Apple blocca la firma di iOS 13.6 e rilascia la beta 5 di macOS Big Sur

20 Agosto 2020 33

Apple ha rilasciato la nuova beta 5 per sviluppatori dedicata a macOS 11 Big Sur nel corso della serata di ieri. L'aggiornamento non introduce novità significative rispetto alle versioni precedenti e pare che al momento non sia compatibile con l'iMac 27" 2020 annunciato a inizio agosto.

Ricordiamo che la nuova versione di macOS rappresenta un salto significativo sia per quanto riguarda l'estetica del sistema operativo - ora completamente ridisegnata anche in aspetti come il Centro delle Notifiche e il nuovissimo Centro di Controllo -, sia dal punto di vista del codice, visto che è la prima build in grado di supportare i Mac basati su Apple Silicon. Per maggiori dettagli sulle novità di Big Sur vi rimandiamo all'articolo della sua presentazione.

Apple ha anche interrotto la firma di iOS e iPadOS 13.6 a circa una settimana di distanza dal rilascio di iOS/iPadOS 13.6.1, seguendo quindi le solite tempistiche. Ciò significa che non sarà più possibile effettuare il downgrade a questa versione per poter sfruttare eventuali falle in grado di permettere il jailbreak.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MrPhil17

Secondo me son giuste entrambe. Adesso anche se guardo video in FHD su Youtube il telefono diventa a malapena tiepido mentre prima dovevo piazzarci uno straccio bagnato con acqua fredda per tenerlo in mano. :D

Luca Vallino

più che altro se rompi il restro son dolori...con gli altri cell ho sempre fatto da solo e con 10/20 euro di batteria facevi tutto

Sun Of A Beach

Per questo dicevo.
Costa tanto.
E' quello il problema.

Luca Vallino

ma..diciamo che dopo 2 anni lo cambierò...di solito cambiavo telefoni ogni 6 mesi..ora non cè più molta innovazione quindi non ne vale la pena..ovviamente cambierei batteria nel caso(anche se costa uno sproposito il cambio in apple store)

KenZen

iPhone X (day one), mai sostituita (93% oggi)
Saluti

Ro Om

Yes, I am

Ro Om

Non ti chiedo di fidarti, per me è così, stop. Di preferito, poi, ho solo una cosa che forse nemmeno conosci: inizia con F finisce con A in mezzo ci sono una I e una c.

Sucklord9000

hai detto una cosa vera e una falsa?non è vero che lasciarlo in carica tutta la notte degrada la batteria,per il semplice motivo che quando un dispositivo,in questo uno smartphone,raggiunge il 100% di carica la batteria smette di assorbire energia e viene alimentato direttMente il
dispositivo.
per il resto, è meglio fare ciclo tra il 20% e l'80%
ma comunque guadagni poco.
a mio avviso è meglio godersi il dispositivo e quando è scarico lo si mette in carica e quando la batteria è esausta là si cambia.

Sun Of A Beach

Quindi avevano combinato un casino nella versione precedente.

Sun Of A Beach

Comunque e' abbastanza raro sentire un utente Apple che si lamenta del suo OS preferito.
Quindi e' difficile fidarsi.

Sun Of A Beach

No bug? Are you sur?

Ro Om

Si, ho due MBP una da 13" e uno da 16. Quello da 16 è praticamente sempre attaccato al trasformatore, poche le volte che lo stacco. Quello più piccolo non risente della beta se è quello che chiedevi

Sun Of A Beach

Tu per esempio che modello hai?
Quando l'hai sostituita?

KenZen

iPhone X (day one) 93% :D
Saluti

KenZen

Non si può forse sostituire una volta esausta? (facepalm)
Saluti

KenZen

Si, sarà compatibile.
Discorso batteria, strettamente personale. Utilizzo il Mac in questione (medesima tua configurazione) praticamente solo con programmi per fotografia (Lightroom, Digital Photo Professional, TopazLabs, Final cut, ecc) e quando è sotto stress in circa 3 ore va a zero.
Saluti

Shadownet

il numero di cicli non conta molto , conta come si gestisce la batteria . Tenerlo in carica la notte a carica completa , ad esempio , degrada la batteria molto più velocemente che caricarla a circa 80/85% ... idem per la scarica : farla scendere sempre sotto il 25% , degrada molto le prestazioni

Shadownet

Lato batteria? Modello MBP?

Shadownet

Su MacbookPro mid2014 ( 16 GB di Ram e 512 di SSD con GT750M) sarà installabile mi sembra , giusto ? Con Catalina ho notato un calo drastico della batteria ( prima facevo tranquillo sulle 7 ore , ora dopo 5 ore sono al 12 % . Il laptop acquistato a Maggio 2015

Sun Of A Beach

Si pero' Apple potrebbe evitare cose tipo il battery gate.

Ro Om

Bene, va molto bene. Personalmente non riscontro nessun bug e Safari va che è una meraviglia. Ottima, infine, l'attenzione posta alla privacy

Copertone

Attento che l’hotspot te le divora..

Simone

Qualcuno sa come va la beta di big sur?

Simone

La batteria è batteria... tutte si degradano

Sun Of A Beach

Pero' con quello che costano potrebbe anche metterci batteria un po' meno scarse.

Sun Of A Beach

Ma Apple supporta i suoi telefoni per 5 anni.
Sicuro di arrivarci con quella batteria?

MrPhil17

Perché, cosa c'è di strano?

Flagship

Io con Iphone 11 Pro sto al 96% dopo 10 mesi

lore_rock

440 cicli in 2 anni e mezzo?

MrPhil17

La 13.6.1 sembrerebbe aver finalmente sistemato il fatto che il telefono senza apparente motivo iniziasse a lavorare pesantemente con un conseguente innalzamento della temperatura sulla scocca posteriore. Adesso è sempre bello fresco! :D

MrPhil17

Puoi vedere i cicli solo collegando l'iPhone a un Mac con CocononutBattery.
Sul mio iPhone 7 Plus con 440 cicli e 2 anni e mezzo di vecchiaia sono all'89-90%.

Simone

Direi anche meno di un anno... se ti può consolare io sto a 92%.
Però ne faccio un grande utilizzo

Luca Vallino

su iphone 11 con l'ultimo aggiornamento ho notato una durata batteria inferiore..
ps: è normale che dopo quasi 1 anno la batteria abbia 94% di capacità massima?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere