Apple da record: è la prima a raggiungere 2 mila miliardi di capitalizzazione di mercato

20 Agosto 2020 286

Apple non si ferma, anzi: ieri il valore delle sue azioni ha toccato brevemente quota 467,77 dollari, facendone così la prima società statunitense quotata in Borsa a raggiungere e superare la soglia dei 2 mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. La cosa più impressionante, forse, è che per arrivare a quota mille miliardi nel 2018 aveva impiegato più di 40 anni dalla sua fondazione: una crescita esponenziale ha permesso quindi al colosso di Cupertino di raddoppiare la cifra nell'arco di soli due anni.

Il valore delle azioni Apple a marzo, nel periodo iniziale del lockdown dove tutta l'industria tecnologica si è fermata, era sceso al minimo di 230 dollari: ma alla fine i prodotti della Mela si sono dimostrati forti anche in questo periodo di crisi, con iPhone 11 che si è confermato lo smartphone più venduto al mondo.

Il grafico, realizzato da CNBC, mostra la crescita del valore di mercato di Apple dal 2011 a oggi.

L'entusiasmo degli investitori non riguarda solo le ottime performance dell'hardware, ma anche il settore dei servizi, su cui a Cupertino stanno investendo molto: a breve arriverà anche un abbonamento che li unificherà tutti, Apple One.

Il risultato simbolico dei 2 mila miliardi è arrivato peraltro in un momento delicato per Apple, che proprio in questi giorni è impegnata in uno scontro frontale con Epic Games (gli sviluppatori di Fortnite): una vicenda dall'enorme ritorno mediatico e dalle implicazioni potenzialmente ramificate e rilevanti, che però non sembra aver scalfito al momento il colosso di Cupertino. Che non solo ha respinto le accuse di Epic Games al mittente, ma ha anche lanciato un duro ultimatum.


286

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
macosx

Sono tutti i miliardi perdi da huawei.

nutci

Ce ne sono due:
1) ti muovi su mercati con timeframe orari cercando di approfittare di un momento giusto per entrare sul meercato di un asset quando EMA 21,5 e MACD sono favorevoli, tenendo comunque sia presente di essere lontano dalla banda superiore delle bande di bollinger.
2) analizzi il mercato settimanale di vari asset alla fine di ogni settimana e, scelti gli asset favorevoli, guardi quali promettono meglio in timeframe giornalieri. Fatto questo ti muovi su timeframe di 12 ore ed esci dal mercato alla scadenza delle 12 ore.

Il primo metodo è più redditizio ma richiede di stare più tempo davanti al pc perchè devi entrare ed uscire dal mercato nel tempo giusto.
Il secondo metodo è meno redditizio ma più comodo perchè ti permette di poter impostare un semplice allarme quando raggiungi un certo valore e controllare il pc una o due volte al giorno.

Se devo essere sincero preferisco il secondo metodo perchè, è vero che mi porta ad avere percentuali più basse fra il 4 e l'8%, ma riesco ad avere queste percentuali in maniera più continuativa e quindi più remunerativa. Inoltre il secondo metodo ti da una visione più tecnica e meno emotiva dell'investimento perchè se ne frega di tutte la piccole oscillazioni di mercato ma cerca solo di poter continuare un trend positivo.

Matteo

E qual è la strategia per fare il 10% ogni giorno?

Sun Of A Beach

Eh lo so. Hai perfettamente ragione.

nutci

Chiaro, non hai nessuno sbattimento però il rendimento che ne trai è minimo, a meno che non investa capitali milionari.

nutci

Binance, investo su crypto giornalmente tentando ogni giorno da fare il 10%.
E, con una media di 20 giorni al mese, ci si riesce senza troppi problemi.

efremis

Sei scemo

PistacchioScemo

Non capisco chi si fa il sangue amaro per questa notizia...c dev o elias koch o luca lindholm

PistacchioScemo

eppure la maFiat non va così bene...

Il corpo di Cristo in Carpione

forse dovresti cominciare ad associare quello che dici ad una profonda analisi della realtà piuttosto che tentare di autoconvincerti della bontà della stessa facendo leva sul fatto che questa sia sorretta proprio da ciò che entra in conflitto con la realtà. la cosa più sbagliata che si possa fare, ed è un errore comune questo, d'ovunque ti giri capita di continuo, è il tentare di costruire un castello di carte facendo affidamento sul fatto che la parte dove tu stai appoggiando la carta sia effettivamente un piano solido e non semplicemente un'altra carta, ed è facile sbagliarsi sai, molto facile. questa è una cosa che è ben nota soprattutto a chi si occupa di scienza in quanto è possibile dimostrare qualunque cosa partendo da delle idee semplicistiche, ti faccio un esempio: se noi studiando il moto di un pianeta ci chiedessimo senza conoscere altro "cosa fa muovere questi pianeti?" e concludessimo che "questi sono mossi perchè hanno intrinsecamente una proprietà che per comodità chiamiamo "abbrivio" grazie alla quale si muovono nello spazio" tu vedi bene che questo ragionamento non fa una piega, ma non si basa sulla realtà, può essere fatto per spiegare un po' di tutto, la dimostrazione di questo è che se ad un tratto la terra cominciasse a muoversi con una traiettoria diversa potremmo sempre dire "bhe, ma è corretto, vedete? è il tipico comportamento strano dell'abbrivio", invece la teoria di keplero è molto forte perchè si basa su delle formule ben precise che sono giuste perchè se solo la terra si spostasse di poco dalla traiettoria che dovrebbe avere queste non sarebbero più valide. ecco, lo stesso principio dovrebbe essere applicato per quanto riguarda lo studio dei rapporti in essere nella nostra società, dove questa deve essere coincidente con la realtà e non distaccata e fare riferimento a concetti estranei come certi "diritti" che poi di fatto non si riesce minimamente a difendere, da qui la mia critica esposta nel messaggio precedente, vuoi la libertà di parola? bene, allora ti prendi anche il dovere di opinione e una società costruita in modo da farlo rispettare, siccome però questo non avviene perchè si girano dall'altra parte permettendo a certi individui di portare teorie come quella dell'abbrivio (completamente inventata) precedentemente esposta, mascherate con altri nomi, per esempio quello che hai fatto nel tuo primo messaggio (antenne 5g) (o il fatto che la terra sia piatta ecc), allora non portare in auge il "diritto" di non subire queste stro nzate perchè non solo è palesemente in conflitto con la libertà di parola, ma non può nemmeno essere difeso visto che la stessa comunità non lo riconosce come tale.

non valutare quello che ho detto in risposta al tuo primo messaggio come una critica a quello che dicevi tu, valutalo semplicemente come una constatazione dell'impossibilità di difendere il diritto di non subire stro nzate, ma semplicemente perchè non esiste oggi il dovere di opinione e anche in quel caso sarebbe ben difficile farlo rispettare, ci ridurremmo alla fine al verificarsi proprio di quel caso in cui la nostra teoria è ben diversa dalla realtà.

FuckingIdUser

Ahhh ora ho capito.
Sei una capretta.
"Diritti altrui di pari rango".
Si parla di diritti di pari rango, non di persone.
Nello specifico di parla di diritti di rango costituzionale, ossia, ad esempio, diritto di esprimere le proprie opinioni vs diritto all'identità personale.
Tu puoi dire che io sono un caprone senza che la polizia venga a casa tua a pestarti ed incriminarti.
Tuttavia io posso farti causa civile per i danni che mi hai arrecato e sarà un giudice a stabilire se ho ragione o torto.
Potrei anche denunciarti per diffamazione se ne ricorrono i presupposti.
Perdonami, pensavo avessi qualcosa di più sensato da dire ed invece hai solo difficoltà a comprendere le basi del mondo che ti circonda.

FuckingIdUser

E allora non ho compreso la risposta.
Puoi elaborare?

Lino Torvaldi

Facendo un calcolo sono 1.37 miliardi al giorno proca toria

Freddy

Ho già risposto sopra, subito dopo aver scritto questo post ;)

Sun Of A Beach

Intendevo per la ditta non per l'investitore.

Sun Of A Beach

Non ho troppo tempo per starci dietro.
Ho un amico che lavora in banca, mi consiglia e raramente sbaglia un colpo.

efremis

facile non pagando le TASSE

TocToc

dove fai trading?

Copertone

Forrest Gump e il tenente Dun sono al settimo cielo..

nutci

Come/dove le scambi? Forex o semplice banca?

nutci

Beh insomma, se decidessero di monetizzare l'attuale capitalizzazione cambierebbe e non poco avere da parte un capitale azionario cospicuo.

TocToc

ti riferisci al bidone e il suo amico?

TocToc

si ma bloccategli l'account per qualche gg, come avete fatto a me 1 volta solo per 1 singolo messaggio ;)

nutci

Stanotte ho raddoppiato il mio capitale investito tramite trading.
Non è così impossibile.

nutci

Si chiama pump and dump.
Se lo fa Apple si chiama buona gestione.

nutci

Anche perchè volendo monetizzare l'attuale capitalizzazione non ci sarebbero abbastanza soldi per poterlo fare.

Sun Of A Beach

Quasi impossibile direi.

Sun Of A Beach

Proprio per questo ho posto la domanda.

Sun Of A Beach

Ma non credo proprio dato che stai parlando proprio con quello a cui ti riferisci.
E' semplicemente che dopo un po' mi stanco dei piagnoni e preferisco evitare ulteriori discussioni.

lore_rock

Google e onestà stanno bene insieme quanto il parmigiano sul salmone

Sun Of A Beach

Infatti e' solo quella la fortuna di Apple.

Sun Of A Beach

Infatti ero indeciso fra le due :)

Federico

La finanza ha sostituito per intero l'economia reale.

josefor

oppure è ladra la metà di apple :D

ErCipolla

Non stavo neanche facendo un discorso su prezzi/prodotti, piuttosto molto semplicemente, guarda gli introiti nell'anno fiscale 2018 rispetto al 2019/2020: sono più o meno allineati. Però di contro il capitale azionario è raddoppiato... questo dimostra come sia "drogato" il mercato azionario da percezione e hype, totalmente scollegato da quanto effettivamente stia andando "bene" un'azienda.

ErCipolla
Marzio

E' una cosa piuttosto comune. Vedi Tesla o altre aziende enormemente sopravvalutate in borsa.

Marzio

Il prezzo delle azioni non c'entra nulla con l'onestà o con il reale valore di una azienda.

comatrix

Da mo che è così, senza andare lontano, basta guardare a che prezzi vendono i loro prodotti per capire (e non solo Apple)...
È TUTTO quel settore che è sopravvalutato, semplicemente perché la maggior parte della popolazione è ignorante in tecnologia e le aziende ne approfittano (sempre la solita tiritera eh, una volta erano i computer ora sono gli smartphone, ma i musicanti ed i musicisti restano sempre gli stessi, è cambiato solo il prodotto con cui la gente approccia la tecnologia)

Guest

il moderatore era di altro avviso evidentemente ;)

ErCipolla

Un raddoppio della capitalizzazione nel giro di due anni, a fronte di introiti annui più o meno simili ai precedenti... questo dimostra quanto sia ridicolo il gioco della speculazione azionaria e di come sia ormai totalmente scollegato dal valore reale delle cose.

Nickever Professional™

In effetti ahahahha, va beh diciamo che per chi è in ferie probabilmente si sarà perso quella news e quindi lasciano il link per gli interessati.

Freddy

E' tutto OK ;)

Freddy

Comunque ho già provveduto ;)

efremis

Impressionante

Freddy

Assolutamente no: tu segnala i commenti da eliminare ed il nickname eventualmente da bannare e me ne occuperò personalmente. Così facendo non aiuti nessuno ;) [MirKo]

Nino

Ma non sono la stessa persona, o bischero, io faccio altro rispetto a lui.

Nino

Ma no, non sono Yafusata, poiche' yafusata e' sempre la stessa persona, ma non sono io.

GnnLD

Nessuna risposta...

Guest

Guarda che è un genio: prevede l'andamento di Apple con sicumera ma si guarda bene dal giocare in short sapendo che diventerà ricco al 100%.

Oppure...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere