Pronti per PlayStation 5? Le app Remote Play per Android e iOS lo sono

16 Ottobre 2020 46

Remote Play, funzione per lo streaming dei giochi da console Sony a smartphone e PC/Mac, si prepara all'arrivo di PlayStation 5 (e della sua variante All Digital) Le versione dell'app Remote Play per Android e iOS sono state aggiornate e citano esplicitamente il supporto alla nuova console della casa nipponica. Più nel dettaglio, il changelog dell'app per Android recita:

  • Ora puoi connetterti a una console PlayStation 5 tramite Riproduzione remota.
  • Il design dello schermo è stato aggiornato.
  • Le assegnazioni tasti impostate su PS4 o PS5 possono ora essere utilizzate in Riproduzione remota.
  • La versione supportata è passata a 7.0 o successiva

Contenuto simile anche per l'app iOS:

  • Ora puoi connetterti a una console PlayStation 5 tramite Riproduzione remota.
  • Il design dello schermo è stato aggiornato.
  • Le assegnazioni tasti impostate su PS4 o PS5 possono ora essere utilizzate in Riproduzione remota.
  • Ora puoi usare il tasto PS, la funzione touch pad e il sensore di movimento sul DUALSHOCK 4 quando usi un dispositivo mobile con iOS 14 o iPadOS 14 installato.
  • Se utilizzi un dispositivo mobile con iOS 14 o iPadOS 14 installato, devi abilitare l’accesso alla rete locale per la app per poter trovare la tua PS4 o PS5.

Lavori in corso anche per quanto riguarda le app per PC e Mac: con la versione 4.0 sono stati introdotti cambiamenti in vista del futuro supporto a PS5 - è pianificato, ma Sony non precisa esattamente quando arriverà.

Si ricorda che Remote Play permette di riprodurre in streaming e giocare ai titoli per PS4 e (ora anche) per PS5, e visualizzare la schermata principale delle console. I requisiti richiesti comprendono una PS4/PS5 connessa alla rete domestica a banda larga, un dispositivo compatibile (smartphone Android e iOS, ma anche PC e Mac come detto) collegata alla stessa rete e una connessione Internet da almeno 5 Mbps (consigliati 12 Mbps via cavo LAN per un risultato ottimale). In alternativa ai controlli touch dei dispositivi Android e iOS è possibile usare il controller DUALSHOCK 4 tramite Bluetooth (richiede Android 10 e versioni successive, o iOS 13 e versioni successive).

Nota: articolo aggiornato al 16 novembre con la segnalazione della disponibilità della nuova versione per Android


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
I M Scudetto
Snape90

Lo faranno prima o poi, non possono restare indietro. Speriamo il più presto possibile

loripod

qualcuno sa se è possibile installarla su android tv?

The_Th

Tu scherzi ma ci sono persone che lo fanno, che non sanno nemmeno sistemare le cose basilari.

Ansem The Seeker Of Darkness

Lui quando si scaricano le pile del controller xbox invece che aprire e cambiarle compra il controller nuovo.

The_Th

infatti, con meno di 100€ trovi il disco (e con il tempo caleranno ovviamente). Con 10€ offri due birre ad un amico che ti fa il lavoro in 10 minuti

Ansem The Seeker Of Darkness

- gamepass: 14€ al mese, ci prendi dei giochi in sconto a quel prezzo. Ricordo che comprare al day1 o a prezzo pieno non è obbligatorio
- xcloud: che te ne fai se hai xbox?
- design migliore: opinioni
- retrocompatblità con xbox 1 e 360: a parte che non mi pare sia il 100%, ma solo per quelli fatti. Ma poi chi compra one s per giocare ai giochi della 360?
- Memoria: possibilità di pagare 260€ un SSD da 1TB con performance bassessime sarebbe un vanto? Il tutto per non perdere 2 minuti?
- supporto migliore: ???????

The_Th

Guarda se è come sembra dal video è molto simile alla PS4, anzi più facile perchè qui devi solo aggiungere un disco con 1 vite, non togliere il vecchio, mettere il nuovo e reinstallare il SO.
Per togliere la cover almeno sulla 4 è come togliere le cover ai vecchi telefoni con la batteria removibile, 2 secondi.

Ah saranno anche più economici i moduli di terze parti, ma dubito raggiungano i prezzi che trovi ormai per i dischi MVNE su Amazon, ormai con le offerte trovi 1TB a poco più di 100€ andando su 970Pro o simili, altrimenti anche meno di 100€

Ansem The Seeker Of Darkness

Preferisci spendere 160€ piuttosto che perdere 1 minuto per rimuovere la cover ed inserire il disco?

Zazzy

quando rilasceranno un'app psnow per mobile

Giu P

Possibilità di aumentare la memoria senza smontare la console lo metti come un pro , il fatto che sia una semplice maschera non va bene
Ah già , che l ssd di Microsoft è proprietario anche quello è un pro ?

Ok bene , i sonari sono strani ma i boxari non scherzano

lino2788

sarà anche facile ma io la console non la voglio smontare. e poi hanno gia detto che in futuro saranno disponibile espansioni di memoria di terza parti per xbox e saranno ovviamente meno care

The_Th

La memoria è un discorso particolare, infatti Xbox devi usare i suoi dischi di espansione che saranno sovraprezzati, su PS5 sembra basti un qualsiasi SSD MVNE, che probabilmente trovi a meno. Per smontarla dal video sembra semplicissimo, basta far scorrere la plastica ed installare il disco, senza invalidare la garanzia, come era sulla PS4 (infatti io ho cambiato il disco da 500gb con uno più grande).
Dal video sembra una operazione alla portata di tutti.

lino2788

in realtà risparmi 100 euro con tutte le cose che Microsoft offre in + rispetto a sony:

-gamepass ,invece di giochi ad 80 euro a botta
-Xcloud
-design migliore
-retrocompatibilità al 100% con tutte le vecchie generazioni
-compatibilità con accessori di xbox one (ottimo per chi ha i vecchi joypad)
-possibilità di aumentare la memoria senza smontare la console
-supporto migliore

lino2788

no, solo con Microsoft/Xbox è possibile una cosa del genere.

Sony e i giapponesi sono troppo poveri per sviluppare una cosa del genere

eLar

Perché mai? Premetto che non sono un fanboy, ma preferisco le esclusive Sony a quelle Microsoft. La Xbox è più discreta visivamente, per me è un PRO, e sui servizi come Xbox Game Pass siamo su un altro pianeta, MA, su PS5, come dicevo, ci sono esclusive che IMHO sono più interessanti della concorrenza. Per quanto riguarda le prestazioni, tralasciando la pura potenza che poi si andrà a farsi benedire con i multipiattaforma, la differenza sarà così minima che senza accostarle una di fianco all'altra non si riuscirà a vederla. Per quanto riguarda l'esperienza di gioco invece devo dirti che le premesse di Sony sono molto più allettanti rispetto a quelle Microsoft: il Dual-Sense è a dir poco strabiliante, ovviamente bisognerà vedere se gli sviluppatori ne sfrutteranno le peculiarità, ma in linea teoria avere i trigger adattativi per simulare resistenza delle armi, pesantezza generale, inceppamento, sforzi, e altra roba è una cosa sensazionale, ed assieme al feedback aptico potrebbe portare i videogiochi ad uno step superiore di immersione che con la console Microsoft non avresti.

Snape90

Ma ci sarà mai un modo per giocare i titoli ps4 su Android come con game pass?

Migliorate Apple music

No no lui vuole giocare i giochi vr con il quest

Nuanda

ma se intendi come mi hai detto sopra per i giochi normali non è un problema, in quanto il Quest riconosce tranquillamente il DS4 sia bluetooth che cablato...non sò però sell'app funzioni sinceramente..

Duzzu Acid

Infatti l'applicazione dovrebbe occuparsi anche dell'emulazione dei comandi, non è semplicissimo ma credo non sia neanche impossibile, alla fine bisogna capire come la ps4 interpreta il dato della dimensione della pallina luminosa per gestire la profondità oppure sperare che sony rilasci un psvr2 magari wifi e più semplice da emulare.

Migliorate Apple music

Perché l’app accetta solo input da controller /tastiera e per ora va al massimo in 1080p super compresso.

PineApple

Per essere pronto sono pronto, ma quest'anno, come ho già detto diverse volte, ho idea che preferiró la consolle di microsoft

Nuanda

per quelli normali sarebbe da provare...poi se ho un pò di tempo la faccio....

Nuanda

perchè il visore di Sony funziona in modo completamente diverso da un Quest controlli compresi, diciamo che è un pò preistorico....

Duzzu Acid

Esatto, è questo che intendevo, se è possibile giocare i giochi normali, con ulteriori modifiche magari sarebbe possibile avviare anche quelli vr.

Nuanda

naturalmente no....ma tramite sideload forse è possibili installare l'app per Android e giocare ai giochi normali sfruttando lo schermo del Quest, è da verificare se funziona, ad esempio io su Quest ci gioco con Stadia...

Duzzu Acid

E perché mai?
Se con virtual desktop puoi far credere ad un pc che il quest sia un index perché non dovrebbe essere possibile installare qualcosa di modificato che permetta l'uso anche con una ps5?
D'altra parte il prossimo visore sony sarà al 99% in wifi, quindi un giorno potrebbe essere possibile.

momentarybliss

Paragoni Xbox Serie S a 299 euro con la PS5 All Digital a 399 euro?

momentarybliss

Penso che i titoli VR PlayStation siano compatibili solo con il visore Sony

Migliorate Apple music
Duzzu Acid

Wait, sarebbe possibile usare sta roba su un oculus quest per i giochi in vr?

fabiuzz

Prontissimi. A lascoarla sullo scaffale, in favore di S se interessa la console più economica, o X se interessa quella più potente. Per come è concepita e per quello che costa, ps5 è la console meno interessante di questa generazione.

Luca

Hanno aggiornato anche l'app PS Remote Play per PC e Android.

Mario

Ma dai che e' sta diavoleria ora.

Mario

Esatto.

Mario

Dipende.

Ansem The Seeker Of Darkness

no, dipende se il sistema operativo è compatibile o meno.

Migliorate Apple music

Dipende dal SO

Scooty Bucky

Quindi dipende dal bluetooth del mio telefono?

Migliorate Apple music

deve essere compatibile il telefono, non l'app.
Se il controller xbox funziona sul tuo cellulare funzionerà anche su Steam link

Scooty Bucky

Funziona con il controller dell'Xbox?

Scooty Bucky

"Se utilizzi un dispositivo mobile con iOS 14 o iPadOS 14 installato, devi abilitare l’accesso alla rete locale per la app per poter trovare la tua PS4 o PS5"
Ma dai?

Migliorate Apple music

un bel po'

Giacomo

Ok ho provato steam link con remote play e funziona bene per essere...

Luke

Moonlight
Steam stesso
Parsec
Mi pare ce ne siano anche altri, parsec mi pare non abbia l'app su iOS

Giacomo

Esiste qualcosa di simile per sfruttare il pc?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere