetta a google di contro su ios i nuovi widget sono dei semplici pannelli informativi per nulla interattivi. Quindi alla fine non salvo nessuno. Meglio i vecchi su ios ordinati tutti in una pagina ma più funzionali come i collegamenti rapiti con la pressione prolungata che ora sono spariti misteriosamente.
le robe funzonali le tolgono sempre
Bello avere la notifica ma essere inutilizzabile.
E bada, capita più di frequente questo e non che non arrivi una notifica su di un dispositivo android.
Ho tolto ogni possibile protezione da batteria sulle app in questione ma non è cambiato nulla.
Ma già il fatto che devi smanettare su una funzione così basilare lo trovo indigesto.
Su ios le notifiche sono istantanee anche se installi mille app e non devi fare nulla.
Il che è una vergogna per google
In 11 anni non ha fatto quello che apple ha fatto in due mesi
Concordo su questo, almeno per quanto riguarda la parte estetica. Su Android è fatto decisamente meglio il widget nella lockscreen che quello sulla home.
Ma da quanto ho visto, come funzionalità, il widget di spotify su iOS non mi sembra molto meglio (visto solo in screenshot, non dal vivo).
Me ne serve uno, dopo che lo hanno cancellato inspiegabilmente:
CONTATTI PREFERITI e che non sia una roba aggiornata 4 anni fa'.
ma è così difficile?
Oppure sempre passare attraverso swipe, tap, eccetera?
Penoso iOS ma grandioso iOS
(Jobs è 'na trottola ormai)
Allora controlla qualche impostazione! Il mio va una favolaInviato da smartphone Samsung Galaxy. -------- Messaggio originale --------Da: Disqus <notifications@disqus.net> Data: 27/10/20 11:52 (GMT+01:00) A: marcocicala81@gmail.com Oggetto: Re: Comment on É widget-mania su iPhone: anche TikTok si unisce alla festa
"S10 lite e accanto un iPhone 11 Pro Max.
Su iPhone arrivano sempre istantanei, sul Galaxy tempi molto random. Da pochi minuti ad un'ora dopo."
New reply on
HDblog Community
5:44 a.m., Tuesday Oct. 27
marco:
Mi duole dirlo, ma su android ho sempre avuto difficoltà a trovare dei widget esteticamente curati... Su iOS saranno arrivati soltanto ora, ma almeno saranno coerenti con il resto dell'interfaccia utente, realizzati molto meglio ed anche aggiornati nel tempo.
Un esempio a caso: in questi giorni volevo farmi una pagina della home con un bel feed RSS: beh, non ne ho trovato uno neanche vagamente decente (sia per funzioni, che per estetica) nonostante abbia spulciato per ore in tutto il playstore. Ma potrei andare avanti... Per esempio, il widget di Spotify è semplicemente imbarazzante per quanto vecchio e limitato, così come tantissimi altri di app anche molto importanti...
Risultato? Sulla mia home non ne ho nessuno, eccetto l'immancabile orologio/meteo, che in realtà fa più da "riempitivo" per la parte alta della griglia che altro... Eppure si tratterebbe di strumenti con un potenziale enorme, se sfruttati a dovere...
Insomma, come tante altre volte Apple arriva in estremo ritardo, ma quando arriva finalmente "quel momento" le cose quantomeno le riesce a fare piuttosto bene. E il mio non è tanto un elogio ad iOS, quanto invece una critica ai soliti problemi del mondo android...
ah si ho letto sotto quel commento, ad onor della verità quella è una persona abbastanza disturbata (e anche poco logica, meteo&borsa erano solo in iphoneOS, come dire che il papa è un pilota di f1 perché una volta è salito su una ferrari)
belliiiii corro a comprarne 2 non si sa mai 1 si rompa...
Invidio le funzionalità in più presenti su android.
Ma se poi fa cilecca sulla cosa più importante, ovvero l'istantaneità della notifica, meglio ios mille volte. Su molte app la tempestività della notifica è fondamentale, penso a tutte le app di sistemi di allarme.
Be è già arrivato qualcuno che prova a dire che in realtà è Android che ha copiato i widget da Ios perchè nel primo Iphone c'erano i "widget" per il meteo e la borsa... Quindi non mi stupisco più di nulla....
Lancia... Esistevano già sui Symbian s60
Ho 34 anni, e quando mi offendono, rispondo a tono.
Se non hai ricezione sufficiente per scaricare un messaggio non cel'hai né su ios né su android.
Ma almeno su ios la notifica arriva se trova almeno due bit di banda...
Se hai solo un android sì.
Se hai un android e un iphone con le stesse app installate cambieresti idea.
S10 lite e accanto un iPhone 11 Pro Max.
Su iPhone arrivano sempre istantanei, sul Galaxy tempi molto random. Da pochi minuti ad un'ora dopo.
immagina che vita vuota deve avere per perder tempo a scrivere quel messaggio (senza nemmeno rendersi conto che si rende ricic0lo)
Prova ad avere un iPhone e un Android contemporaneamente sulla scrivania e guarda dove arrivano prima le notifiche.
Stai farneticando