
17 Febbraio 2021
Spotify asso pigliatutto in un mercato dello streaming musicale in forte crescita: così potremmo riassumere il momento che sta vivendo il settore, spinto inevitabilmente dalle condizioni di isolamento sociale che hanno incentivato il consumo di contenuti video e musicali online.
Il quadro viene disegnato - e spiegato - da Counterpoint Research, che ha analizzato a fondo il primo trimestre dell'anno rilevando un boom degli abbonamenti a pagamento (+35% rispetto al Q1 2019) che ora sfiorano i 400 milioni di sottoscrizioni. Si tratta di un incremento superiore anche alla crescita degli utenti mensili attivi (+20% su base annua): in pratica, risulta più facile che un utente che già usufruisce del servizio in modo gratuito effettui l'upgrade all'abbonamento premium di quanto un nuovo utente attivi un account base.
Piattaforme di musica in streaming: mercato del Q1 2020 e share per ricavi
Spotify guida la classifica, forte di quasi 300 milioni di utenti mensili, di cui 130 (milioni) premium. Un abbonato su tre è della piattaforma svedese, uno su cinque è invece iscritto al servizio di Apple (che però detiene il 25% dei ricavi complessivi). In forte crescita anche Amazon Music, +104% rispetto allo scorso anno, risultato che le vale il terzo gradino del podio seppur staccata rispetto al duo Spotify-Apple Music. A contribuire sono sicuramente state le numerose offerte proposte dal colosso dell'e-commerce: i 3 mesi gratis per i nuovi clienti sono attivabili fino al 21 luglio.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
Allora no, la perde.
Questa è una pubblicità mascherata da notizia
La promo estiva non può essere riutilizzata dallo stesso account più volte, è per questo che la perdi. Qui si parla di una persona che vuole mantenere attivo tutto l'anno l'abbonamento.
Sulla stessa mail di Spotify non perdo niente, ne playlist e ne album salvati.
Il costo annuale di Apple music per me e'troppo, i primi mesi gratis poi addio.
Utilizzo anche Deezer account free.
Se io didisdico e pago 9.99€ il resto account free non spendo 99,90 all'anno ma 10€ per la promozione estiva e altri 10 euri per 3 mesi da dicembre a febbraio.
Ahahah
ma cosa vuol dire? hahah ho risposto a un commento che diceva che apple music ha meno canzoni e non è vero, cosa c’entra con le canzoni che ascolto?
Spotify ha iniziato a guadagnare qualcosa o tra costi, "investimenti" e soldi che deve agli artisti/etichette o è sempre costantemente in perdita? resto sempre della mia idea che tra qualche anno o verrà assorbita o fallirà!
Anche su amazon music ci sono da un botto.
Ahahah...
A me scazza perchè non è compatibile con carplay e quindi inutilizzabile di fatto in auto. Nemmeno tramite siri funziona. Se uno non ha queste esigenze però è un buon compromesso.
Si prima di Apple Music ce l'aveva anche Deezer, che siano in ritardo è indubbio.
Guarda che costano uguale, spotify costa 9,99€ al mese, fai che ti regala in estate 3 mesi a 9,99€ sono 9,99€x10 mesi = 99,90€. Apple Music offre l'abbonamento annuale a 99€, costa anche 90 centesimi in meno in realtà.
Si ma la concorrenza ce l ha da secoli...
Sono in test in alcuni mercati sud americani mi sembra, tra poco arriveranno per tutti
Azz.. non lo sapevo, ho pure la mail di spotify che lo dice, non mi invento caxxate.
In auto dal telefono e Bluetooth, a casa su due micro pc beelink bt3 , uno collegato alla tv ed all impianto audio mediocre per film e tv varia , sull impianto serio sempre con un bt3 collegato ad un dac esterno arcam .
Sisi, solo a te è arrivata questa offerta, per gli altri è diversa..
Anche ora 9,99 Euri per tre mesi,offerta estiva.
No, solo una volta a Natale dell'anno scorso Spotify dava la possibilità di 3 mesi al costo di 1., Per il resto le offerte sono le stesse
Ho spotify e Deezer, ascolto anche con google ed Amnazon, ma sto provando Apple music che ogni servizio, lo pago.
Io alcune le ho attivate anche se ero già abbonato. Dipende, a volte si e a volte no.
No aspetta. Il canone è una tassa sul possesso di un apparecchio. Antipatica finchè vuoi ma suddetto apparecchio o lo hai o non ce l'hai, e di conseguenza paghi. È insindacabile visto che è sul possesso e non sull'utilizzo.
Qua parliamo di un EVENTUALE utilizzo. Tu compri una qualsiasi memoria e loro prendono dei soldi perchè tu POTRESTI fare una copia privata di un qualche contenuto protetto. Siamo nel campo delle ipotesi qua.
Anzi. Con Apple music puoi fare l'abbonamento annuale che costa 89€ e diventa il servizio che costa meno
Eccerto, taotronics, spotify e via... Che discoteca nelle Orecchie :D
No, le offerte sono solo per chi non ha mai attivato un'offerta precedentemente altrimenti si paga a prezzo pieno
Intendo offerte per pagare meno o altro. I 3 mesi di offerta iniziali ok, ma le altre propongono anche altro.
Tanto i soldi se li sono pappati campando per decenni, stessa cosa il canone rai sulla bolletta.. un giorno qualcuno si sveglierà.
Leggiti equo compenso per copia privata
dblog neanche una parola
Esattamente quello. La cosa divertente è che tra una decina di anni uscirà fuori una sentenza che ribalterà tutto perchè si basa su una presunzione, e quindi non una certezza.
Mi chiedo quando i CD spariranno la SIAE che tassa si inventerà per mantenere il carrozzone?
Ah, per chi se lo fosse perso c'è stato un aumento dell'equo compenso.
Sono lì, i brani che hanno come numero sono uguali ma alcuni hanno certe esclusive che altri non hanno. Però uno pecca sotto certi aspetti e altro sotto altri.
C'è l'offerta di Tidal 3 mesi a 3 € con HiFi e Master. Ottima per chi ha un'impianto serio e vuole ascoltare musica a un livello più alto rispetto ai competitor. Altrimenti c'era l'offerta di Spoity fino a pochi giorni. L'unica che non fa offerte è Apple Music (ma si sa, è Apple). Piacerebbe vedere lo share comunque di tutte le piattaforme, comprese Tidal e Deezer.
e con quale dispositivi lo ascolti?
Io fatto Tidal , con streaming non compresso è una figata .
Musica in streaming, cuffie truewireless e si va via di super lusso.
Sullo smartphone si può sempre utilizzare eSound che è gratuito e senza limiti...
Mi sorprende che eSound non sia molto conosciuto... è ottimo per chi non vuole pagare Spotify o altri servizi musicali a pagamento. Offre lo streaming illimitato di brani a scelta e persino la possibilità di eseguire il download per l’ascolto offline! Ovviamente ci sono degli spot pubblicitari però mi sembra più che giusto!
Si ma i Chad usano Spotify, i Virgin Apple Music
Apple Music è per i Virgin
sì, ma che apple music abbia qualche milione in più di brani rispetto a spotify è un dato di fatto
Penso che entrambi abbiano delle lacune su alcuni artisti di nicchia
non è vero, è il contrario
ora che aprono anche in russia...
Io invece non ho rinnovato l'abbonamento dato che stando sempre a casa uso Spotify da PC