Apple: nuovo brevetto di un visore VR/AR futuristico

25 Settembre 2020 8

Un nuovo brevetto emerso proprio oggi dall'US Patent and Trademark Office suggerisce che Apple potrebbe essere al lavoro su un visore per la realtà virtuale ed aumentata dalle caratteristiche decisamente futuristiche. Il brevetto, denominato Dynamic Focus 3D Display, svela interessanti caratteristiche del progetto che, anche se in assenza di conferme ufficiali, potrebbe essere alla base del tanto chiacchierato visore VR atteso inizialmente per il 2020.


Secondo quanto osservato anche da patentlyapple, questo visore utilizza un proiettore retinico con messa a fuoco dinamica, un approccio decisamente diverso dai visori tradizionali e che, almeno sulla carta, dovrebbe offrire un'esperienza in ambito VR/AR nettamente superiore.


Il brevetto in questione svela anche l'apparato e il metodo per ottenere la messa a fuoco dinamica nella realtà virtuale o aumentata. Mentre i sistemi VR classici proiettano le immagini da sinistra a destra sul display, il proiettore retinico scansiona le immagini - pixel per pixel - e le invia direttamente alle retine. Questo metodo potrebbe consentire ai contenuti AR/VR di ottenere un livello di profondità e immersione in ogni scena decisamente più realistico.

Al momento è ancora troppo presto per dire se Apple stia effettivamente lavorando sullo sviluppo del dispositivo, potrebbe anche darsi infatti che l'azienda di Cupertino stia buttando le basi per la tecnologia che, tra le altre cose, potrebbe debuttare sugli Apple Glass di cui si è tornato a parlare questa estate. Certo è che l'interesse da parte di Apple verso questo tipo di tecnologia è indubbio: è recente l'acquisizione della startup Spaces specializzata in VR, così come risale a pochi giorni fa la pubblicazione di un brevetto in cui si spiega il funzionamento di un formato audio per la riproduzione del suono tridimensionale da impiegare nella cosiddetta Realtà Simulata.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
www.vr-italia.org

Per sapere se un articolo sull'argomento è serio o è fuffa basta guardare se si nomina la "AR/VR", che è tipo l'unicorno, una cosa che esiste nella fantasia. AR/VR è come dire automobile/bici o televisore/frigorifero, c'è attinenza alla lontana, ma è tutto diverso, dalle applicazioni ai device utilizzati.

Lolloso

intanto ci hanno messi mesi a risolvere il bug della VR in ios 13

MatitaNera

Occhio alla pioggia però

Cartone inanimato. ;)

Divin Devasto

È fatto apposta, così addirittura assorbe il sudore

MatitaNera

Pare di cartone, quindi direi che soddisfa i tuoi requisiti.

L'importante è che sia leggero e traspirante.
Sono due fattori importanti, perchè potrebbe dare molto fastidio durante le lunghe sessioni.
:\

asd555

Initeressante.
Apple dovrebbe sviluppare delle API adeguate per sfruttare appieno le possibilità 3D dell'intrattenimento del futuro.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere