watchOS 7 ufficiale: ecco tutte le novità per gli smartwatch di Apple

22 Giugno 2020 40

Apple solleva ufficialmente il sipario su watchOS 7, l'ultima versione del sistema operativo di Cupertino dedicato al mondo degli smartwatch. L'annuncio è arrivato pochi minuti fa nel corso della 31a edizione Worldwide Developers Conference, quest'anno in rigorosamente in streaming e in un formato completamente rivisitato a causa della pandemia da COVID-19.

Le modifiche introdotte sono in linea con quanto già ampiamente anticipato negli ultimi mesi e includono infatti la possibilità di monitorare il sonno, condividere le watchface (Face sharing), visualizzare maggiori informazioni relative alle Mappe, rilevamento automatico del lavaggio delle mani e tanto altro ancora.

A seguire la dichiarazione di Jeff Williams, Chief Operating Office di Apple, e l'elenco completo di tutte le novità.

Siamo entusiasti dell'impatto positivo che Apple Watch sta avendo sui nostri clienti e siamo entusiasti di offrire nuovi strumenti significativi a supporto della loro salute, fitness e benessere. WatchOS 7 include il monitoraggio del sonno, il rilevamento automatico del lavaggio delle mani e nuovi tipi di allenamento insieme a un modo completamente nuovo di scoprire e utilizzare i quadranti, aiutando i nostri utenti a rimanere in salute, attivi e connessi.

NOVITÀ
  • Face Sharing: Face Sharing è la prima funzionalità annunciata da Apple per il nuovo watchOS 7. Gli utenti possono adesso condividere le proprie watchface con altri utenti. La condivisione potrà essere effettuata direttamente dall'orologio attraverso una pressione prolungata del quadrante e il successivo tap sul pulsante Condividi. Chiunque vorrà potrà poi creare un collegamento alla propria watchface per condividerla sui social network o siti web.
  • Chronograph Pro: la nuova watchface di Apple Watch include, come da presse, un tachimetro che calcola la velocità in base al tempo trascorso su una distanza predefinita. Sarà possibile infine creare una watch face personalizzata utilizzando come sorgente della foto anche gli album condivisi (attualmente è possibile farlo con le foto singole e i gruppi di foto degli album).
  • Watchface Photo e X-Large: Apple aggiorna i due quadranti Photo e X-Large, includendo rispettivamente la possibilità di inserire un filtro colore e aggiungere una complicazione più ricca.
  • Più complicazioni su un solo quadrante: agli sviluppatori viene offerta la possibilità di inserire più complicazioni in un'unica watchface. L'esempio fornito da Apple è quello del quadrante Glow Baby, che adesso è in grado di aiutare i genitori a monitorare l'allattamento tramite biberon, quello al seno o ancora gli orari dei pisolini. In ulteriori quadranti sarà invece possibile consultare allo stesso tempo la velocità del vento, la temperatura dell'acqua o ancora numerose informazioni relative alle statistiche di allenamento.
  • Monitoraggio del sonno: con watchOS 7, Apple Watch introduce la possibilità di tenere traccia dell'andamento del sonno. L'apposita funzionalità fornirà agli utenti dei preziosi consigli su come migliorare la qualità del sonno, suggerimenti sugli orari e dei veri e propri obiettivi. Il monitoraggio del sonno avviene tramite l'accelerometro di Apple Watch, che durante la notte registra tutti i micro-movimenti dell'utilizzatore. Al mattino, chi lo indossa vedrà una visualizzazione del sonno della notte precedente, compresi i periodi di veglia e di sonno.

  • Rilevamento automatico del lavaggio delle mani: Apple Watch utilizza i sensori di movimento, microfono e l'apprendimento automatico del dispositivo per rilevare automaticamente movimenti e suoni del lavaggio delle mani. Una volta fatto ciò, l'orologio avvierà automaticamente un conto alla rovescia di 20 secondi. Se l'utente termina in anticipo, verrà mostrato un messaggio in cui si chiede di riprendere il lavaggio. L'Apple Watch sarà anche in grado di ricordare di lavare le mani una volta rientrati a casa, mentre l'app Health mostrerà la frequenza e la durata dei rispettivi lavaggi. Apple precisa infine che i suoini utilizzati per rilevare il lavaggio delle mani non verranno in alcun modo registrati o salvati automaticamente dall'app o Watch.

  • Nuovi tipi di allenamento: Apple Watch e watchOS 7 supportano adesso quattro nuovi tipi di allenamento (Core Training, Dance, Functional Strength Training e Cooldown) supportati da potenti algoritmi per il rilevamento dei movimenti e frequenza cardiaca. Per catturare correttamente lo sforzo calorico per la Danza, Apple Watch utilizza una combinazione avanzata dei sensori, che unisce i dati del sensore della frequenza cardiaca e gli input provenienti dall'accelerometro. Questo tipo di allenamento è stato convalidato e testato con quattro diversi stili di danza: Bollywood, cardio dance, hip-hop e latino
  • App Attività diventa Fìtness: Apple cambia il nome di Attività, adesso denominata come Fitness. L'app offre una visualizzazione semplificata dei dati come attività quotidiane, allenamenti, premi e tanto altro.

  • Ulteriore supporto per la salute dell'udito: gli utenti possono ora comprendere quanto forte sia l'ascolto dei media attraverso le cuffie con l'iPhone, l'iPod touch o Apple Watch e quando questi livelli possano avere un impatto sull'udito nel tempo. I clienti possono anche vedere per quanto tempo sono stati esposti ad alti livelli di decibel ogni settimana nell'app Health sull'iPhone e possono controllare il livello massimo del volume delle cuffie.
  • Mappe: le Mappe su Apple Watch diventano ancora più complete grazie ad indicazioni più ampie e facili da leggere che includono suggerimenti su quando camminare in biciclette, prendere delle scale per risparmiare tempo ed altro ancora.
  • Siri: gli utilizzatori di Apple Watch possono adesso utilizzare Siri per effettuare la traduzione di molte lingue o leggere i propri messaggi.
  • SwiftUI e Xcode Previews: gli sviluppatori possono creare le complicazioni utilizzando Swift UI e il nuovo tool Xcode Preview.
  • Nuove complicazioni per funzionalità native: Camera Remote, Sonno e Scorciatoie
  • Privacy: tutti i dati sanitari vengono crittografati sul dispositivo o in iCloud con la sincronizzazione.
DISPONIBILITÀ

watchOS 7 sarà disponibile questo autunno come aggiornamento software gratuito per Apple Watch Series 3, Apple Watch Series 4 o Apple Watch Series 5 associati a iPhone 6s o versioni successive con iOS 14 o versioni successive. La versione beta per gli sviluppatori ssarà disponibili a partire da oggi su developer.apple.com.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Flavio F.

Ci sono delle app di terze parti che si interfacciano con Salute e Allenamenti.

su watch serie 3 niente cronografo pro nemmeno nella beta 2

Ricky

eppure i videoconfeonti danno risultati assolutamente sovrapponibili con un maggior ritardo di aggiornamento per i wearable da polso.

delpinsky

Se soio Google e Qualcomm si svegliassero

diogene

ancora niente per gli sbadati che dimenticano l'iphone = niente promemoria disconnessione bluetooth

erdarkos

non so se l'apple abbia la stessa autonomia del mio galaxy watch, ma io monitoro il sonno poichè mi dura quasi 3 giorni quindi ci faccio due notti, poi lo metto in carica verso le 20:00 del terzo giorno e lo rimetto al polso verso le 21:00 full carico

Dema
sagitt

È una roba pro-covid

sagitt

Che?

sagitt

Magari fai il pisolo di pome. Comunque pare vada in una modalità apposita

goghicche

Ma se lo uso per monitorare il sonno, quando lo carico?

Dema

Ma qualcuno che ha Apple Watch, dato che io in futuro vorrei comprarlo, si riesce a gestire le ripetute nella corsa? Con vibrazione al polso ovviamente.

Dema

L'handwashing detection è una boiata. Chi si lava bene le mani continuerà a farlo con una piacevole animazione. Gli altri continueranno a sbattersene

Rodrigo Oliveira

Con l'autonomia che hanno sono proprio curioso di sapere chi riuscirà ad usare tutto quanto, soprattutto il monitoraggio del sonno..

Emilio

Ma quindi il serie 2 non sarà supportato??

Ricky

quelli che già ha e che non capisco perché non sfruttino

MK50

Ah ma allora non ricordavo male! :D

Flyn

Vero ma per il monitoraggio del , a occhio e croce, nulla di utile.

Luca Lindholm

*l'AW 5

Luca Lindholm

Però l'AW ha lo schermo sempre attivo e qualche altra caratteristica hw, se non erro.

Flyn
Flyn

Considerando che aw4 e 5 montano lo stesso soc sarebbe imbarazzante che escludessero aw4

halbeeee2

*SpO2

Luca Lindholm

Il problema è che non ci sono scritti nella pagina del sito Apple quali funzionalità saranno incompatibili con le series precedenti aggiornabili (ossia, AW 3 e 4).

Faccio una scommessa: Monitoraggio del sonno compatibile solo con AW 4-5.

Luca Lindholm

Ah, vero.

E quali sensori dell'Apple Watch occorrerebbero per misurarlo?

centrale

Ossigenazione nel sangue

steph9009
Luca Lindholm

sp02?
Cosa sarebbe?

Ricky

ancora manca uno store di watchfaces ma c’è la condivisione della watchface sui social...ma davvero nonostante ci siano già tutti i sensori per farlo aggiungeranno il rilevamento della sp02 per watch 6?

enri

Ok allora perdonato. Spesso la gente invece non legge

Giangiacomo

Si lo so. Ma non mi sembrava un aggiornamento che tagliasse completamente Apple Watch 2 in modo netto. Potevano non dargli tutte le novità. Un aggiornamento in più glielo avrei lasciato.

steph9009

you don't say, captain obvious.
è stato editato, al momento del commento non lo riportava.

CAIO MARIOZ

Forse hanno lavorato su qualcosa a basso livello, vedremo le analisi delle beta

(Sugli Apple Watch negli anni, a parte l’ultimo, ci sono stati raddoppi di prestazioni Soc, di quantità RAM e di memoria interna, quindi differenza esponenziale e non lineare come su iPhone e iPad)

D@VIDS

aprire le api con connessione lte ad di terze parti no eh?!
bella minchi@ta

fabrynet

L’handwashing detection è geniale.
La funzione sonno non so se la utilizzerò mai dato che ordino dormire con qualsiasi braccialetto.

Giangiacomo

Finalmente il monitoraggio del sonno. Vorrei che avessero messo la possibilità alle app come Spotify e varie di poter usare lo spazio interno per scaricare la musica, la possibilità di ricevere/fare chiamate audio dalle app di terze parti. E la possibilità di usare app di terze parti per lo spostamento (Waze, GMaps, Here etc etc).

Frank

Terrificante l'animazione per il lavaggio delle mani, sembra fatta con Word Art :-)

Tiwi

vediamo come andranno tutte queste nuove funzioni

enri

Basta leggere l'articolo

steph9009

quali Watch si aggiornano?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere