iOS 14, le condizioni di Apple per browser e client email alternativi

04 Agosto 2020 73

iOS 14 permetterà, tra le tante altre cose, di cambiare alcune tipologie di app predefinite, tra cui il browser. Chi preferisce altri software di navigazione al posto di Safari, per esempio Google Chrome, potrà far sì che tutti i link aprano per default in quelli. Naturalmente Apple, che da sempre si impegna molto per assicurarsi che l'esperienza utente rimanga sempre ai massimi livelli, ha imposto limiti e paletti ai browser Web che vogliono beneficiare di questa nuova opportunità. I dettagli sono stati illustrati estesamente in un nuovo documento di supporto, che chi è interessato può leggere in modo integrale seguendo il link FONTE in fondo all'articolo; di seguito invece un riassunto sintetico con i punti più importanti:

  • I browser devono rispettare certi punteggi nei benchmark - in altre parole garantire livelli prestazionali adeguati.
  • Devono garantire un ragionevole livello di privacy per l'utente e accertarsi che esso possa accedere adeguatamente alle risorse internet.
  • Devono presentare nella pagina iniziale un campo di testo per inserire un URL, strumenti di ricerca o una lista di preferiti/collegamenti selezionati.
  • Devono aprire direttamente gli URL digitati - niente proxy o redirect per default, a meno che non siano attivi controlli parentali e altri strumenti restrittivi con uno scopo preciso.
  • Possono mostrare messaggi di allerta se sospettano che la pagina internet che si sta per visitare potrebbe rappresentare un tentativo di phishing o altre truffe online.
  • Non possono accedere di nascosto ai dati personali dell'utente, come foto, posizione, database HomeKit e database medici.
  • Non possono controllare i dispositivi Bluetooth nelle vicinanze quando sono in background.

Ci sono anche alcune regole specifiche per i client di posta elettronica, ma sono decisamente meno numerose - prevalentemente dicono che deve essere possibile inviare e ricevere messaggi da qualsiasi indirizzo valido e che possono implementare sistemi di controllo e verifica delle mail, purché siano controllabili dall'utente.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Era ora...

Crash Nebula

Il mio commento era riferito ad Android.
Comunque sia, qualità e sicurezza non sono collegate.
L’unico problema delle app stock di iOS è che sono troppi basilari.
Io stesso utilizzo Spark al posto di Mail di iOS, ma rendere un’app terza come predefinita, significa darle permessi ed accessi piuttosto importanti, che come è giusto che sia, deve avere solo se rispetta determinati standard di sicurezza.

Nuanda

Non so che applicazioni scegli te su Ios, ma quelle che sceglievo io non erano ne di bassa qualità ne senza sicurezza, anzi come qualità erano decisamente migliori delle app stock di Ios...

E K

in realtá (stando a Statcounter) é al 17,07% in discesa da alcuni mesi.

Crash Nebula

Scarichi Adblock plus dall’App Store, e lo attivi in Impostazioni -> Safari

Crash Nebula

Meglio poterne scegliere uno qualsiasi, di bassa qualità e sicurezza, vero?

Aster

Non aveva il 14.3%^ios?

Aster

meglio per l'amante:)

Aster

ovvio,sarebbe un miracolo il contrario

Frank

Ma rimane il limite che gli altri browser devono avere comunque l'engine di safari ?

Nino Entradalbar

Lascia che sia Apple che decide per lui.

Nino Entradalbar

E' una di quelle.

Nino Entradalbar

E' scoppia la bomba.

E K

Iphone ha il 23% di circa 5 miliardi di utenti, MacOS ha il 12% di circa 4 miliardi di utenti, considerando che (statistiche alla mano), il 50% degli utenti mac preferisce altri browser, direi che il multipiattaforma é mooolto stiracchiato.

E K

È una mossa intelligente.

La gabbia dorata rimane, ma adesso le maglie sono piú larghe, non si esce ma almeno si puó guardare cosa succede fuori.

E K

Brava apple, adesso vedremo crollare l'utilizzo di safari e dell'app mail anche sui dispositivi mobili.

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

App Store, cerchi adguard e segui il tutorial

ecco su tutta la pappardella dell'accontentarsi non sono assolutamente d'accordo. le critiche a safari le avrei in diversi punti.

ma capisco che chi non la pensa come te deve per forza "accontentarsi", ecco di questo mi accontento volentieri

Elle

Come si aggiunge Adblock?

Jugin M Erda

Incredibile come una persona non possa avere i propri gusti! È una cosa che non sopporto.. sei proprio noioso!

fabrynet

Sono d’accordo sul discorso mail per chi ha bisogno di essere un po’ più produttivo su smartphone.

Felix
potrei farti la critica al contrario, ovvero di difenderlo solo perché Apple

Critica poco sensata, visto che la faresti in risposta al mio commento originale dove dico che il client email nativo, fatto da Apple, merita di essere sostituito, esistendone di migliori. Ma il fatto è proprio che a differenza dei client email di migliori per quanto riguarda i browser non ce ne sono, indipendentemente dal fatto che Safari sia di Apple oppure no.

È anacronistico legarsi ad un solo browser, invece di utilizzare il migliore di ogni piattaforma, quando preferiti e password possono essere slegati dal browser in uso. Non mi imporrei mai di utilizzare un browser inferiore unicamente per il voler inserire una sola password, ma capisco che c’è chi preferisce accontentarsi.

fabrynet

Ok ma io parlavo della bontà del prodotto in se, Safari e WebKit, con il prossimo MacOS 11 ulteriormente migliorato nell’interprete JS.
Non di base installata.

Ce l'ho, l'ho usato , l'ho sostituito, quindi posso giudicarlo con cognizione e non solo perché è Apple(potrei farti la critica al contrario, ovvero di difenderlo solo perché Apple)

Mi spiace ma anche solo per poter rientrare tra quelli al limite della decenza deve supportare tutti gli os che uso oggi o che potrei usare in futuro, qualcosa che il tempo di inserire user e password e ho tutto quello che avevo prima

Felix

Per essere multipiattaforma è necessario avere più piattaforme, non per forza tutte, è presente su tre diversi OS, su smartphone, su tablet e su desktop... Safari è multipiattaforma, quindi c’entra, visto che asserisci che non lo sia.

Ha una UI più chiara e semplice di Chrome e Firefox, è più veloce, ha un miglior supporto agli ad-block, una migliore gestione delle password, una migliore vista Reader, e molto altro.

A me sembra tanto un criticare a prescindere un qualcosa solo perché fatto da Apple, senza dare valide argomentazioni e citando il sempre inutile discorso dell’essere multipiattaforma. Il mio browser desktop è Firefox, i preferiti possono essere sincronizzati con iCloud, le password esistono una miriade di gestori slegati da qualsiasi browser, sistema operativo o piattaforma, e se voglio inviare la pagina che sto visualizzando adesso su Safari al mio Firefox posso farlo, nonostante siano browser diversi su piattaforme diverse, essere multipiattaforma oggi è superfluo, non è un motivo valido per preferire un browser ad un altro.

Ciribiribì

Adoro Safari sul mio iPhone, l'unica cosa che detesto è l'impossibilità di cancellare solo la cronologia, invece vengono rimossi anche gli accessi salvati e mi tocca fare login su tutti i siti registrati.

Ma che c'entra? Sono tutte piattaforme Apple.

Android
Linux
Windows

Su queste c'è? No!
Poi di migliore devo ancora trovare una cosa, per ora lo trovo inferiore a tutti gli altri browser che ho provato

pirugge

Tipo x usare lo stesso browser che usi su altri device?

Nuanda

benvenuti nel 2011!!! Questa si che è innovazione!! Si può scegliere il client di mail e il prowser predefinito!! WoW!!!

Nuanda

sinceramente oramai lo trovo molto indietro un pò ovunque sopratutto sui computer...su Ios rimane forse il migliore semplicemente per il fatto che gli altri browser sono obbligati ad usare il suo motore...ma pensandoci bene forse sta cosa non è neanche vera.....gli piace vincere facile....

Nuanda

usarlo è una cosa....averlo impostato di default è un altro paio di maniche....

Felix

macOS e iPadOS non sono altre piattaforme?

Ma anche fosse solo su iOS continuerebbe ad essere migliore degli altri browser.

mauriziogl

Con google è il contrario.. devi permettere di essere ascoltato, devi permettere di essere spiati, la tua privacy è nostra.... etc.. però è aperto.. vuoi mettere?

Andrej Peribar

Ormai a grandi linee sono tutti validi come motori di rendering.
Fortunatamente non siamo più ai tempi di IE.

Ultimo intendo come peso sul mercato, il che implica attenzione degli sviluppatori a gestire le compatibilità in maniera neutra.

Microsoft ha scelta Blink (Google) perché Google spinge e promuovere le web-app.
Ad Apple non interessano, vuole le App dello Store su iOS.

Quindi fondamentalmente nell'equilibrio dei motori e "ultimo" inteso come peso specifico.

Oltre al fatto che è più lento come sviluppo.
Ma questo dipende da una scelta commerciale di Apple per privilegiare lo Store.

Alex

Perché Apple non ti fa usare Firefox Fenix ma sempre WebKit sotto

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

Per quello uso Sparks

Migliorate Apple music

Con il browser uno vale l’altro, ma con il client mail...

Migliorate Apple music

Guardati/ascolta il podcast di MKDHD con il capoccia della sezione software di Apple.

SteDS

Perché no, io uso chrome anche su Mac mi ci trovo meglio, se posso impostarlo come browser di default tanto meglio

BerlusconiFica

Infatti! È anche più sicuro per le password...

Migliorate Apple music

Nessuno mette in dubbio la validità di WebKit (Safari è un’altro discorso) ma se esistono diversi motori di rendering su altre piattaforme ci sarà un motivo.

Marco

io voglio usare gmaps predefinito anche su siri e altre app che integrano mappe

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

Perchè sostituire Safari, dove tra l'altro gli puoi aggiungere un adblock, con altri browser?

Qualunque motivo è un buon motivo per togliere safari. Primo di tutto il fatto che non sia miltipiattaforma

fabrynet

Ultimo rispetto a cosa?
Nei numeri intendi dire ma non come validità in se.

fabrynet

Questione di numeri, non di validità di WebKit o di Safari.

fabrynet

Questione di numeri non di validità di WebKit o di Safari.

Pablo Escodalbar

Vuoi troppa liberta'.
Lascia che sia Apple a decidere cosa e' meglio per te.

Pablo Escodalbar

Secondo me se setti Edge come predefinito su un Mac.... allontanati perche' potrebbe scoppiare.

Me.Tano

Finalmente posso usare Edge e Outlook come app predefinite

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere