Apple TV: l'applicazione arriva sugli Smart TV LG del 2018

22 Agosto 2020 102

L'applicazione che permette di accedere ai servizi streaming di Apple TV ha iniziato a fare capolino sugli Smart TV LG 2018. La novità, giunta senza un annuncio ufficiale da parte del colosso coreano, è stata segnalata da utenti in tutto il mondo tramite i social network o i principali forum di discussione internazionali. Tramite l'app è possibile accedere alla libreria di iTunes e ai contenuti proposti su Apple TV+.

Ricordiamo che Apple TV è già sui televisori della gamma 2020 ed è arrivata a febbraio anche sui modelli 2019. L'inclusione dei TV 2018 nel novero dei prodotti in via di aggiornamento era stato comunicato già durante il CES 2020. Al momento non disponiamo di un elenco ufficiale con gli Smart TV aggiornati o in procinto di ricevere il nuovo software. Quasi sicuramente sono inclusi tutti gli OLED, dalla serie B8 a salire e anche gli LCD NanoCell insieme alle serie Ultra HD di fascia più alta.

Gli utenti che hanno già attivato l'applicazione segnalano la compatibilità con lo streaming a risoluzione Ultra HD, Dolby Vision e Dolby Atmos. Come sempre, trattandosi di fonti non ufficiali, consigliamo di valutare queste informazioni con la dovuta cautela fino all'arrivo di una conferma ufficiale.



102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Migliorate Apple music

Do un suggerimento: il modo in cui i contenuti vengono venduti alla piattaforma

Massimo Olivieri

Non mi viene in mente proprio nulla

Massimo Olivieri

Lo paghi se non ti rendi conto semplicemente funziona.

GnnLD
Ansem The Seeker Of Darkness

Difficile a dirsi. Alla fine quando giochi hai numerosi elementi statici e ci rimangono per ben più di 2 ore, ma non sono sempre fissi e magari cambi anche gioco/film durante la giornata e di problemi non ne avrai mai.
Nel caso valuta comunque i LED sony oltre a quelli Samsung.

Antonio63333

Su prime c'è di tutto, anche film come Paris Texas che sono dei classici introvabili, se non conosci il servizio o non lo hai mai utilizzato a fondo e ti sei fermato alla prima pagina, non criticarlo.

Antonio63333

Ma paghi cosa? 3 Euro al mese? Trovami un altro servizio a questo prezzo. E cmq è un omaggio agli abbonati Prime che fanno l'abbonamento per altri motivi, non certo per il prime video. Probabilmente tu non compri da Amazon, ma chi come me ci compra spesso, il costo dell'abbonamento mensile me lo sono ripagato abbondantemente in 3 mesi per quanto ho risparmiato sui costi di spedizione. Per i film c'è di tutto, quelli compresi gratis e quelli acquistabili a pagamento come sull'apple tv. Ci sono film di prima visione (home) come tutte le altre piattaforme che puoi noleggiare o acquistare.

Roberto

quindi dici che anche un uso di media di 1 ora e mezza al giorno con schermate più o meno statiche potrebbe essere rischioso? per esempio mettendo l'app di spotify per sentire musica sul tv, ci sono degli elemente statici mostrati a schermo....anche quest'utilizzo potrebbe essere problematico?

Ansem The Seeker Of Darkness

Se l'intenzione è lasciare frequentemente immagini statiche per 10 ore allora ti sconsiglio OLED. Magari non succede nulla, ma avere l'ansia che succeda non è bello. Gli OLED moderni hanno varie tecnologie per ridurre al minimo il burn-in, ma diciamo che quel caso d'uso le mette a dura prova.

La differenza tecnica tra AMOLED e OLED sinceramente non la so :(

Roberto

io vorrei farne un uso a 360°, sicuramente non fisso ogni giorno come monitor, ma non vorrei preoccuparmi di lasciare che so, anche 10 ore alla settimana una schermata più o meno statica...

Ma stavo riflettendo su una cosa...qual è la differenza in termini di burn-in fra un display amoled (per esempio quelli samsung) e un oled? perchè pensandoci già dall's7 che ho ancora (anche se non lo uso più) non ho mai notato nessun burn in nemmeno per la barra in alto...

in pratica sta cosa del burn in non so se sia tutta una esagerazione oppure una cosa concreta...nei forum ci sono alcuni che però ne lamentano la comparsa...

Migliorate Apple music

l'ho scritto nel commento precedente... hd e 4k non sono così eloquenti come suffisso per chiarire la cosa

sagitt

No, quando ha preso il tv e l’iphone manco gli ho parlato a riguardo.

sagitt

Invece che box sì chiamano hd e 4k...

Migliorate Apple music

l'utente medio non l'ha mai aperta l'app...

Migliorate Apple music

Emh il box si chiama TIMVISION BOX non Timvision. Se Apple tv 4k/ HD si chiamasse Apple tv Box sarebbe tutto un'altro discorso

sagitt

È uguale su apple, tim vision è nato sul suo box poi diventato app, e il box sì chiama tim vision. Unica differenza? L’apple tv è nata molto prima come solo box ma pochi la conoscono.

sagitt

Ti ripeto che mio suocero di 60 anni mi fa ma apple tv sul nuovo tv lg è come quella che ho sul telefono? L’utente medio non conosce il box ma il servizio/app.

Migliorate Apple music

è sbagliato perché l'utente associa ancora il servizio all'hardware e non all'azienda come presupponevi in principio.
Tim vision come ho specificato è un esempio migliore dove hai il box, ma l'utente non è legato strettamente ad esso (a livello di mentalità non di servizio)

sagitt

La cosa che non riesci a capire è che l’app apple tv e il box fanno la stessa identica cosa, ti fanno accedere ai servizi video apple. Il fatto che il box possa fare altro è un’aggiunta, di fatto la prima apple tv ed anche la seconda sono nate come box per accesso ai contenuti apple. Solo dopo sì sono evolute per le app.

Migliorate Apple music

Pretendi troppo dall'utente. Ripeto vai da qualcuno a cui non hai spiegato nulla e che abbia un iphone e chiedigli cosa sia "Apple tv"

sagitt

L’utente lo sa perché se la trova sulla home come logo apple e tv di fianco = apple tv

sagitt

Non è sbagliato, il servizio/azienda è sky, come ci accedi è scelta tua... now tv, decoder sat, via ddt alcuni canali... via smartphone..

GnnLD

Esattamente.

GnnLD

Ma io non sono il 50enne avverso alla tecnologia, anzi sono un appassionato. Affermo solo che secondo me avrebbero potuto evitare di dare lo stesso nome al box, all’app e al servizio di abbonamento (ma con l’aggiunta del +). Penso che l’utente medio possa confondersi.

GnnLD

Ma non sono confuso per niente, il box lo chiami Apple TV, l’app la chiami Apple TV ed il servizio lo chiami Apple TV+. Hai dato a tre cose diverse lo stesso nome (o quasi visto il +), resto dell’idea che avrebbero potuto essere quantomeno più fantasiosi nei nomi, per differenziarli meglio. Di certo i loro cervelloni ci avranno ragionato a sufficienza.

Migliorate Apple music

Prendi sempre come presupposto il fatto che l’utente iOS sappia di avere un’app con quel nome (cosa che spesso non accade prova) e che l’utente Smart tv abbia l’app scaricata.
In questo caso vince l’ignoranza (nel senso che ignori) sul servizio perché troppe cose hanno lo stesso nome.

Migliorate Apple music

Se dici sky l’utente comune pensa al decoder e al servizio satellitare. Spesso non sanno neanche dell’esistenza di Now tv o Sky go...
Esempio sbagliato direi.

The Dark Knight

Non potrei mai pensionare la Apple TV. Velocità di utilizzo pazzesca rispetto a qualsiasi Smart tv

sagitt

Ps: quando uno dice ho “sky” sta dice dicendo che ha il servizio seppure sky ti da un decoder per accederci. Puoi anche dire ho “sky” e usi sky go o now tv... vince il servizio sull’hardware.

sagitt

Se vai da uno che ha una smart tv ti dirà è l’app che ho sulla tv, se vai da uno che non ha la smart tv ti dirà che è il box o una tv di apple in arrivo.

Se l’utente senza tv ha un iphone o un ipad ti dirà che è l’app che ha sul cell/tablet.

Migliorate Apple music

Fai una cosa vai da qualcuno che non conosci e chiedigli cosa sia “Apple tv” la cosa è chiara se la spieghi all’utente non in prima istanza.

sagitt

Sono chiare per mio suocero di 60 anni che appena sa accendere il cell.. dai

sagitt

Certo che ha degli original, ma esiste da anni e ne ha realmente pochi di valore.

Migliorate Apple music

Il cliente medio vede e sente tutto in un unico luogo.

Migliorate Apple music

Ci sono molti contenuti validi sulla piattaforma, anche soltanto film usciti relativamente pochi mesi fa al cinema come 1917. Poi ameno ogni 2\3 mesi fanno uscire qualche serie di pregevole fattura (che può piacere oppure no come con Apple TV +)

qui parliamo invece di tutti contenuti esclusivi. Non i soliti 4 film riciclati su tutte le piattaforme.

In primo luogo un contenuto esclusivo è meglio di un contenuto popolare? E in seconda istanza ti sei mai accorto che Prime ha degli Original (reali o di altri emittenti americane) che da noi sono effettivamente esclusive della piattaforma.

Migliorate Apple music

Prova ad indovinare perché ci sono i film dell’Asylum. Spoiler non perché a loro piace caricare ciofeche sul loro catalogo

Migliorate Apple music

Saggitt per chiunque ormai la cosa è abbastanza confusa. Anzi spesso anche gli editori ormai parlando di Apple TV e non specificano mai nello specifico dove (channel, film, noleggio, tv+)
E comunque non attaccare così GnnLD, se l’utente comune non capisce come è venduto un servizio (o in questo caso tutto l’ecosistema di (app/box ecc.) non è mai colpa sua se le cose non sono chiare.

Massimo Olivieri

su prime ci sono i film del asylum ! asylum ! .... vanno bene al massimo per farci i video su youtube

Massimo Olivieri

è proprio li il giochetto "Amazon prime video è gratis, in quanto io l'abbonamento a Prime"... lo paghi! eccome!

prime non ha film in anteprima sono due servizi diversi, anche se con lo stesso scopo.

Massimo Olivieri

lo vedo un pò scomodo accendere la tv per sentire la musica...

sagitt

Ierici ho visto il primo film, non male direi.

sagitt

Sei confuso tu, il servizio è apple tv+, gestito da box o da app apple tv.
L’app apple tv permette l’accesso al catalogo movies non più itunes oemai e al servizio plus.

Che tu acceda dall’app su smart tv o dal box, accedi sempre tramite apple tv. Cosa decidi di vedere è movies o plus. Penso sia chiaro.

Per il discorso proiettore era una battuta

GnnLD

Certo che non puoi, secondo me stanno inseguendo bene però. Se continuano così tra qualche anno avranno un bel po’ di contenuti e tutti esclusivi.

GnnLD

Secondo me il nome del servizio può far confondere i meno attenti, non mi piace, sono sicuro che avrebbero potuto fare di meglio. Inoltre devono separare meglio i contenuti del servizio in abbonamento dai contenuti acquistabili su iTunes. Credo di non aver colto la storia dei proiettori.

momentarybliss

Su quelli di fascia alta immagino, io ho un "normale" UHD LCD da 43 pollici e non c'è. Eh, ma la qualitah Apple ...

massimo mondelli

Ciao Roberto, io uso OLED Sony da diversi anni e lo tengo davanti alla finestra in una stanza con altre due grandi finestre e problemi di luminosità TV non ne noto affatto, un poco quando si va su Dolby vision nelle scene più buie, dove a volte la colpa è però della compressione streaming, ma solo in pieno giorno.
Vai tranquillo quindi, io non tengo impostata melange l'illuminazione massima perché da fastidio agli occhi.

ora attendiamo anche Apple Music come già avvenuto peraltro sui samsung e adios scatoletta appleTV

sagitt

Io ho il b8, lo uso poco eh, ma dopo 1 anno 0 problemi. Gli oled comunque perdono colore nel tempo

mark

comunque ci sarebbero anche un certo shameless e goliath giusto i primi che mi vengono in mente..

FabriFi

L'ho disattivato. Ovviamente a basse luci non me ne accorgo, ma con la serranda alzata anche con il sole pomeridiano (che non picchia sulla stanza) si rivela il problema. Boh spero sia per il caldo..

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere