iOS e iPadOS 14, Apple rilascia la prima beta pubblica

09 Luglio 2020 102

Apple ha da poco rilasciato la prima beta pubblica di iOS/iPadOS 14, si tratta della versione destinata agli utenti che hanno aderito al programma di beta testing, con l'obiettivo di fornire un feedback utile ai miglioramenti in vista della versione stabile.

Ricordiamo che la prima beta sviluppatori è stata resa disponibile dopo il keynote della WWDC, mentre di recente è stata rilasciata anche la beta numero 2.

Gli utenti abilitati e con il certificato corretto installato sul proprio dispositivo Apple, potranno procedere al download. Come sempre, è bene ricordare che è sconsigliabile installare le prime versioni di un nuovo firmware su un dispositivo di uso quotidiano, questo per il grande rischio di incorrere in bug pesanti in grado di inficiare sull'esperienza d'uso.

iOS 14 include moltissime novità, una su tutte il supporto ai wiodget, vi consigliamo di andare a leggere il nostro approfondimento in proposito.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
19e20

Ciao a tutti.. datemi una dritta: iPad iPhone Apple Watch.. posso installare iOS 14 beta su iPhone e non avere rogne di compatibilità con gli altri due? Per il passato (provato solo differenze con iPad) era un po’ e un po’.. adesso mi interessa più che altro avere comunque l’utilizzo dell’orologio senza “perderlo”

nicance

Hai ragione...sembrava funzionasse ma poco dopo si è bloccato.

Android 1970

No non va ugualmente, funziona solo con VPN

Leonardo Petraglia

Non capisco perché sul mio ipad non funzioni scribble, ad un mio amico con lo stesso dispositivo funziona

Alexander

Ripristinare in DFU e collegare lo smartphone al computer tramite iPhone. Li ti troverà l'ultimo aggiornamento software di iOS 13. PS: ovviamente perdi tutti i dati

Rudy Giaggiolo

Scusami, ma sono nella tua stessa situazione con Vodafone , mi dici la procedura per ritornare a iOS 13? Ho difficoltà a trovare la procedura su iPhone pro max. Grazie

nicance

Salve, per chi ha problemi con vodafone station...ho separato le reti 2,4 e 5 e sembra che funziona.

Steve Apple

Il bug delle notifiche mute persiste, arriva la notifica lo schermo non si illumina e non emette nessun suono di notifica.

Gianluca Dono UnderSky Malinve

Messa su ipad mini 5...un bug unico

Android 1970

Io con vpn si ma lento e ciuccia batteria che è una bellezza

Cristian Pezzuto

Io con vpn si

Dashboard

Confermo che con modem e connessione wi-fi Vodafone non si riesce a navigare neanche con VPN.

Alexander

Appunto... Non è una soluzione

GerryNap

Già segnalati 3, tranquillo.

Android 1970

A me con la VPM vfunziona ma ciuccia batteria di brutto non la si puó lasciare attiva

Andrea

I widget ogni tanto mi restano neri...
L'app meteo non mj segna le informazioni, solo il nome delle città...
Già segnalato tutto!
Pokemon Go non si avvia, Spotify nemmeno (ma forse è un problema server loro a prescindere da iOS).

Moveon0783 (rhak)

La libreria mi piace molto. Anche Messaggi e il nuovo pop up per le chiamate. I widget? Sinceramente non ne capisco l’utilità. Non li usavo su Android, se ne poteva fare a meno su iPhone.

SimOOne

Ma se non ho sbagliato qualcosa anche quelli Apple non possono essere messi sulla Home su iPad.
Il che, secondo me, è una cavolaia Più il display è grande più dovresti permettermi di mettere i widget dove preferisco. Su iPad sarebbe una goduria avere nella home i widget per mail e quant'altro.
Spero che pemrettano di farlo e che gli sviluppatori terzi sfruttino davvero molto questa cosa. Anche se spero che Apple imponga delle regole rigide dal punto di vista grafico.
I Widget per la home dovrebbero essere fatti tutti con lo stesso stile per mantenere uniformità nella home, quelli nel pannello laterale possono anche essere differenti.. Almeno per me dovrebbe essere così.

Kaixon

Io ormai vado solo di DFU, dato che provo le beta sul mio iPhone 7 (secondario)...

Henry_Lee_80

Qui ad 1h e 20 si è finalmente riavviato per completare l'installazione. :)

Henry_Lee_80

Mi faceva strano poiché ho sempre aggiornato tramite OTA ma non ho mai atteso 1h e 20 minuti, né per le beta passate di iOS né per gli aggiornamenti stabili.

Alexander

Non cambiava il discorso, senza contare che col vpn sempre attivo la batteria consumava di più

Kaixon

Hai provato con una VPN?

Kaixon

È normale se aggiorni tramite OTA.

momentarybliss

In effetti i widget delle app di terze parti non possono essere creati sulla home e lo trovo assurdo

momentarybliss

Anche su iPhone 6S ci ha messo un bel po'

Alexander

Dovuta togliere perché su rete Vodafone non funziona il wifi e l'iPad lo uso troppo per andare sempre di hotspot... Peccato

SimOOne

Messo su iPhone 7 che uso per lavoro e e su iPad Pro, molto comodi i widget qualcosa di nuovo nella home che sapeva troppo si vecchio.
Spero che i widget vengano presi in considerazione dai vari sviluppatori.
Su iPad ad un primo controllo non ho notato nulla di nuovo. La cosa che i widget possono stare solo nella barra di sinistra e non nella home, tra le icone non mi piace per niente, spero che nella release finale permettano questa possibilità.
Per il resto qualche bug di visualizzazione dei widget soprattutto de meteo ma è usabile senza problemi direi.

Snapdragon

Adesso sembra risolto sul mio

Henry_Lee_80

Su iPhone 7 l’aggiornamento è fermo da un’ora alla voce “preparo aggiornamento”. Allenate la vs. pazienza.

momentarybliss

Installata la beta ieri sera, a parte qualche bug nella visualizzazione dei widget al momento non mi pare di riscontrare altre problematiche. Per quanto mi riguarda trovo comodi i widget direttamente nella schermata home principale, mentre l'app library la trovo sostanzialmente inutile e le altre novità, a parte la funzione PIP e le chiamate in finestra non mi toccano più di tanto. Rimangono purtroppo intoccabili cert impostazioni come quelle delle icone del centro di controllo. Sono curioso di vedere inoltre se finalmente per le app di terze parti è stato risolto il problema delle notifiche mute, guarda caso capita proprio con l'app della mia banca

Jugin M Erda
Connor RK800

propendo più per un problema della beta di iOS con gli standard di sicurezza di Vodafone.

david

Devi andare su impostazioni, generali e disinstallare il profilo di ios13. Poi andare sul sito di apple per scaricare e installare il nuovo profilo di ios14 e riavviare. A questo punto vedrai l’aggiornamento ad ios14 beta 2

Magnum P.I.
Phoenix

Avere app preinstallate non mi pare una roba degna di nota.

lore_rock

Non credo sia un bug di archiviazione ma qualcosa legato al funzionamento delle beta, a suo tempo anche con ios11 avevo lo spazio utilizzato dal sistema molto più grande

ADM90

Io ho lo stesso problema con iOS 13. Se voglio installare qualche aggiornamento tramite hotspot (come operatore ho HO. Mobile) da iPhone a iPad e viceversa non posso farlo. Per il resto funziona bene.
Con altri operatori funziona (es con iliad posso fare aggiornamenti tramite hotspot). Con Vodafone no

ADM90

Su iPadOS 14 le icone si possono ingrandire? Oppure funziona solo su iOS 14?

untore

Che genere di problemi hai? Anche a me sembra non andare bene, come se si resettasse/impallasse ogni tot ore.

Crash Nebula

No, è la public beta 1, ma c’è scritto iPadOS 14 beta 2, perché corrisponde alla beta 2 sviluppatori.

Crash Nebula

Chrome si, maps no. Puoi selezionare solo browser e client mail diversi.
E comunque la funzione non è ancora disponibile.

Kappa
Jugin M Erda

Oltre ai widget c’è qualcosa degno di nota? E oltre al fatto di avere Google maps e chrome come predefiniti

AllBlack

Beato te, io su iPhone 11 Pro ho un buon 30% di autonomia in meno.

Connor RK800

usato anche io betternet e scaricato tramite hotspot ed ora naviga
Addirittura mi rallentava anche tutti gli altri dispostivi
Tipo il PC fisso con il cavo quando era collegato

Android 1970

Ho paura che tu abbia ragione ma non capisco cosa possa essere

Android 1970

Anche a me stessa cosa identica ho paura sia colpa di Vodafone

thinking_about

la cosa strana è che a me non funziona sotto la rete Vodafone con cui ho scaricato la beta dev.1, mentre su altri reti Vodafone funziona tutto

Connor RK800

ho il router vodafone si

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO