Apple, niente tracce di lavori forzati tra i propri fornitori

22 Luglio 2020 34

Apple non ha trovato prove di lavori forzati nella sua rete di fornitori, dice una nota stampa inviata dalla società al New York Times. L'argomento è scottante da inizio mese, quando un'inchiesta dell'associazione umanitaria australiana ASPI evidenziava che gli Uiguri, una minoranza di religione islamica che vive in una regione nord-occidentale della Cina continentale, venivano costretti a partecipare in "campi di rieducazione" in cui, in buona sostanza, dovevano lavorare in fabbriche fornitrici di aziende come Apple, Amazon, ASUS, Google, Huawei, Microsoft, Samsung e tantissimi altri (il report completo, che include tutte e 83 le società coinvolte, è disponibile QUI).

Il Times dice che, stando al comunicato, Apple ha avviato le indagini non appena è stata informata delle scoperte di ASPI all'inizio dell'anno, inviando già a marzo un team di investigatori indipendenti presso gli impianti di O-Film, la fabbrica accusata di accettare la manodopera forzata degli Uiguri, e compiendo visite a sorpresa sia a giugno sia a luglio, verificando, tra le altre cose, la documentazione dei dipendenti e organizzando colloqui in lingua locale con gli operai.

O-Film è specializzata nella produzione di digitizer (i sensori che percepiscono il tocco nei display touch capacitivi), moduli fotocamera e scanner di impronte digitali. È interessante osservare che ha diversi altri clienti tra i colossi tech internazionali, tra cui Microsoft, Dell, HP e Amazon. Ieri, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha emesso sanzioni per undici aziende menzionate nel report ASPI, tra cui appunto O-Film, per violazione dei diritti umani.

In concreto, le fabbriche coinvolte sono state inserite nella famosa Entity List, in cui figura anche Huawei. Le società devono richiedere uno speciale permesso al Dipartimento del Commercio USA (che naturalmente non è detto che venga concesso) per intrattenere rapporti di affari. In altre parole, diverse aziende dovranno riorganizzare la propria supply chain.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Cacciapuoti 85
Undertaker

Il medio sicuramente ti sta giusto.

Mario Cacciapuoti 85
Undertaker

Se lo dici tu...

Mario Cacciapuoti 85

Roba megliore della tua evidentemente

Undertaker

Ma che fatti nega? non ci sono prove, ma cosa fumi?

Mario Cacciapuoti 85

Perché come hai appena detto tu Apple ha sempre Sistemato le anomalie, peccato che come in questo caso si limita a negare i fatti

Mario Cacciapuoti 85

No o forse Si ma cmq non si può dire e lo sai benissimo

Undertaker

Mi spiego meglio, nella stessa azienda che produce per Apple ci sono i controlli di altre aziende clientella, Apple come sempre ha nell' azienda una persona o piu che controlla la filiera, dopo la segnalazione o la notizia ha effettuato ulteriori controlli non rilevando niente di anomalo, quind ha fatto il suo lavoro, se trovava qualcosa che non andava l'avrebbe sistemata come ha fatto in passato con altri fornitori, ora si presume che ci siano altri reparti non collegati alla filiera Apple ma di altre aziende, se in queste altre filiere ci sono delle annomalie non vedo perche la stampa deve sempe saltare addosso ad Apple.

Zimidibidubilu

Oste com'è il vino?

ciro mito

Meno male almeno non lavoreranno più in ginocchio

Mastro
Gringo

Se continuano così, non solo loro a dire il vero, saranno gli utenti a dover andare ai lavori forzati per poter permetterselo

Mario Cacciapuoti 85

Ti Sbagli alla grandissima tutte le aziende di un certo livello lo fanno sia in maniera preventiva, per preservare l'immagine dell'azienda stessa, sia per poter ottenere delle certificazioni, che molti clienti chiedono, lo So perché lavoro in una multinazionale che si occupa di packaging.
Non posso dirti il nome, ma diciamo che il tuo bicchiere della Cola alla spina esce dalla mia azienda.
Non accorgersi di una cosa del genere, può portare un danno di immagine enorme, come infatti sta succedendo, ecco perché TIZIO che mi rifornisco da CAIO ha tutti gli interessati affinché CAIO lavori in modo etico, altrimenti SEMPRONIO non acquista più da TIZIO

Molti amici di origine cinese mi dicono che lavorano molto di più ma per molti meno anni, e poi solitamente sono i figli a mantenerti

Estiquaatsi

Niente traccia? Io ricordavo altre notizie.

Google 'foxconn forced iphone'

Apple’s iPhone X assembled by illegal student labour
Interns say they were ‘forced’ to work at Foxconn plant in China in order to graduate
(Financial Times, 2017)


China Contractor Again Faces Labor Issue on iPhones
(NY Times, 2012)


Apple iPhone factory in China 'banned workers from quitting, forced them to work overtime and broke Chinese labour laws'
(Dailymail, 2019)


...
Kamehame

Quasi quasi faccio domanda come assemblatore da foxconn

Nino

E' pallosa.

Ciccio Lino

https://media0.giphy.com/me...

Cid

Prova a fare una ricerca sugli Uiguri in Cina per farti un'idea ;)

oste, come è il vino?

Johnny Il_Camminatore

No dai a porta vuota no, non c'è gusto

italba

Niente lavori forzati tra i loro fornitori, solo tra i propri clienti quando non riescono più a pagare le rate

kust0r

infatti lo studio su cui si basa l'articolo auspica un intervento deciso anche delle nazioni occidentali sulla Cina, data la portata dell'inchiesta.

Saponificatrice

Come se non lo sappiamo che prima di fare i controlli avvertite le fabbriche hahahhaha

Undertaker

Apple ha fatto il suo lavoro di controllo, se ci sono delle violazioni direi che va messa sotto accusa l'azienda che produce, non mi risulta che altre aziende che si forniscono da loro abbiano fatto altrettanto, sempre a spaccare i maroons ad Apple...

Pablo Escodalbar

Notizia pallosa.
Non la leggo nemmeno.

asd555

Il mio è un discorso generale nei confronti di tutte le industrie dislocate in Asia, non mi riferisco ad Apple nello specifico.

kust0r

Quali proclami? Quelli di apple e simili o ti riferisci ad altro?

asd555

C'è da considerare la relatività di tutte le cose.
Magari per i cinesi lavorare 23 ore al giorno non rientra nei lavori forzati.

Per i babbani meno perspicaci, chiaro che sto facendo un esempio estremo, un'iperbole, ma che spero vi faccia riflettere "sulla stupidità" di questi proclami.

Comitato_no_Disqus

Si si, come i controlli a sorpresa nel biologico...

Mauro Morichetta

Sinceramente non sono convinto della genuinità di Apple si vede che quel determinato fornitore gli ha alzato i prezzi, diavolo nessuno ricorda "follow the money". Se Apple non avesse sfruttato il lavoro minorile, lo avrebbe prodotto negli USA, altrimenti per quale motivo costruire il loro tanto prezioso iPhone in Cina?

fabbro

ahahahahahahah!!!
i controlli a sorpresa dopo la pubblicazione di un report sono sempre efficaci, lo sanno tutti!!!

FreeEnd

Ottimo

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere