
Android 23 Giu
L'app Immuni, attiva dall'8 giugno nelle quattro regioni pilota e dal 15 giugno scorso in tutta Italia, non sta trovando ampia diffusione. Secondo gli ultimi dati, i download sono fermi a 4 milioni - rapportati ad una popolazione che conta oltre 60 milioni di persone, è facile constatare che, almeno per il momento, sono lontane le percentuali di cui si parlava all'inizio del progetto (70-80%) della popolazione, ma anche i traguardi a doppia cifra più contenuti e ugualmente utili - se in abbinamento alle altre misure per il tracciamento dei contatti e il contenimento dei nuovi focolai.
Il Governo per il momento non sembra darsi per vinto e con toni più o meno espliciti invita la popolazione a scaricare l'app. Al tempo stesso non nasconde che il proliferare delle app regionali per il monitoraggio della diffusione del virus non aiuta a far confluire tutti i dati in un unico sistema di tracciamento che si attua, appunto, tramite l'app Immuni.
La Ministra all'Innovazione Paola Pisano, commentando i dati sui download, ha sottolineato: L'app tecnologicamente e tecnicamente sta funzionando. Si sta integrando bene con il sistema sanitario, non più sotto pressione come prima: dialoghiamo settimanalmente con tutte le Regioni. Per quanto riguarda la coesistenza di Immuni con le altre app regionali, ha aggiunto che nella Fase 3 è essenziale che ci sia un'unica app altrimenti non si ha il controllo dei dati e non si riescono ad individuare i focolai di ammalati.
C'è anche da dire che con l'allentamento delle restrizioni alla circolazione e l'arrivo della stagione estiva, che incentiva gli spostamenti, avere a disposizione un'unica app valida per tutta l'Italia, al posto di tante app regionali, è la soluzione più indicata per portare avanti il sistema di tracciamento. Il Ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'incà ha detto in maniera ancor più diretta che è necessario scaricare Immuni e che le app regionali non aiutano ad avere uno strumento di protezione valido su tutto il territorio nazionale:
Tutti quanti a scaricare l'app che serve a proteggerci a livello nazionale. Non bisogna fare delle app per le singole Regioni, occorre avere una protezione a livello nazionale
La Lombardia, regione più colpita dalla pandemia, ha lanciato ad aprile un aggiornamento di AllertaLom che ha introdotto un sistema di tracciamento del virus basato sulle segnalazioni degli utenti; l'app ha raggiunto circa 1,3 milioni di download secondo gli ultimi dati. Iniziative analoghe sono state adottate in altre regioni italiane, come la Sicilia e la Sardegna.
Vero è che l'attuale evoluzione della curva epidemica può contribuire a non far percepire come tuttora attuale l'emergenza sanitaria. Tutti i principali indicatori sono oggettivamente in calo e ciò può incidere sulla volontà di scaricare l'app per il tracciamento dei contatti. Le recenti cronache hanno però dimostrato che la comparsa di nuovi focolai non è un'ipotesi inverosimile ed è in scenari come questo che un'app di contact tracing può dimostrare la sua efficacia - senza trascurare che il sistema potrebbe risultare molto utile nella malaugurata ipotesi di una seconda ondata in autunno.
Commenti
La diagnosi è parte della prevenzione di massa. E non è detto che tutto ciò che sia necessario debba essere gratis. Pure l'acqua potabile è fondamentale ma la paghiamo
Solo se non lo si é capito o, come nel tuo caso, non lo si vuole capire.
dettagli irrilevanti che fanno decadere il tuo discorso!
Sisi, la colpa é sicuramente mia. D'altronde riuscire a farsi capire anche dai testoni che si fossilizzano su dettagli irrilevanti é una skill che voglio imparare a sviluppare.
giusto, uno si spiega male con info sbagliate e la colpa è di chi non capisce...su una cosa hai ragione, non superare le 5 righe che poi vai in confusione e non sai piu scrivere.
Ne spendo anche di più compatibilmente con le mie possibilità. Il discorso è diverso e riguarda il fatto che sia o meno una precauzione essenziale: se lo è lo stato dovrebbe fornirla gratuitamente. P.S. tamponi e test non servono a nulla per la prevenzione ma semmai per la diagnosi.
L'app serve ad evitare che la pandemia torni viva, se fosse utilizzata come si deve aiuterebbe a circoscrivere in tempo le aree potenzialmente a rischio e controllare i potenziali contagi, non rendendo difficile l'approvvigionamento di tamponi e test se circoscritti a piccole aree.
E infatti lo stato ha lavorato sulla sanità pubblica per attrezzarla a gestire l'emergenza, è intervenuto per ridurre l'IVA e fissare un costo basso per mascherina e sta distribuendo alle regioni tamponi e test sierologici per la prevenzione. La salute è anche tua, se non vuoi spendere 50 cent per proteggerti e proteggere gli altri con una mascherina allora il problema è diverso
avere un minimo di cervello. poi se pensi di avere immuni e non prenderti un cavolo, hai vinto.
Continui a dimostrare che sei solo capace di fare due ricerche su google ma che non sai niente. L'ignoranza non la sostituisci con google. Inutile nascondere dietro una battuta l'ignoranza di capire in realtà l'utilità di uno strumento del genere, soprattutto quando riapriranno le scuole. Ma no, per voi, che fate un baffo a Neo Matrix, questa app vi traccia, lede la vostra privacy. Risparmiati di dire che non la pensi così perché è palese invece. Facevi più bella figura a dire non la installo, punto.
Poi sul discorso definizioni e conoscenza beh.. Com'era il detto? Quando la volpe non arriva a l'uva.. ?
Vivi sereno caro.
Quando si parla di vaccini non é il virus vs batterio che devi guardare dato che esistono sia vaccini batterici sia vaccini virali. Il principio alla base é lo stesso e tu non sei riuscito a coglierlo
Non era quello il focus del messaggio. Spiace che tu non sia riuscito a comprendere un concetto più ampio. Dovevo usare parole meno complesse e non superare le 5 righe evidentemente.
Dovrei prendermela ma per stavolta... chiudo un occhio :)
Come ti ho detto prima non sono virologo e non parlo di argomenti su cui non sono preparato.
Veterinario o non.
Si.
Peccato che parli sempre di tutt'altro dove non ne sa una cippa e si incaxxa pure.
Per quanto mi stia sul c4zz0 molto meglio di certi soggetti qua dentro. Almeno lui di qualcosa, arte, sa. Che poi sia un t3st4 di c4zz0 è palese.
Evidentemente hanno paura che possa risvegliare qualche coscienza...il senso critico della gente direi, che da troppo tempo ha permesso che la sua salute venisse trattata come un prodotto industriale
su questo non ho dubbi!
Si pure il mio collega qua vicino e' cosi'.
Non rimuovono le mie cavolate e invece rimuovono questo?
Non mi pare giusto.
Non e' un troll.
Te l'assicuro.
Io sono il massimo esperto.
Infatti credo che perfino Sgarbi sia laureato!
"lo fà una veterinaria"
Questa non gioca a tuo favore :P
Infatti io sono laureato!
Questo e' un tema non un riassunto.
Comunque grazie.
Le concause sono importanti! (semicit.)
Ce lo vedo l'italiano medio a chiamare e a mettersi in autoquarantena.
Arrivano i caramba e ti portano di peso al primo ospedale.
L'ha detto ByoBlu.
Chi gli italiani?
Noooo non e' possibile.
Data la tua eta' noto una certa preoccupazione!!! :D
Pero' lo so che sei un nonno sprint :P
Ecco perche' mio nonno non riesce ad installare Immuni sul suo nuovissimo Brondi.
Maledetto Cappuccetto Rosso.
Mi fai un riassunto?
E cosa serve?
Gia' 4 milioni?!
Dai secondo me ci arriviamo ad almeno 40 milioni.
Gli italiani sono persone molto intelligenti...
Eh fratellì doveva annà così è tutto ok
il virus in cultura porco zio.
Si ma dovevano fare come quando martellano con le infografiche di come votare. 10 giorni di spot televisivi ad ogni ora. Parlarne al tg o giornali permette a qualche curioso di scaricarla, ma resteranno una minima percentuale.
se esprimi messaggi con concetti sbagliati i messaggi non passano, invece di fare l'infettivologo della domenica informati ed esprimi concetti con esempi consoni invece di sparare cose a caso
Non serve immuni per stare al riparo dal virus.
e di grazia cosa mi sarei inventato? cultura e ignoranza? e la differenza abissale tra cultura e conoscenza (che per tua informazione è ignoranza)?
oh ma pieno di troll qua dentro.
al posto di fare il finto spiritoso con battute del menga installa e usa l'app come le persone con un cervello, potresti fare un favore a te e agli altri.
oppure fai il complottista peracottaro come la maggior parte, va di moda.
non suda troppo mi raccomando, che sapere le cose fa sprecare il cervello
Quindi meglio dire isolamento!
Secondo me vuole solo eliminare chi è passato ad Apple...