
20 Settembre 2020
Siamo arrivati al 27 agosto, data in cui prenderà il via la Stagione 4 di Fortnite, e sembra che lo scontro tra Epic e Apple sia molto lontano dal trovare una soluzione pacifica e condivisa tra le due parti. Cosa cambia quindi a partire da oggi?
Per la prima volta nella sua storia, il celebre battle royale di Epic Games compie un importante passo indietro che lo riporta al 2018, almeno per quanto riguarda le versioni iOS e macOS del gioco; queste, infatti, perderanno il supporto al cross play con le altre piattaforme in quanto non potranno aggiornarsi per ricevere i contenuti della nuova stagione.
Entrambe le versioni di Fortnite resteranno quindi bloccate alla patch 13.40 per un periodo di tempo indefinito, almeno sino a quando una tra Apple e Epic non riuscirà a far prevalere le sue ragioni. Nonostante ciò, sarà comunque possibile continuare a giocare normalmente, a patto di aver aggiunto il titolo alla propria libreria prima che venisse rimosso da App Store. Se lo avete cancellato in passato, avete comunque la possibilità di recuperarlo accedendo alla cronologia dei vostri acquisti passati.
Questo esito era scontato su iOS, tuttavia è curioso che Epic abbia scelto di riservare lo stesso trattamento anche ai suoi utenti che accedo a Fortnite utilizzando macOS. Sul sistema operativo di iMac e MacBook, infatti, il titolo viene distribuito da sempre al di fuori dell'Apple Store, sfruttando il launcher sviluppato da Epic, quindi non sembrano esserci reali ragioni alla base della scelta di non aggiornare la versione macOS, se non quella di voler colpire tutte le piattaforme Apple in maniera indiscriminata.
Ricordiamo che Fortnite è stato rimosso anche dal Play Store di Android, tuttavia in questo caso è possibile aggiornare manualmente il gioco sfruttando il launcher di Epic scaricabile dal sito ufficiale (una situazione quindi, sulla carta, analoga a quella di macOS) o tramite il Galaxy App Store se possedete un dispositivo Samsung.
Commenti
Inesattezze per te.
Grandissima dialettica. Complimenti.
Beh, sì, a meno che tu non sia un giudice...
E tu invece? Sto ancora aspettando una prova che tu "di queste situazioni" te ne intendi e "ci lavori"...
Quando ci si arrischia a dire di essere addentro ad un determinato argomento, bisognerebbe portare prove a supporto, altrimenti io posso dire di essere il cugino di Tim Cook e dirti che sta molto piangendo per l'addio di Epic...
"è arrivato il professorone!" (cit.) :D
Oppure fanno da apripista e anche altre compagnie potrebbero tentare di "forzare il blocco del 30%"... solo il tempo lo dirà...
CHe per adesso lo store Android di epic è fuffa.
In che senso?
troppe serie tv fanno male
Tu puoi , tu non puoi, tu ti credi steve jobs...piu? cosa?
Personale? Mah.....
vabbe va
ho solo corretto le inesattezze che leggi nei vari commenti
In queste situazioni e come si agisce
ci sono certe regole , se non sai stare al mondo non è colpa mia
Io posso accettare delle regole capestro perchè costretto dal mercato. Poi acquisto un peso ed un potere maggiore e allora faccio di tutto per cambiare quelle regole. Apple ha già dimostrato di fronte alla richiesta di abbassare le commissioni di voler rispondere solo con una sonora pernacchia...
"Sbagliato" è una tua personale e come tale opinabile opinione.
"Sbagliato" lo decideranno i giudici...
"Non e' che se uno ti spara tu rispondi col fuoco"
Negli USA sì...
Lo decidi tu come protestare?
Sì, ma ci lavori in cosa?
non entri nel politico ma alla fine lo fai :D
Quello è il prezzo che hanno deciso i monopoli...
Vabbè, ma la fuffa teniamola fuori :)
"Vi" ?
In questa faccenda Epic è riuscita in un'impresa che credevo impossibile: mettere d'accordo utenti Apple e utenti non-Apple
(mi rendo conto che i veri utenti Anti-Apple invece riuscirebbero a giustificare in tutto e per tutto persino l'atteggiamento di Epic, pur di dare sfogo al loro livore).
Non offendere
Anche qualora non l'abbiano effettivamente pronto ora come ora è nei piani
https://trello.com/c/mvx4AvmB/38-android-store
è possibile che lo faccia perché le versioni ios e macos sono quasi identiche, di conseguenza, venendo a mancare la base maggiore di utenza (ios), si ritroverebbero a dover aggiungere features per un os con poca utenza (macos).
io da sviluppatore non lo farei e direi: se le cose si risolvono continuo altrimenti ciaone.
Quello è il prezzo, altrimenti nada
Proprio uguale
neanche con linux
ma sei serio o trolli ?
ah ah ah fantastica :)
Il fatto che non ci sarà il dual boot lo ha confermato Microsoft stessa
In effetti questi problemi sui vari store mobile ci sono solo la' dove ci sono SoC ARM...
E anche il ban Huawei riguarda dispositivi basati su SoC ARM alla fine...
Quindi ARM potrebbe essere realmente quella che è dietro a tutti sti casini.
Poi vi chiedete perché vi prendono in giro.
convinto tu
il gico dei bimbominchiaz losers
My bad, specifico meglio. Epic voleva far preinstallare la versione di Fortnite con i pagamenti epic in modo da aggirare il 30% del play store.
https://www.youtube.com/watch?v=GCrfWmaBy6k
le cose come sono.
Ma che stai dicendo?
Non entro nel politico: ma li sono questioni diverse. Oltretutto non sei stato attento perche TRUMP in maniera intelligente ha bannato huawei secondo criteri di frode e riciclaggio internazionali avendo trovato (e questo e certificato) la viceprensidente che e la figlia del presidente di HUAWEI a vendere roba informatica all' IRAN (assolutamente vietato da accordi internazionali)
Giusto o sbagliato che sia hanno bannato le aziente Huawei e affiliate.
Eccessivo ma non conoscendo tutta la situazione e le motivazioni mi esprimo con un esagerazione per fare un dispetto a Pechino che sta diventato il centro dell'economia mondiale
di recente col covid ci sono state alcune situazioni penalizzanti.
Non è che se lo stato sbaglia o si dimentica o mi chiede le tasse io decido e faccio di testa mia perche cmq ho ragione
Ci sono vari modi, tra cui quello di prendere i rappresentati del settore e fare un azione comune civile cercando un tavolo d'incontro. Risutalto che ha portato a quel richiesto
Se ci andavamo per altre vie con metodi che andassero contro le leggi stessi potevamo stare freschi...
Embe? fai un associazione, ritiri le app e protesti civilmente. Poi discuti e trovi un accordo. Non vai allo scontro totale che non porta mai nulla di buono.
Protesti , ma non vai contro le regole protestando
Non e' che se uno ti spara tu rispondi col fuoco.
Al di la di chi ha ragione, se si ha intenzione di giocare spesso il mac non è una buona scelta e con arm lo sarà anche meno
Un conto è che mi chiedi un 5/10% per i costi di mantenimento dello store. Un conto è che mi chiedi il 30% sui guadagni su cui tu Store non hai investito una mazza.
Non è sbagliato. E' visibile. Che una delle regole base di qualsiasi protesta seria...