
04 Maggio 2021
A poco più di una settimana dal rilascio di iOS/iPadOS 14.0.1, Apple ha bloccato le firme di iOS/iPadOS 14, rendendo impossibile il downgrade a questa particolare versione del sistema.
L'ultimo aggiornamento non ha introdotto nuove funzioni, bensì si è limitato a risolvere diversi bug presenti sulla prima release di iOS 14, offrendo quindi un'esperienza d'uso della piattaforma molto più stabile. I motivi per tornare alla versione vanilla di iOS 14 sono davvero pochi, tuttavia nelle ultime settimane qualcosa ha cominciato a muoversi anche nella scena jailbreak, quindi è consigliabile non passare alla versione 14.0.1 se si vuole attendere il rilascio dei tool dedicati, visto che ora non è possibile tornare indietro.
Guardando al futuro, Apple ha già avviato i test di iOS 14.2 - giunto alla sua seconda beta per sviluppatori - saltando la 14.1. Secondo le indiscrezioni, quest'ultima dovrebbe essere la versione che troveremo di default sui prossimi iPhone 12, quindi è probabile che Apple abbia deciso di non procedere ai test pubblici per evitare che i dettagli sui nuovi top di gamma potessero risultare facilmente accessibili.
In attesa di capire se lo scenario descritto corrisponda effettivamente alla realtà, vi ricordiamo che iOS 14 è già stato installato nel 25% dei dispositivi compatibili presenti in commercio. Questo traguardo è stato superato dopo 5 giorni dal rilascio del sistema operativo, quindi è probabile che ora abbia raggiunto una diffusione ancor più ampia. Non ci resta che attendere ulteriori comunicazioni ufficiali per scoprire l'attuale tasso d'adozione.
Commenti
beh almeno ha una copertura quasi immediata di installazioni, Android?
Bastava mettere le app inutilizzare in una cartella "altro". La libreria app è uno scempio grafico e di utilizzo.
La penso esattamente allo stesso modo.
ma dai... non hai mai letto Joel sagitt Depas Guccia passpar2 Connor... potrei continuare ma la lista è veramente troppo lunga
Grande, sempre al top
Saluti
Confermo che con la 0.1 la batteria torna ai livelli della 13.x
Ho messo piede per la prima volta su HDBLOG nel 2015 e non ho mai visto nessuno scrivere che iOS non ha bug. Nemmeno i più invasati fan. Perché continuate a fare ironia su una diceria inventata di sana pianta? Non capisco.
I widget per me sono la più grande inutilità della storia della tecnologia (parere personale). Li ho sempre trovati inutili su Android, figuriamoci su iPhone. Togliere tutto quello spazio per le app per visualizzare il meteo o una vecchia foto pescata a caso da iOS nella galleria. Ma perché???
La libreria app invece la sto apprezzando moltissimo. Tutte quelle app che utilizzo una volta ogni morte di papa adesso le tengo fuori dai maroni e nella UI tengo solo quelle di quotidiano utilizzo. La mia UI prima contava quattro pagine, adesso una.
C’è un abisso. Scaricala immediatamente. In quella settimana tra la .0 e la 0.1 sembrano passati due mesi di sviluppo. Soprattutto lato batteria.
Penso anch'io. Per non parlare dei glitch, ce li ho io su 11 Pro, non oso immaginare iPhone più vecchi
Le parole "bug" e "iOS" non possono stare nella stessa frase.
Questo tuo messaggio verrà cancellato a breve.
- La moderazione di HDBlog
Uh, già prevedo la risposta di un paio di utenti di HDblog... Preparati.
Hai la prima generazione (2016) o la seconda generazione di SE?
iPhone SE mi si riavvia spesso senza senso. Prima di iOS 14 non c’era alcun problema
Per dire, cinque minuti fa, sblocco il tel e vado su Spotify, premo Play e mi si spegne in mano riavviandosi
Azz... non sapevo fosse stata pubblicata la versione 14.0.1 (facepalm)
Saluti
invenzioni degli haters!!!!
La mia impressione è che con l'aggiunte dei widget e dell'app library di iOS 14 paradossalmente sia diventato molto più marcato il divario dalla home di Android. Per ora, le nuove funzioni di iOS sono praticamente abbozzate. Prima, almeno era un gran casino ma il casino era una caratteristica
Bug su iOS? Dicerie.
io prevedo diverse versioni intermedie, ios 14.0.1 è pieno di bug....