Apple, multa di oltre 500 milioni di dollari per violazione di brevetti

12 Agosto 2020 137

Apple è stata giudicata colpevole di sfruttamento illegale di alcuni brevetti di PanOptis nei modem 4G LTE che si trovano a bordo di dispositivi come iPad, iPhone e Apple Watch. Il tribunale ha ordinato alla Mela di pagare 506,2 milioni di dollari in risarcimento danni, ma siamo solo alla conclusione della prima fase del procedimento legale - come sappiamo queste storie si trascinano per anni. Apple infatti ha già fatto sapere che farà ricorso.

Stando alla documentazione emersa grazie a Law360, la giuria del Distretto Orientale del Texas ha concluso che Apple non solo ha effettivamente sfruttato i brevetti detenuti da PanOptis, ma l'ha fatto anche con piena consapevolezza. PanOptis, che ha sede in Texas, si occupa espressamente di gestione della proprietà individuale - non è, in altre parole, direttamente coinvolta nello sviluppo della tecnologia, ma ne possiede solo il brevetto. La risposta difensiva di Apple fa proprio perno su questo dettaglio: dice che "cause come queste da società che accumulano brevetti semplicemente per assillare il settore servono solo a rallentare l'innovazione e danneggiare i consumatori".

Apple non è la prima a cadere "vittima" di PanOptis: qualche anno fa la società aveva fatto causa anche a Huawei, sempre per violazioni relative alla tecnologia 4G, anche se in quel caso la multa era stata ben meno salata - 10,5 milioni di dollari. Huawei aveva provato ad appellarsi, ma alla fine è stata costretta a pagare.


137

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Saccente

A parte che non si tratta di brevetto ma di design (nel senso non anglosassone del termine), Apple aveva e ha ragione: il design è motivo di scelta da parte del cliente. Se Apple ha fatto il suo primo iPhone con tutte le curvature a raggio costante (perché è questo, il design distintivo, non il semplice “arrotondamento”) aveva tutto il diritto dell’esclusività di tale scelta per quel tipo di prodotto.
Che poi è il proseguo di uno stile nato con la nascita di Apple, sia in hardware che in software.

makeka94

Non tutte le società vogliono essere acquisite.
Ma comunque si, probabilmente gli sarebbe convenuto cercare di acquisirla

Francesco Renato

Il titolo è bugiardo, serve per attirare l'attenzione, poi vai a leggere e la notizia si... sgonfia.

GnnLD

Ma il mio ragionamento era puramente economico, e di certo in Apple sanno farsi i conti bene. Nessuna società può avere un’etica, ma il prodotto o il servizio finale può essere più o meno etico, anche questo è importante.

salvatore esposito

tipo il rettangolo dai bordi arrotondati?
al solito due pesi due misure

Mario

Ho letto la petizione dei proprietari dell'azienda, pensavo di aver visto tutto, ma a quanto pare aziende spocchiose come la Apple devono fare bullismo su un logo che tutto sembra tranne che una copia spudorata della loro mela, non somiglia nemmeno al loro vecchio logo giusto per fare i pignoli, è semplicemente una pera con una foglia attaccata con uno sfondo verde che richiama appunto il colore di una pera, quest'ultima nemmeno morsicata. La cosa ancora più incredibile e che secondo chi ha lanciato la petizione, non è la prima volta che la Apple intenta causa contro aziende con loghi che raffigurano frutti anche diversi da quelli di una semplice mela, queste piccole aziende chiamate in causa hanno tutti gettato la spugna in quanto non avevano soldi sufficienti per affrontare le spese legali di Apple.

Ah di certo.
Ma parte finale è falsa. Non si è trovata niente niente di pronto dato che come patent troll fa disegni sui tovaglioli e non prodotti

il Gorilla con gli Occhiali

Senza scopiazzare non fanno mai nulla di proprietà loro.

Sara Vignali

Ue' guaglio' bell stu logo

NEXUS

lo fanno da na vita

Roberto

ma se il brevetto è legale... sta copiando, punto... che paghi.
solo perché non lo usa per fabbricare qualcosa allora non vale il brevetto?
si è trovata la pappa pronta e come sempre e tutti se può non vuole pagare

Colpa della tastiera google mentre lavoro :)

uncletoma

patent, non parent ;)

Leggi l'articolo e risponditi da solo.

Se proprio ci tieni a dire Apple copia, sta copiando un parent troll

artick82

Apple non copiA. Le ultime parole famose....

ma i napoletani non li fotti https://uploads.disquscdn.c...

Gringo

Avranno fatto i loro conti e sapendo che la multa sarebbe stata irrisoria, hanno preferito fregare che comprare.
Tutte le aziende si comportano così, non solo Apple, è solo una questione di costi/benefici.
Fanno solo tenerezza quanti pensano che una qualsiasi azienda abbia una qualche sorta di etica, che lavori per migliorare il mondo o l'esperienza utente.
Quella è solo la leva che usano per invogliare a spostare i nostri soldi dai nostri conti ai loro.
Stop

GnnLD

Mi chiedo se ad Apple non sarebbe costato meno comprare direttamente la società PanOptis.

salvatore esposito

fai pure 100, tanto gli basta dire che c'è ancora più magia e via

Johnny Il_Camminatore

Strano non lo avrei mai detto

salvatore esposito

ma chi? continuano a dire che Apple ha inventato il sensore impronte

salvatore esposito

grande

https://uploads.disquscdn.c...

salvatore esposito

https://uploads.disquscdn.c...

Frantz

Quelli sono affetti da bias di conferma. Non c'è molto che puoi fare per loro.

salvatore esposito

ormai con apple si vedono più sentenze di violazione di brevetti che brevetti registrati e considera che ha brevettato pure il rettangolo con i bordi arrotondati

salvatore esposito

fosse stata una società cinese, sarebbero piovuti a terremoto commenti tipo "i soliti cinesi" ma essendo apple c'è pure chi la difende nonostante si leggano sentenze simili tipo 5-6 volte l'anno

fabrynet

Quanto spam.

salvatore esposito

si, Apple ha il monopolio su frutta e verdura, quindi non farti venire in mente di fare società e chiamarla cetriolo

fabrynet

Come mischiare le pere con le mele appunto...

i ritardati saranno ignorati

pagaaaaaaare

p.s.
tanto basta alzare di un paio di $ il prezzo del prossimo device, eheh

Federico
Sara Vignali

Nel frattempo pare che apple abbia fatto causa ad una minuscola software house per il loro logo perche' secondo sminuirebbe il valore del loro logo, giudicate voi: https://uploads.disquscdn.c...

non riesco mai a dispiacermi per una compagnia che voleva brevettare il rettangolo con gli angoli arrotondati. E cmq Apple ha talmente tanti soldi che fa prima ad acquisire la società che le fa causa

Orlaf

L'angolo di attacco, comunemente conosciuto come "angolo di entrata".

Ciccio Lino

Chi di brevetto ferisce, di brevetto perisce

Gringo

Fanno come fa agcom in Italia con gli operatori.
Fai qualcosa di illegale, ci guadagni quel paio di miliardi, ti denunciano, perdi, paghi una frazione di quanto hai guadagnato disonestamente, e tutti sono felici

Orlaf

Andrà a finire in un antro scuro e umido, sempre lì finisce.

Orlaf

Di cui non vedrete una lira ahahaha

Nino Entradalbar

Hanno multato solo a Francesco, ah pessima idea.
Renato zero la prossima volta :DDDD

Pablo Escodalbar

No solo Francesco.
Renato la prossima volta :D

Nino Entradalbar

Hanno multato a Francesco Renato?

Pablo Escodalbar

Ma Francesco se nel titolo hai scritto "multa"?!

Nino Entradalbar

Appunto, lo sappiamo dopo averlo provato sulla nostra pelle.

Pablo Escodalbar

E noi 2 sappiamo bene cosa significa un ban!

Nino Entradalbar

Infatti e' la verita', non so programmare.
Ci son cascato di novo :DDD

Francesco Renato

In questo è senz'altro all'avanguardia.

Pablo Escodalbar

Bravo non ci sei cascato! :D

Nino Entradalbar

Ha gia' fatto ricorso, so gia' allora che va a finire male.

Nino Entradalbar

Festa!!!1

Francesco Renato

Non si tratta di multa, ma di risarcimento danni.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO