
05 Ottobre 2020
Gli iPhone 12 sono stati i grandi assenti dell'evento tenuto da Apple la settimana scorsa. La casa di Cupertino ha sollevato il sipario sui nuovi Watch e iPad ma per gli smartphone ci sarà da aspettare ancora un po'. Quanto esattamente provano a prevederlo i colleghi di Apple Insider sulla base delle indiscrezioni fornite da un fonte che si è presentata come un dipendente di un non meglio precisato operatore telefonico dei Paesi Bassi.
Sulla base delle nuove indiscrezioni Apple terrà l'evento di presentazione dei nuovi iPhone il 13 ottobre, i preordini partirebbero invece dal venerdì successivo, il 16 ottobre.
Sono date verosimili, visto che Apple sceglie spesso il martedì come il giorno dedicato alle presentazioni dei suoi prodotti, così come è ricorrente che cada di venerdì l'apertura dei preordini. A questo si aggiungono i precedenti report che fissavano ad ottobre il lancio dei nuovi iPhone - era stata la stessa dirigenza di Apple a parlare di un lancio che sarebbe arrivato con poche settimane di ritardo rispetto al solito (quindi rispetto al mese di settembre).
Mentre la data è ancora da confermare un'altra fonte ribadisce che qualcosa si sta muovendo lontano dai riflettori in vista del lancio dei prossimi iPhone. Si tratta di Marc Allera, amministratore delegato dei marchi consumer di British Telecom (BT, EE e Plusnet) che in un video interno condiviso ieri con i dipendenti ha affermato: mancano pochi giorni al prossimo importante lancio di Apple, un iPhone 5G, che darà un grande impulso al 5G. I team della divisione Consumer di sono preparati tutto l'anno per questo lancio ed essere il partner numero uno in Europa.
Nel video appare il vice presidente senior della divisione Internet Software and Services di Apple, Eddy Cue, per sottolineare l'alleanza tra l'operatore telefonico EE ed Apple sul fronte dei servizi: EE sarà il primo operatore a proporre alla sua clientela insieme allo smartphone il pacchetto Full Works, comprendente Apple Music, Apple TV+ e Apple Arcade. Cue non cita espressamente i nuovi iPhone, ma il quadro degli indizi è ormai sufficientemente completo.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Respira, rilassati e prova a scrivere qualcosa di senso compiuto
Che soldi sveno scusa? Sai vero che la condivisione icloud non occupa spazio nel tuo cloud ? Poi come ti ho detto, puoi fare anche come vuoi tu, mandare con whapp e uscire dall’app, il file viene mandato comunque, sei tu che ti inventi che non funziona o hai provato su un iPhone 6 con pochissima ram . Il tuo problema è che non conosci iOS e ne sparli, probabilmente vuoi colmare le tue insicurezze facendo l’alternativo che si sente esperto perché non usa iPhone.
Parli del.tuo.utilizzo, soggettivo! E soprattutto sei tu ad adattarti al sistema, non il sistema a te, babbaleo, per lo più sganciando una marea di soldi all'anno , ma se ci lavori ok, ma.non puoi dire che quel tipo di utilizzo va bene per tutti, con tale saccenza, ora vai a lecc@re le lastre di vetro all'Apple store di milANO
Sisi lo fa persino con le app stock, ma poi, quanto prendi da parte di Apple per dire stronzat3? Sei nato.stupido! Cogli0nazzo
Ecco ora inventi, non c è nessun finto multitasking, ma è discrezione dell’operatore decidere se l’applicazione può lavorare in background e infine dell’utente che nella sezione specifica può stabilire se l’app può lavorare in background, infine dopo un tot di tempo che l’app non svolge le attività previste in background la stessa viene congelata in modo che sia velocemente richiamambile. Vai continua pure ;)
No c'è tanto altro, come ad esempio il.finto multi tasking.. prova ad.inviare dei file con whatsapp e telegram e mentre lo fai torna alla home ed apri altre app o scrolla fb, l'invio dei file si annulla se chiudi l'app, ovvero se la conservi nel multitasking, questa cosa con Android non succede, ti consente di lavorare su altre app in contemporanea.
Eh no non ho basato il mio commento sugli MP3, se vuoi posso continuare sino a domani con le pecche che ha iOS
Ogni condizione e comodità la vedo un po' dura. L'hai mai utilizzato un lettore sotto il display? Quello di Oneplus 6t e 7 Pro, funziona sì, ma non così bene come dicono.
Decente senz’altro, top no di sicuro, ma dipende uno cosa deve fare col cell io ad esempio sono piu attaccato ai mac durante il giorno che all iPhone...
La concorrenza vive nel 2020 invece che ancora nel 2017 è usa il lettore di impronte sotto al display che puoi usarlo sempre ed in ogni condizione con comodità.
Il problema è proprio questa grandissima incognita, la batteria..ad occhio e croce è troppo piccola e poi gira questa voce che le batterie siano anche più economiche....staremo a vedere..
Resta l’incognita autonomia. Se fosse decente, ti do ragione in tutto.
In 5.4" we trust.
Dopo anni mi sono stancato di bug di sistema che si portano avanti per mesi, applicazioni poco ottimizzate, incoerenza grafica persino tra le varie app di Google e fotocamere che per quanto possano essere buone in realtà sono ottimizzate male
lo so bene
SI ma cercavo di spiegarti che il notch sull'iphone c'e perchè li ci sono una pletora di sensori che sugli smartphone android mancano
si problemi?
Qali sono i motivi che ti spingono a questa scelta se posso chiederti?
impossibile
Ancora con sta storia di essere alla moda ( per un telefono! ).
Mi sa che sei rimasto molti anni indietro.
Iphone ormai è un prodotto che hanno tutti. Ricchi e poveri.
Dai su...
La gente compra Iphone perchè globalmente funziona bene.
Talmente troll che ti hanno cancellato il commento.
Datti una svegliata!
Stessa cosa che farò anche io. Dopo 10 anni di Android mi sono stancato, voglio fare questo cambiamento
499 €
Passo indietro. Porzione di commento a cui ho risposto:
Dopo un breve momento dove gli android copiavano la tacca di apple pur non includendo ulteriori sensori, non è più stato fatto. Al momento gli android hanno il foro (o qualcuno fotocamera retrattile), quindi nessuno ha il notch come ELEMENTO PURAMENTE STILISTICO, anzi nessuno ha il notch proprio
che roba! una differenza allucinante, sicuramente ha inciso nelle vendite.
ba.. hai elencato 4 volte la stessa cosa per far numero... tolto copiare file senza iTunes (che puoi fare mail, whapp, servizi come drive, server, ecc e ovviamente con iTunes ci vuole mezzo secondo e se hai mac neppure iTunes serve).
Poi hai citato gli mp3 come suoneria, che con garagbande ci vogliono 30 secondi e meno male, almeno puoi tagliarla e adattarla alla suoneria, poi che problema è il massimo di 30 secondi? è una suoneria o vuoi ascoltare la canzone? che poi trovo nel 2020 l'uso della suoneria una schifezza e da solo fastidio alle persone vicine, non uso suonerie dal 15 anni almeno... App Store è riconosciuto da tutti come un ottimo store, sicuro e non vedo differenza dal playstore come prezzi, nessuno fa niente gratis, nessuno. Player audio è pieno e come video ne hai quanti ne vuoi, tra cui vlc. Poi posso dirti che se vuoi utilizzare i droni iOS funziona meglio che Android, se vuoi usare camere Blackmagic ufficialmente e gratis l'app è solo per iOS, se vuoi un backup completo sul cloud, completo di tutto, l'hai solo con iOS (sinceramente una cosa un pelo più utile che il non dover usare garage band per tagliare una canzone o utilizzare il telefono come chiavetta usb). Ma wee ognuno ha le sue esigenze, per te sono più importanti gli mp3 (praticamente hai basato il tuo commento solo su quello), per me e tanti altri utilizzatori di iOS sono altre, forse stiamo meglio di te economicamente e questo mi dispiacerebbe per te, ma non è con la rabbia e l frustrazione che miglioreraii
Non mi risulta che utilizzi la stessa tecnologia che viene utilizzata sul face id
Non lo nego ma io non sono soddisfatto del FaceID quindi il problema non si porrebbe se spettasse a me decidere.
Dei più non mi interessa.
Sono disposto a spendere 1000€ perché mi piace avere telefoni top di gamma. Non ho preso l'11 perché identico esternamente al X e con differenze HW ancora trascurabili. Se ora disposto ad aggiornami per un'estetica anche solo un pò diversa e un HW sicuramente migliore del mio, non vedo dove sia il problema.
939-989
Probabile parta da 128 GB a 1300€ o giu di li
Un ipotesi realistica per il prezzo del 12 pro max? Sperando che il taglio base non sia da 64 giga.
Ma io ho IPAD pro, di tanto in tanto passo ad IOS anche sul telefono. Dopo le prime 3 settimane mi viene sempre voglia di tornare indietro. Tante piccole limitazioni e una gestione delle notifiche che io definisco stupida.
Stavo proprio pensando di pensionare il mio Oneplus 6t, mi avete convinto, credo proprio che comprero un Note 10 + 5G :) Io ci provo anche a farmi piacere IOS su ipad, ma lo vedo con tante piccole limitazioni.
l'ho fatto anche io quest'anno.
Temo qualcosa in meno di X
Avrebbe molto più senso
Penso che il modello da 6,1” costerà intorno a 900 euro
certo costerebbe meno dell'11 a 839€ ahahaha, quando al massimo erediterà gli 839€ dell'11 nonostante il vero successore dell'11 sarà il 12 da 6.1 che costerà dai 100 ai 150€ in più dall'11.
vero. quelli saranno i nomi.
E' soddisfatta (forse) perchè può dire di possedere un iPhone, perchè crede di essere alla moda. Non certo per le funzionalità e per la comodità di utilizzo; in quel caso, se è soddisfatta, è perchè non conosce altro.
anch'io sono uno di quelli che usa poco lo smartphone. Raramente ne faccio un uso stress (gps, hotspot, mancanza di altri dispositivi in mobilità) ed in questi rari casi, mi trovo costretto a ricaricare la sera il mio X che, nell'uso "normale", ricarico ogni 3/4 gg.
PS: SE non ha chissà quale prezzo però eh.
Saluti
Io sono uno di quelli che fa il tipo di vita che ti porta a usare poco lo smartphone, ma non sempre.
In vacanza tra foto, video e GPS, la batteria la stresso molto di più.
E quest'anno tra vacanze e weekend/giornate in giro ho fatto quasi 1 mese.
Con un iP SE in vacanza, in certe situazioni avrei dovuto centellinare l'uso del telefono per arrivare a sera o caricarlo a metà giornata.
Quindi per me, se un telefono ti porta a sera il 90% delle volte, non è affidabile. Deve portarmi a sera almeno il 99% delle volte, sopratutto se ha certi prezzi.
Pixel 4
Ripeto: per l'utente medio l'autonomia di SE non è di mezza giornata ma almeno di 1gg. Chi non arriva a sera è il nerd/ragazzetto che lo impegna in operazioni energivore.
Concordo sull'ultima tua frase ma questo tipo di "vita" non la fa l'utente medio. Chi si sposta spesso nel quotidiano e necessita di usare continuamente lo smartphone in mobilità, con SE non arriva a sera.
Saluti
Scrivendo così ottieni l’effetto contrario.
Rendi intelligenti e alternativi gli utenti Samsung
E rendi idioti e decerebrati quelli Apple
daje che dopo una vita di android e 3 anni con il pixel 2 xl e' arrivato il mio momento di passare ad IOS
649*