Apple è ancora nei guai per gli iPhone rallentati

30 Luglio 2020 157

Il caso degli iPhone rallentati è tornato sotto i riflettori: in corso c'è una nuova, ampia indagine negli Stati Uniti. Reuters conferma che a portarla avanti è il procuratore generale dello Stato dell'Arizona, aggiungendo che si tratta di un'iniziativa che coinvolgerà anche altri Stati americani. Per ora non sono state mosse accuse formali nei confronti della Casa di Cupertino. Bisogna però dire che le motivazioni alla base dell'indagine sono le stesse che hanno portato alle condanna di Apple sia negli Stati Uniti, sia altrove.

Si contesta alla casa di Cupertino di aver volontariamente ridotto, tramite aggiornamenti software, le prestazioni dei modelli di iPhone più datati (iPhone 6, 6 Plus, 6s e 6s Plus con iOS 10.2.1) per spingere gli utenti a cambiare dispositivo. Le nuove indagini si sommano alle iniziative intraprese dalle associazioni dei consumatori statunitensi - a maggio è stato approvato il risarcimento da 500 milioni di dollari, da suddividere tra tutti i ricorrenti di una delle class action (circa 25 dollari ciascuno).

L'azienda guidata da Tim Cook ha sempre rigettato le accuse di obsolescenza programmata, al tempo stesso ha rimosso la funzione che determinava il calo delle prestazioni - era stata inizialmente motivata con lo scopo di evitare spegnimenti improvvisi causati dall'incapacità della batteria di fornire il quantitativo di energia necessario durante le operazioni più impegnative - e, per venire incontro agli utenti insoddisfatti, per un anno ha abbattuto i costi di sostituzione della batteria per tutti gli iPhone.

Non è escluso che dalla nuova indagine possa derivare un'altra condanna a carico di Apple, ma si dovrà attendere almeno l'esito dell'attività istruttoria. In Europa il caso degli iPhone rallentati quest'anno è costato ad Apple una condanna al pagamento di 25 milioni di euro in Francia, mentre in Italia il Tar del Lazio ha confermato a maggio la sanzione di 10 milioni di euro precedentemente decisa dall'Autorità Antitrust.


157

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iamagro

l'indagine è stata fatta negli stati uniti, non in europa, di che stai parlando tu, è possibilissimo

E K

Se ti si dice che la casa é fatta di mattoni (concetto molto poco preciso visto che mancano fondamenta e copertura che non possono essere fatte di mattoni, ma sorvoliamo per pietá nei tuoi confronti),

si intende la struttura portante e quella che racchiude un ambiente, tutto quello che ci metti dentro dopo (perché la struttura portante si fa prima del resto, sai? E pensa, si inizia dalle fondamenta e non dal tetto, l'avresti mai detto?), non é necessario.
Quindi per fare quello che si chiama "casa", gli elemente essenziali sono fondamenta pareti esterne e tetto.

Tutto il resto é secondario.
Serve a migliorare il comfort, a dividere gli spazi, a dare sicurezza, migliorare l'abitabilitá etc etc etc, ma la casa puó farne a meno, e in molti paesi e culture del mondo ne fa tuttora a meno, senza per questo smettere di essere una casa.
Quindi quando parli di sistemi operativi, tutte le app ed i servizi o le altre cose che ci metti dentro sono secondarie ed opzionali, l'OS android é open.
Ora torna a studiare l'ABC anziché tentare di argomentare sul nulla con discorsi che non sei in grado di portare avanti.

Jugin M Erda

Ma ti rendi conto che non ha senso quello che dici? Allora perché è iniziato tutto??

sailand

Ho appena aggiornato il mio Android ed è molto meglio di prima, più reattivo.
In passato un aggiornamento rese praticamente inservibile un mio tablet ma fortunatamente potei tornare indietro.
Con Apple solo l’ultimo aggiornamento di un iPhone 3 me lo peggiorò al punto che ricorsi al modding per installare un os più leggero. Da notare che ormai aveva 6 anni e soprattutto un hardware ridicolo in confronto ai modelli di 6 anni dopo.
Quindi nel mondo Android data la scarsità di aggiornamenti di solito il problema non si pone che i vantaggi in termini di sicurezza sono più degli svantaggi.
Nel mondo Apple riguarda modelli già anziani.
In ogni caso prima di aggiornare basta leggere come è andata ad altri e poi decidere.
Le patch di sicurezza invece non c’è nessun motivo per non aggiornarle se non c’è un cambio di release.

Nino Entradalbar

Ahahahah.

Ciccio

Ahaha

Nino Entradalbar

Sta class action sempre in peggio.

Nino Entradalbar

Non regge sto discorso.

Nino Entradalbar

Manco io non ho trovato, pagina 404 not fund.

Nino Entradalbar

Sicuro sicuro.

Nino Entradalbar

E cambia sempre opinione.

Nino Entradalbar

Eccerto, sempre dopo.

Nino Entradalbar

Andamento lento.

Nino Entradalbar

810+.

Nino Entradalbar

Lo ricordo anche io, ora tutti spariti.

Nino Entradalbar

La stessa anche io.

Nino Entradalbar

Ci sono si, ma Samsung e' qualita'.

Nino Entradalbar

E ora hanno smesso con Androin one Sciaomi.

Nino Entradalbar

E' trascorso troppo tempo.

Nino Entradalbar

Ahahah

Nino Entradalbar

Capire prima di rispondere ad un'italiano medio, e quando mai.

Nino Entradalbar

Sempre pronti.

iamagro

Ma che ne so,magari in america arrivano prima gli aggiornamenti e ancor prima che arrivasse in italia l'aggiornamento con l'inculata è arrivato direttametne quello "corretto"

olè

appunto vox populi... non vuol dire sia giusto la mia esperienza è ampia e per me non è stato così, tra l'altro io non sono assolutamente un fan boy, anzi, infatti se avessi potuto scegliere non avrei preso ne s7 edge ne s20+, anche se onestamente avendolo poi usato posso dire che l's7edge mi ha piacevolmente sorpreso.

theskig

Li chiamano Lagsung per quale motivo?

Chiedi invece per esempio che fama hanno i Sony a riguardo.

Vox populi...

olè

aspetta io mica dico siano perfetti eh, dico solo che dopo anni di utilizzo l'esperienza d'uso è rimasta la stessa, poi che gli exynos non siano i soc migliori direi che è palese a tutti quanti, per quanto mi riguarda però posso scegliere tra pochi telefoni perchè i telefoni ip68 sono veramente pochi

NOP7356

"La MiA CaSa E' fAtTa Di MaTtOnI" ma scusa dento non ci sono anche i cavi elettrici, idraulici, non c'è la malta, gli isolanti, le tegole, le piastrelle, le porte in legno, acciaio e quant'altro?

risposta "La MiA CaSa E' fAtTa Di MaTtOnI"

Torna a fare i test per capire dove si infilano le forme nei buchi, è alla tua portata. saluti

Ano

Essere pezzenti non rende automaticamente acculturati. Sarebbe come dare per scontato che solo perchè una è obesa è bella dentro.

Jugin M Erda

Ah si, classico, sul tuo NESSUN PROBLEMA!!

Ascolta, se hanno denunciato il fatto vuol dire che non poteva essere disattivata, ma non c’è nessuno al mondo che dice il contrario! A parte te che te ne esci dicendo “bimbi”! Dai..

E K

Pensare che se avessero fatto tutto alla luce del sole da subito avrebbero dato una batosta alla concorrenza per quanto concerne trasparenza e rispetto degli utenti..Occasione sprecata.

Marco

ho un iPhone 7 che mi tengo stretto. Per l'uso di tutti i giorni mi è più che sufficiente. Una domanda mi sorge spontanea: ma chi ci devono fare gli utenti con sti telefoni? E' DAVVERO utile il cambio di smartphone ogni anno?

Marco

credo che molti preferiscano essere pezzenti, ma avere una libreria piena, piuttosto che avere un nuovo iPhone in tasca e vivere come te...

Marco

invece se compri Samsung, Huawei o OnePlus non fai parte di nessun gregge?!

iamagro

non ricordo, ma mi fido, bella cacata comunque

iamagro

Bimbi io ho avuto solo iPhone negli ultimi anni, per me è stata sempre disattivabile, se non lo è stata avranno corretto con un aggiornamento minore quasi subito, perchè non l'ho mai notato

Marco

fortunatamente si. Il mio iPhone 7 funziona ancora alla grande e non ho intenzione di cambiarlo solo per fare foto scontornate o video in 4k che comunque sia vedrei sul telefono e sul pc insieme ai miei amici. Il Festival del Cinema di Venezia può aspettare

E K

Chi käzzo ha parlato dei servizi aggiuntivi?

Ho parlato dell'OS, semplice e chiaro.
Troppo difficile per te da capire? Mi dispiace veramente tanto per chi ti sta attorno e ti deve accudire.
Ad ogni modo, se non sei in grado di capire quello che viene scritto e/o cerchi di sviare il discorso su altro pur di sentirti astuto, ti consiglio di farlo da qualche altra parte. Qui si cerca di discutere senza uscire off topic. Altrimenti ti cerco i marò e scendo al tuo sottolivello sottosviluppato.

roropakku

Mi rivolgo sia ad utenti Apple che Android: al netto di perdere gli upgrade di sistema che ogni aggiornamento porta, secondo voi ha ancora così tanto senso aggiornare ogni anno con il major update e ogni mese/due mesi con le varie patch i nostri terminali, considerando che quelle stesse nuove funzionalità andranno ad inficiare sul processore e sulla batteria portando inevitabilmente a micro, medi o evidenti rallentamenti?

cuccuruccu

L'810 scalda così tanto di suo che quel pochino di calore della batteria è una goccia nel mare, non gli cambia nulla. Ho un Op2 dal 2015, so bene quel che dico...

Armadillo

Giusto quel cornut0 di jon snow poteva tifare per Apple LOL

theskig

Non ci avrei trovato nulla di male. Non ti obbliga nessuno a comprare un iPhone che poi ti inchiappetta quando hai la batteria loffia.

theskig

Io ho usato un 810 per 2 anni interi (Xperia Z5 Premium) e, per quanto scaldasse come un fornetto, andava come un fulmine, sempre al top in ogni occasione.

L'unico (devastante) problema era che d'estate se lo usavi e poi tentavi di scattare una foto non ti apriva neanche l'app. Infatti l'ho cambiato dopo due anni alla vigilia dell'estate perchè non avevo voglia per il terzo anni di aver rotture di cogIioni per fare due foto al mare in vacanza.

theskig

Ho qui il link pronto in uso da anni (si era ai tempi di S8+).

https:// www.xda-developers. com/samsungs-software-is-making-it-increasingly-difficult-to-love-its-hardware/

theskig

LE PAAAAAAAATCCCCCHHHHHHHHHHH!!!!!!

theskig

Io non capisco. Se compro un telefono e poi mi prendo l'inc*lata, la prossima volta ne compro uno di altra marca.
Non è un automobile che ci metto 4 anni a pagarla...

Ecco, mo mi tocca difendere Apple...

DeathTheKid

E infatti basta vedere quello che hanno fatto alla serie S6 di Samsung, aspetto ancora che chi di dovere prenda provvedimenti.

proxyy

pecore

yepp
xCode

Anch'io ho un 6s nel cassetto.
Ma non è affatto come prima.
Per niente!

Japmaniaco

Ho in casa un 6s Plus da 32 giga con memoria piena e batteria alla frutta, ma veramente alla frutta, fra pochi giorni vado a cambiarla. È ancora aggiornato e perfettamente utilizzabile, può essere un ottimo telefono di scorta.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere