
16 Settembre 2020
Era la fine del 2019 quando Bloomberg mise in circolo una voce: "Apple starebbe pianificando di unificare i suoi servizi in un solo abbonamento". Oggi è sempre Bloomberg a rilanciare la notizia, e a dargli corpo, con tanto di nome e data: il bundle si chiamerà Apple One, e arriverà probabilmente ad ottobre, assieme ai nuovi iPhone 12.
Secondo quanto riportato, la proposta di Apple One non sarà unica, ma tripartita: un abbonamento base, quello più economico, includerà solo Apple Music e Apple TV+, e cioè quei servizi che hanno maggiore appeal sul grande pubblico. Ci sarà poi un "bundle medio", che aggiungerà i giochi di Apple Arcade, e infine il pacchetto "premium" che sarà dotato anche di Apple News+, di spazio addizionale su iCloud e anche di un servizio completamente inedito. Apple infatti starebbe sviluppando una piattaforma dedicata al fitness per iPhone, iPad e Apple TV: nome in codice, "Seymour".
Apple One sarà compatibile col Family Sharing, il che significa che un solo abbonamento garantirà l'accesso a sei utenze differenti. Per quanto riguarda i prezzi, non c'è nulla di sicuro: sempre secondo Mark Gurman di Bloomberg, tuttavia, Il risparmio che questo tipo di pacchettizzazione dovrebbe assicurare rispetto alla sottoscrizione dei singoli abbonamenti va dai 2 dollari al mese fino ai 5 per l'opzione più completa.
Commenti
semplice, hai sparato un prezzo a caso, equivalente a circa la metà dell'attuale prezzo, in gergo si direbbe "anche una fetta di ....."
solo nowtv costa 45 completo, sky mi sembra intorno agli 80, ovviamente promo escluse
Intanto però possono finire un backup sul Cloud di whatsapp senza che gli venga chiesta la carta di credito e dove vanno a scuola i figli
Semmai l'unica che ne da di più è Samsung https://uploads.disquscdn.c...
Se intendi email si, una come al solito 2 giorni prima e l’altra il giorno che ti vengono addebitati, l’unica notifica in meno che non mi arriva e quella della carta di credito
ma anche per quello arrivano notifiche?
Non capisco la connessione, sono piattaforme streaming? Non mi pare. Riprova, sarai più fortunato.
Anch'io mi ero rotto come te di vedermi addebitato ogni volta sulla carta la notifica di 10€...diciamo che ho risolto in parte caricando ogni tanto l'importo su iTunes, a volte gli metto 30€, a volte 20€ e così via
ONEPLUS quanti ne da? Huawei? Xiaomi? LG?
Approfitto dell’argomento per spiegare un progetto che potrebbero creare per il futuro:
Avere una sola carta (platino, oro, argento ecc in base al livello di reddito di una persona), la quale (con un solo importo annuale), possa racchiudere tutti pagamenti/servizi secondo il proprio stile di vita!
es: utenze domestiche, assicurazione, servizi online Sky Netflix Spotify, cellulare illimitato, abbonamenti a servizi pubblici quali metro ed anche i taxi illimitati (così si evita di molto l’uso dell’auto) ed anche un quantitativo di spesa massima inclusa ogni settimana o mese per i generi alimentari..
Avere un unico numero di telefono a cui chiamare dove il centralino possa rispondere e risolvere per noi qualunque problema legato ai servizi elencati (invece di chiamare noi e litigare ogni volta con gli operatori)
anche Acqua Luce e Gas?
Apple farebbe più bella figura se includesse 1 anno di visione di film ITunes a chi acquista un nuovo prodotto.
mi sembra "sensata" la soluzione sotto e comunque l'unica.
Caricare credito itunes e pagare con quello in automatico.
Ho cercato anch’io, ma l’unico è quello di Apple Music che ti permette di sottoscrivere un’anno...spero anch’io che esca qualcosa di annuale per sto benedetto cloud
Pensare che iCloud da ancora 5 gb base nel 2020 fa troppo ridere
escluso sky... tutti gli abbonamenti citati li paghi 33€ al mese circa... Sky con 30/40 dovresti averlo quindi 50/70 al mese ci siamo per averi tutti
si ma guadagnare tanto in trasferta è un escamotage, ne si perde in qualità della vita perchè è difficile fare famiglia è difficile fare dei progetti. certo se lo fai per 10 anni da giovane poi da "adulto" cambi mansione (come ho visto fare a tanti miei colleghi invecchiati) ti trovi dei soldi alle spalle...
è si... gia lo ho detto quando si parlava di home assistant che sono 18 giorni al mese fuori da casa
molto probabilmente farai il trasfertista. pure dove lavoro io chi fa il trasfertista prende quelle cifre o oltre facendo un lavoro "normale". ed ora cpaisco anche perchè dici che "non hai tempo".
si ovvio, però se conti che ci sono offerte famiglia, o tipo netflix che si può usare in 4 ecc, sky go.. se si mettessero d'accordo ci guadagnerebbero tutti!
la fortuna me la sono creata...
al tempo invece di comprare smartphone, macchine a rate, sky e menate varie ho fatto vita "di castità" per 4/5 anni...
che poi alla fine trombxvo lo stesso e mi divertivo ma ho fatto moltissime rinunce.
tanto alla fine... fai il muratore, fai il cassiere, fai il meccanico sempre il cxlo devi farti.
Tanto vale farlo per qualcosa dove hai un tornaconto.
Come dico io... "sull'ultimo vagone ma sempre sul treno giusto"
Allora sei fortunato.
la mia ultima busta paga...
https://uploads.disquscdn.c...
Sky costa quella cifra da solo
Detto anche Apple One Member. Ogni doppio sensoe è puramente casuale
Un abbonamento per domarli, un abbonamento per trovarli, un abbonamento per ghermirli e nel buio incatenarli!
sì convinto, sarò il classico mantenuto o figlio di papà....... o magari semplicemente ha una casa di proprietà senza mutuo o varie spese..... fa una spesuccia ogni tanto e il resto lo spende in altro.....
Ti ha detto di no. E se non scrivesse come noi di continuo qui guadagnerebbe anche di più
Famo $79 al mese e non se ne parla più
io pagherei anche 50-70 al mese per avere tutto, ma proprio tutto! Netflix, Spotify, Youtube, Sky, Amazon tutto!
foto e musica che tra l’altro non sincronizzo mai, non capisco perché non possa fare un backup wireless
Lo fanno apposta
quindi se tu avessi non so... 5-600€ di mutuo, 2-300€ di bollette\spese condominiali, 100-150€ di benzina, 2-300€ di spesa........ non avresti il problema con i 50€? che guadagni 3000€ al mese? buona fortuna.
èh?
mah... fortunatamente ho una professione dove di 50 euro ne guadagno tanti non ho problemi e spero di non averne.
A me piace pagare tutto e subito... questione di modi modi di fare.
a rate non pago nulla.
Quando hai spese mensili serie, quel singolo mese dove ti trovi magari il telepass, e l’abbonamento complessivo annuale di questo o quello.. quei 50€ possono fare la differenza. Se invece vivi con mamma e papà... e te lo sta dicendo uno che paga in botta diverse cose come dyndns, ovh, 1password o simili.
Allora ti carichi il credito su App Store e sei apposto
Mi unisco alle decine di commenti che chiedono un semplice Musica + iCloud.
lo so quanto costa... non è costoso non mi piace l'addebito mensile.
mi da fastidio avere più addebiti durante il mese... non mi piace pagare a "rate mensili".
Pago una volta all'anno e ciao.
Come succede per Apple Music o Spotify... abbonamento annuale e ciao.
dici sull'HD del mac?
a parte che il pro è sempre con me... poi lo trovo insicuro.
Se si brucia il disco ciao ciao.
preferisco annuale... paghi una volta e ciao
ogni mese il messaggio... manco fosse vodafone con le ricariche
io intendo un pagamento annuale... senza dover ogni mese vedersi puntualmente l'addebito... a me scoccia ogni mese la notifica.
Quando fanno il sistema operativo Microsoft 10 tutto in cloud?
Salve, vorremmo tenerci ad informarLa che non è il solo a voler optare per simili pacchettizzazioni snelle e modulari, sopratutto per l'aumento dello spazio iCloud.
È per questo che abbiamo pensato ad un pacchetto unico più costoso per tutti.
Distinti saluti.