Epic Games insiste, e chiede che Apple sia costretta a riportare Fortnite su App Store

05 Settembre 2020 820

Per dirla con Fortnite, il "primo capitolo" della "stagione" dello scontro tra Epic Games e Apple si è concluso, ma la guerra - o il battle royale, se preferite - continua (se vi siete persi le prime puntate, potete recuperarle QUI). Cupertino ha mantenuto la sua promessa, e alla scadenza dell'ultimatum ha immediatamente terminato l'account sviluppatore di Epic Games. L'Unreal Engine, e tutti i giochi che ne fanno impiego presenti sull'App Store, invece, si sono salvati.

Le due parti sono rimaste, fino ad ora, ferme e determinate nelle loro posizioni, e la tensione è ancora alta: e ora la software house apre il prossimo capitolo, continuando con le azioni legali e rivolgendosi alla corte del Northern District of California con un nuovo documento (potete consultarlo integralmente al link in FONTE), con lo scopo di ottenere in tribunale la reintegrazione forzata di Fortnite all'interno dell'App Store.

Ancora una volta Epic usa i giocatori come una sorta di "scudo" dialettico. Il succo è: sono i giocatori a rimetterci, più ancora degli sviluppatori; non è solo noi, ma soprattutto loro che Apple sta danneggiando con la sua politica. Di sicuro però anche Epic non se la passa benissimo, nello stato attuale delle cose, considerando che a conforto della propria tesi porta dei dati impressionanti: su 350 milioni di utenti con un account Epic, sono ben 116 milioni - praticamente un terzo - quelli che giocavano a Fortnite da un dispositivo iOS. E da quando il gioco è stato rimosso dall'App Store, già il 60% di questi giocatori lo ha abbandonato. La posizione di Epic è ben sintetizzata da questo passaggio contenuto nel documento:

Fortnite è più di un gioco. E' una comunità molto sociale, e il suo valore deriva per larga parte dalla possibilità di connettere gli utenti tra di loro. Epic ha costruito una comunità in cui le persone ripongono fiducia. Rimuovendo Fortnite dall'App Store, Apple ha privato milioni di utenti dei loro amici e contatti cari all'interno della community del gioco, che si basa integralmente sulla connettività. [...] Il numero dei giocatori attivi su iOS è calato del 60% da quando Fortnite è stato rimosso dall'App Store, e il ban ha già procurato danni irreparabili alla reputazione di Epic. [...] Questi utenti potrebbero non tornare più. La scomparsa di Fortnite da iOS, inoltre, ostacola alla radice il piano di più ampio respiro di Epic, ovvero trasformare Fortnite in un meta-universo a tutto tondo, uno spazio virtuale e interattivo persistente. Un danno come questo all'app più importante di Epic è incalcolabile.

In proporzione, il danno che Epic Games sta riportando da questa vicenda - essendo il suo business più limitato di quello di Cupertino -, è maggiore rispetto a quello che sta accusando Apple. Se sarà una guerra di posizione e di resistenza, allora determinante sarà la capacità di assorbire le perdite economiche e reputazionali puntando ad una vittoria legale che poi - e qui Epic deve aver fatto bene i suoi calcoli - sia capace di garantire un ritorno nel tempo, giustificando lo sforzo precedente, che a quel punto varrebbe come una sorta di investimento. Il battle royale continua.


820

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SteDS

piangina

SteDS

piangina

SteDS

piangina

SteDS

piangina

https://uploads.disquscdn.c...

SteDS

Piangina

Mi sono limitato a contare le righe per determinare il rosicamento
https://uploads.disquscdn.c...

SteDS

Dai mi fai troppa pena, voglio aiutarti in qualche modo. Vedi.. è troppo facile con te, minimo sforzo massima resa, basta una parolina, una sola parolina per farti partire l'embolo, vederti piangere come un bambino, vedere che non trovi le parole e al massimo ripeti ciò che ho scritto io 20 commenti fa, vedere che ti rendi ridicolo su altri forum addirittura (e lì mi sono veramente scompisciato) e fai tutto da solo, io non devo fare niente :D :D Tutto ciò mi fa troppo ridere sei imbarazzante, mai visto una persona così imbarazzante :D :D
Quando la mia compassione verso tale caso umano diverrà così grande da farmi sentire in colpa (non è mai bello sparare sulla croce rossa) smetterò di torturarti, intanto voglio divertirmi ancora un po', quindi:

Piangina

https://uploads.disquscdn.c...

SteDS

Piangina

SteDS

Piangina

salvatore esposito

passa ad Android e alla peggio scarichi apk dal sito e via

Ok boomer

SteDS

Piangina

Ok boomer

Gabriele Gabry

Poveri cinni, non potranno giocare a FoRtNiTe

Saccente

Anche le gabbie dei sommozzatori non sono dorate.

SteDS

piangina

Ok boomer

SteDS

piangina

Egidiangelo

Ma le condizioni in questo caso sono assolutamente legali e consuete quindi stai parlando di aria fritta!

Ok boomer

SteDS

piangina
(ahah fai veramente pena)

boosook

Il mio post è ancora di meno righi, eppure non mi sembra tu lo abbia compreso.

Crash Nebula
Di sicuro però anche Epic non se la passa benissimo, nello stato attuale delle cose, considerando che a conforto della propria tesi porta dei dati impressionanti: su 350 milioni di utenti con un account Epic, sono ben 116 milioni - praticamente un terzo - quelli che giocavano a Fortnite da un dispositivo iOS. E da quando il gioco è stato rimosso dall'App Store, già il
60% di questi giocatori lo ha abbandonato.

Basta leggere tutto.
È un articolo di pochi righi, dai su.

Kappa

L’unica cosa che mi scoccia è non poter avere xCloud su iPhone, ma stica, ci giocherò da Xbox quando sarò a casa.
Anyway...

...Se comprate un telefono perché ci gira o no un determinato gioco, avete sbagliato dispositivo.
Compratevi una console, mocciosi,
l’iPhone non fa per voi.
Lasciate queste cose a chi lavora e a chi davvero servono.

La colpa comunque è dei genitori, quando lavoravo per LADRIFONE ho visto un sacco di genitori comprare iPhone 11 per i loro figlioletti scemi

Carlito58

Beh no senza Netflix e Spotify le cose cambiano!

Luca Vallino

l'esempio più lampante è: voglio comprare la panda, ma posso solo da concessionario ufficiale FCA(store apple). Invece posso comprarla anche da un concessionario multimarca(nuovo store).
Altro esempio: devo fare il tagliando e posso farlo da officina ufficiale FCA(store apple) oppure da un meccanico mio di fiducia(store nuovo)...come vedi in apple non si può.

lino2788

Fortnite, xcloud, se Epic la spunta preparati a dire addio a Netflix e spotify pure

lino2788

sono sicuro che un mare di gente sta passando ad android a causa della mancanza di Fortnite e Xcloud su IOS (almeno io e 2 miei amici siamo passati ad android per xcloud ). alla fine la gabbia non è poi cosi dorata

Max

Mai visti cartoni animati cinesi che dano l'epilessia.... Giri la fonte?

gitantil

Mi sembra più ottuso acquistare un prodotto che anche se è considerato il “meglio” nel mercato non lo è per l’acquirente.

ghost

E togliere xcloud e stadia come lo giustifichi? Non hanno violato alcuna regola

Gino

non è così... ci sono delle regole che vanno rispettate sugli store (apple e google), una di queste è una commissione da pagare per aver usufruito di un parco clienti su una piattaforma di distribuzione di app (che è appunto lo store). Se una mattina ti alzi e decidi che il 30% è troppo non puoi pretendere di restare ad usufruire del "parco clienti" gratis, facendo una causa inutile, con la motivazione che "fortnite è più di un gioco bla bla bla". E' solo voler aumentare ancora di più i propri guadagni a scapito di chi ti sta fornendo un servizio (app store e play store in questo caso). Alle v@cc@te che scrivono per giustificare le loro azioni ci crederebbe solo un bimbo/ragazzino di età 6/15, utilizzatore medio di fortnite in effetti.

Max

Bene 2 piccioni con una fava.....

Max

Magari, immaginiamo, Silvio fuori (anche se si riprendere non sarà più come prima), Flavio fuori (anche se penso che torni, magari nohn presto), il capitano con i braccialetti in gabbia, fine 2020 scoppiettante....

TalpaGamer99

Quelli sì che sono dei cartoni animati, non come quelli cinesi che provocano epilessia.

Max

Ti sei dimenticato della marmotta che incarta la cioccolata insieme all'orso Yogi e Bubu per portala dove hanno esportato la democrazia....

Marco

La telenovela dell'anno...

Luca Vallino

se le tolgono perdono sicuro 2 clienti nella mia famiglia..con iphone ipad e mac..moltiplicalo per chissà quanti..spero non facciano cavolate

stefanoc

Questi han fatto la vaccata papete-style suvvia.

ErCipolla

Mi chiedo su che infrastruttura lo farebbero girare... perché il MacOS non è che sia molto server/cluster-oriented e il supporto ai giochi è limitato... o ennesima piattaforma custom che i dev dovranno supportare (come Stadia) o ci mettono Windows sotto il cul0 che però mi pare strano visto che andrebbero a foraggiare Microsoft.

boosook

"il numero dei giocatori attivi su iOS è calato del 60%"... Sarebbe stato interessante avere anche i numeri globali, in modo da capire se la gente ha abbandonato il gioco o si è spostata su altre piattaforme... Ma ovviamente danno solo i dati che in questo momento fanno il loro gioco. ;)

Ok boomer

Gabry

Certo ma appstore ha le stesse identiche condizioni di Nintendo, sony, ms e google sui loro store.
Perchè, se fosse vero che lo fa per principio, per difendere gli utenti, non ha chiesto store alternativi su switch, ps4, xbox?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere