
25 Agosto 2021
19 Settembre 2020 271
Una delle novità principali di iOS 14 (per scoprirle tutte c'è il nostro articolo dedicato), assieme all'introduzione dei widget, è la funzione Picture in Picture. E cioè quella che permette di ridurre un contenuto video in riproduzione ad una finestra flottante, che l'utente può spostare all'interno dello schermo, mentre interagisce con altre app.
E ovviamente, uno scenario d'uso tipico di questa nuova possibilità passa per YouTube (e infatti i test erano cominciati da tempo). La funzione Picture-in-Picture, però, è un'esclusiva degli utenti che hanno sottoscritto l'abbonamento a YouTube Premium. O meglio, sarebbe dovuto essere così, ma poi gli utenti che avevano installato la beta di iOS 14 hanno scovato un semplice trucco per aggirare questa limitazione e fruirne gratuitamente.
Per farlo, era sufficiente accedere al sito web di YouTube dal browser Safari, riprodurre un video e sfruttare da lì (e non dall'app, quindi) il Picture-in-Picture. Una possibilità che però, con l'arrivo della versione stabile di iOS 14, è scomparsa. O meglio: non è più utilizzabile, ma ne resta ancora una minima traccia, perché svolgendo la stessa procedura il video per un attimo finisce in una finestra flottante, salvo poi riprendere subito posto all'interno della scheda del browser. A vederlo sembra un bug, ma in realtà è piuttosto chiaro che potrebbe trattarsi di una limitazione volontaria imposta da Google.
Commenti
E chi l'ha mai detto? Ma sai leggere?
Non per nulla ho parlato delle serie "Originals".
Ho detto che se fossi interessato anche a tali contenuti pagherei tranquillamente un abbonamento ma, visto che non m'interessano, sono d'accordo con tutte le persone che utilizzano tutti gli espedienti necessari per ascoltare un video in background o in modalità PiP senza che qualche moralista da quattro soldi li giudichi come "pezzenti".
L'articolo dice che non sarà più possibile utilizzare il trucco che permette di utilizzare PiP anche a chi non ha un abbonamento.
In quale lingua o quale tipo di logica questo significa che l'unica feature dell'abbonamento Premium è il PiP?
Nell'articolo si parla di PiP quindi mi baso su quello.
L'abbonamento lo pagherei solo se fossi interessato ai contenuti "Originals".
Detto questo, non pagherei mai per ascoltare un video in background o per guardarlo in PiP; poi se te sei felice di sborsare soldi contento te, contenti tutti.
Se parlassi di cose che conosci faresti una figura migliore.
Pagare un abbonamento mensile per ascoltare un video in background o per guardarlo in PiP?
LOL
Figurati!
Hai fatto l'unico insensato. gg
Mi dice che non posso farlo perchè l'app store è impostato su italia.
Funzione da anni presente sui galaxy con il ridimensionamento delle finestre. Una delle tante cose offerte da software pesanti come la One ui e che non si può trovare in software "spogli ma velocissimi" come quelli di oneplus e simili. Correggetemi se sbaglio
"leggermente" OT
11 pro, come vi trovate con la batteria? (magari qualche confronto diretto con xs max)
Andrea Grazie mille! funziona anche meglio di ogyoutub! ...era da mesi che cercavo qualcosa di funzionante per youtube
youtube vanced
Io in dieci anni ho speso ben oltre mille euro in app, sullo store di Apple. Nessuno mi ha costretto, ho semplicemente notato che la quasi totalità delle app gratuite non valgono un fico secco e quasi sempre sono abbandonate a se stesse nel giro di un anno. Quindi cosa fare a spendere tanto per avere uno smartphone di fascia superiore se poi lo vado ad usare con software di fascia inferiore? Non ho scelto iPhone per sfoggiarlo al prossimo, ma per mio uso e consumo.
qualcuno conosce una vera alternativa a ogyoutube per android?
Non so quanto sia legale usare una VPN per acquistare fuori dall'unione Europea.
Ma mi domando... Perché bisogna sempre fari i pezzenti per 10€ al mese?
Se esistesse un alternativa a YouTube sarei felice di conoscerla..
Quelli non li tolgono quando bannano.
Se intendi i commenti si li vedo ancora, il tipo non mi sembra abbia commentato oggi
Tu lo vedi in giro?
Spero proprio
Lo hanno bannato?
Su iPad di un'amico c'è l'opzione 4k sul mio no, boh
Non capisco perché nessuno ne parli
Quelli in HDR sono un discorso a parte
ho capito ma posso farne altri di esempi simili
e falli, siamo tutt'orecchi
Ops, mi è passata la voglia di aggiornare LOLOLOL
Siamo su hdblog non puoi pretendere che l’onestà intellettuale prevalga sulla tifoseria. Il fatto che su telegram invece si possano fare le cose da te citate conferma che i programmatori whatsapp sono dei cani ma è innegabile che ci sono delle mancanze lato multitasking. Sullo stesso telegram il download ad esempio va per un po’ in background e poi si interrompe.
Fa ridere però che qualcuno ti abbia messo il dislike anche se tu sei un pro iOS da tanto solo perché hai fatto una critica XD
Beh ho capito ma posso farne altri di esempi simili, in generale è un multitasking molto limitato
a vedere android 11 mi sembra abbia già i suoi grattacapi onestamente :D
entrambi gli os sono buggati quest'anno, comunque. un po' troppo per le praticamente 0 novità che hanno.
ok se è facilissimo mi cerco una guida. grazie!
Il problema è stato risolto
Io ho iPhone 7 e iOS 14 e mi funzionano sia fotocamera che torcia. Mi spiace per te , magari aspetta la 14.1 per riaggiornare
Appvalley se non sbaglio è americano
Devi scaricare per prima cosa il file iOS 13.7 dal web, ci sono mille guide in internet...è facilissimo
e solo su Xs e 11.
guarda conosco almeno 3 persone molto vicine a me che hanno fatto anche il ciclo beta e dicono di trovarsi bene... sicuramente però non hanno il tuo fastidioso bug, che onestamente non ho ancora sentito relativo a ios 14. prova andare in uno store! invece ti voglio chiedere una cosa anch'io... come torno a ios 13.7? cioè sicuramente su youtube una video-guida la trovo ma mi chiedo.. è "sbatti"? inoltre no ho fatto il backup con itunes prima di aggiornare a 14... D:
Ma Safari non ricorda la scelta è ogni volta tocca richiedere il desktop? Che palle
Vero! Probabilmente lo vietano facendo il check sullo useragent
Funziona grande!
Sì, ma ogni tot giorni le devi disinstallare e riscaricare perché smettono di funzionare ed è abbastanza snervante, almeno quando usavo ancora iOS era così. Senza contare che degli App Store cinesi non mi sono mai fidato al 100%
esistono alternative, non è che ora c'è solo Vanced eh...
poi con appvalley o tutuapp si scaricano app modificate anche su iOS senza problemi...
fosse stato android ahahahhah
Ma un articolo sui milioni di bug di ios 14?
Io ho la youtube pip e basta, che cambia con la v3?
Piccolo OT: come già scritto in un altro articolo riporto questo: Da quando ho installato iOS 14 nel mio iPhone 7 non funzionano più le fotocamera/torcia, ho fatto ripristino in dfu ma niente, ho poi installato iOS 13.7 e magicamente le fotocamere funzionano,non so più cosa fare, a quanto pare sono l unico al mondo che ha questo problema, il telefono non è più in garanzia quindi non so cosa fare, qualcuno sa come dovrei fare a far funzionare queste fotocamere?? Grazie..Saluti.
Penso sia più la seconda. In 10 anni di iOS ho speso (fatta esclusione per i 36 euro annui che verso per lo storage su iCloud) meno di 50 euro in acquisti in-app e app a pagamento. L'ultimo acquisto fatto vale 5 euro, per un'app di Animal Crossing, perfettamente evitabile ma che conoscendo in prima persona lo sviluppatore ho reputato una spesa valida.
C'è gente che pensa che spendere 1,99 € una tantum sia come comprarsi caffè e cornetto e non si fa troppi problemi.
Per la questione del "gli utenti Apple devono pagare 10 volte di più" può essere vero. Per farti un esempio, una buona app per rimuovere gli ad su Safari costava 5 o 10 euro. Adesso la trovi a 14 euro per acquisto una tantum o ad abbonamento mensile. Di contro su Android puoi trovare migliaia di app simili ma totalmente gratuite.
Non capisco bene. In quasi dieci anni ho speso tipo 10-15 euro in google play store. Ora ad esempio ho 10 euro di credito e non riesco a trovare modo di spenderlo.
Mi stai dicendo che gli utenti Apple devono pagare 10 volte di più per avere quello che io su Android ho quasi gratis?
O che i soldi li buttano tanto per?
Vero, sparito